JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Zeiss Milvus 25mm f/1.4 è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2017 al 2025 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2312 €;
6 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Nitidezza eccezionale praticamente su tutto il fotogramma già a tutta apertura, neutro come cromatismo, colori brillanti e puliti, contrasto medio con ombre leggibilissime, tenuta al flare e riflessi eccellente, meccanica di eccellenza, tropicalizzazione.
Contro: Dimensioni, peso e prezzo
Opinione: E' mastodontico, un mostro sul formato 35 mm ma fornisce nitidezza e microcontrasto molto uniformi e molto elevati, l'immagine è bella viva e nitida già a tutta apertura. Meccanica di eccellenza. La distanza minima di MaF è di soli 25 cm, la ghiera di MaF copre praticamente tutto l'obiettivo e quando si monta e si toglie dalla fotocamera, va fatta scorrere al fine corsa per fare coppia e ruotare l'ottica nel bocchettone di attacco: questa è una soluzione idiota di ghiera di MaF! La ghiera di MaF per focheggiare dalla minima distanza a ben oltre l'infinito (bravi!) ruota per circa 270 gradi: la MaF è estremamente precisa, è veramente eccellente, affidabilissima col punto verde della Nikon, non si sbaglia la MaF. Hanno fatto una ghiera del piffero come dimensione, mentre è fenomenale come precisione. Il mio, ZF 2, per Nikon, ha anche il bottone di eliminazione degli scatti della ghiera del diaframma, per uso di cinema, ed ha il diaframma elettronico. Paraluce ottimo, metallico e rivestito di velluto internamente, vecchio stile, perfetto. Lo styling evoluto lo fa sembrare meno grande, meno mostro, ma sempre mostro resta. Le prestazioni ottiche sono veramente di eccellenza e fanno un po' perdonare la mostruosità ed il prezzo.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).