RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Paranoid
www.juzaphoto.com/p/Paranoid



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Paranoid


canon_rf24-105_f4usmCanon RF 24-105 mm f/4 L IS USM

Pro: Nitidezza, AF velocissimo, escursione da tuttofare, stabilizzatore e USM silenziosissimi

Contro: Peso e dimensioni generose, movimenti interni dovuti a dei giochi alla stabilizzazione, materiale non premium, prezzo troppo alto

Opinione: Premetto che questa è forse la recensione più difficile e tra le ottiche da me provate, questo 24-105 mi lascia ancora qualche dubbio sulla sua decantata qualità. Innanzitutto i materiali di costruzione sotto nettamente al risparmio rispetto ai "vecchi" EF, per citarne un esempio lampante, il paraluce non ha nemmeno il velluto interno raccogli polvere, ma semplicemente delle rigature fatte a cnc. L'involucro esterno è di una plastica opaca semi porosa, a cui è molto facile lasciare ditate e segni con unghie o anelli, gli interruttori per l'AF e IS non sono in rilievo e con i guanti difficili da azionare, ma comunque una pecca di poco conto. Pur essendo costruita con plastiche non proprio di qualità, l'ottica è comunque pesantuccia e sulla mia piccola RP risulta parecchio sbilanciata, nell'utilizzo poi, si sente come se all'interno qualcosa si muovesse avanti e indietro, dando una percezione di fragilità. Dicono sia il sistema di stabilizzazione che ha dei giochi. Sempre riguardo lo stabilizzatore, trovo quello del 35 f1.8 molto più efficiente, mentre questo mi ha causato spesso dei micromossi con tempi di scatto dove il mio vecchio 24-70 f4 non faceva mai cilecca! Insomma è una bellissima ottica, ma per quello che costa non credo valga così tanto la pena il passaggio da EF. Parlando invece dei pregi, l'escursione focale è molto comoda, diaframma a 9 lamelle, buon sfocato, nitidezza e contrasto da vera ottica professionale. Peccato per quel micromosso a tempi di scatto un po' bassi, lo testerò meglio e se dovesse ripetersi sempre il problema, lo porterò in assistenza per un controllo allo stabilizzatore. Per ora contento a metà.

inviato il 09 Marzo 2023


canon_rf35_macroCanon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM

Pro: Nitidezza, compattezza, peso, diaframma a 9 lamelle e stabilizzatore molto molto efficace

Contro: Solito paraluce mancante, non tropicalizzato e lente che si estende esternamente

Opinione: Uso questo gioiellino su Eos RP, la trovo un'accoppiata davvero fantastica, in quanto tra macchina e obiettivo si arriva a "soli" 800 grammi. La qualità ottica è molto alta già da 1.8, mi ci sono trovato molto bene anche in luoghi piuttosto bui, dove lo stabilizzatore fa veri miracoli! Comodo anche per avvicinarsi alla macro, anche se a parer mio con un 35mm non ha molto senso. L'autofocus è veloce ma non è ai livelli dell'USM, peccato anche per il pezzo di lente che sporge sui soggetti ravvicinati. Manca il solito paraluce e l'anello di gomma che lo poteva rendere più tropicalizzaato, un vero peccato perché la qualità per me è alta.

inviato il 27 Febbraio 2023


canon_eos_rpCanon EOS RP

Pro: Peso contenuto, autofocus, schermo touchscreen snodato, personalizzazione dei pulsanti, prezzo

Contro: Forse non proprio ergonomica se si hanno mani grandi o usando guanti, sensore praticamente scoperto, solo 1/4000"

Opinione: Provengo da 7 anni di Canon 6D, sono passato a mirrorless proprio per i pregi che ho elencato e che ricercavo nella Eos RP. Premetto che a primo acchito sembra un po' traumatico il passaggio, la macchina è davvero piccola e le sembrano mancare i comandi, ma una volta personalizzata e "cucita" attorno alle proprie mani ed esigenze, risulta davvero la fotocamera perfetta. Lo schermo touch completamente snodato è un vero must a cui non farei più a meno, permettendo pose che con la 6D evitavo per scomodità, touchscreen e autofocus veloce sono poi quella chicca che farà adorare questa macchinetta fin dalla prima uscita. In molti si lamentano della durata della batteria, io l'ho portata alle Lofoten in inverno e l'autonomia mi è sembrata accettabile, avevo portato con me anche 4 batterie alternative di scorta ma non le ho mai usate, poiché caricavo appena potevo quella originale in camera con l'alimentatore da 25w del mio smartphone. Usandola con il 24-105 RF sembra effettivamente parecchio sbilanciata, con il Samyang 14 e adattatore va un po' meglio, ma la sorpresa sta nell'usarla con 35 RF1.8, dove mostra tutta la sua qualità e creatività in soli 800 grammi. La raffica non è velocissima, ma chi sceglie la RP non ha certamente pretese per fare caccia fotografica o attività sportive, ci sono altri prodotti più specialistici, comunque l'autofocus a inseguimento sull'occhio dà un aiuto fondamentale a non rendere questa piccoletta una macchina per soli soggetti statici. Se proprio devo trovare un difetto, l'ho trovata molto scomoda utilizzandola con i guanti, in quanto con il pollice mi sono ritrovato a schiacciare un po' tasti a caso involontariamente, ma è la normale conseguenza se si cerca compattezza e portabilità. Altra pecca ma non importantissima, i file raw sono in formato cr3 non leggibili da lightroom, bisogna prima trasformarli in dng con un convertitore, il che comporta in post produzione un passaggio in più, ma nulla di drammatico. Pensando invece ad un discorso di cura e mantenimento, potevano almeno fare in modo che il sensore rimanesse coperto dalla tendina come nella eos R, confidavo in un aggiornamento firmware ma credo sarà dura ricevere questo upgrade, poi velocità di scatto "solo" 1/4000, ma anche in questo caso, credo siano tutte scelte per differenziare per bene la la scelta commerciale dei vari prodotti. Per ora sono molto contento, sarà la mia fedele compagna di avventure.

inviato il 27 Febbraio 2023


sigma_30_f1-4dnSigma 30mm f/1.4 DC DN C

Pro: Peso e costruzione solida, compattezza, nitidezza, diaframma 1.4 a 9 lamelle, sfocato molto gradevole, buona resistenza ai flare, prezzo

Contro: Forse la mancanza dello stabilizzatore, paraluce non proprio stabilissimo

Opinione: Obiettivo davvero superlativo, un po' come tutta la nuova serie Sigma. Un'ottima alternativa agli zoom di serie, da portare sempre con sé per divertirsi e giocare con diaframmi aperti nel reportage e nella fotografia di strada. La sua focale effettiva su apsc di 45mm f2.0 lo rende in pratica un 50ino scarso, pari più o meno alla visuale dell'occhio umano. Leggero e compatto, autofocus silenzioso e preciso, usato su Sony A5100 non mi ha sbagliato un colpo, nitidezza impressionante già a 1.4 e sfocato con stacco molto gradevole quando si fanno primi piani e ritratti a mezzo busto. Un'ottica che per quello che costa offre davvero tanto, inoltre il ridotto peso e dimensioni compatte, lo rendono un vero compagno per ogni uscita e ritratti anche in ambienti chiusi. Peccato la mancanza dello stabilizzatore, ma con i nuovi sensori stabilizzati in camera il problema non si pone. Consigliatissimo!

inviato il 01 Gennaio 2023


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: Costruzione, nitidezza, f2.8, dimensioni contenute, prezzo dell'usato

Contro: Ghiera delle distanze starata

Opinione: Ho preso questa fantastica lente usata da un utente del forum, come nuovo, con riga rossa. La prima impressione al tatto è stata molto positiva, ben costruito e abbastanza compatto, le ghiere sono precise e fluide, il paraluce è fisso e il grosso tappo aggancia bene col suo meccanismo. Passando alla prova pratica ho notato che la scala delle distanze non è molto precisa, ma focheggiando in live view con l'ingrandimento, la messa a fuoco è precisa e facile come altri obiettivi. L'ho provato subito in centro a Milano fotografando grattacieli e sono rimasto sbalordito dalla nitidezza e tridimensionalità, inoltre 14mm su full frame sono molto divertenti, offrendo un sacco di possibilità. Aprendo le foto in lightroom si nota subito distorsione al centro, ma basta un click sul profilo lente e tutto si risolve, a tutta apertura vignetta un po', ma sempre risolvibile con facilità. Nitidezza invece sempre ottima anche a 2.8 e sfocato gradevole se si cercano effetti ravvicinati. Contentissimo dell'acquisto, per me una lente indispensabile che crea dipendenza.

inviato il 21 Febbraio 2017


canon_efs_17-85Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM

Pro: Escursione focale, buona stabilizzazione e autofocus preciso e velocissimo

Contro: Aberrazioni cromatiche, distorsione e vignettatura evidenti. Costruzione buona, ma col tempo il barilotto si allenta e va alla deriva da solo se capovolto.

Opinione: Nel lontano 2008, ai tempi della eos 400D era un vero must e un'ottima alternativa ai 18-55 di allora. Si trovavano buoni affari sull'usato, il mio esemplare era molto nitido e mi ha regalato buone foto, a patto di correggere i raw da aberrazioni cromatiche evidenti e eccessiva distorsione a 17mm. L'ho usato anche sulla 70D, ma dopo 8 anni ho preferito venderlo per passare ad altro materiale. Rimango comunque dell'opinione che se preso a buon prezzo, rimane un ottimo tuttofare!

inviato il 16 Ottobre 2016


canon_50_f1-8stmCanon EF 50mm f/1.8 STM

Pro: Prezzo, compattezza, autofocus abbastanza veloce

Contro: Plastica poco piacevole al tatto, un po' morbido a 1.8 e immagini abbastanza "piatte"

Opinione: Premetto che lo uso su apsc (70D) con tutti i limiti del formato ridotto, ma questo 50 mi sta convincendo non tantissimo, se solo non fosse per il prezzo del nuovo davvero abbordabile (pagato nuovo 114 euro). Ero troppo abituato bene col Sigma 18-35 art e con l'85 1.8, pensavo di trovare un compromesso valido, ma proprio vero che la qualità si paga! Le immagini oltretutto le trovo abbastanza piatte, ho anche un 24 pancake che reputo migliore in tutto, anche come plastiche ben più piacevoli al tatto. Comunque non dico sia da buttare via, solo che per essere un fisso, pensavo fosse migliore a TA per buoni ritratti, ma forse per questo prezzo non si può chiedere di più. Per ora soddisfatto a metà.

inviato il 26 Aprile 2016


canon_efs_10-22Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM

Pro: Leggero, nitido, comoda escursione focale e sufficientemente luminoso

Contro: Diaframma "solo" a 6 lamelle, paraluce non compreso e molto ingombrante

Opinione: Uso questo obiettivo da quasi un anno su 70D, preso usato con paraluce e ne sono davvero soddisfatto. Venivo da un Sigma 8-16 secondo me fallato e averlo cambiato col Canon è stato un salto notevole in qualità e versatilità. Adoro viaggiare con un obiettivo leggero, con una comoda escursione focale e con la possibilità di divertirmi montando un filtro nd quando voglio lunghe esposizioni anche di giorno. L'unica pecca è secondo me il vecchio diaframma a 6 lamelle, infatti nei controluce non fa una bella raggera come altri grandangoli. Sarebbe bello un aggiornamento con nuovo diaframma e apertura costante...

inviato il 09 Dicembre 2015


sigma_18-35_f1-8Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art

Pro: Ottima costruzione, ghiere molto precise e solide, nitidezza davvero impressionante anche a f1.8, compresa a corredo comoda borsa.

Contro: 850 grammi non sono pochi, escursione forse un po' limitata.

Opinione: Ho da poco il sopra citato obiettivo e dopo averlo agganciato alla mia 70D ho scoperto che la messa a fuoco era leggermente starata, ma poco importa, con la microregolazione in camera ho sistemato tutto in 20 minuti. Ho cominciato a scattare ritratti ambientati e foto serali, la qualità è pazzesca, nitidezza da paura già da f1.8, anche meglio dell'85 1.8 che posseggo. Altro pregio è la qualità costruttiva: solido, massiccio e piacevole al tatto, alcune parti sono addirittura in metallo. L'autofocus è rapido, di poco inferiore se paragonato ad un usm, ma in compenso più silenzioso, quindi ottimo per i video. La nota dolente è il peso che purtroppo alla lunga si fa sentire, anche l'escursione focale è un po' limitata per farne un buon tuttofare. Lo sfocato e tridimensionalità sono di alto livello, ma dipende da che distanza si scatta la foto dal soggetto, purtroppo parliamo sempre di macchina apsc, quindi lo stacco del primo piano non sarà mai come quello di un sensore FF. Ho notato che ha una discreta capacità macro, quindi potrebbero uscire buoni scatti a distanza ravvicinata. In conclusione sono soddisfatto, ma purtroppo il suo utillizzo lo vedo un po' limitato per occasioni di foto in spazi interni e ritratti ambientati, forse come ottica da viaggio risulterebbe scomoda, comunque per apsc credo che offra la miglior qualità che si possa averer. Voto 9.5!

inviato il 01 Settembre 2015


manfrotto_pixiManfrotto Pixi

Pro: Piccolo, leggero, semplice, economico e di qualità

Contro: Per un uso amatoriale nessun contro

Opinione: Comperato a 20 euro per portarmelo in giro quasi sempre, regge senza alcun problema la mia 70D col 10-22. Sistema di blocco molto semplice e funzionante, chiaramente non è un treppiedi professionale che pianti in terra in qualunque circostanza, ma per un uso amatoriale è più che valido. Per me è assolutamente da avere!

inviato il 25 Febbraio 2015


canon_efs24stmCanon EF-S 24mm f/2.8 STM

Pro: Leggero, ben costruito, AF veloce e silenzioso, molto nitido già a f2.8, resistenza ai flare

Contro: Sembra un giocattolo e la gente penserà che siete fotografi scarsi

Opinione: Comperato come ottica street e tuttofare da accoppiare alla 70D, il risultato è stato sorprendente! Le dimensioni ridotte, la lunghezza focale giusta per apsc, fanno si che la mia 70D sia un piacere usarla in ogni frangente, senza scendere a compromessi come qualità di immagine, anzi, questo 24 stm è molto nitido, creativo e resiste ai flare in maniera eccezionale. Si porta in giro benissimo e ben presto vi farà rimpiangere di non averlo preso prima. Prezzo abbordabile, da avere assolutamente!

inviato il 11 Febbraio 2015


sigma_8-16Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM

Pro: Costruzione solida, dotazione completa di tutto, barilotto non si estende, nitidezza, angolo di campo, af veloce e zero distorsione

Contro: Tappo frontale ridicolo, non monta filtri, flare

Opinione: Obiettivo molto ben fatto, solido e divertente da usare. La focale di 8mm offre davvero uno sguardo a prospettive impossibili garantendo nessuna distorsione, autofocus veloce e ghiere precise danno poi gran senso di qualità. Ottima la nitidezza sull'intera inquadratura a patto di chiudere abbastanza, mentre invece a tutta apertura si dimostrano sui bordi i chiari limiti di un angolo così spinto. La cosa che però non tollero é il sistema demenziale del tappo frontale, molto facile da perdere poiché non presenta nessun aggancio, io ho dovuto metterci dei pezzi piccoli di nastro isolante per bloccarne l'uscita dal barilotto. Riscontro anche poca resistenza ai flare in caso di forte luce diretta, poi vista la lente asferica anteriore, non è possibile montare filtri. Comunque con i suoi 8mm, è l'unico del suo genere, consigliato.

inviato il 11 Febbraio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me