RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 : Caratteristiche e Opinioni




Canon EOS R6, front

Canon EOS R6, back

Canon EOS R6, top



La Canon EOS R6 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2020 al 2023 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 204800 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 120 RAW, 1000 JPEG. Il prezzo attuale è 2499 €;
187 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20 megapixel (pixel pitch 6.58 μm)
 Tipo di sensore   CMOS (sensor readout: 1/50)
 Sensibilità ISO   50 - 204800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Canon RF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   1053
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 120 RAW, 1000 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.76x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Canon LP-E6NH, 15.33 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   680 g
 Dimensioni   138 x 97 x 88 mm

 Acquista

Canon EOS R6, acquista su Amazon.it (2499 €) Amazon

Canon EOS R6, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024

Pro: Modulo AF, costruzione, visione a mirino, rumore digitale molto gestibile

Contro: 20 megapixel per crop

Opinione: Mirrorless FF che mi ha dato tante soddisfazioni, tenuta iso e modulo AF sono i due pregi maggiori. Come contro purtroppo avendola usata esclusivamente per fotografia naturalistica, annovero il degrado dell'immagine del soggetto allorquando si fanno ritagli importanti del file. Ovviamente "soli" 20 megapixel non consentono molto. Per contro a distanza ravvicinata quando non bisogna di tagliare troppo il fotogramma, il dettaglio è ottimo, nulla da dire. Tasti disposti intuitivamente, provenivo da una 5D mark IV e non ho risentito del cambio fisico della macchina. Tutto molto ben disposto ed intuitivo. La lascio dopo 3 anni di utilizzo intenso per provare un downgrade consapevole verso la R7, sono consapevole che con scarsa luce dovrò fare attenzione e non poco agli ISO, ma appena la luce si fa buona penso di avvantaggiarmi del sensore da 32,5 megapixel e della maggiore flessibilità del mio RF 100-500 che diventerà un 160-800. Speriamo bene!!!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2024

Pro: Qualità di immagine, raffica,maneggevolezza.

Contro: Mancanza display superiore, mancanza suono otturatore elettronico

Opinione: Dopo 3 anni di utilizzo in ambito professionale (matrimoni e eventi) posso confermare le doti di questo splendido corpo macchina. Non ho mai avuto la sensazione che mi mancasse qualche cosa. Con poca luce lei ti restituisce sempre file meravigliosi, soprattutto abbinando ottiche luminose. Lato AF è indiscutibilmente valida 1 o 2 foto fuori fuoco su un'intero servizio (800 1000 )foto. Unico neo quando si scatta con l'otturatore elettronico con la raffica, si ha poca percezione di ciò che sta accadendo, sarebbe utile che Canon con un firmware aggiornato introducesse il suono come per R6 mk2. Voto 9

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2024

Pro: Rapporto qualità/prezzo, sensore, messa a fuoco, velocità, video, stabilizzatore, ricaricabile con powerbank, file leggeri

Contro: Robustezza non ai livelli delle fotocamere di fascia più alta, otturatore elettronico

Opinione: Possiedo la R6 da quasi un anno e l'ho usata per sport, eventi e viaggi. Ha sostituito la 1D mark IV. Il corpo ha una buona ergonomia, mi trovo bene con l'impugnatura (ho mani di medie dimensioni), le tre ghiere sono ottime. Avrei distanziato di più il tasto Info dai tasti zoom e Q perché a volte si confondono. La sensazione di robustezza è buona, simile alla 6D, non ai livelli della 1D. Nella pratica la fotocamera è abbastanza robusta, regge molto bene pioggia, sabbia ma non il fango (al Rally di Monza è entrato il fango nei tasti e ho dovuto mandarla al camera service, la 1D IV invece non ha avuto problemi). Sono molto soddisfatto della resa ad alti iso, in una gara di modellismo indoor ho scattato sempre a ISO 8000 e 10000, c'è una leggera grana che si corregge in post produzione mantenendo i dettagli. La gamma dinamica è ottima, i colori sono molto buoni già in partenza, in particolare i rossi. Confermo la presenza del moiré quando si fotografano trame fitte. Quando uso ottiche non stabilizzate l'IBIS si sente e a me ha sempre funzionato bene. Il mirino funziona bene, non ha ritardi ma mi sarebbe piaciuta una risoluzione maggiore per quando uso il focus peaking. L'inseguimento della messa a fuoco per persone e automobili non sbaglia un colpo, per soggetti più piccoli e imprevedibili come gli auto modelli radiocomandati invece faccio fatica ad usare la MAF auto, usando il 70-200 f2.8 non IS. L'otturatore elettronico sulla R6 non lo consiglio per la fotografia d'azione, c'è sempre rolling shutter. Io uso la modalità di otturatore con una tendina elettronica e una meccanica sempre tranne quando uso obiettivi molto luminosi e tempi molto veloci (1/4000), in quel caso devo usare l'otturatore totalmente meccanico altrimenti viene la parte alta della foto più scura. La velocità di questa macchina è ottima, non ha mai ritardi né nell'accendersi né nell'utilizzo. In conclusione sono molto soddisfatto di questa fotocamera, ho elencato diverse cose che si possono migliorare ma sono dei compromessi per il prezzo basso. Aggiornamento: anche in condizioni di umidità altissima la fotocamera funziona bene, l'unico problema è che il vetro del mirino si appanna all'interno e per continuare a fotografare bisogna usare lo schermo posteriore. L'appannamento va via senza lasciare aloni mettendo la fotocamera in un ambiente secco.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2024

Pro: AF quando fai ritratti ravvicinati

Contro: Un bidone, i fatti Canon ha fatto uscire una versione II senza rumors e dopo poco

Opinione: Macchina che uscita dopo le concorrenti avrebbe dovuto avere tutte le caratteristiche migliori e invece è stata fatta senza ragionare, iniziando con i, tracciamento del viso e dell'occhio disponibile solo in una modalità (su tutto il frame) e quindi inutilizzabile, di necessitò ho fatto virtù! in sostanza con R6 non hai la lettura dell'occhio su tutti i metodi di messa a fuoco, ma solo su tutta l'area chiamata inseguimento, quindi ho dovuto personalizzare il pulsante AF-ON per fare la discriminante tra one shot-servo e il pulsante del Punto AF è impostato per rilevare l'occhio, il pulsante del blocco AE rimasto invariato, praticamente premo sempre il tasto impostato per l'occhio, quando devo cercare un punto in particolare o a causa di contrasti con lo sfondo la messa a fuoco dovesse fare difficoltà, utilizzo il punto centrale per agganciare e subito dopo il pulsante dedicato descritto sopra Ma il problema più grande il menu dopo due anni non ho ancora capito se posso o non posso disattivare IBIS per le foto, infatti il menu è nascosto e attivo solo quando monti un ottica che non é stabilizzata, a quel punto puoi decidere se attivarlo o disattivarlo sia per foto che per video, ma subito dopo aver montato una ottica con stabilizzatore questa opzione sparisce quindi presumo che non si possa scegliere!!! E mi dispiace perché avrei voluto provare a disattivarlo visto che quando faccio foto di paesaggio o con un tele non c'è verso di avere una foto senza micromosso, risultano impastate come se ci fossero artefatti digitali

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024

Pro: Leggerezza, dimensioni files, tenuta iso, robustezza corpo e tanti altri

Contro: Effetto Moirè, bilanciamento bianco (in Av), surriscaldamento in video

Opinione: Uso in maniera professionale 3 corpi Canon Eos R6 dal 2021 nel settore dei matrimoni, ma le ho usate anche in paesaggistica, avifauna e reportage di viaggio. Venendo da 5dmk3, 5dmk4 ed Eos R il passo è stato enorme, 3 punti su tutto: il peso, il file e l'af. Questi punti per me sono stati la svolta che mi ha fatto rimanere fedele al brand che era rimasto decisamente indietro nel reparto mirrorless. Adoro i files della R6 sia per la gamma dinamica, per la tenuta iso e soprattutto per la leggerezza dei files (io uso sempre il Craw). Ottimo anche l'af anche se in alcune situazioni con soggetti distanti il tracking non è il massimo. Il file da 20 megapixel per me è perfetto per gli eventi ma anche per gli altri generi fotografici da me praticati, non ho mai sentito l'esigenza di avere più megapixel come avevo su 5d4 e R. Ottima la durata della batteria per quanto mi riguarda con i dovuti settaggi per il risparmio energetico e scattando prevalentemente dal display. Venendo ai pochi difetti perchè di questo si tratta, quello che più ho trovato fastidioso è il bilanciamento del bianco scattando in Av e autoiso, chiaramente scattando in raw è un non problema però avere scatti della stessa scena con diversi Wb è fastidioso. Fotografando eventi poi capita di ritrarre persone con abiti che hanno trame fitte e l'effetto moirè è sempre dietro l'angolo nonostante il filtro antialiasing costringendomi a rimuoverlo selettivamente in post. Un altro punto dolente della R6 è soprattutto per chi fa video in 4k 60fps dove incorrerà molto probabilmente in avvisi di surriscaldamento o nel peggiore dei casi anche allo spegnimento della camera io faccio pochi video e ho visto solo l'avviso senza che la macchina si spengesse. Venendo alle conclusioni credo che la R6 sia una delle migliori macchine per rapporto qualità prezzo presenti nel listino Canon, ho da poco fatto l'upgrade ad R6mk2 e spero abbiano risolto quei piccoli problemi di gioventù migliorando anche su altri fronti.




Foto scattate con Canon EOS R6

Foto
Mousse
di Alessiamonaco.petphotography
79 commenti, 11639 visite  [editors pick]
Foto
Exiled_Lilith @workshopfotografico.com
di Maxu
50 commenti, 30742 visite  [editors pick]
Foto
Oliver nella lavanda 2
di Alessiamonaco.petphotography
62 commenti, 12296 visite  
HI RES 8.6 MP
 [editors pick]
Foto
Run, dog, run!
di Alessiamonaco.petphotography
49 commenti, 10296 visite  
HI RES 14.0 MP
 [editors pick]
Foto
La potenza di Bit
di Alessiamonaco.petphotography
53 commenti, 10227 visite  
HI RES 12.9 MP
 [editors pick]
Foto
Sciacallo dorato
di Marino Premoli
83 commenti, 13218 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Silvy Sirius @Shootout.Italia
di Maxu
37 commenti, 20331 visite  [editors pick]
Foto
8 marzo
di Alessiamonaco.petphotography
57 commenti, 8790 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sul sup
di Alessiamonaco.petphotography
50 commenti, 5124 visite  [editors pick]
Foto
Desirèe
di _Axl_
121 commenti, 25346 visite  
HI RES 18.7 MP
 [editors pick]
Foto
Allocco di Lapponia
di Taurex
83 commenti, 6905 visite  [editors pick]
Foto
Nemesi
di Alessiamonaco.petphotography
51 commenti, 3364 visite  
HI RES 18.8 MP
 [editors pick]
Foto
Ambienti invernali
di Dal Pozzo Carlo
56 commenti, 6489 visite  [editors pick]
Foto
Rum
di Alessiamonaco.petphotography
39 commenti, 4244 visite  [editors pick]
Foto
Beatrice
di _Axl_
107 commenti, 14100 visite  
HI RES 20.0 MP
 [editors pick]
Foto
Lucie
di Jefonyx
44 commenti, 17238 visite  
HI RES 20.0 MP
 [editors pick]
Foto
Mousse, Anita e Ale
di Alessiamonaco.petphotography
56 commenti, 7451 visite  [editors pick]
Foto
Piani
di Danysky
38 commenti, 6076 visite  
HI RES 4.9 MP
 [editors pick]
Foto
Lince pardina
di Taurex
47 commenti, 9479 visite  [editors pick]
Foto
Il venditore di nasse
di Agata Arezzo
184 commenti, 3925 visite  [editors pick]
Foto
Aquila reale -Alpi Italiane-
di Emilio63
76 commenti, 11263 visite
Foto
Under the rain
di Diego_Miscioscia
47 commenti, 6357 visite  
HI RES 20.0 MP
 [editors pick]
Foto
Mirro ·
di CriXP
60 commenti, 7103 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Il tempo corre
di Lucas88
50 commenti, 6198 visite  [editors pick]
Foto
Lepre variabile
di Damianogheza
41 commenti, 6531 visite  
HI RES 11.6 MP
 [editors pick]
Foto
La marcia dei pinguini
di Alessandro Beconi
106 commenti, 5724 visite
Foto
Virginia @workshopfotografico.com
di Maxu
30 commenti, 33405 visite
Foto
Stenelle striate
di Diego Bonafè
71 commenti, 4205 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Il lago e la sua magia
di Alessiamonaco.petphotography
24 commenti, 5274 visite  [editors pick]
Foto
Labrothers
di SeRed
35 commenti, 5574 visite  
HI RES 17.2 MP
 [editors pick]
Foto
Elisandra allo Shootout Milano
di Maxu
39 commenti, 11225 visite  [editors pick]
Foto
Quella luce nei tuoi occhi…
di Susy Dan
92 commenti, 5994 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Eleganza e potenza- aquila reale
di Emilio63
61 commenti, 7201 visite
Foto
Venezia
di Roberto Nalini
64 commenti, 8476 visite  
HI RES 12.8 MP

Foto
Fanal magic forest....
di Valerio Colantoni
41 commenti, 4927 visite  
HI RES 8.2 MP
 [editors pick]
Foto
Deep Blue
di Henryp982
47 commenti, 5179 visite  
HI RES 13.5 MP
 [editors pick]
Foto
Pellicani ricci
di Alomar
46 commenti, 4142 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me