|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() Segnalazione mostra fotografica | 14 Maggio 2021 | Vedi Evento ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Giugno 2018, 14:29 Qualcuno sa come importare i video 4K in Premiere dalla A7R3? Vedo bene i clip in Windows prendendoli dalla cartella [DISCO SD] \PRIVATE\M4ROOT\CLIP, ma in Premiere escono tutti verdi con un banding verticale pronunciato. Immagino sia una questione di codec in Premiere Pro. Ma c'è modo di aggirare il problema, senza penose trascodifiche in altri formati? ![]() --- [ EDIT ] Ho "risolto" (per modo di dire). Dopo varie ricerche su vari forum, ho visto che Adobe dà la colpa alla scheda grafica Intel (loro parlano di 650 e anche di altre schede nVidia, il mio XPS 13 ha la 620, quindi sembra un problema non proprio limitatissimo). Si risolve disabilitando l'accelerazione grafica della scheda video. Ovviamente perdendo in prestazioni. 0 commenti, 225 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Dicembre 2016, 16:48 Sarò a Shanghai per lavoro dal 24 al 26 maggio. Già che ci sono, ho pensato di attaccarci un itinerario nel Guanxi (Guilin, Yangshuo, Longji, Longsheng, Sanjiang) e Yunnan (Kunming, Dali, Lijiang). Budget voli attualmente intorno ai 1100 euro con voli diretti Air China da MXP (andata su Shanghai, due voli interni, ritorno da Lijian via Pechino), più una notte in treno tra Kunming e Dali. Alberghi di buon livello (a parte Shanghai, costano sui 60 euro a notte). Ritorno per lunedì 5 giugno, h. 6:30 arrivo a MXP (volendo ci si può fermare qualche giorno a Pechino; io ci sono già stato e devo tornare a lavorare!). La stagione dovrebbe essere il top per risaie e piantagioni di te. Le zone sono di primario interesse fotografico per etnie e paesaggi. Non ho granché voglia di farmi il giro da solo. Se qualcuno si vuole aggregare, faccia un fischio. 10 commenti, 1005 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Gennaio 2016, 15:32 Non avrei mai detto che dietro le fotocamere e le lenti ci fosse così tanto lavoro manuale! Questo servizio è impressionante. Comincio a capire certi prezzi. 10 commenti, 1124 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Marzo 2015, 13:48 Uno spunto di riflessione: www.phnompenhpost.com/dirty-tourism-cambodia Si parla di un turismo che si spinge a fotografare le persone (ed in particolare i bambini) che vivono razzolando nei rifiuti in una discarica in Cambogia. Ma ovviamente il tema è molto più ampio del caso specifico, e tocca molti di noi che amiamo viaggiare anche nei paesi del "terzo mondo". Le persone sono uno dei miei soggetti preferiti. Ho girato recentemente i villaggi sulle montagne di Sapa, in Vietnam, ed ho fotografato molti bambini, bellissimi e poverissimi. Ammetto di aver spesso provato disagio, fotografando quelle persone come se fossero animali in uno zoo. Certo, l'idea in fondo è che il turismo porti benessere, ed effettivamente l'impressione è che quei villaggi, pur molto poveri, siano in una fase di crescita nel benessere grazie anche al turismo. Però come non sentirsi fuori luogo, camminando da occidentali benestanti in situazioni come quelle? Non credo che i nostri scatti facciano del male a quei bambini. Magari non fanno molto bene, ma male no (tranne quando si pensa di "comprarli" regalando caramelle). Qualcuno potrebbe essere invogliato, vedendo le foto, a recarsi in quei posti, portando altra ricchezza. Sebbene poi il turismo sia devastante sotto altri aspetti (i colori del caleidoscopio culturale del mondo si stanno rapidamente riducendo, tutto si sta appiattendo a ritmi vertiginosi sul nostro modello occidentale). C'è da dire che le povertà materiali si stanno riducendo, nel mondo, e questo è un bene anche al prezzo di una progressiva perdita di molte identità culturali. Per quanto affascinanti quelle identità possano essere per noi, visitatori degli zoo umani del mondo, spesso si traducono in una vita di sofferenze notevoli per chi quelle identità le vive (anche se questo è un giudizio difficile e complicato da dare). L'autore dell'articolo segnala la necessità di ottenere il consenso dei genitori, quando si ritraggono i bambini. E' ovvio che questo consenso non possa esserci. Spesso i bambini sono abbandonati a se stessi mentre i genitori lavorano chissà dove. Se si prendesse quell'abitudine, poi, si finirebbe per creare un triste mercato di genitori che "vendono" i figli per essere fotografati. Allora i bambini poveri non vanno fotografati del tutto? Credo che sarebbe un gran peccato, perché si perderebbe una testimonianza importante, perché si perderebbe un'occasione di turismo (e di migliorare le condizioni di vita di quei bambini), e perché si perderebbe in diffusione di bellezza, che è un nutrimento importante per il nostro spirito e, per quanto mi riguarda, la ragione principale del mio fotografare. Qualcuno trova sbagliato scattare quelle foto? 174 commenti, 9490 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Maggio 2013, 10:39 Fine luglio parto per un fly&drive di due settimane in Namibia (con moglie e due figli 9/8 anni). Ho parecchi dubbi su cosa portarmi dietro assieme alla 5D3. Di certo non mancherà il 17-40. Porterei anche il 50 1.4, lasciando a casa il 24-70L 2.8 che è piuttosto ingombrante. Per il tele, ho il 70-200 II IS che mi spiacerebbe lasciare a casa, ed ho il moltiplicatore 2x. Abbinandoli però la nitidezza va a farsi friggere. Mi sto domandando se non sia meglio acquistare il 100-400L, con tutti i suoi limiti dovuti alla data, o se restare su quello che ho cercando di stare il più possibile sulle focali sotto il 200 (anche se prevedo che ci sarà da continuare a mettere/togliere il moltiplicatore, che nel safari non so quanto sia cosa sana). O comprare l'1.4x, che si dice essere molto meglio del 2x? Sono anche in dubbio se portare il 100L macro IS. Vale la pena? Ci sono soggetti che si prestano al macro? Il flash, conviene portarlo (ho un 600ex ed un vecchio 420ex)? Senz'altro il Manfrotto non lo lascio a casa. Mentre purtroppo il 135L, di cui sono innamorato, questa volta non mi seguirà, anche se abbinato al 2x mi convince più che lo zoom. Ho una borsa Lowepro 200, dove ci starebbe il mondo (ma non sono sicuro al 100% che passi come bagaglio a mano), e una Kata a tracolla molto meno capiente. Quest'ultima sarebbe molto più comoda, se mi portassi solo 3 ottiche. Ma gestendomi io l'automobile, e sfruttando la manovalanza dei figli :) magari vale la pena viaggiare più pesanti. Che ne dite? 55 commenti, 4103 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Davidthegray ha ricevuto 131530 visite, 1010 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X100T, Sony A7r III, Canon 5D Mark III, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Canon EF 8-15mm f/4 L USM Fisheye , Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS, Zeiss Batis 18mm f/2.8, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Sony FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T*, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 2.0x III, Canon EF 1.4x III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Davidthegray, clicca qui) Contatti: Sito Web Nell'ordinario bazzico tra i laghi varesini e l'hinterland milanese. Registrato su JuzaPhoto il 23 Ottobre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me