RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss Milvus 50mm f/2M : Caratteristiche e Opinioni


Zeiss Milvus 50mm f/2M

Il Zeiss Milvus 50mm f/2M è un obiettivo macro per formato FF e APS-C, prodotto dal 2015. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1200 €;
12 utenti hanno dato un voto medio di 9.9 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   50 mm
 Angolo di campo   46.8°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2
 Lamelle diaframma  
 Lenti/Gruppi   8 elementi in 6 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.24 metri
 Rapporto riproduzione   0.50x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   67 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   700 g
 Dimensioni   81 x 74 mm

 Acquista

Zeiss Milvus 50mm f/2M, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020

Pro: Nitidezza molto elevata, luminosità elevata, immagine tipica Zeiss, neutra, viva e con colori molto puliti, ottimo trattamento antiriflesso, sfocato molto piacevole, bassa deformazione geometrica, vignettatura non elevata e solo alle grandi aperture, MaF di estrema precisione, R.R. inciso sul barilotto che estrude, costruzione meccanica di eccellenza, tropicalizzazione.

Contro: Tappo anteriore che chiude male, tende a staccarsi, prezzo elevato.

Opinione: Giudizio globale: ottica molto buona. Il Milvus 50 F2 è un'ottica a schema datato rispetto alle ottiche Zeiss più moderne, ha poche lenti e nessuna asferica, e questo gli dà vantaggi e svantaggi: dimensioni e peso compatti, colori puliti e naturali, ombre leggibili, sfocato molto piacevole, vignettatura media, e nitidezza molto elevata sempre al centro, ai bordi solo da F 4,5 circa in poi. La meccanica è ottima, ghiere fluidissime, si può operare il diaframma con continuità per fare filmati (versione mia, Nikon), paraluce perfetto, con riporto di velluto all'interno come tutte le ottiche fatte come si deve. La ghiera di MaF si ferma al segno di infinito ma permette comunque la MaF all'infinito sulle mie tre fotocamere, ed è estremamente precisa grazie alla lunghissima corsa. Sul barilotto, sono incisi i vari R.R. che si hanno mettendo a fuoco da vicino.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2019

Pro: materiali, assemblaggio, nitidezza estrema, bokeh, maf manuale precisissima

Contro: r.r. 1:2

Opinione: La lemte è fantastica, c'è poco da dire, e del resto parliamo di un Milvus, 700 grammi di materiali nobili assemblati alla perfezione, tropicalizzazione vera (su quella di nikon e canon è meglio stendere un velo pietoso), eccellente trattamento superficiale delle lenti, una risoluzione e un dettaglio che risolvono in maniera imbarazzante i sensori più pixellati mantenendo al contempo (credo sia un caso unico nell'ambito degli obiettivi) uno sfocato commovente. Focheggiare con i Milvus poi è un piacere, il lungo elicoide demoltiplicato consente una maf dalla precisione estrema. Lente ideale per uso generalista, uscite solo col 50 Makro Planar e ci fate di tutto con soddisfazione estrema, il suo rapporto di riproduzione di 1:2 vi consente scatti che nessun plasticone cinese potrebbe permettersi e il tutto con colori Zeiss, tridimensionalità Zeiss e nitidezza assurda. Per quanto riguarda il rapporto di riproduzione avrei preferito l'1:1 ma non si può aver tutto, e del resto la vera macro si fa con tubi, soffietto e flash dedicato, a quel punto la leggerezza di un plasticone lo fa risultare vincente. Insomma, è una lente incredibile che non conosce rivali nell'ambito ristretto dei 50-58 mm, una lente della quale ci si innamora subito, una lente da comprare anche perché il rapporto qualità prezzo è incredibile. E per finire il solito consiglio: non appena comprato sostituite subito i tappi (quelli Zeiss fanno schifo da sempre) e mettete i nikon, a quel punto sarete pronti a divertirvi col vostro nuovo Makro Planar!

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2018

Pro: Qualità ottica e meccanica al top, luminoso per essere un quasi macro (RR 0,5), ancora abbastanza compatto e leggero per sostituire uno standard in tutto

Contro: Nessuno, se la maf manuale non è un problema

Opinione: Lo uso su Canon Eos 5Ds (50mpxl) e 6D per quando devo usare alti valori ISO. Su quest'ultima ho montato il vetrino Eg-S che consente una agevole focheggiatura manuale, come ai vecchi tempi (vetrino smerigliato). L'accoppiata milvus 250 e Canon EOS 6D è vincente e ... divertente. Sulla 5Ds restituisce files dalla nitidezza e brillantezza eccezionali.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017

Pro: Incisione, sfuocato da quadro impressionista, perfetto nell attacco sia con il corpo macchina che con il paraluce

Contro: Nessuno

Opinione: Obiettivo splendido, sebbene occorre ricordare che é manuale. Montato sulla mia Canon 1d produce immagini splendide. Il peso non é un problema. Il paraluce diventa un corpo unico con la macchina: innesto perfetto; nessuna tollerenza. Qualitá Zeiss. Bisogna fare un pò di allenamento per la messa a fuoco, ma una volta fatta esperienza, non lo togliete più dalla macchina.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016

Pro: Qualità dei files, dettaglio e risolvenza, robustezza.

Contro: Leggermente pesante, mancanza AF, costo elevato.

Opinione: Preso in sostituzione del Nikon AF-S e per avere una vera lente Macro nel corredo. Montato sulla mia Nikon D800 senza problemi di compatibilità. I files Raw contengono l'indicazione della lente usata e dei dati di scatto ed è possibile variare il diaframma con la stessa modalità delle lenti Nikon AF-S. File di qualità elevatissima e sfocato di gran classe, ai livelli dei migliori fissi. Il peso è doppio rispetto al Nikon AF-S ma non infastidisce nell'uso. La messa a fuoco manuale, seppur limitata del mirino non più pensato per questo tipo di lenti è precisa e agevole grazie alla corsa perfetta e morbida della ghiera Zeiss. La lente è tropicalizzata, tranquillamente utilizzabile in esterni anche in caso di pioggia. Unico neo gli oltre 1000 euro necessari per acquistarlo e la mancanza dell'autofocus.




Foto scattate con Zeiss Milvus 50mm f/2M

Foto
Lucanus cervus
di Eugenijus Kavaliauskas
30 commenti, 4838 visite
Foto
Oggetti sponsorizzati simili
di Eugenijus Kavaliauskas
19 commenti, 2961 visite
Foto
Mouhotia batesi
di Eugenijus Kavaliauskas
20 commenti, 2630 visite
Foto
Oryctes nasicornis
di Eugenijus Kavaliauskas
19 commenti, 3108 visite
Foto
Mecocerus gazella, punteruolo fungino
di Eugenijus Kavaliauskas
15 commenti, 1593 visite
Foto
Cratosomus vaginalis
di Eugenijus Kavaliauskas
27 commenti, 874 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Faalacrognathus muelleri
di Eugenijus Kavaliauskas
14 commenti, 2982 visite
Foto
Lucanus cervus
di Eugenijus Kavaliauskas
17 commenti, 2637 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Lucano sericeo
di Eugenijus Kavaliauskas
14 commenti, 1540 visite
Foto
Oryctes nasicornis
di Eugenijus Kavaliauskas
11 commenti, 894 visite
Foto
Ossisternone festivum
di Eugenijus Kavaliauskas
14 commenti, 1866 visite
Foto
Morbidezza
di Antonioceriani
34 commenti, 2271 visite
Foto
Macrocrati australis
di Eugenijus Kavaliauskas
6 commenti, 1549 visite
Foto
La morte non è la fine
di Eugenijus Kavaliauskas
10 commenti, 440 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Lucanidi
di Eugenijus Kavaliauskas
10 commenti, 1091 visite
Foto
Psiloptera reichei
di Eugenijus Kavaliauskas
4 commenti, 979 visite
Foto
Proagoderus sexcornutus
di Eugenijus Kavaliauskas
9 commenti, 1353 visite
Foto
Curculio nucum
di Eugenijus Kavaliauskas
7 commenti, 1276 visite
Foto
Eupatorus gracilicornis
di Eugenijus Kavaliauskas
9 commenti, 806 visite
Foto
Picea
di Eugenijus Kavaliauskas
10 commenti, 1566 visite
Foto
Dahlia Åkandetype
di Eugenijus Kavaliauskas
8 commenti, 286 visite
Foto
Uno
di Roberto D'Amato
5 commenti, 2774 visite  
HI RES 50.3 MP

Foto
Protaetia cuprea
di Eugenijus Kavaliauskas
2 commenti, 1225 visite
Foto
Cyclommatus cupreonitens
di Eugenijus Kavaliauskas
7 commenti, 862 visite
Foto
Spondylis buprestoides
di Eugenijus Kavaliauskas
2 commenti, 1052 visite
Foto
Colori da strada
di Roberto D'Amato
7 commenti, 1636 visite  
HI RES 15.8 MP

Foto
Papilio peranthus Kransi (Muna)
di Eugenijus Kavaliauskas
1 commenti, 544 visite
Foto
Lucanus cervus
di Eugenijus Kavaliauskas
4 commenti, 162 visite
Foto
Chalcosoma
di Eugenijus Kavaliauskas
5 commenti, 970 visite
Foto
Carabus glabratus
di Eugenijus Kavaliauskas
1 commenti, 974 visite
Foto
Laura
di Zolli_pict
0 commenti, 938 visite  
HI RES 21.8 MP

Foto
Calcophora mariana
di Eugenijus Kavaliauskas
3 commenti, 1042 visite
Foto
Dalia
di Eugenijus Kavaliauskas
3 commenti, 131 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Blaps mortisaga
di Eugenijus Kavaliauskas
1 commenti, 1048 visite
Foto
Quasi quasi passato e presente si incontrano
di Roberto D'Amato
5 commenti, 1950 visite  
HI RES 28.7 MP

Foto
Carabus glabratus
di Eugenijus Kavaliauskas
6 commenti, 1187 visite
Foto
Buprestidae
di Eugenijus Kavaliauskas
2 commenti, 1019 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me