JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1997. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1465 €;
100 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM per Canon EF è 1465 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Leggero e compatto (per essere un 300 mm.); Nitidissimo fin da f. 4, ma se si chiude di appena uno stop diventa un rasoio. Contrasto eccezionale; Bocke; AF ottimo; paraluce incorporato.
Contro: Contro??
Opinione: Solo per citare l'ultimo utilizzo nel week end scorso: ero in un campo ippico per riprendere un gran premio di salto e mi sono portato dietro sia il 2,8 che il 4. Iniziando col più costoso 2,8, dopo un'ora di utilizzo a mano libera, avevo la spalla e il braccio molto indolenziti. Decido di provare il 4 (premetto che nonostante le ottime condizioni di luce, ho deciso di lavorare alla massima apertura con entrambi gli obiettivi, per poter sfocare gli sfondi ed esaltare le figure in primo piano. Il bocke del 4, seppure un filino meno cremoso, mi ha letteralmente stupito. Ho preso la decisione che, se non dovrò avere problemi di luce molto scarsa, porterò con me solo il 4 da ora in poi. Ottica perfetta. Nitidezza, micro contrasto e bocke sbalorditivi. Potete vedere la mia galleria qui con alcune foto dell'evento.
Avendolo acquistato a soli 600 euro usato, ma tenuto come nuovo, se lo paragono al prezzo del 2,8, mi scappa quasi da piangere. Non venderò il più luminoso f. 2,8 per tenermi solo questo, ma la tentazione confesso che l'ho avuta!
Pro: leggero, stabilizzato, paraluce retrattile,nitido,quasi macro. usato a prezzi accessibili
Contro: manca di contrasto a f4 duplicato sia con 1.4 che con 2x
Opinione: usabile a 300 a tutte le aperture fino a tempi 1/15 su monopiede (a mano libera dipende dal parkinson).
usabile a 420 a tutte le aperture fino a tempi 1/20 su monopiede con poco contrasto a f4 (diventa f5.6) ma accettabile.
usabile a 600 a f5.6 e 8 (diventa f11 e f16)fino a tempi 1/30 su monopiede.
leggero da portare nello zaino in montagna con montato fisso il moltiplicatore 1.4 si ha 420/5.6 stabilizzato sufficiente per animali nel bosco e ungulati in campo aperto.
Pro: Peso ,compatto, stabilizzato, paraluce integrato, macro, minima distanza di messa a fuoco.
Contro: F4 ? Ma non credo sia un problema.
Mancanza tropicalizzazione ? Ma non credo sia un problema
Quindi...nulla di rilevante.
Opinione: Acquistao di recente da affiancare al più pesante, versatile e nitido 70-200 f2.8 is.
Ottima lente, molto nitida se usata liscia ma anche con moltiplicatore 1.4x non sfigura.
Su corpi apsc diventa un 480mm.
È stabilizzata e questo è un vantaggio.
Anni fa ho avuto il 400 f5.6 venduto dopo 10 giorni proprio perché non era stabilizzato.
Lo stabilizzatore è vecchio stile, recupera 2 stop ed un po rumoroso ma no facendo video non mi crea problemi.
Ottima la minima messa a fuoco che permette di fare foto stile macro.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e visto che canon presta a catalogo questa ottica da più di 25 anni e non ha ancora provveduto ad una seconda serie vuol dire che in fondo piace.
Pro: Leggerezza, nitidezza, peso ridotto e duttilità
Contro: Mancanza di Tropicalizzazione(ma ci può stare), AF lento sul dinamico ma per il prezzo che ha è più che ottimo
Opinione: Ho acquistato questa lente da poco e da un utente juza che ringrazio per la disponibilità e gentilezza e per come ha tenuto l'obiettivo .
La lente è stupenda molto nitida e facile da utilizzare in ogni campo, ritratto, avifauna, macro... Pur non essendo un macro il rapporto 0x24 con un tubo di prolunga da 25 lo rende praticamente un macro a tutti gli effetti.
Ottimo moltiplicato a 1x4 che lo rende (su apsc) un 670 mm col quale si può fare avifauna da capanno in modo eccellente mentre da bosco è un po' corto ma efficace lo stesso. Ottimo il paraluce incorporato.
user68000
inviato il 25 Luglio 2019
Pro: Combinazione peso-millimetri perfetta per tutta la fauna, compreso il close-up
Contro: Nulla
Opinione: è il primo fisso che possiedo e non lo stacco più dalla reflex e dall'extender, perché ci faccio di tutto: dalle rondini in volo, al camoscio, al ragno nella tela; poterci fare pseudo-macro a distanza ne fa l'OB ideale per gli insetti fifoni - bellissima idea il paraluce che non si perde, e dopo averlo avvolto in una tela camo è protetto e anche ben cammuffato
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).