RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alessandro Pollastrini
www.juzaphoto.com/p/AlessandroPollastrini



avatarNikon: stop definitivo a garanzia internazionale su tutte le ottiche, flash, ed accessori
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2021, 9:49


nikonrumors.com/2021/01/08/nikon-will-no-longer-provide-international-

Fine della garanzia internazionale da gennaio 2021.

Oggi, per un'ottica comprata in garanzia europea e valida, se la mandavi a riparare ad un riparatore europeo, tipo la Nikon Svizzera o Olandese, conclamatamente bravi, non pagavi nulla.

Con questa bellissima trovata, per le ottiche, flash, adattatori, etc, sia attacco F che Z, comprate dal 2021 in Italia e con garanzia ufficiale Nikon, quegli interventi esteri te li paghi, perché la garanzia europea Nikon non esiste più.

Amen.

Di bene in meglio, non c'è che dire!



99 commenti, 6107 visite - Leggi/Rispondi


avatarMorte definitiva da Covid 19 della fotografia amatoriale stampata.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2020, 19:48


Faccio fotografie e stampo in proprio dal 1970, sin da allora in formato minimo di 30 x 40 cm.

A marzo scorso, hanno chiuso il Fotoclub che frequentavo ogni tanto e da allora, non hanno più riaperto: il Fotoclub, oggi, in tempi di Covid, organizza serate in remoto con un programmino da videoconferenza e molti ci partecipano, mostrando le proprie foto a monitor agli altri.

……..ma io stampo!

Già prima del Covid c'era pochissima gente che stampava in digitale seriamente, ed oggi, con la pandemia travolgente, anche quei pochi che stampavano hanno smesso: nel mio giro di conoscenze hanno smesso tutti, salvo io ed un altro amico, pure lui fotografo amatoriale.

Io fotografo per me, ma far vedere le stampe ad altri fa piacere e dalle critiche di persone competenti ci si impara sempre qualcosa: sono 6 mesi che non mostro una mia stampa a nessuno e, sempre che vada bene, passerà un altro anno prima di riunirsi con altri senza rischiare la pelle.

La Fotografia amatoriale stampata era in grave, gravissima agonia da anni, ma col Covid 19, a mio personalissimo avviso, è morta definitivamente.

Domande:

1) c'è qualcun altro che di questi sciagurati tempi ancora stampa ed archivia le proprie foto senza farle vedere ad altri come purtroppo sono costretto a fare io?

2) a me sta prendendo lo sconforto...........Voi continuerete a farlo?



112 commenti, 7150 visite - Leggi/Rispondi


avatarAllerta su possibili problemi installando l'ultimo firmware Nikon sulle fotocamere Nikon Z5, Z6 e Z7
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2020, 9:36


Sperando sia utile a qualcuno, secondo Nikon Rumors, la Nikon ha emesso un comunicato che non bisogna installare gli ultimi firmware sulle fotocamere Z5, Z6 e Z7, c'è un bug.

Comunicato Nikon Rumors:

nikonrumors.com/2020/10/02/do-not-install-the-latest-nikon-z5-z6-z7-fi


0 commenti, 166 visite - Leggi/Rispondi


avatarXiaomi Redmni Note 9 vs Nikon d810 + Zeiss Milvus 35 F2 su foto di panorama per stampa in A3
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2020, 19:33


Due giorni fa mi è morto il cellulare ed ho acquistato da negozio fisico uno smartphone Xiaomi Redmi Note 9, pagandolo 199 (centonovantanove) euro.

Quello smartphone ha 4 fotocamere, operano con Intelligenza Artificiale, con tecnologia di Fotografia Computazionale, e stamani ho scoperto che, WOW!, scatta anche in RAW, mi mette a disposizione un file RAW di tipo DNG, come la Leica e come gli smartphone che hanno tecnologia Leica dentro.

Dalla finestra di casa, oggi pomeriggio ho scattato una foto con lo smartphone ed una con la Nikon D 810 dotata di Zeiss Milvus 35 F 2, stessa scena, a pochissimi minuti di distanza, stessa luce, stesso tutto.

Lo smartphone ha un'ottica con un campo di vista maggiore del 35 mm, sarà circa un 28 - 26 mm.

Ho poi sviluppato i due RAW con Adobe Camera RAW 12.4 e Photoshop 2020 21.2.3, fino ad ottenere un formato A3, 30 x 40 cm, visto che io stampo molto in quel formato.

Detta in tre parole, la differenza qualitativa tra le due immagini sul formato 30 x 40 cm , è nulla, invisibile .

Se uno ingrandisce al 100% o più a monitor, la differnza c'è e si vede, ma in stampa 30 x 40 cm, che è già una stampa grande, non si vede nulla, le piccolissime differenze restano stto il potere risolutivo dell'occhio che guarda la stampa, o il monitor, dell'immagine grande 30 x 40 cm.

La Nikon D 810 costava 3000 euro, lo Zeiss Milvus 35 F 2 costa 1300 euro ed il suo paraluce costa 232 euro, la Zeiss come pezzo di ricambio lo vende a quella cifra, mentre lo smartphone l'ho pagato 199 euro, costa meno del paraluce del Milvus.

Qui, per chi si vuole divertire e/o fare le sue prove (sono 347 Mb):

www.mediafire.com/folder/s6w5qicdbd9bf

ci sono i RAW originali, che le bugie non dicono mai. e le immagini sviluppate da me in Tiff a 16 Bits, risoluzione 360 PPI, formato 414 mm X 291,1 mm, che stampato, con bordo bianco da 3 mm per lato, riempe la stampa A3, che è 30 x 40 cm.

Ovviamente, uno si può tranquillamente stampare le due immagini A3 a verifica.

Sì stante la situazione, il settore fotografico è destinato a ridimensionarsi ai minimi termini, il grosso dell'utenza, quelli che non hanno grandi pretese, e sono i più, se ne sta già andando a gambe levate sugli smatphones e gli altri, quelli che hanno maggiori pretese, lo faranno a breve, con l'evolversi velocissimo degli smartphones.

Ed è solo questione di poco tempo che la Fotografia Computazionale entrerà nelle fotocamere, tutte, Reflex ed ML, ed ammazzerà alla velocità della luce tutto quelllo che c'è adesso di fotocamere, io non spenderò più un euro di fotocamere, tanto tutto quello che c'è adesso è interlocutorio, in attesa del salto alla nuova tecnologia.

Canon di sicuro sta già lavorando su sensori e fotocamere computazionali, ha pubblicato anche un articolo, gli altri costruttori immagino che facciano altrettanto.

Se un costruttore cinese, magari di smartphones, tira fuori una fotocamera/smartphone con ottiche serie a tecnologia computazionale, visto che in Cina oggi ci sono anche fior di costruttori di ottiche, fa le scarpe, e di brutto, a tutta la squadra di costruttori giapponesi di fotocamere, in un baleno.



223 commenti, 12371 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuova stampante in A2 Epson Surecolor p900: qualcuno ce l'ha? Impressioni?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Settembre 2020, 12:34


Venerdì scorso, la mia amatissima stampante Epson Stylus Pro 3880, dopo circa 12 anni di onorato servizio, "si scassò".

L'ho portata in Assistenza, ma è un problema serio sulla testina di stampa ed ho la netta sensazone che la riparazione non sia cost/effective, la stampante è molto vecchia e la riparazione probabilmente costerà troppo per essere vantaggiosa.

Sto pensando di acquistare la nuova Epson Surecolor P900, che ha un inchiostro in più, con gamut un po' più ampio, ha neri più profondi, ma cartucce da 50 cc anzichè 80 cc, quelle da 50 cc sono piccoline assai ed alzano i costi di stampa.

Io stampo molto in A3 ed un po' meno in A2, ma per me la Fotografia è solo stampata.

Qualcuno ha questa stampante? come ci si trova? come fa il B&N?

Grazie in anticipo per la collaborazione.


164 commenti, 12511 visite - Leggi/Rispondi


avatarGamma Dinamica Nikon D6: .........Brrrrrrrr!!!!!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Giugno 2020, 8:43


Photos to Photo ha pubblicato i dati relativi alla gamma dinamica della Nikon D6: secondo loro ne ha addirittura un capellino meno di quella già miseralla della D5, anche ad alti ISO, ed è peggiore assai della Nikon D 850, della Nikon D 780 e della Canon 1Dx MKIII.

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%201D%20X%20Mark%20I

A bassi ISO ha addirittura 2 stop meno delle D 780 e 1Dx MKIII, e quasi 3 stop meno della D 850.

Con 2 o 3 stop di GD in meno ai bassi ISO apri meno bene le ombre e si vedono bene in fotoritocco, si vedono benissimo quando fai il fotoritocco.

Ad alti ISO, sopra 3000, la GD della D 6 è.......... uguale a tutte le altre, non fornisce alcun vantaggio, zero, nulla, nada.

[IMG]

[/IMG]

La Canon nelle sue costose ammiraglie, giustamente, ci ficca i suoi sensori migliori, mentre la Nikon sulle sue ammiraglie, trabiccoli altrettanto costosi, ci ficca sensori che a bassi ISO fanno immagini peggiori di altre sue fotocamere che costano un terzo.

Mahh......

Le misure saranno giuste?

Ad oggi quel sito non ne ha mai cannata una, io lo ritengo affidabile.


221 commenti, 13412 visite - Leggi/Rispondi


avatarMorte dell'amico Andrea Cacciari, iscritto a questo forum.
in Tema Libero il 15 Giugno 2020, 8:21


Voglio solo rendere noto che un ospite di questo Forum, e mio caro amico, Andrea Cacciari, bolognese di soli 60 anni, coinvolto in un brutto incidente stradale giovedi scorso, è purtroppo morto.

Era sempre sorridente ed allegro, era sempre molto vivace e creativo, e diverse volte siamo andati a far foto assieme: adesso non c'è più, la cosa mi ha raggelato, e mi dispiace moltissimo.

Sentiremo la sua mancanza: che riposi in pace.




89 commenti, 6328 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon viene premiata con ben 4 tipa Award nel 2020
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Aprile 2020, 10:39


Nikon si è beccata ben 4 TIPA Award nel 2020:

- D 780
- Z 50
- Nikkor 120 - 300 F 2,8 FL VR
- Nikkor Z 50 F 0,95

nikonrumors.com/2020/04/14/nikon-got-four-tipa-awards.aspx/#more-14497

Speriamo resti a galla in queste bruttissime acque, visto che da un po' di tempo si sta riprendendo come qualità dei prodotti, dopo anni bui.


32 commenti, 1662 visite - Leggi/Rispondi


avatargoogle è diventato un pericolo? Parte II
in Tema Libero il 05 Marzo 2020, 16:27


Dopo la prima parte, chiusa:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3488453&show=1

dove confermavo che Google mi ha tracciato accuratamente per un anno, anche dall'altra parte esatta del Pianeta, riapro oggi questa discussione.

Perché 10 minuti fa, sempre da Google, ed ancora senza che io avessi chiesto nulla, mi è arrivato il consuntivo dei miei movimenti di Febbraio 2020, con una email inviatami da "Google Maps Timeline" che minuziosamente, ma veramente minuziosamente, mi riporta tutti i luoghi, compresi bar e ristoranti, dove sono andato, dati tratti dall'Account del mio Cellulare, mi fa poi le statistiche del tempo che ho camminato, chilometri fatti… in bici, chilometri fatti in auto, di tutto.

Domanda: perché a me ed a chi altro accade quello che succede a me, quanti hanno ricevuto una email di tracciatura minuziosa simile?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.


224 commenti, 4939 visite - Leggi/Rispondi


avatarVirus dalla Cina fa del bellissimo turismo.......... in Toscana.
in Blog il 28 Gennaio 2020, 16:07


Comitiva cinese, proveniente da Wuhan e diretta a Lucca, casa mia: una cinese è già all'ospedale, Autogrill chiuso e poi riaperto, ammalata in quarantena, resto sotto controllo (….speriamo!).

www.lanazione.it/pistoia/cronaca/coronavirus-1.5003266

Ma ci potevano mandare Miss Cina a Lucca!

E invece no, ti ci mandano i coronati!

Vengono da Wuhan, dunque con elevata probabilità non sono asettici.




20 commenti, 926 visite - Leggi/Rispondi


avatarConfronto costruttivo e di resa ottica tra i Nikkor 85 mm F 1,8 per Reflex e per ML
in Obiettivi il 30 Dicembre 2019, 8:13


Nikon Rumors ha pubblicato un interessante confronto sia costruttivo che di resa ottica, tra due ottiche omologhe, una per Reflex, il Nikkor 85 F 1,8 AFS G, e quello per ML, il Nikkor Z 85 F 1,8 S.

nikonrumors.com/2019/12/28/nikkor-85mm-f-1-8-g-vs-nikkor-85mm-f-1-8-s-

Entrambi di plastica, quello per Reflex non ha la ghiera del diaframma ma ha sia la finestra che mostra la distanza di Messa a Fuoco che le marche di PdC, dunque puoi settare distanza di messa a fuoco e distanza iperfocale manualmente, senza guardare nel mirino o in live view, e se chiudi un po' il diaframma, metti a fuoco bene lo stesso, mentre la versione Z non ha assolutamente nessuna indicazione, e dunque è inusabile manualmente senza l'ausilio della fotocamera, il che richiede tempo, etc.

Oltretutto quello per ML è assai più grosso, alla facciaccia delle dimensioni ridotte del sistema ML.

Ma la differenza costruttiva non si limita a questo, la differenza sostanziale è quella strutturale: la versione Z ha una costruzione debole e vilissima, è roba da giocattoli, tanto che ad una pressione di taglio minima, l'ottica scrocchia, mentre la versione per Reflex è giustamente più robusta:



Otticamente se la danno alla pari, dalle immagini postate, in uso pratico, non c'è differenza.


Io il sistema ML, anche di Sony, l'ho spulciato ed è tutta roba vile, tutta, ma le ottiche più delle fotocamere, e questa porcata qua non è altro che un'ennesima conferma.

Per quanto mi riguarda, il soldo va sempre rispettato, semplicemente perché lo si fa con fatica ed impegno, il denaro merita rispetto, ed io cerco di non spendere male i miei soldi, se pago, voglio comprare del valore, dico sempre che la roba Leica è molto costosa, ma NON è affatto cara, compri del valore coi soldi che gli dai.

Ora andare a comprare e mettersi al collo quella roba lì, che costa IL DOPPIO della roba reflex, per quanto mi riguarda, è mancare di rispetto al proprio denaro.

Ma non basta, comprarlo al prezzo che chiedono è anche fare del masochismo, masochismo purissimo, molto evoluto, è come darsi delle martellate sui maroni ……….sopra un'incudine incandescente, è masochismo d'alto bordo.


Comprate gente, comprate roba ML e VENDETE SUBITO TUTTA la roba Reflex, gettatevi a capofitto sulle ML, il futuro della Fotografia, gettatevi su quel futuro lì della Fotografia, ma soprattutto fatelo Voi coi Vostri bei soldini, che a me vien da ridere!



46 commenti, 2286 visite - Leggi/Rispondi


avatarML ed errori di fuoco: il Canon RF 70 - 200 F 2,8 ha problemi di FF
in Obiettivi il 20 Dicembre 2019, 10:01


www.dpreview.com/news/6137048375/canon-users-report-issues-with-front-

DPReview è gente seria e se lo scrivono ufficialmente, c'è da ritenere che sia vero.

La perfezione non è di questo mondo ed anche le ML hanno le loro mutandine sporche con gli AF.

Su questa ottica, a detta di DPReview, i problemi li ha riconosciuti anche Canon, che sta preparando un firmware per cercare di risolverlo.

Chi l'ha messo nel mirino per comprarlo, a mio personalissimo avviso, sarebbe bene aspettasse un attimino.


40 commenti, 2560 visite - Leggi/Rispondi





75 anni, prov. Lucca, 16531 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alessandro Pollastrini ha ricevuto 593191 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: Nikon D810, Nikon D4, Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II, Zeiss Milvus 25mm f/1.4, Nikon AF-S 28-300mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Nikon AF 180mm f/2.8 D ED IF, Zeiss Milvus 50mm f/2M, Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED, Sigma 28mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, Zeiss Milvus 18mm f/2.8, Nikon TC-14E III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alessandro Pollastrini, clicca qui)

Occupazione: Ingegnere in pensione

Interessi: Fotografia, Fisica delle Particelle, Meccanica Quantistica, Tiro di precisione con fucile, Buona Cucina e Buoni Vini.

Fotografo dal 1966, stampo personalmente in formato minimo 30 x 40 cm dal 1973, mai stampato più piccolo, e dal 2008 uso attrezzatura digitale sia di ripresa che di stampa.

La Fotografia è stata la mia compagna di vita per oltre mezzo secolo e di conseguenza gli porto rispetto, faccio poche fotografie, sono fotografie sempre meditate e sono un accanito perseguitore della perfezione in ripresa e stampa.


Registrato su JuzaPhoto il 21 Ottobre 2012

AMICI (100/100)
Agemax
Alecarbone
Alessandroeos
Ame70
Amiglio81
Anakin123
Andrea E
Andrea.taiana
Angeluci
Ant.74
Aspide
Attilio Bixio
Banjo911
Battista83
Bergat
Blve
Bonky73
Calabrone
Canonball
Carlmon
Claudio Cortesi
Dak89
Danilo79
Dario Rattieri
Docedo
Domenico Cocchia
Domenico Scandella
Enrico Fulco
Fabio Giachetti
Fabrizio Papi
Filippo Trevisan
Fiosco
Fotografatore
Fotomistico
Francesco.
Francescoattardo
Frank5d
Gian Antonio Zapparoli
Gian Carlo F
Gianluca Urpi
Giion
Giovi51
Giubacca
Giuliost
Greenleafsociety
Gtabbi
Horse64
Ik1lbo
Jazzbozz
Jericho
Kiron
Lince
Lorenzo Pacini
Luca Bonisolli
Luca Guarnerio
Luca Mossini
Magisque
Manrico1
Marco Patti
Marcogal69
MarcoMSJ
Mariettothebest
Massimonava
MassimoViacava
Matteo Venturini
Matteocap
Maurizio314
Mauro Gamberini
Mauro66
Meteo010
Mikele_d90
Montox
Nicola D
Nicolas Falmel
Nikoo
Nolby
Nonnachecca
Olimpo
Pampero
Paogar
Paolotom94
Paul86
Pinitti
Politiz29
Roberto Ber
Roberto Immordino
Roberto Manzoni
Roberto Marchitelli
Robin22
Romolo Angelini
Ros1
Rosario Cafiso
Roywolf
Rutuffo
Santo Aricò
Stefano Campo
Tia88
Tituse
Vaake
Wallywally



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me