In cerca di un consiglio in Obiettivi il 23 Febbraio 2013, 8:14 Ciao a tutti, mi chiamo davide ed è da molto che seguo juzaphoto.
da un po di tempo ho un dubbio amletico.
Ho acquistato usata una 40D con abbinato un sigma 17-70 DC (no HSM/OS),
a parte ho acquistato uno Zenit helios m44-7 da 58 insiame all'anello di conferma fuoco
. Come rimanenza dalla vecchia 1000D ho un carl zeiss Sonnar da 200mm f2.8 che uso
soprattutto per la fotografia astronomica.
Ora, le mie esigenze sarebbero: un grand'angolo robusto, con ottimi colori e ottimo contrasto
Un medio tele fisso per i ritratti con bei colori, nitidezza e sfocato (che ho,il mio l'helios è
spettacolare, l'ho comparato ad altri uguali e li stracciava! :D)
Un tuttofare robusto, veloce nell'autofocus, con buona escursione e buona qualità.
Avendo intenzione di vendere l'ingestibile (seppur eccellente) zeiss e il sigma (che trovo
fragile come costruzione e piuttosto lento e molto piuttosto impreciso, oltre che a mio parerescadente a 17mm a TA anche se
Come ottica in se mi piace per i bei colori intensi)
Con quello che ricavo, penserei di prendere un samyang da 14 per foto naturalistiche e paesaggi (che rimarrebbe anche con una futora FF, e non mi dispiacerebbe perchè adoro i fissi, spece manuali) e un Canon 24-85 USM.
Il canon, otticamente sarà sicuramente un po sotto il sigma, ma per robustezza e velocità è oltre una spanna sopra il sigma (ho avuto un
28-105 USM che usavo come obiettivo standard sulla 1000D, mi cadde in una scarpata sulle pendici del M. Pollino per oltre trenta metri, su Sassi e terra. Quando do po venti minuti riuscii ad arrivare sul fondo e a trovarlo, scoprii che era solo scorticato, ma funzionava ancora USM compreso. Di certo non voglio ripetere l'esperienza, ma a pensarci, Il sigma sembra smontarsi al minimo urto!)
in alternativa un tamroon 17-50 liscio e un tele tipo canon 55-250, ma non mi fido di di costruzione e af...
Aiuto!
5 commenti, 500 visite - Leggi/Rispondi