|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 13 Dicembre 2024, 13:32 Non credo sia stato aperto per questo il Natale 2024 un post similare, tanto per sognare un pò, magari realizzare e confrontarci, cosa c'è sulla vostra lettera di Babbo Natale 2024 parlando di fotografia (attrezzatura e progetti)? Un piccolo regalo Natalizio me lo sono già fatto nella settimana del Black Friday, sebbene ancora da mettere in funzione. Il Dji Mini 4k! Personalmente sulla mia lettera c'è la volontà di riprendere a scattare intensamente finalizzando tanti progetti, trai i quali il concretizzare una sfilata di moda nella mia Ostuni. Materialmente mi piacerebbe che mi fosse donato il "Sigma 105 1,4 Art" o un bel grandangolare tra i 16 e 20 mm. 6 commenti, 138 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Giugno 2024, 14:45 Ho acquistato una Z6 con poco più di duemila scatti all'attivo nel periodo natalizio. Una Z6 per familiarizzare con il sistema ML essendo un affectionados al sistema a specchio. Premesso ciò, non ho avuto modo di utilizzarla tantissimo, sebbene rapidamente mi sono abituato al sistema. Nella sua prima uscita, non riuscivo ad utilizzare il display che si oscurava dovendo utilizzare il mirino quasi esclusivamente, poi dopo la pulizia dei sensori di vicinanza ha funzionato correttamente; poi alcune altre volte senza problemi di sorta. Ieri mi sono trovato a scattare in condizioni di luce difficili, festa all'aperto in toni luce disco. Spesso non avevo a display la visione della scena inquadrata, sebbene scattassi sempre nelle medesime condizioni di di luce ambiente e di esposizione della camera (mediamente ISO 3200/6400, f. 5,6 e t. 125. Aspetto che mi ha procurato di fatti diversi scatti non a fuoco. Mi chiedo da cosa possa dipendere. Con e mie reflex con punto centrale di maf parte l'illuminatore, con la Z saltuariamente quello IR. Sarà uno dei limiti della Z6? 3 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Maggio 2024, 20:44 Ogni tanto spunta fuori un nuovo costruttore di lenti. Mi è arrivata la pubblicità di Astrhori, un bel 85 mm f 1,8 per Nikon Z con AF STM alla modica cifra di 230€ spedizione inclusa. www.astrhori.cn/products/85mm-f1-8-full-frame-af-lens-for-z Sembrerebbe la copia di altro cinese, il Viltrox. Chissà....... 31 commenti, 2634 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Maggio 2024, 10:32 Da tempo la scimmia per il Sigma Art 105 f 1,4 martellava sulla mia testa e solo l'avere altre priorità mi hanno frenato. Nel frattempo mi è capitato di confrontarmi con amici sul Sigma Art 135 f 1,8 e da quel momento le scimmie sono diventate due. Due lenti vicine per focale e simili nella resa, sono rimasto nell'attesa della scimmia più fortunata, avendo declinato l'acquisto del nuovo sono andato alla ricerca di un buon usato che rientrasse nel limite spesa che mi ero prefissato. Bene ieri ha vinto la scimmia del 135 e l'ho preso ![]() Caxx sta notte ho iniziato ad avere i sensi di colpa ![]() 15 commenti, 916 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Dicembre 2023, 12:43 Buona parte della mia attrezzatura è acquistata on-line, nuova e usata, in italia e all'estero. Ho acquistato in Germania, Francia, Spagna e Polonia, la settimana scorsa su ebay ho partecipato ad una asta per una lente "usata", il cui venditore è in Svizzera, aggiudicandomela ad un prezzo vantaggioso rispetto a quanto in Italia. Ho pagato tramite paypal ed ora sono in attesa dell'oggetto. Il venditore ha spedito praticamente subito, senza specificare nulla. Al contrario degli annunci USA-UK dove è esplicitamente menzionato anche l'importo, sull'annuncio non è precisato nulla a riguardo dei dazi e aggiunte IVA. Ovviamente il quesito me lo sono posto successivamente preso forse dall'euforia dell'affare. Le notizie raccolte online non sono chiarificatrici, forse si forse no. Se dovrò pagare una differenza praticamente si potrebbe annulla l'affare. Qualcuno ha esperienza per tale casistica? 15 commenti, 758 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Febbraio 2019, 19:19 il quesito che pongo non è di mio diretto interesse inquanto utilizzo Nikon, tuttavia mi faccio promotore di una curiosità di un conoscente il quale non ha trovato risposte. Probabilmente il tema sarà gia stato trattato ed è indirizzato a coloro hanno avuto una esperienza diretta. E' possibile utilizzare su una ML Sony A7r3 ottiche Sigma Art con baionetta Canon tramite adattatore Sony/Canon, ed eventualmente sono conservati gli automatismi AF/Esposimetro; se fattibile il tutto con quali risultati? Ringrazio a nome del mio conoscente per coloro volessero fornire il proprio riscontro. 10 commenti, 503 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Gennaio 2019, 18:53 Possiedo un 50/1,4 Art da oltre un annetto, bene alcuni mesi fa ha preso un pò d'acqua (ma proprio poca) ed dopo alcuni giorni l'AF ha iniziato a dare i numeri, avanti e dietro senza fermarsi sul fuoco. Ho mandato la lente in assistenza con garanzia e dopo una decina di giorni ricevo la comunicazione che il guasto non rientra in garanzia per via ....bla bla bla .... ossido ........ bla bla bla acqua, con allegato il preventivo per la riparazione....... in soldini poco ci manca ai 400 caffè ![]() Decido di tenerlo cosi, in attesa di trovare un riparatore parallelo, mi spiacerebbe svenderlo come guasto e sebbene mi risulta difficile usarlo in manuale....... In poche parole ho deciso di trovare e procurarmi la vecchia versione, francamente altri 700 caffè e rotti mi pesano e mi rode pure. Cavolo questi di Sigma progettano e mettono in vendita una lente stratosferica ad un prezzo decisamente alto e che va in tilt con 4 gocce d'acqua. Sarò stato sfigato. Per ora vediamo come va la vecchia versione rilevata proprio da un utente Juza e che mi è arrivata oggi. 11 commenti, 577 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Febbraio 2017, 13:07 In quanti (fotografo e modella) sarebbero tanto pazzi da emulare il progetto fotografico nel video www.tio.ch/Video/people/curiosita/1131010/tutto-per-uno-scatto-modella 9 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2016, 15:10 la fotografia è una forma d'arte e quindi ogni sua manifestazione deve essere intesa come sua libera espressione. ritengo che la postproduzione e soprattutto il fotoritocco fanno parte del mondo fotografico, seppure personalmente preferisco immagini non esageratamente artefatte dal software preferendo l'aplicazione tecnica fisica in fase di ripresa. per quanto attiene la posa e la ritrattistica la mi idea è che il soggetto rimanga riconoscibile, a meno di particolari esigenze publicitarie o di copertina. ultimamente mi è capitato di scattare delle foto ad una mia amica in seno ad un evento, della stessa ragazza (Giorgia) ho realizzato in occasioni diverse alcune migliaia di scatti conservandone i caratteri somatici con pregi e difetti. il giorno a seguire l'evento la stessa ragazza posa per un servizio con il medesimo abito, nel quale, a mio avviso, è una altra persona per com sono stati alterati i caratteri somatici. Ora mi chiedo qual'è il senso di fare ciò? 73 commenti, 5205 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2016, 15:28 la scimmia della D750 sta tornando, oramai non la tengo più a freno, solo la ragione mi trattiene dal dargli libero sfogo. Su un sito bannato affidabile da oggi è scesa a 1380 caffè dopo essere stata ferma per una settimama a 1470. Ragazzi spingetemi o trattenetemi. 16 commenti, 985 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 05 Ottobre 2016, 11:51 Sono su juza da diverso tempo, sicuramente tra i primi 1000 utenti, sebbene sia uscito e rientrato di recente per una male interpretazione di una mia comunicazione a juza, ma non è questo il punto. Valuto le foto di tutte le gallerie, soffermandomi soprattutto sulle foto di genere Fashion - Moda e la collegata di Nudo, commentando in maniera costruttiva e mai offensiva, ammirando il lavoro degli altri utenti, cercando di carpire la tecnica e prendendo anche alcuni spunti. Ho da sempre sostenuto la tesi che perseguire il genere del nudo in fotografia non è per tutti in quanto ci vuole la giusta esperienza scaturita da un lento e costante percorso di crescita professionale. Osservo la galleria di nudo, non per farmi gli occhi, dove solitamente preferisco la donna vestita (partendo dal mio sesso di appartenenza e attrazione per il complementare) ma per osservarne l'arte e la posa, carpirne la tecnica ed poter ammirare con un pizzico di invidia i lavori fotografici altrui. Ovvio che tutto è sempre molto soggettivo, tuttavia noto da un pò di tempo, un decadere del buon gusto e del rispetto per questo sito nella galleria del Nudo. Ritengo che il genere nudo femminile sia difficile da praticare per non cadere irrimediabilmente in una foto banale e volgare, ritengo ancora più difficile il nudo maschile se mal eseguito diviene di assoluta volgarità, ultimo aspetto che di recente su Juza si sta diffondendo quasi si tratti di protagonismo o esibizionismo unicamente delle parti intime maschili. Non vorrei essere frainteso in quanto uomo preferisco "la patata" e alla larga i ciondoli, ritengo però che far divenire la galleria Nudo una sorta di vetrina volgare rappresentate genitali maschili mal riportati, dove le foto sono mancanti del tutto di tecnica fotografica e del messaggio intrinseco contenuto. Valutando i profili di sedicenti fotografi di nudo maschile , viene fuori che non praticano altri generi, quasi ad attestare di essere semplici autoscatti, nascosti da insignificanti da Nikname. In aggiunta spesso nella galleria di Nudo intervengono in maniera inopportuna, maleducata e fortemente offensiva utenti i cui profili non rivelano alcuna foto realizzata quasi ad attestare di essere solo dei guardoni e guastatori. Probailmente Juza dovrebbe consentire il commentare agli utenti solo dopo l'aver postato alcuni propri scatti o completato una percentuale del proprio profilo. Mi chiedo ora se anche altri utenti hanno questa visione e condividono la mia linea di pensiero. 11 commenti, 1592 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marcorlandino ha ricevuto 243012 visite, 4456 mi piace Attrezzatura: Nikon D850, Nikon D750, Nikon D800E, Nikon Z6, Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art, Nikon AF 85mm f/1.8 D, Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX, Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD, Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM, Zenit Helios MC 44M-4 58mm f/2.0, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Samyang 12mm f/2.8 ED AS NCS Fisheye, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Nikon Z 24-70mm f/4 S, Sigma 135mm f/1.8 DG HSM Art (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Marcorlandino, clicca qui) Interessi: ....... probabilmente troppi !! Registrato su JuzaPhoto il 25 Gennaio 2016 AMICI (75/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me