JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2017. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (Stepper Motor), la stabilizzazione d'immagine è incorporata sia nell'obiettivo che nella fotocamera.. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2500 €;
41 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS per Sony E è 2500 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Ottica fantastica, io la utilizzo su A7III.
Per quanto riguarda la nitidezza, questa è elevatissima a tutte le focali e già da tutta apertura, regge molto bene anche il moltiplicatore 1.4x.
Af fulmineo e anche con il duplicatore molto buono, in situazioni di illuminazione scarsa non da problemi. Stabilizzatore (che se non erro dovrebbe lavorare in combinazione con quello della fotocamera) molto efficace. Sia stabilizzatore che autofocus praticamente impercettibili mentre lavorano.
Ottima anche la costruzione, in metallo e tropicalizzata. Se proprio vogliamo essere pignoli si poteva prestare più attenzione ad alcune piccole rifiniture, la scritta 100-400 argentata si rovina facilmente e i tasti/selettori sono in plastica, ma le ritengo banalità. Unica cosa che trovo poco comoda è la ghiera per indurire lo zoom, a mio parere sarebbe stata molto più utile se avesse bloccato del tutto la zoomata (come il 100-400 Canon se non erro), come dicono altri prima di me, ci si ritrova spesso con l'obiettivo a tracolla che si allunga da solo per il peso, ma anche in questo caso si tratta di voler essere pignoli e si tratta di cose secondarie.
Nel complesso una lente fantastica che consiglio vivamente, sopratutto per la sua grande versatilità, ottima sia per il paesaggio ma anche per avvicinarsi al mondo della fotografia di fauna/avifauna (magari in accoppiata all'1.4x). Vista la minima distanza di messa fuoco di 1m è sfruttabile anche per qualche scatto macro.
Pro: E' un G Master e si vede, Nitidissima anche a tutta apertura. Ottimo Auto Focus.
Contro: Regolazione del fuoco è troppo sensibile, difficile usare con moltiplicatore. Manca un blocco della lente.
Opinione: E' il mio primo zoom estremo, anche se posseggo il 70/200 e non lo utilizzo per avifauna ma per paesaggio. La qualità dell'ottica è eccelsa ma ho qualche difficoltà nel mettere a fuoco, soprattutto di notte. La ghiera di messa a fuoco è troppo sensibile, l'avrei gradita un po' più lunga (non so se è il termine adatto). La difficoltà di messa a fuoco si amplifica con il 2x soprattutto a 800mm. Comodissima la rotella che permette di passare da scatto orizzontale a verticale (ma questo credo lo abbiano tutti gli zoom). Per finire senza il blocco della lente spesso me lo ritrovo che si allunga da solo con il peso.
Pro: Eccellente zoom con una escursione focale perfetta in moltissime circostanze, se non si vuole fare caccia fotografica estrema.
Contro: Prezzo, staffa troppo corta
Opinione: Qualità ottica e definizione superbe anche a tutta apertura. La max apertura f4,5 la si perde già a 170mm più o meno, quindi meglio considerarlo come se fosse un f/5.6! Da sostuire la staffa ridicolmente corta. Io ho preso un LCF-101 replacement foot presso la B&H in US. Zomm quasi tuttofare, nitidezza superlativa come ho già detto. È superiore al 200-600 che ho già recensito, a mio parere. Possiamo dire che i due zoom di Sony hanno scopi differenti. Con il TC 1,4 X va alla grande e non c'è un calo di prestazioni visibile.
Pro: Peso, velocità AF, ottimo con moltiplica 1,4, Bilanciato
Contro: Blocco zoom
Opinione: Partiamo da un punto: e costoso ma vale tutti i soldi spesi. Leggerissimo 1,3 kg con staffa inclusa innestato su A7 III risulta anche molto ben bilanciato. AF e precisissimo oltre che veloce questo grazie all'aggiornamento alla versione 3, prima era si veloce ma non sempre preciso e ogni tanto perdeva fuoco sul soggetto. L'ho provato con le due moltipliche 2x e 1,4x: con il due si perde molto dettaglio a f minimo e a 800mm, invece con 1,4x lavora ottimamente senza perdere dettaglio e la f minima non ne risente troppo. La costruzione e ottima nonostante i materiali non siano pregiatissimi ma probabilmente è stata fatta una scelta di peso e bilanciamento. Buona idea la possibilità di avere due tipi di escursione zoom una più morbida e una più dura ma avrei preferito il blocco zoom, questo perché più di una volta capita che lo zoom si “allunghi” quando viene estratto dalla borsa.
Pro: Leggero, nitidissimo, accuratezza della MAF, minima distanza di MAF, velocità della MAF, nessuna AC, Ottimo anche con TC 1,4X (nel mio caso), tropicalizzato.
Contro: Nessuno finora
Opinione: Lo possiedo da poco ma sono già pronto a dare il mio giudizio su questo meraviglioso teleobiettivo.
Partiamo dalla costruzione che non trovo per niente plasticosa, ma fatta da ottimi materiali, il paraluce è in plastica o materiale plastico comunque robusto, credo sia stato concepito così per renderlo più leggero possibile, sotto questo punto di vista Sony ha fatto centro, il paraluce stesso frontalmente ha un buon anello di gomma, cosicché se per necessità dovrete appoggiare l'ottica a testa in giù sarà protetta dal medesimo, è presente anche una finestrella per poter gestire eventuali filtri.
La reattività e l'accuratezza della MAF è sorprendente, non sbaglia un colpo, abbinato alla mia A7III mi ha consentito nuovamente di fare avifauna seriamente con il sistema mirrorless e con risultati per me ottimi.
Ottima la minima distanza di MAF che permette riprese molto ravvicinate dei soggetti, totalmente privo di AC.
Possiede un anello di frizione per la zoomata molto utile che si può allentare o stringere a seconda delle necessità.
Il fatto di essere uno zoom lo rende veramente versatile, è moltiplicabile con 2 TC concepiti proprio per questo tele oltre che per il 70-200, io personalmente l'ho moltiplicato con il TC 1,4X per evitare di renderlo eccessivamente buio, credo sia il miglior compromesso. La qualità da moltiplicato è pressoché identica, permettendo però di riprendere soggetti più lontani che da liscio non sarebbero a portata, lo consiglio senza ombra di dubbio anche in ambito sportivo, non deluderà le vostre aspettative ne sono certo.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).