RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gabriele Gussoni
www.juzaphoto.com/p/GabrieleGussoni



avatarTempo sincro flash Yongnuo yn685
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2020, 12:48


Buongiorno, ho da poco acquistato il mio primo flash HSS, per l'appunto un YN685, ho dei dubbi su quale velocità di sincro tenere impostata sulla macchina. Non so se tenerlo sempre su 1/250 e metterlo alla bisogna in Auto FP (la velocità che permette l'HSS su Nikon, non so sulle altre marche come si chiami) oppure tenere sempre su Auto FP e stop. Mi spiego, non so se tenendolo in Auto FP riconosca automaticamente quando il tempo scende sotto a 1/250 e scatti un solo lampo oppure continui a fare più lampi come in HSS anche con tempi dove potrebbe farne solo uno. Non vorrei andare a affaticare il flash in occasioni in cui non ce ne sarebbe bisogno
Grazie


1 commenti, 376 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale reflex Nikon Infrarosso nel 2020?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Giugno 2020, 13:38


Buongiorno a tutti. Nonostante sia iscritto da anni al sito e il primo post che pubblico sul forum (e spero che sia nella sezione giusta ma mi sembra ci sia un po' di confusione generale perché molti post sull'infrarosso sono sparsi qua e la).
Ma veniamo al dunque, dopo un po' di anni di onorato servizio la mia D70s 720Nm mi sta dicendo di farsi cambiare (se schiaccio i tasti sul dorso con un po' più di pressione si spegne il monitor, ogni tanto non legge la memory, ogni 5/6 foto una è corrotta, ecc) e nonostante io sia dispiaciuto ne approfitterei per un upgrade del corpo.
Su internet ho visto delle ottime recensioni sulla D200 e qualcuna meno ottima riguardo alla coppia D90/300s che però hanno entrambe live view e mi permetterebbero di non dover "tentare" la messa a fuoco a volte anche con risultati tragici. Qualcuno ha mai provato effettivamente il sensore di queste ultime due con il filtro a 720Nm? Si comporta così male?
Ho visto anche ottime recensioni delle Nikon 1 ma vorrei evitare di acquistare altri obiettivi per un altro sistema dedicato.
In conclusione qualcuno che abbia esperienza con dei corpi più moderni rispetto alla D70s potrebbe darmi qualche consiglio? Grazie


1 commenti, 353 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

30 anni, prov. Genova, 10 messaggi, 24 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (11/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Enrico C
Matteo N.
Stefanotealdi
Juza
Andrea Costaguta
AleVenere02
Gioberfoto
Caterina Bruzzone
Roberto Meli
Sax89



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me