JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF 180mm f/2.8 D ED IF è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1993 al 2020 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1020 €;
90 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Ottica strepitosa: colori caldi tipici della serie D, profondità, resa naturale. Il dettaglio soprattutto da f5.6 è molto definito ma senza le esagerazioni tipiche delle ottiche più moderne (vedi serie G). Ombre e passaggi chiaroscurali magnifici che danno allo scatto un'atmosfera mai banale. Buona luminosità che permette di scattare anche a mano libera. Un'ottica che non tradisce. Must have.
Pro: resa, nitidezza, sfocato, costruzione robusta
Contro: autofocus a presa di forza
Opinione: Ho provato per divertimento questo "vecchio" obiettivo, appartenente a mio fratello, su una sony a7r2 con adattatore. E' una gran lente che sin da tutta apertura mantiene una nitidezza ottima, ma senza quella durezza tipica degli obiettivi più recenti. Nel ritratto, anche in primo piano, i difetti della pelle rimangono tutti, ma non vengono enfatizzati da un contrasto esagerato come nelle lenti moderne (chi lo apprezza può sempre aggiungerlo in post). Inoltre la resa del colore, la "trasparenza" e il contrasto generale sono eccellenti, così come lo sfocato, molto cremoso e piacevole. Va bene anche a infinito. In qualche misura la sua resa ricorda un altro af-d in mio possesso, l'85 f/1.8, rispetto al quale ha una resa migliore e una costruzione decisamente pro.
Insomma una lente professionale che, se usata per ritrattistica, ancora oggi consente di ottenere belle immagini subito, senza sessioni di post lunghe e complicate. Nell'uso generico e nel paesaggio rimane un obiettivo favoloso.
Pro: Resa ottica generale, bokeh, corpo in metallo, paraluce vellutato internamente ed incorporato.
Contro: AF rumoroso ed incerto anche in condizioni di luce (su D7500), aberrazioni cromatiche a diaframmi aperti.
Opinione: Ottica eccellente. Leggera, versatile e dalle qualità ottiche superiori. Un must have per scatti rubati e discreti. Ottimo per ritratti con un bokeh pastoso con bellissimo stacco dei piani. L'AF ha oggettivamente i suoi anni. Stra consigliata ai prezzi dell'usato attuale. Se cercate la qualità ottica meglio la precedente versione non AF, se cercate la velocità dell'AF, meglio le ultimissime versioni (non più tanto economiche).
Pro: Dimensioni e peso contenuti, qualità di immagine (nitidezza buona a ta, un rasoio da f4; sfumature di colore ricche, passaggi tonali graduali, tridimensionalità, sfocato piacevole e morbido, anche in primo piano), prezzo, costruzione.
Contro: Fringing, perde af su corpi non motorizzati.
Opinione: Probabilmente il miglior fisso che ho. L'AF l'ho provato facendo foto a cani in agility e non mi posso lamentare in accoppiata alla D850. Per quello che l'ho pagato é un best buy. Ottiche più moderne di pari focale e apertura pesano il doppio, sono fatte di plastica, non hanno paraluce integrato, costano 3-5 volte tanto. Ok, hanno il vr e l'af che funziona anche su ml. Se vi servono queste caratteristiche, vi tocca sacrificarvi.
L'unica cosa che mi avrebbe fatto piacere sarebbe stata la compatibilità con i tc Nikon. Devo vedere se con altre marche funziona.
Pro: Di questo obiettivo apprezzo molto lo sfocato, lo stacco dei piani, la resa dei colori, la nitidezza, la compattezza, la leggerezza.
Contro: Nell'uso a mani libere occorre impostare tempi di esposizione rapidi al fine di garantire la nitidezza dell'immagine.
Opinione: Prediligendo le ottiche fisse ho sempre desiderato questo obiettivo. Ottimi lo sfocato, lo stacco dei piani, la resa dei colori e la nitidezza. In coppia con la D700 risulta ben bilanciato e certamente più leggero dello zoom 70-200. Lo posseggo da pochi giorni e i primi scatti mi lasciano veramente soddisfatto. Ha un suo timbro distintivo che a me piace. Utilizzo molto le focali 50mm e 85mm e abbastanza la focale 35mm. Questo obiettivo di focale 180mm e luminoso riesce a completare ora le mie esigenze (ritratto e paesaggi). Lo consiglio ai possessori di fotocamere FF Nikon anche in considerazione della disponibilità sul mercato dell'usato di esemplari in ottimo stato a prezzi accessibili.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).