RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss Milvus 18mm f/2.8 : Caratteristiche e Opinioni




Zeiss Milvus 18mm f/2.8Zeiss Milvus 18mm f/2.8

Zeiss Milvus 18mm f/2.8

Zeiss Milvus 18mm f/2.8



Il Zeiss Milvus 18mm f/2.8 è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2016. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1812 €;
23 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Zeiss Milvus 18mm f/2.8 per Nikon F è 1273 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   18 mm
 Angolo di campo   100.5°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma  
 Lenti/Gruppi   14 elementi in 12 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.25 metri
 Rapporto riproduzione   0.13x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   77 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   721 g
 Dimensioni   107 x 93 mm

 Acquista

Zeiss Milvus 18mm f/2.8 per Nikon, acquista su Amazon.it (1273 €) Amazon

Zeiss Milvus 18mm f/2.8, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023

Pro: Plasticita, Flare, Colori, Microcontrasto, Contenimento aberazioni cromatiche laterali (purpite)

Contro: Vignettatura persistente, TAPPI

Opinione: Ottimo obiettivo molto costante a tuti i diaframmi soprattutto da f5.6 su tutto il fotogramma brilla specialmente su luci deboli negli orari tra il tramonto e alba, ottima pulizia del immagone su pose lunghe con colori fedeli con una bella plasticita del immagine. Molto valido soprattutto per gestire scene in rapido mutamento "metereologico"; pose lunghe dove e possibile realizzare solo un unico scatto, grazie la massima gamma dinamica data delle caratteristiche ombre aperte e dettagliate zeiss (abinato ai 14.8stop luce delle attuali camere) inoltre sfruttando i punti di vignettatura spesso si riese a gestire meglio il sole in camera. Un altro punto molto interessante, sono i flare in controluce che risultano molto contenuti soprattuto a diaframmi stretti sono facilmente correggibili in PP. Messa a fuoco formidabile e costante in situazioni di oscurita (manualfocus) e con grandi sbalzi termici, non risente di differenze di dilatazione sulla messa a fuoco (come altre lunghezze focali piu lunghe; testato tra -30 e +30°C) Non vignetta maggiormente con filtri circolari fini ed ha il vantaggio di poterli montare con il paraluce che specialmene con i polarizarori migliorsno la resa visto che normalmente vengono usati con il sole laterale. Con una baionetta cosi solida sarebbe fantastico poterci innestare rapidamente il supporto per i filtri GND senza doverla avvitare (che con le dilatazioni spesso sono difficili/impossibili da smontare) sarebbe pure interessante poter montare dei filtri GND appositi che compensino la vignettatura in funzione al diaframma utilizato. La costruzione atropicalizata molto ben eseguita da una buona protezione fintanto che e montato sulla macchna (perde tutta la sua protezione quando viene montato il coperchietto posteriore visto che il coperchietto non riesce sigillare contro l apposita guarnizione blu) La costruzione retrofocus abbinata al paraluce molto rigido e solido da una notevole protezione alla lente frontale Il variare delle impostazioni focheggiando modifica leggermente l'angolo di campo ed il diaframma ruota variando le posizione delle stelle nelle fonti di luce, non utilizabile in Focus stacking. Trovo molto interessanti le stampe fine art realizate su formati grandi come A2 con 300dpi e A1 con 200dpi scattati con le seguenti impostazioni f8 ISO 64 con profondita di 14 bit.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2023

Pro: E' uno Zeiss

Contro: I soliti schifosi tappi anteriore e posteriore

Opinione: Alcuni Milvus (50mm f 1,4 - 18mm f 2,8 - 85mm f 1,4 - 35mm f 1,4) sono stati totalmente riprogettati da Zeiss e la differenza fra questi ed i corrispettivi della precedente serie Classic ZE-ZF.2 sono veramente imbarazzanti, come passare da un vecchio monitor a tubo ad un moderno 5k. Nello specifico questo 18mm è uno spettacolo di obiettivo, la summa di tutto ciò che un fotografo digitale può desiderare: pochissima distorsione, elevata nitidezza e microcontrasto, sfocato gradevolissimo, ingombro e peso ridotti. Materiali di eccellenza, tutto vetro e metallo spazzolato, finiture di qualità elevatissima, inarrivabili. Nel mio corredino Milvus (è quello dei giorni di festa, nei feriali uso Art e Nikon) questo bellissimo 18 è vantaggiosamente andato ad affiancare nel comparto supergrandangoli il Milvus 15mm. Difetti? Bè, vignettatura per entrambi ma niente di irreparabile, e chi conosce gli Zeiss sa che questo difettuccio è congenito del brand. Per chiudere, come sempre quando si parla di Milvus obiettivo straconsigliato per tutti gli amanti dell'ottica e della meccanica di altissimo livello e naturalmente per coloro che fanno dell'estetica una priorità, maneggiare una di queste opere d'arte scatena una libidine non quantificabile su queste pagine...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017

Pro: Qualità ottica, costruzione meccanica, dimensioni compatte, peso ridotto, styling accattivante, tropicalizzazione.

Contro: Niente

Opinione: E' molto nitido su tutto il fotogramma anche a tutta apertura, anche sui bordi estremi, estremamente nitido chiudendo un solo diaframma, poi resta praticamente uguale, nitidissimo sempre. Colori belli pieni, brillanti sul fotogramma, immagine viva, contrasto medio, ombre aperte, ed anche nel mirino l'immagine è brillante, più che con il 14 - 24 F 2,8 che ho Tiene il sole frontale e sui bordi del campo di vista in modo eccellente. Ghiera di fuoco solida e fluida, diaframma silenzioso, paraluce in metallo con riporto di velluto come si usava un tempo, non c'è gioco alcuno su nulla, scala di MaF e PdC, punto per MaF in IR. Un 18 mm si mette a fuoco bene anche senza AF e senza stigmometro, dunque, nessuna difficoltà di MaF, vado col puntino verde e non uso il Live View. Usato su 2 X D 810 e D4: ottica eccellente. Monta normalissimi filtri da 77 m. Ho preso il Milvius 18 mm F 2,8, mai provato prima, e non il Milvius 21 mm F 2,8 che ho provato bene, semplicemente perché il 18 mm F 2,8 è ottica di progettazione recentissima, mentre il 21 mm F 2,8 è di progetto ventennale e perché la Zeiss non combina scherzi con la qualità: secondo me è migliore il 18 mm rispetto al 21 mm, come resa ottica. Costa un po' ma dà molto in termini ottici e di qualità meccanica, il rapporto prezzo/qualità è molto buono, non costa caro per quello che dà.

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2023

Pro: Qualità dell'immagine, design, nessuna distorsione, compatto, spigoli vivi, bokeh

Contro: Non è più il prezzo

Opinione: https://www.amazon.de/dp/B01LSK5QBI?linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&smid=A3JWKAKR8XB7XF&creativeASIN=B01LSK5QBI&tag=geizhals1-21&ascsubtag=biBBZMIBI570ZJDYkdqdjA Hai pensato a questo obiettivo. E' giunto il momento di ottenerlo. Ho già la zeiss classic, ma l'obiettivo milvus è superiore sotto ogni aspetto. Soprattutto le immagini qui ritrovate da Teper e Antothefly mi hanno colpito molto. Userò questo obiettivo per fare i miei primi scatti della Via Lattea.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2018

Pro: Qualità d'immagine, design, nessuna distorsione, compatto, angoli taglienti, bokeh

Contro: Prezzo

Opinione: Ho venduto la mia Canon 16-35mm 2.8 l II per comprare questo obiettivo. Io sostengo la Zeiss 18mm 2,8 con il mio Sigma 24mm 1,4 pure. Io uso il Milvus 18mm 2,8 per il paesaggio e l'architettura. Io uso il 24 millimetri 1,4 quando ho bisogno AF o in luce scarsa. La lente Milvus è forte per angolo ad angolo a 2,8 a F16 e F22 è ancora buono su 5D Mark III. Ha una distorsione molto bassa, e bei colori e contrasto. Ci vogliono 77 millimetri filtri, e non ha problemi con polarizzatore e due slot filtro Lee in uso. Altri esempi e impressioni qui sul mio Blog: https://gormteper.NET/2018/05/13/Carl-Zeiss-Milvus-18mm-2-8/

Foto scattate con Zeiss Milvus 18mm f/2.8

Foto
Tramonto sul Canal Grande
di Mario Vigo
134 commenti, 31178 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP

Foto
Devil's teeth
di Rubino232
79 commenti, 9228 visite  [editors pick]
Foto
Il più bel regalo
di Rubino232
50 commenti, 6404 visite
Foto
Night Light
di Rene15985
20 commenti, 3864 visite
Foto
Pozzanghere in Venezia
di Vincenzo De Santis
39 commenti, 5869 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Lips
di Rubino232
26 commenti, 1632 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Duplicated sunset
di Rubino232
23 commenti, 3351 visite
Foto
In volo sul lago Tovel
di Massimo-tiga
29 commenti, 3538 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Bunes in Gold
di Rubino232
24 commenti, 2419 visite
Foto
Somewhere in Atlantis
di Rubino232
16 commenti, 2519 visite
Foto
Tangle Peak
di Rubino232
20 commenti, 1813 visite
Foto
Devil's teeth 2nd view
di Rubino232
22 commenti, 2400 visite
Foto
Golden Autumn
di Mario Vigo
15 commenti, 2015 visite
Foto
Autumn flow
di Mario Vigo
17 commenti, 1212 visite  
HI RES 14.1 MP

Foto
Vestvagoy
di Rubino232
13 commenti, 2299 visite
Foto
Mount Chephren
di Rubino232
17 commenti, 1441 visite
Foto
Bubbles's army
di Rubino232
20 commenti, 1045 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Road to Senja
di Rubino232
6 commenti, 2240 visite
Foto
Moon Valley
di Tiziana Mudu
19 commenti, 1482 visite  
HI RES 23.2 MP

Foto
Butt of Lewis
di Tiziana Mudu
24 commenti, 1535 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
Bunes Beach darkrise
di Rubino232
15 commenti, 1795 visite
Foto
Scottish arch
di Tiziana Mudu
16 commenti, 1450 visite  
HI RES 22.4 MP

Foto
Riflessi al lago Tovel
di Massimo-tiga
15 commenti, 1631 visite
Foto
Ancora pozzanghere
di Vincenzo De Santis
4 commenti, 2231 visite  
HI RES 4.4 MP

Foto
Soft Stones
di Tiziana Mudu
15 commenti, 1205 visite  
HI RES 33.4 MP

Foto
Husfjellet
di Rubino232
15 commenti, 1627 visite
Foto
Devil's teeth VW
di Rubino232
16 commenti, 1761 visite
Foto
San Valentino
di ForeverYoung
27 commenti, 765 visite  
HI RES 24.9 MP

Foto
....tappeto di mosaico....
di ForeverYoung
30 commenti, 672 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Cinque Torri
di ForeverYoung
19 commenti, 561 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
La natura riflessa
di Massimo-tiga
9 commenti, 1595 visite
Foto
Fori
di ForeverYoung
24 commenti, 495 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Caraibi 68 nord
di Rubino232
10 commenti, 1459 visite
Foto
Portovenere alla Sera
di EnricoEos
13 commenti, 602 visite  
HI RES 22.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Una cascata di colori
di Massimo-tiga
2 commenti, 1460 visite
Foto
The Lighthouse
di Rubino232
8 commenti, 1773 visite
Foto
Tre colonne
di ForeverYoung
15 commenti, 358 visite  
HI RES 18.5 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me