|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Lorenzoph www.juzaphoto.com/p/Lorenzoph ![]() |
![]() | Canon EF 35mm f/1.4L USM Pro: Resa dei colori, nitidezza Contro: Io non ne ho trovati, forse il prezzo Opinione: E' stata probabilmente una delle lenti più belle che ho mai avuto insieme al 135 F2. Lo ritengo probabilmente anche superiore al seconda serie, troppo perfetto, troppo preciso. Questo 35 1.4 ha un'anima "vintage", la resa è stupenda e si adatta sia alla street photography che alla ritrattistica. Messa a fuoco perfetta e fulminea, non sbaglia uno scatto (con macchine di fascia alta). Credo che se dovessi trovare un neo è il prezzo. Ancora oggi usato costa un'occhio della testa. inviato il 09 Febbraio 2025 |
![]() | Sony A7 III Pro: Dimensioni, peso, qualità del file, Full Frame quasi top nel suo settore. Contro: Menù farraginoso, display ed EVF indietro rispetto a concorrenti. Bisogna imparare ad usare la sua tecnologia per sfruttarla al meglio. Opinione: Quando ho deciso di passare da Reflex a Mirrorless ho pensato subito a Sony e di conseguenza a questa fotocamera, trita e ritrita in rete con centinaia di recensioni. Non essendo un professionista e per quanto poco ci ho scattato negli ultimi tre anni posso solo confermare che si tratta di una macchina davvero ben fatta, veloce e Reattiva, la messa a fuoco è pazzesca (per chi come me aveva Canon serie 5..) e non sbaglia un colpo. Ottima anche la qualità del file (ma personalmente inferiore alla versione "R") e la lavorabilità, così come la tenuta ad alti ISO (che a mio avviso è comunque inferiore ai corpi reflex canon che ho avuto - 6d e 5dmk3). Non ho apprezzato invece un menù farraginoso anche se le personalizzazione vengono in aiuto. Di certo non è una macchina "punta e scatta", va gestita la sua tecnologia per poterla sfruttare ed apprezzare i suoi files. inviato il 28 Dicembre 2021 |
![]() | Fujifilm X-T3 Pro: Compatta, esteticamente bella (per chi ama un retrogusto vintage", veloce nell'operatività. Contro: AF leggermente inferiore alla concorrenza, Ghiere da imparare ad usare. Opinione: Provata appena uscita non mi aveva colpito. Ora l'ho ripresa per sostituire la versione precedente (xt2) e devo dire che al di la di tutto l'ho trovata a livello operativo più veloce, con una messa a fuoco davvero eccellente (ma forse sony specie con l'EYE tracking è superiore). File (specialmente il Jpeg) fantastico, dimensioni interessanti (e design, personalmente fantastico), per chi cerca qualcosa da tenere sempre dietro (ma occhio alle ghiere, ci si deve prendere la mano). Manca la stabilizzazione, ma non saprei definirlo un "contro". Nessun problema con l'APP (iphone). inviato il 14 Luglio 2021 |
![]() | Fujifilm X-T2 Pro: Rapporto qualità/prezzo tra i migliori sul mercato anche nel 2021. Mangevolezza al top e file sfornati stupendi Contro: Durata batteria non eccezionale, AF non al top se paragonato alle mirrorless di ultima generazione. Opinione: Posso dire che sono entrato nel mondo Mirrorless con Fuji, ho provato anche altri modelli ma per "ergonomia", praticità, facilità d'uso, estetica e ancora non so quante ne potrei dire, questa fotocamera è per me davvero un gioiello. Venduta e riacquistata più volte, non ho trovato di meglio come qualità prezzo. I File sono stupendi, praticamente non li elaboro mai. La consiglio a chi vuole una macchina da tenere sempre dietro per la maggior parte dei generi, street, ritratto, matrimoni. Un plauso poi al parco ottiche, abordabili come prezzi e ottime come qualità. inviato il 07 Maggio 2021 |
![]() | Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD Pro: Rapporto qualità / prezzo Contro: Probabilmente il range focale Opinione: La mia prima lente su sony (usata su A7 III e A7r III). Non posso fare paragoni con la concorrenza ma di certo posso confermare che per quanto costa è un obiettivo davvero interessante se si considera l'apertura fino a f2.8 e una tendenza dei colori più "calda" rispetto ad altri obiettivi provati sulle fotocamere Sony. L'ho trovato particolarmente nitido e primo di vignettature anche alla massima apertura, le ghiere sono fluide e precise e al tatto da una bella sensazione di solidità specialmente se si considera che è una lente a mio avviso adatta a fotocamere ML per le dimensioni contenute. Probabilmente l'unico difetto (ma non è un difetto) è il range di focali che parte da 28mm (contro i 24 dei soliti tuttafare FF) ma obiettivamente non mi sono sembrati finora un problema. Lo consiglierei inviato il 28 Febbraio 2021 |
![]() | Canon EF 85mm f/1.4 L IS USM Pro: Messa a fuoco precisa, stabilizzatore eccellente, nitidezza più che ottima Contro: Probabilmente non ha l'effetto "wow" del fratello 85 f1.2 e del cugino 135 f2 e a mio avviso ha un prezzo spropositato Opinione: Dopo aver provato più di qualche lente da ritratto, dai sigma al Big One, ho deciso di provare a fare il sacrificio (perchè costa tantissimo) e prendere questa lente....non me ne sono per niente pentito, davvero rispecchia quello che cercavo: messa a fuoco veloce e precisa, grazie all'IS non sbaglia un colpo se non per mio errore, nitido quasi quanto i sigma (che sono irraggiungibili ma hanno altri problemi) anche se mi riservo di provare una regolazione per migliorarlo, foto perfette anche senza post produzione. Non lo paragono al Big One che resta una lente da effetto wow ma con tutti i limiti (o le qualità dipende dal punto di vista) che si porta dietro. Lo consiglio a chi vuole una lente da ritratto definitiva. Due parole sul prezzo...anche usato non si trova sotto i mille euro, considerando che canon produce altri due 85 (il big one e il f1.8) sarebbe stato perfetto con un prezzo leggermente più basso. inviato il 22 Giugno 2019 |
![]() | Canon EF 135mm f/2.0 L USM Pro: Nitido, sfocato da paura, colori Contro: Lui stesso, inteso come la sua focale lunga... Opinione: Cercavo un'ottica da ritratto che mi desse "soddisfazioni" e devo ammettere che all'inizio, quando ho acquistato questa lente credevo di aver fatto un buco nell'acqua..non è un'obiettivo facile (come tutti i Canon di un certo livello) e spesso denota fortemente il suo essere ormai un progetto "datato"... ma vi assicuro che utilizzandolo è scattato quel feeling che non mi aspettavo...praticamente scatto solo con questo... e i risultati (specialmente chiudendo un pelo il diaframma) sono a dir poco eccellenti (per me)... Metto come neo il fatto che possa essere una lente lunga, fosse stato 100 era perfetto. inviato il 15 Luglio 2018 |
![]() | Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS Pro: Notidezza, qualità, F2.8 a 18mm Contro: Attacco paraluce, tropicalizzazione Opinione: Ho sostituito con questo obiettivo quello base (16-50) e devo dire che la differenza di qualità tra i due mi è davvero sembrata notevole... in mano è più robusto, pesante (non troppo), ma allo stesso tempo da una sensazione eccellente al tatto, la qualità dei file che sforna è decisamente migliore rispetto al fratellino (ho avuto anche il 27 f2.8 ma non mi ha dato un riscontro positivo), oltretutto quel 2.8 a 18mm permette di scattare anche in condizioni di luce scarsa. Una chicca la stabilizzazione che sembra fare bene il suo dovere, una pecca la mancanza di tropicalizzazione. inviato il 27 Maggio 2018 |
![]() | Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art Pro: Nitido, Maf eccellente senza taratura (per un Sigma!!!), stabilizzatore Contro: Forse il peso Opinione: Ad un passo dalla vendita perchè credevo di trovare meglio in una lente più luminosa, ho avuto modo di "stressare" questa lente durante un evento di un amico e posso dire che mi sono completamente innamorato (ma i Sigma sono nel mio cuore!!). E' vero un pochino pesante e quell'F4 magari sa di limite, ma vi assicuro che per un dilettante come me ritrovarmi con una marea di scatti fatti velocemente e TUTTI a fuoco (anche con poca luce, grazie stabilizzatore) è qualcosa di eccellente. Nitido da far paura, colori abbastanza fedeli all'originale (qualcuno sosteneva che fossero un pochino freddi), non posso fare altro che dire di aver trovato il mio "tuttofare".... e non lo toglierò più!! inviato il 05 Marzo 2018 |
![]() | Canon EF 35mm f/2 IS USM Pro: Prezzo, messa a fuoco, dimensioni Contro: Paraluce (costoso), apertura solo F2 Opinione: Ho avuto due volte questa lente che considero un "must have" per chi vuole fare street o comunque ritratti ambientati. Manca di carattere, fermarsi a F2 come apertura lo limita rispetto ai blasonati 1.4 (il fratellone con la riga rossa e il Sigma). Diverso invece se si punta ad avere un obiettivo luminoso e nitido (fa egregiamente il suo lavoro) per portarlo sempre dietro date le dimensioni e il peso. Costo forse un tantino elevato a mio avviso e accessori (paraluce) esagerati per una lente che, come detto, parte già da un costo elevato. Lo consiglierei. inviato il 02 Febbraio 2018 |
![]() | Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidissimo anche a TA, sfocato pregevole, grande qualità e sensazione di importanza tra le mani Contro: Qualche solito problemino con la MAF (ma forse dipende anche dal fatto che non sono un professionista) Opinione: Ho acquistato due volte questa lente...la prima volta ho avuto davvero difficoltà con una messa a fuoco "ballerina", la seconda volta con un po' più d'esperienza sono riuscito a domarlo, ritrovandomi tra le mani una lente che non toglierò mai dal mio corredo. Luminosa, solida, ottima per i ritratti, bokeh piacevole, nitidezza classica serie Art. Ritengo di consigliarla a tutti quelli che vogliono una lente all around tra tutti i fissi. inviato il 03 Settembre 2017 |
![]() | Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD Pro: Rapporto qualità/prezzo, peso, stabilizzatore Contro: Paraluce ingombrante, messa a fuoco non veloce Opinione: Ho avuto questo obiettivo, comprato e rivenduto due volte. Non sono un professionista ma in ogni caso non posso che confermare quanto si legge dalle recensioni scritte prima di me. Per il prezzo che lo si paga è davvero un'ottima lente, lo stabilizzatore aiuta moltissimo anche se la messa a fuoco è un po lenta. Nitido il giusto (ma non troppo oltre 200mm) rappresenta un'ottima scelta per chi vuole provare. Ma usandolo ti rendi conto di volere di più e per questo motivo che l'ho venduto. Resta comunque un'ottimo prodotto. Consigliato se si ha un budget ridotto. inviato il 21 Aprile 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me