Harry Potter e La Necessità di fare Video in Tema Libero il 28 Luglio 2020, 19:12 Titolo dal sapore provocatorio e dal contenuto pure.
Da qualche tempo a questa parte una nuova mania si sta scatenando nel mercato "fotografico" (le virgolette saranno chiare più avanti) e nei forum dedicati alla "fotografia" : il famigerato "Lato Video".
Questa semplicistica, seppur dannosissima, espressione è ormai ovunque e sta a indicare le qualità tecniche delle recenti macchine "fotografiche" nel girare questi benedetti e sempre più necessari VIDEO.
Ora, che le macchine fotografiche avessero la capacità di girare anche dei video non è una novità ma, giorno dopo giorno, questa caratteristica sta riscuotendo più successo di quanto invece ne riscuota la qualità relativa all'immortalare una fotografia.
Sembra quasi che oggi ci si annoi a vedere qualcosa di statico, che non si muove, come se il contenuto offerto sia poco stimolante.
Ora vorrei fare una considerazione : sarà forse che i grandi direttori d'orchestra dei mercati di oggi, i social network, stiano (direttamente o indirettamente ma poco importa) spingendo verso questa direzione proprio per il fatto che essendo un video più "lungo" da osservare di una fotografia, si fa in modo da passare più tempo sulla piattaforma cosi da rimanere più esposti alle varie inserzioni a pagamento?!
Si può essere o non essere d'accordo su questo ma che nel mercato ormai le macchine fotografiche stiano vivendo un periodo di im×mento è fuori ogni dubbio.
E l'utente fotografico?! Quello che ancora si emoziona a guardare una bella foto!? Quello che non glie ne frega assolutamente nulla di vedere qualcosa che si muove, quello che sà godere della capacità di cogliere l'attimo e che si perde nei disegni più o meno astratti che la luce compie in un determinato momento?! Lui che fa ? Perché mai si dovrebbe infilare in un forum dedicato alla fotografia per ritrovarsi gli articoli della home o le recensioni delle nuove macchine "fotografiche" che non parlano d'altro che di questo benedetto "lato video"?!
Beh perché... Perché in fondo lui lo sa, lo sa che tutte queste stelle cadenti di Sal Lorenzo sono un pò come le televisioni 3D, che a cicli vengono puntualmente riproposte ma che alla fine non sfondano mai; lo sa che alla fine la fotografia non può morire e che tutto questo è solamente di passaggio.
5 commenti, 278 visite - Leggi/Rispondi
Stampa su pellicola Backlight per pannelli lightbox a led...Esperienze? in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Marzo 2018, 20:53 Ciao a tutti, premetto che ho provato a cercare qui su juza se ci fossero discussioni sull'argomento e non sono riuscito a trovare niente ma, nel caso mi fossi sbagliato chiedo scusa in anticipo per il doppione!
La questione è : Qualcuno di voi stampa o ha stampato su pellicola backlight da montare sui pannelli retroilluminati a led?
Se si, per quale uso avete scelto questa soluzione e per cosa la consigliereste/sconsigliereste?
Può essere usata per mostre?
Vantaggi e svantaggi?
Vorrei sentire qualche vostro parere...Grazie a tutti quelli che risponderanno!
Dario
2 commenti, 671 visite - Leggi/Rispondi