|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Lorenzo-b www.juzaphoto.com/p/Lorenzo-b ![]() |
![]() | Sirui K10x Pro: Sistema di blocco di sicurezza della piastra, tre bolle per il livellamento, dimensioni, robustezza, peso, prezzo e garanzia di sei anni Contro: Non adatto ad obiettivo eccessivamente pesanti, valori dichiarati sulla portata eccessivi (personalmente) Opinione: Ho abbinato questa testa a sfera al tripod Sirui T-1204X e trovo un accoppiamento straordinario. La testa è dotata di varie regolazioni tra cui anche sull'asse orizzontale. E' dotato di tre bolle per il livellamento della fotocamera e possiede un sistema di blocco di sicurezza con la piastra di attacco alla reflex. L'ho provata con l'attrezzatura più pesante che possiedo (peso totale di 3,30 Kg) e non ha avuto nessun problema a reggere il tutto. Ottima la dotazione in corredo. Qui la recensione completa: http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1156448 inviato il 17 Dicembre 2014 |
![]() | Sirui T-1204X Pro: Dimensioni, peso, materiali, altezza minima da terra, versatilità, dotazione degli accessori, garanzia di sei anni Contro: Non c'è la possibilità di avere il monopiede, non possiede i puntali in ferro a sostituzione dei piedini in gomma, valori dichiarati sulla portata eccessivi (personalmente) Opinione: Ho provato questo treppiede con l'attrezzatura più pesante che possiedo (peso totale di 3,30 Kg) e non ha avuto nessun problema a reggere il tutto anche in condizioni di vento. Con l'utilizzo di obiettivi grandangolari risulta perfetto. Anche nella situazione di fotografie macro si comporta egregiamente arrivando ad una altezza da terra, compreso la testa a sfera, di soli 230 mm. Le gambe si possono ribaltare di 180 gradi in modo tale che da chiuso si riduce la sua lunghezza a soli 405 mm compreso la testa a sfera. A questo tripod ho abbinato la testa a sfera Sirui K-10X e nella combinazione con la colonna corta non si richiude perfettamente ma manca veramente pochissimo. Questo treppiede è l'ideale per chi vuole sempre con se un cavalletto per foto paesaggistiche, macro, architettura ecc. Ottima la dotazione a corredo. Qui la recensione completa: http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1156448 inviato il 17 Dicembre 2014 |
![]() | Benro B1 Pro: buona portata e costruzione, leggera, piastra Arca Contro: Nulla Opinione: Ho comprato questa testa in sostituzione alla testa B0 che possedevo, ed abbinata al treppiede A1682TB0 Travel Angel II, per una maggiore portata dell'attrezzatura. Ho provato ad utilizzarla con la Canon 6D con montato il Canon EF 70-200 f/2.8L IS II USM e l'extender Canon 2x III (totale peso 2,7 Kg circa) e non ho avuto assolutamente problemi di stabilità o altro. Il treppiede con la nuova configurazione si richiude perfettamente come era precedentemente. E' presente anche una piccola livella nel lato posteriore della testa. inviato il 23 Agosto 2014 |
![]() | Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM Pro: Prezzo, nitidezza, sfuocato, autofocus, tropicalizzazione, stabilizzatore, dotazione (paraluce per FF e APS-C e custodia) Contro: Nulla Opinione: Utilizzo il Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM su Canon 6D e sono molto contento. Ho acquistato questa lente perché mi occorreva un obiettivo per ritratti e volevo avvicinarmi anche al mondo della macro. Avevo il Canon 85 f/1.8 che però trovavo "corto" su FF e non potendo acquistare il Canon 135 f/2.0 L USM ho voluto provare a prendere un obiettivo che potesse fare entrambe le situazioni. Le opzioni erano il Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM oppure il Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM. Ho preferito il Sigma, rispetto al Canon serie L, sia per il prezzo che per la maggiore focale. Sono rimasto sbalordito dalla nitidezza e dalla resa cromatica anche a TA, lo stabilizzatore è efficace e l'autofocus è molto veloce, preciso e silenzioso. Lo sfuocato è molto piacevole ed il peso ridotto. Sono molto contento dell'acquisto e lo consiglio vivamente per chi è nella mia stessa situazione. inviato il 23 Agosto 2014 |
![]() | Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM Pro: Nitidezza, costruzione, peso, distanza minima di messa a fuoco Contro: non tropicalizzato, stabilizzatore un po' rumoroso Opinione: Utilizzato questo obiettivo sia su Canon 50D che attualmente su Canon 6D e mi ha impressionato per la sua nitidezza. Usato anche con l'extender 1.4x II si trasforma in 420mm a F/5,6 perdendo pochissimo in qualità e velocità AF, mentre con l'extender 2x III perde l'AF. Molto nitido anche a TA e ottima qualità ottica mentre lo stabilizzatore è un po' rumoroso ma fa comunque il suo lavoro. Da tenere i considerazione che questo obiettivo è prodotto dal 1997. inviato il 23 Agosto 2014 |
![]() | Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Pro: prezzo, nitidezza, costruzione, luminosità Contro: scala delle distanze imprecisa e distorsione, comunque correggibile, Opinione: Uso il Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical con Canon 6D, ritengo che sia una lente eccezionale per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Utilizzabile per foto panoramiche, notturne, architettura. Subito si può trovare un po' di difficoltà nell'utilizzo in quanto è completamente manuale e la scala delle distanze non è precisa, ma dopo un po' di prove ci si rende conto che è veramente spettacolare. Per il tipo di foto che faccio io (paesaggi e notturne) non è indispensabile la MAF automatica. La distorsione è correggibile in post produzione. Le alternative a questa lente, con le medesime caratteristiche, sono poche ed a costi molto più elevati. Sono molto soddisfatto della scelta e lo consiglio a tutti. inviato il 23 Agosto 2014 |
![]() | Canon EF 85mm f/1.8 USM Pro: Peso, luminosità, prezzo, nitidezza Contro: assenza del paraluce Opinione: Obiettivo eccezionale che non ha niente da invidiare alla serie "L" . Utilizzato su APS-c era la mia lente per ritratti. Spettacolare il bokeh, la resa cromatica e la nitidezza. Su FF lo trovo un po' corto ma comunque restituisce sempre ottime immagini. Purtroppo Canon continua ha non inserire nella confezione il paraluce e perciò per l'originale occorre prevedere un ulteriore esborso di circa 25 euro. inviato il 11 Agosto 2014 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM Pro: Nitidezza, peso, AF veloce, stabilizzatore, qualità, tropicalizzazione, tenuta del prezzo Contro: F/4 Opinione: Ottimo obiettivo che ha solo da invidiare al fratellone una minore apertura. Il peso è decisamente contenuto, restituisce immagini spettacolari, molto nitide e dai bellissimi colori. Lo stabilizzatore è veloce e preciso come peraltro anche l'AF. Anche con l'extender 1.4x II rimane un buon obiettivo perdendo pochissimo in qualità e velocità. Consigliatissimo se non si può optare per la versione F/2.8 IS II inviato il 11 Agosto 2014 |
![]() | Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM Pro: ottimo tuttofare, nitidezza, leggerezza, prezzo Contro: F/4, flare Opinione: Ho avuto questa lente sulla 50D abbinato al Canon 10-22 e lo ritenevo un ottimo obiettivo "tuttofare" ed anche quando sono passato al FF mi trovavo bene. L'ho venduto perché mi occorreva spesso una maggiore apertura (F/2.8) ma comunque ritengo che sia una buon obiettivo se non si necessita di un F/2.8. Su FF compre un'ampia focale che va da grandangolo a medio tele. inviato il 11 Agosto 2014 |
![]() | Canon EF 2.0x III Pro: qualità, autofocus con obiettivi serie II, tropicalizzato Contro: prezzo Opinione: L'ho acquistato per utilizzarlo con il Canon 70-200 F/2.8L IS USM II e con il Canon 300 F/4L IS USM. L'autofocus sul 70-200 rimane molto veloce e preciso restituendo immagini veramente molto belle e diventando perciò un 140-400 F/5.6 . Sul 300 F/4 perdo l'autofocus con la 6D (F/8) ma lavorando in manuale riesco a portare a casa buoni scatti. E' senz'altro consigliato su tutti gli obiettivi della serie II, in alternativa il 2x serie 2 costa molto meno. inviato il 11 Agosto 2014 |
![]() | Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD Pro: Stabilizzatore, costruzione, nitidezza, luminosità, rapporto qualità -prezzo Contro: Leggera vignettatura a F/2.8 su FF, leggera distorsione a 24mm Opinione: Ho acquistato questo obiettivo da alcuni mesi e lo utilizzo su Canon 6D. Ero molto titubante sull'acquisto per aver letto alcune recensioni che parlavano del problema del Battery Drain. Prima di prendere il Tamron avevo il Canon 24-70 F/2.8L USM (prima serie) e prima ancora il Canon 24-105 F/4L IS USM e devo dire che non c'è storia. Questa lente è migliore in tutto, in modo particolare rispetto il Canon 24-70L F/2.8 USM (prima serie) considerando anche che il prezzo del Tamron nuovo è pressoché uguale al prezzo dell'usato del Canon 24-70L F/2.8 USM. Probabilmente, leggendo alcune recensioni, è leggermente inferiore al Canon 24-70L F/2.8 USM II ma la differenza di prezzo è più del doppio. La costruzione è buona e di qualità ed ottimo è il blocco dello zoom. Le immagini sono nitide ed colori mi piacciono in modo particolare. L'AF è veloce ed affidabile e lo stabilizzatore VC da 4 stop è silenzioso e funziona perfettamente. Mi ritengo molto soddisfatto e contento dell'acquisto, inoltre la garanzia è di 5 anni inviato il 09 Agosto 2014 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Pro: ECCEZIONALE IN TUTTO Contro: nessuno Opinione: Che dire ..... la perfezione è quasi impossibile ma in questo caso Canon ha fatto un CAPOLAVORO, la perfezione assoluta. Io sinceramente non trovo il minimo difetto a questa lente, alcuni dicono che il peso è notevole ma sinceramente sapendo le immagini che tira fuori il suo peso si dimentica immediatamente. E' sempre con me, l'ho utilizzato sulla 50D ed attualmente sulla 6D. Nitidezza, boken, colori stratosferici, ottimo lo stabilizzatore silenzioso e fulmineo. Anche con l'utilizzo degli extender Canon 1.4x II e 2x III rimane fantastico perdendo veramente pochissimo in nitidezza e velocità. Sono passato a questo obiettivo dopo aver avuto per più di un anno il 70-200 F/4L IS USM, che era anch'esso fantastico, ma spesso sentivo la mancanza di un'apertura maggiore. Questa lente è una di quelle che non venderò mai e che porterò con me in ogni occasione ed escursione. CONSIGLIATISSIMO inviato il 09 Agosto 2014 |
![]() | Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Pro: Costruzione, peso, qualità, nitidezza e resistenza al flare, prezzo Contro: leggera distorsione e vignettatura su FF, paraluce immenso Opinione: Possiedo questa lente da circa un anno e lo trovo un ottimo obiettivo serie L di Canon per paesaggi su FF ad un prezzo accessibile a molti. Lo utilizzo sulla 6D e permette angoli di campo molto ampi con una nitidezza e colori da F/5.6 in su molto molto buona. Lente leggera che quasi non ci si accorge di averla. Io ho preferito questo obiettivo al 16-35 f/2.8 in quanto non avevo bisogno necessariamente di un F/2.8 ed a cui ho successivamente accoppiato il Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical nei pochi casi in cui devo avere una maggiore apertura (foto notturne). Se non si necessita obbligatoriamente di una apertura AF maggiore (F/2.8) è lente che non dovrebbe mancare nel corredo. Rapporto qualità prezzo non ci sono veramente paragoni. inviato il 09 Agosto 2014 |
![]() | Canon 6D Pro: Qualità alti ISO, ergonomia, peso, AF centrale preciso, nitidezza e qualità dell'immagine, wifi e GPS Contro: raffica di 4.5 FPS Opinione: Possiedo la 6D da nove mesi (novembre 2013) e dopo averla utilizzata abbastanza posso ritenermi molto soddisfatto dell'acquisto. Provenivo da una 50D di cui ero contento ma ero sempre tentato al passaggio al FF. Leggendo diverse recensioni e conoscendo pertanto i suoi "limiti" ho comunque deciso per l'acquisto. Per il genere di fotografia che faccio io è una macchina molto piacevole e quasi perfetta, eccezionale per paesaggistica, notturne, ritratti, macro, street. L'AF centrale è una scheggia e precisissimo, i file sono incredibili, la qualità ad alti ISO impressionanti che prima con la 50D era impossibile. Molto comodo è il wifi con cui si può comandare la macchina tramite uno smartphone/tablet con l'applicazione EOS Remote. In conclusione penso che sia una macchina adatta a tutti coloro che non abbiano bisogno di velocità di raffica ma per il resto è quasi perfetta. Ritengo che Canon abbia messo sul mercato una buana FF ad un prezzo quasi accessibile a molti. inviato il 09 Agosto 2014 |
![]() | Benro A1682TB0 Travel Angel II Pro: Robustezza, peso, dimensioni da chiuso e prezzo Contro: Nessuno, volendo essere pignoli non è presente nella confezione la colonna centrale corta Opinione: Ho provato ed acquistato questo treppiede e sono rimasto sbalordito dalla semplicità d'uso e dalle sue dimensioni/peso. L'ho utilizzato con la Canon 6D con montato il Canon 70-200 f/2.8 L IS USM II + extender 2x III e non ha avuto nessun problema a reggere il peso. Nella confezione sono presenti, oltre la sacca, anche i piedini in ferro intercambiabili con i piedini in gomma a seconda del tipo di terreno. Ho acquistato a parte la colonna centrale corta (modello ASC1) perdendo qualche centimetro nell'altezza massima ma diminuisce il peso a poco più di 1,5 kg ed inoltre si abbassa quasi completamente a terra. Inoltre molto importante della serie Travel Angel è che una gamba si può staccare per avere il monopiede, pertanto due prodotti in uno. Ottimo prodotto e consigliatissimo inviato il 08 Agosto 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me