|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2025, 11:54 Buongiorno a tutti, apro questo topik per schiarirmi le idee e chiedere consigli a chi ne sa in ambito analogico. Ho da poco ricevuto, da alcuni amici, un corredo analogico composta da diversi pezzi di cui riesco a capire poco sul valore e qualita'. Si tratta di due corpi macchina Konica (FS-1 ed una Autoreflex T4), diversi obbiettivi Konica Hexanon ar (28mm, 25mm, 100mm, due 135mm, 200mm), dei Vivitar (17mm, 135mm) e un'altra decina di obbiettivi tra Yashica, Soligor, Oreston, Mamiya, Tokina, Re Topcor (per lo più teleobbiettivi, a parte un 28mm) e per finire alcuni vecchi flash. E' una montagna di attrezzatura di cui sto capendo che fare, ed è da un po' che mi piacerebbe provare a scattare in analogico, dato che lavorando nel digitale per foto e video vorrei vivere la magia della pellicola e mi stavo guardando attorno per trovare la mia prima macchina + obbiettivo. Il dubbio quindi è: mi tengo 3/4 pezzi di questo corredo e li uso come prima attrezzatura analogica (ma non conosco la marca, non so quanto sia complicato trovare obbiettivi, o riparatori) o dò via tutto e li uso come scambio per prendere qualcosa di più "commerciale" e facile da gestire (Canon, Nikon, etc)? Ci unisco una sana dose di ignoranza, quindi magari ho tra le mani un sacro graal (ma non mi sembra vedendo alcuni prezzi online) e non lo so... Grazie a tutti in ogni caso! 10 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Gennaio 2023, 16:19 Buongiorno a tutti, sono quasi giunto alla fine del mio percorso universitario in Accademia di Belle Arti a Torino e con una tesi a tema fotografico . Per rendermi le cose semplici mi sono sobbarcato il progetto del Tour Virtuale dell'Accademia, trovandomi però con un problema. Attualmente ho un Canon 17-40 f/4, con cui ho studiato e fatto pratica per creare le prime 360 "serie" (e non fatte "solo" con una Insta360), però a 17 mm sono costretto a fare almeno 12 foto per ottenere una sfera completa (se non 16 per fare i pignoli). Ho avuto la fortuna di poter parlare con il fotografo del Museo Egizio di Torino, che mi ha consigliato un gran angolo più spinto o addirittura un fisheye in modo da ridurre i tempi di scatto e post produzione. Attualmente però sono costretto ad affittare la lente, non avendo troppi capitali da investire, e chiedendo in negozio a Torino mi è stato proposto il Canon 15 f/2.8 Fisheye a 70€ al giorno con cauzione di 390€. Purtroppo non conosco questa lente, nella pratica non so se possa andare bene per la fotografia 360 (ma sulla carta, visto che è un fisheye, ha un angolo di campo di 180°, quindi andrebbe benissimo)! Volevo chiedere a coloro che l'hanno usata o la possiedono se mi consigliano l'affitto e soprattutto se qualcuno l'ha mai usata in ambito fotografia 360! Grazie a tutti! ![]() 7 commenti, 551 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Aprile 2021, 13:01 Buongiorno a tutti! Da qualche tempo mi sto informando (e studiando) la tecnica per la fotografia 360 ed i virtual tour, usando non solo mirroriless+testa panoramica ma anche una cam360 apposita. Ho studiato i vari software, gli ho provato e montato dei tour di prova e vorrei provare a lanciarmi sul mercato iniziando dalle agenzie immobiliari. L'idea è di poter offrire anche qualcosa anche di qualitativamente più "alto" rispetto a quanto si vede in giro... Il dubbio che mi sta venendo riguarda al discorso privacy, permessi ed altro. Dal momento che riuscissi ad iniziare non vorrei poi trovarmi con dei problemi "legali" che magari potrebbero essere facilmente evitati facendo firmare un qualche documento ai clienti! L'argomento è un po' di nicchia lo so, ma per prendere le cose "seriamente" è da fare! Dal punto di vista di tasse sono a posto avendo già un p.iva! Grazi a tutti 19 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Aprile 2020, 12:05 Ciao a tutti! Sto cercando per un mio amico che sia laurea con me a breve un ingranditore da regalargli (assieme ovviamente ai tutti i vari prodotti chimici)! Lui ha le competenze per la stampa analogica ed è un po' che ci parla di questo piccolo sogno. Purtroppo noi altri conosciamo solo la fotografia digitale, e non sappiamo dove poter trovare il suddetto ingranditore nè quanto possa costare! Qualcuno ha dei consigli, o addirittura ne vende uno in buone condizioni? Grazie a tutti! ![]() 7 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Gennaio 2020, 20:21 petapixel.com/2020/01/21/canon-is-working-on-three-new-full-frame-eos- A quanto pare ci sarebbe un rumors riguardante una possibile FF Mirrorless Canon, più economica della RP! Ho letto poco fa questo articolo e sono rimasto sorpreso, a parte togliere il view Finder cos'altro potrebbe avere in meno? ![]() 2 commenti, 350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 08 Settembre 2019, 14:06 Ciao a tutti, volevo proporvi un pensiero/dubbio; ieri sera ero ad un concerto a Torino (Mito Open Singing) e a parte me ho notato, ovviamente, altri fotografi tra il pubblico. Uno di loro verso la fine del concerto si avvicina ad una ragazza (molto carina) tra il pubblico e le chiede di "posare", sfruttando la luce di un mega schermo lì vicino e usando il libro in mano della ragazza come "riflettore" (si ho fatto un po' il curioso/maniaco vabbhe). Ora i due di sicuro non si conoscevano, e lui ha "bloccato" la ragazza per qualche minuto per riuscire a scattare la foto. Da una parte ho ammirato molto il fotografo, sia per l'utilizzo della luce e l'audacia (vabbhe esageriamo) di chiedere ad una sconosciuta di posare, ma dall'altra mi sono chiesto se forse non fosse un po' esagerata come situazione. Mi chiedevo, secondo voi, c'è un limite per certe richieste/situazioni e quanto dovremmo osare in certe situazioni per portarci a casa un bello scatto? Un conto è lo scatto rubato in strada, un conto è proprio chiedere, o no? Chiedo come studente e fotografo in erba! Grazie! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3302871 7 commenti, 441 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andrea Lince Lovera ha ricevuto 41405 visite, 185 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R, Fujifilm X-T2, Canon 600D, Canon 60D, Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD , Tamron AF 18-200mm f/3.5-6.3 Di II, Canon EF-S 24mm f/2.8 STM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andrea Lince Lovera, clicca qui) Occupazione: Studente Registrato su JuzaPhoto il 26 Settembre 2016 AMICI (39/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me