JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Pro: Testa realizzate in lega di magnesio, ben rifinita con sfera di grandi dimensioni per un movimento fluido. Attacco universal arca-swiss, piastra arca PU-60mm . Scala graduata per aggiustamenti riprese panoramiche. Doppia regolazione
Contro: Nessun problema riscontrato
Opinione: Opinione: La testa Benro B3 è molto interessante per l'uso in fotografia naturalistica. Il diametro della sfera è di ben 36mm , la base di 56mm . Supporta un carico di 12Kg e riduce di molto gli aggiustamenti frizionati durante il blocco della testa stessa. Può lavorare in simbiosi con la gimbal- "sidekik" Benro gh-a (si posiziona la piastra arca in verticale e la si blocca, qui verrà agganciato il terminale della sidekik) . Questo upgrade permette al fotografo di fare un uscita fotografica essenziale con la sola testa a sfera + treppiede o di aggiungere la gimbal per un controllo fluido dei movimenti adatto quindi per inseguimenti dell'avifauna . Essendo quindi un sistema espandibile composto da 2 pezzi permette di trovare un sicuro alloggiamento all'interno di uno zaino compatto. Per uso naturalistico consiglio l'acquisto della piastra benro PU-100mm o 140mm. Testa B3+sidekik gh-a (quest'ultima è già dotata di piastra PU-85mm) , li consiglio per fotografia naturalistica con ottiche fino a 2-2,3kg.
Contro: il pomello per la regolazione della fluidità totalmente inutile
Opinione: Acquistata insieme al C2692t è un a testa ottima, riesce a sostenere senza problemi anche la 1D IV con il 300 2.8. ha tre pomelli, il più piccolo per regolare il movimento orizzontale, il più grande per liberare o bloccare la testa a sfera ed uno intermedio per regolare la fluidità nella scorrevolezza. secondo me ha una corsa troppo lunga e rende la regolazione il più delle volte inutile. Ne averi fatto tranquillamente a meno. ottimo il sistema di sgancio rapido e sicuro
Pro: Solida e buona portata, molto leggera e facilmente trasportabile. Regolazioni del bloccaggio precise e solide.
Contro: Non riscontrati.
Opinione: Viste le buone recensioni, ho acquistato questa testa come tutto fare, e ne sono rimasto sempre soddisfatto. Si presenta stabile sia a basse focali che con il Nikon 70-300. Una volta fissate bene le manopole di bloccaggio, la fotocamera resta completamente stabile.
Alla base presenta una piccola livella che consente una regolazione grossolana ma veloce della messa in in bolla.
Consigliata a chi cerca una testa tuttofare.
Pro: buona portata e costruzione, leggera, piastra Arca
Contro: Nulla
Opinione: Ho comprato questa testa in sostituzione alla testa B0 che possedevo, ed abbinata al treppiede A1682TB0 Travel Angel II, per una maggiore portata dell'attrezzatura. Ho provato ad utilizzarla con la Canon 6D con montato il Canon EF 70-200 f/2.8L IS II USM e l'extender Canon 2x III (totale peso 2,7 Kg circa) e non ho avuto assolutamente problemi di stabilità o altro. Il treppiede con la nuova configurazione si richiude perfettamente come era precedentemente. E' presente anche una piccola livella nel lato posteriore della testa.
Pro: Di base con le versioni Travel Angel, buona portata, buona costruzione, piastra Arca
Contro: La regolazione della frizione è quasi inutile
Opinione: Come indicato nei contro, la regolazione della frizione è inutile perché poco progressiva. Nelle prime tacche non apporta alcuna frizione significativa al movimento della sfera e nelle ultime diventa poco graduale. Inoltre, la manopola non mantiene la sua posizione. In pratica è come una seconda manopola di blocco (inutile).
Manca di progressione anche la grossa manopola di blocco. Bisogna stringerla bene per bloccare strettamente la sfera. Modelli Manfrotto e Gitzo, almeno da quel poco che ho provato, sono molto più solide (ma costano il doppio).
Per quello che costa (niente, se acquistato in abbinamento con i Travel Angel Alluminio o Carbonio 2682 e 2692) è più che sufficiente per una 7D+24-105 ma anche per una 7D+70-200 o 100-400.
Non ci appoggerei un 500, tanto per capire, ma a quel punto non sceglierei nemmeno un Travel Angel.
Sicuramente preferibile alla testa B0.
Contro: All'inizio, ma forse anche per la mia inesperienza, non capivo a cosa servivano i pomoli che poi si sono rivelati semplicemente uno come frizione e l'altro di tiraggio... uno straccio di due righe scritte magari serviva...
Opinione: Acquistata insieme al C2690, kit travel angel, e di "travel" c'è molto: veramente piccolo da chiuso e stabile da aperto. E' presente anche una piccola livella nel lato posteriore della testa, che, per quanto sia una livellina semigiocattolo, può sempre salvare (d'altronde se è in bolla è in bolla!). Consigliatissima.
Pro: Piccola e leggera, standard Arca Swiss, si chiude a vite ed accetta anche piastre economiche acquistate su eBay.
Contro: Non ne ho riscontrati.
Opinione: Insieme al Benro A2690 costituisce il treppiede "da viaggio". Insieme si portano facilmente (41cm e meno di 2 kg) ed entrano in qualsiasi trolley, e non pesano granchè (l'altra accoppiata che ho è Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 468 MG ... due macigni). Ho trovato l'accoppiata usata per 140 Euro in vista di un week end a Praga ... soldi spesi benissimo. L'ho usata con Canon 40D + Canon 70-200 2.8 per foto notturne e non ho riscontrato problemi.
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Benro B1.