user28555 | inviato il 28 Luglio 2019
Pro: Basta prenderla in mano e parlarle, il feeling e' immediato e straordinario e ti rendi subito conto che hai tra le dita una fotocamera professioanle d'alto livello che ancora oggi, sotto l'aspetto fotografico teme pochi confronti ma nel caso non va in soggezione con nessuno, sensore ed autofocus fantastici, grip che ti fa cadere la macchina in mano come un guanto e consente una presa perfetta anche con obiettivi di peso e dimensioni generose, ottima tropicalizzazione e display 3,2", possibilita' di personalizzare quasi tutto, e le preferenze operative e di configurazione su vari pulsanti (in ogni caso tutto quel che serve a portata di mano ed anche di piu'...), il Joystick, il doppio slot, ergonomia generale al top, menu' completi ed esplicativi (esagerata la sezione dedicata alle personalizzaioni dell'eccellente sistema autofocus) e sulle varie modalita' di inseguimento al Servo). Una macchina che nel suo range di appartenenza nel periodo commerciale di vita, dal 2012 al 2016 non teme contfronti con nessun'altra salvo forse la serie 1DX ma solo per una raffica piu'veloce e poco altro, del resto da questa eredita, e non certo il solo, il sistema autofocus..., per me comunque un sogno poterla utilizzare anche se presa usata con non pochi scatti ma in ottime condizioni dopo aver provato e reso senza alcuna remora la 6DMarkII, usata 2 mesi ma di una delusione per me incredibiile su quasi tutto e lontana per mia sensibilita' dalla Mark III, mi e' bastato solo impugnare prima una e poi l'altra per rendermi conto di come siano su due piani distinti e diversi, tipo l'alunno ed il professore...poi anche la 6dII ha pregi indubbi e alcune feature di aggiornamento ottime ma nel complesso nn puo' reggere l'urto di una corazzata cosi' qualitativa ed equilibrata per poterla anche solo ipoteticamente confrontare con questa splendida reflex.
Contro: Nulla di significativo se non particolari. Non posso esprimermi sul lato video per esempio, che pure al suo tempo era un plus professionale di questa macchina per chi ne aveva bisogno ma a me non serve e nel caso posso avvalermi nel caso di quello F.HD reso da questa FF oppure di quello piu' aggiornato anche come frame rate della 80D. Cercando il pelo nell'uovo, un flashattino pop-Up istintivamente sarebbe stato gradito ma come da tradizione Canon, su macchine professionali non l'ha mai messo e comunque ho sopperito prendendone uno d'occasione Canon dal mio negoziante di fiducia a prezzo contenuto e senza eccessive pretese ma con attributi sufficienti alle mie attuali esigenze, uno Speedlite 320 EX che quando mi serve fa bene il suo lavoro nelle foto in cui ne ho bisogno.
In ogni caso cercare difetti evidenti magari paragonando i modelli FF a specchio e/o le mirrorless FF piu' recenti a lei, a me non frega nulla, fotograficamente questa macchina sforna foto con dettagli e colori che fanno impallidire anche alcune reflex piu' recenti ed e' da mettere negli annali tra le piu' equilibrate e performanti mai prodotte nel suo segmento e non solo da Canon per cui, il sesso degli angeli lo lascio cercare e discutere agli altri, io bado alla sostanza e non alle banalita' o fesserie che fanno da specchietto per le allodole ma poi all'atto pratico per lo piu' fanno la muffa... sono le foto che contano e raccontano cosa sa fare la reflex e come sa fotografare un fotoamatore o un professionaista anche se le nuove esigenze richiedono accessori o funzionalita' per me inutili o comunque non indispensabili o ininfluenti, ma ad altri magari apprezzate ed usabili (parlo per es. di Time lapse, wi-fi, geotag, schermo touch, tiltabile o ruotabile, Video 4K o altro ancora).
Il contro maggiore e' non possederla, anche solo come primo corpo dove per la stragrande maggioranza di utenti, basterebbe ed avanzerebbe per molti anni portando qualcuno anche alla pensione se vuole solo fotografare.
Opinione: Fotografare con questa eccellente reflex per me e' un sogno e le foto che rende con una semplicita' disarmante, una volta presa una sufficiente confidenza non mente mai e regala grandi soddisfazioni per l'eccellente definizione, qualita' e naturalezza dei colori nonche' pulizia dei flie, fino a 6400 iso foto gestibili senza troppi problemi in post con grana fine trattabile con gli appositi fitri ma in certe situazioni si puo' salire senza soverchie prreoccupazioni anche da 8000 a 12800 e anche qualcosa in piu' dipende dalle condizioni di luce e contesto di scatto se si mediano bene i parametri operativi. in condizioni di luce ottimali e cavalletto, si possosono scattare macro e close-up anche ad F20 senza remore, la Mark III sa gestire molto bene la diffrazione lasciando margini interpretativi e/o di intervento e lavoralbilita' in post che sono la mia soddisfazione, come se la reflex mi lasciasse volutamente quel margine di intervento a me gradito, su una base di lavoro spesso gia' ottima ma volendo, anche con ulteriori margini di valutazione creativa che mi consente alla fine di trasferire alla foto qualcosa di mio, una sorta di "imprimatur personale" ad ogni frame che seleziono tra gli scatti che ritengo piu' meritevoli di attenzione ed a cui dedico del tempo e completo in post (sensazioni ed interpretazioni gestionali ovviamente personali).
In ogni caso averla in pugno rende una sensazione di "presa" e convinzione spontanea di poterci infilare in baionetta anche un cannone, che lei e tu lo sosterra'(i) senza problemi mantenendo comunque una bilanciatura sempre gestibile anche a mano libera. Usando poco il dispay in live view, il consumo della batteria diminuisce drasticamente e la durata di conseguenza aumenta notevolmente ed in genere molto soddisfacente sopratutto con le piu' recenti LP E6N, dipende poi da noi e dall'uso pratico che ne facciamo, in ogni caso con reflex di questo calibro, si viaggia sempre almeno con una batteria di scorta. Potrei esprimere altre positivita', ma penso che il senso del livello di soddisfazione percepito immediatamente gia' al primo giorno di "prova" mi ha tolto ogni dubbio tra lei e "l'altra, una sorta di customer satisfaction, dal mio punto di vista e' ai massimi livelli per la 5DIII, da anni sempre espressa anche dal personale competente e professionale del negozio di cui mi servo da anni e con cui mi trovo molto bene per disponibilita' e consulenza.
Il contro maggiore per me forse e' il non averla (dovessi cambiarla in futuro, potrei pensare solo ad un aggiornamento con una Mark IV, se capitera' a suo tempo l'occasione, ma senza fretta, con questa potrei portarmela fino all'ultimo respiro senza sentire particolari esigenze del "nuovo", fotograficamente le manca nulla e la resa colore e di dettaglio di Canon per me e' ai massimi livelli, poi ognuno privilegia' cio' che gli piace giustamente, ma foto alla mano, non ho ancora visto nulla che sappia prevaricare le risultanti di questa meravigliosa fotocamera.
10 non lo assegno ne' lo assegnero' mai a nessuna macchina ne' obiettivo perche' la perfezione non esiste (concetto che estendo da sempre anche alle foto di qualunque qualita' ed effettuate da chicchessia, EP compresi) e la Mark III non fa eccezione ma per cio' che e' stata e ancora e' e puo' dare ad altissimi livelli senza guardare in faccia a nessuno, non potendole dare "10" per le ragioni dianzi accennate, le assegnero' un personalissimo, strameritato 9,5. |