RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Guidoz
www.juzaphoto.com/p/Guidoz



avatarQuale lente economica su 50d?
in Obiettivi il 18 Dicembre 2014, 19:40


Ieri una mia cugina di 20 anni e spicci mi ha chiesto consiglio su una macchina da comprare... ho finito con il regalarle la mia vecchia ma buona 50D.
Dovrebbe però comprarci una lente... il 17-55 2.8 che sarebbe la mia prima scelta come tuttofare aps-c è purtroppo fuori budget... lei vorrebbe spendere atotrno ai 300 euro. Che opzioni ha?




28 commenti, 1121 visite - Leggi/Rispondi


avatarSOS pettirosso "in trappola"
in Tema Libero il 17 Dicembre 2014, 14:11


Una mia amica si é presa giustamente a cuore un problema che ha avuto con un pettirosso... Ho pensato di chiedere aiuto qui visto che ci sono persone esperte.

Incollo quanto da lei riassunto:

"? entrato un pettirosso nell'ufficio in cui lavoro e non riesco a farlo uscire. Quest'ufficio é una sorta di open space abbastanza ampio alto circa 5-6 m con un tramezzo al centro alto circa 4 m.
Il problema é che un lato dell'ufficio é completamente vetrato e la porta si trova al centro della vetrata. Già più di qualche volta convinto di trovare l'uscita è andato contro il vetro; ora si é rifugiato nella parte di ufficio opposta alla porta ma ovviamente é imprendibile.
Purtroppo é rimasto chiuso dentro l'agenzia già dall'altro ieri senza che me ne accorgersi e stamattina aprendo l'ho trovato incastrato in un intercapedine di pochi centimetri che si trova tra la vetrata e l'insegna e sono riuscita a recuperarlo ma una volta libero invece di volare fuori é tornato dentro...
Gli ho lasciato acqua e un cracker sbriciolato ma non so come fare a liberarlo..."


Qualche suggerimento?


8 commenti, 534 visite - Leggi/Rispondi


avatarAggiorno il PC o lo elimino?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Dicembre 2014, 0:08


Sin da quando smanetto con i computer (metà anni 90) ho sempre avuto un PC desktop, continuamente aggiornato un pezzo alla volta a partire dall'unico acquistato 18 anni fa.
Sono 5 anni però che fondamentalmente non lo aggiorno (a parte componenti minori).. ed il perchè è presto detto: a settembre 2009 vivevo a Roma, da allora ad oggi ho cambiato altri 6 domicili. Il portatile è stato sempre più semplice da portar dietro (appunto).

Morale: sono almeno 2 anni che il pc desktop viene acceso molto raramente, sopratutto perchè lento.

Adesso però mi chiedo: aggiorno il PC desktop e mantengo la doppia configurazione "portatile+desktop", o elimino il desktop e buona notte?

I fattori che mi fanno ancora considerare il desktop sono sostanzialmente 3, e vorrei, se possibile, che voi me li smontaste:

1) monitor.
il monitor del mio macbook pro è di 13.3".. e non ci penso nemmeno a prenderne uno da 15. Il fisso viaggia su un 26".
Certo, basta comprare il cavetto apposito e collegare il mbp al monitor 26"... aggiunte casomai tastiera e mouse "da desktop" ed ho sostanzialmente un desktop asportabile :D
Rimane il fatto che prima o poi vorrei comprare un monitor per la fotografia, e con il pc potrei usare due monitor: quello attuale potrebbe avere aperto il browser, i pannelli strumenti di PS (con l'immagine a tutto schermo sul monitor "buono") etc. Con il mac non potrei farlo, o meglio potrei usare fose come monitor secondario quello del mbp stesso, che però sempre 13.3" è. Problema tutto sommato minore, ma da considerare.

2)L'archiviazione.
Nel case del mio pc Desktop ho 4 o 5 HDD, di cui due sono dischi d 1TB in radi tra di loro, e questo è il mio sistema di archiviazione principale. In realtà ho progressivamente abbandonato anche quello, e al momento faccio il backup incrementale di tutto ciò che ho sul MBP (sopratutto foto, ma anche musica e qualche film) su un HD esterno, e poi ogni tanto faccio il backup incrementale dall'HD esterno al PC con raid... in questo modo ho sostanzialmente 4 copie. Anche troppe per quel che ho al momento. Potrei comprare un altro HD esterno e tenere dopia copia, magari una al lavoro. In futuro poi pianifico di trasferirmi (spero prima di un anno) in un posto dove possa avere una connessione decente (fastweb in fibra per esempio) e sfruttare un servizio cloud per la copia "remota" (quella locale rimarrebbe per praticità e velocità di accesso su un HDD esterno)

3) La potenza di calcolo.
Non sono più molto aggiornato sul ondo informatico, nè sono mai stato troppo addentro alle configurazioni HW superspinte... però ho questo vecchio retaggio per cui i desktop hanno generalmente più potenza di calcolo dei portatili. Non so se le cose oggi siano cambiate, ma dubito.. per il semplice motivo che un desktop dissipa meglio, e quindi può essere spinto di più.
Ovviamente l'applicazione critica sarebbe l'utilizzo di lightroom e photoshop.

Nel quadro ci va anche messo il discorso dei MBP retina che non possono più essere moddati casalingamente (io al mio ho raddoppiato la ram e montato un ssd al posto del drive ottico.. il tutto spendendo ovviamente molto meno di quanto mi avrebbe fato spendere apple per gli stessi upgrade), e questa cosa potrebbe spingermi in futuro alla scelta opporta: un fisso a casa, facilmente aggiornabile, e un tablet in mobilità.. rinunciando allo sviluppo in mobilità.
Un desktop poi potrebbe anche fare da home teather (casse 5.1, collegato poi ad una tv o ad un proiettore.. )

Voi cosa fareste? in che direzione mi conviene muovermi?



11 commenti, 781 visite - Leggi/Rispondi


avatarHo preso il mio primo uccello!
in Blog il 30 Novembre 2014, 14:49


...e mi è piaciuto così tanto che ho voluto subito prendere altri!

.....specifico che parlo solo ed esclusivamente di pennuti MrGreen

Scherzi a parte: ieri, complice la mia nuova casa in campagna con un po' di giardini e tanto verde attorno, ho finalmente deciso di provare a fare un po' di avifauna.

Dopo i primi insuccessi con cui ho potuto verificare quanto basti anche solo alzare la fotocamera per far fuggire i volatili, ho avuto una botta di fortuna perchè un uccellino s'è poggiato in cima ad un albero mentre io ero dietro un cancello coprente.. mi è bastato sporgermi un attimo per scattare prima che volasse via.
La foto non è granchè, lo so, ma rimane un "documento storico" in quanto è la prima volta che riesco più o meno a fare una foto decente ad un uccello (ne avrò forse altre 2-3 da molto lontano, molto mosse, molto scure.. ma non ci avevo mai provato seriamente, quindi questa è la prima "ufficiale").

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1112512&l=it
(Da ignorante vi chiedo anche gentilmente di identificare il pennuto)

Dopo questo scatto ho deciso di mettermi addosso le cose più mimetiche che avessi (niente di che, ma ho un giacchettino leggero tinta unita, non mimetico, ma color "militare" (lavoro in un aeroporto militare e ho potuto verificare l'esatta casuale corrispondenza del colore MrGreen) e di appostarmi sul tetto del mio garage, che affaccia sui giardini ed è in parte coperto dalle fronde di un albero permettendomi un camouflage molto base, ma meglio di niente.

Mi metto su, e subito alcuni uccelleti di passaggio si posano su qualche ramo.. ma la mia reazione istintiva è di girarmi di colpo a scattare.. e loro volano via. Decido di sdraiarmi, rilassarmi, godermi la lieve brezza ed il canto degli uccellini, pensare alle mie cose in attesa del momento propizio (devo dire che questo aspetto rilassante mi piace molto!)... puntando la fotocamera già più o meno nelle zone giuste, per poi dover fare solo micromovimenti.. e mentre sistemo la fotocamera prendendo a riferimento un rametto... ecco che come per magia entra nell'inquadratura un uccelletto (perdonate l'ignoranza sui nomi), forse lo stesso di prima, e si mette in posa proprio su quel rametto... e via con i click (raffica in modalità silent)... il migliore è questo:
www.juzaphoto.com/me.php?p=4815&l=it

Qualche altro tentativo infruttuoso per mia lentezza (paura di muovermi troppo di scatto), ma alla fine riesco a catturare un'altra "preda" (pettirosso?) poggiata su dei fili tesi nel giardino del vicino (spero non mi abbia visto.. altrimenti vai a spiegare che tipo di uccello speravo di immortalare puntando un cannone verso casa sua MrGreen):
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1112514&l=it

Beh che dire, dovevo provarci prima o poi.. e la situazione credo sia molto propizia (non avessi avuto questi punti d'osservazione privilegiati, dubito avrei combinato qualcosa).
A voi la parola, intanto per l'identificazione.. ma anche e sopratutto per i consigli, dato che voglio riprovarci (facile anche per un pigrone come me, quando basta uscire in giardino MrGreen )


8 commenti, 765 visite - Leggi/Rispondi


avatarGorillapod Focus
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Novembre 2014, 18:26


Ok.. apro una discussione più mirata.

Sto valutando l'acquisto del gorillapod focus con i seguenti scopi:
* il suo utilizzo "standard", ovvero avvinghiato a cose, pemettendo prospettive difficili con un treppiede normale etc.
* utilizzo come alternativa leggera al mio Travel Angel per i viaggi per esempio zaino in spalla o weekend con ryabair e bagaglio a mano, viaggi in cui non sia fondamentale un "vero" treppiede (insomma, per portarmi un treppiede nei casi in cui non lo porterei o nei casi in cui avrei dubbio se sobbarcarmi il peso aggiuntivo).

Ci metterei su tendenzialmente 5d3 e 16-35 2.8 II (da valutare anche l'uso del bianchino IS, o di altre lenti non massicce ma non leggere)

1) Lo consigliate per i miei scopi? E' abbastanza utilizzabile come treppiedi generico quando non si vuole portare quello "regolare"?

2) lo compro con la sua testa a sfera, o senza... considerando che possiedo già la testa a sfera del Travel Angel (Benro B1)? Qualcuno ha avuto modo di confrontare direttamente queste due teste? La sua testa a sfera dovrebbe essere un filo più leggera (niente di trascendentale comunque: la B1 è circa 400 da una mia pesata casalinga, anche se amazon la da come 358, mentre la differenza tra il gorillapod "liscio" e con testa pare sia di 340 grammi), ma vale la pena spendere dei soldi in più quando ho già una testa a sfera forse migliore?

Giusto per capirci (pesi presi da amazon) il mio treppiedi pesa circa 1.77Kg testa inclusa. Il gorillapod con la sua testa è dato per 839 grammi, con la testa B1 sarebbe circa 900 grammi (se poi la B1 pesasse 358 come dice amazon saremmo a 858.. praticamente identico). insomma, dimezzerei il peso... e in alcune situazioni non è male.

Che dite?

NB: non proponetemi manfrotto befree o altre alternative con cui risparmio sì e no 2-3 etti, credo non ne valga la pena... con il gorillapod risparmio quasi un kg ed in più ha anche la funzionalità di "avvinghiamento" che può far comodo anche "a casa"... insomma, sarebbe meno un "doppione" di quello che ho già.
Certo, rimane la pssibilità di prendere un treppiede "vero" più leggero di qualche etto, e vendere il benro... ma ne vale la pena? perderei comunque in stabilità, e dovrei comprare comunque un secondo treppiede pesante (cosa già in programma comunque per il futuro, ma nel frattempo il benro è un'ottima sintesi tra stabilità e leggerezza)


19 commenti, 1749 visite - Leggi/Rispondi


avatar"Pianificazione" Treppiedi (gorillapod etc)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Novembre 2014, 14:56


Ad oggi possiedo un treppiede Benro Travel Angel C2682T-B1, che trovo abbastanza solido e abbastanza leggero... ma forse non è nè leggerissimo nè solidissimo... per cui mi sto facendo qualche paranoia sul fatto di potergli affiancare un treppiedi ancora più leggero, da viaggio/trekking, e casomai sostituirlo con uno davvero stabile ma più pesante (quando mi muovo in macchina).

Riassumo le caratteristiche del Benro: 4 sezioni (min dia: 18,4mm), alt max: 164cm, senza colonna: 138cm, chiuso: 46cm, peso 1,77kg, monop: 171cm

Ci uso normalmente una manfrotto 410J. Quando serve più leggerezza o serve una testa a sfera, allora vado con la sua testa (B1).

Dal punto di vista della leggerezza presenta i suoi limiti quando eventualmente me lo devo trascinare dietro per ore e magari in montagna. 1,77 è abbastanza leggero, ma si fa sentire in queste situazioni.

Dal punto di vista della stabilità, non ho molte pietre di paragone perchè è il mio primo treppiede... ma qualche limite l'ho visto in condizioni di vento con sopra 410J + 5d3 + tamron 150-600. Magari vista la "vela" creata dal tamron + paraluce avrei avuto problemi anche con un gitzo da 5kg... non so.

Possiedo anche un manfrotto PIXI che è un cavallettino da tavolo, per compatte più che altro... ma in certe situazioni (vento calmo e lenti piccole) regge anche la 5d3+35A, e per quel che pesa/ingombra vale la pena metterlo in zaino quando non si esce con il treppiede.. si dovesse presentare una situazione in cui serve un appoggio, è sicuramente meglio che scattare a mano libera... in più può fungere da stand per il flash. Insomma, per il prezzo che ha è utile.. ma certo non si può pensare di partire per un viaggio solo con quello...

Morale: sto seriamente pensando di prendere un gorillapod. Oltre ad essere più leggeri del benro, hanno anche la particolarità delle gambe "arrotolabili" su un palo o altro... permettendo posizionamenti impensabili con un normale treppiede. Sarebbe quindi non solo un "doppione" per viaggiare leggeri, ma potrebbe essere un complemento al treppiede attuale.

Il treppiede leggero dovrebbe riuscire a reggere almeno 5d3 + 16-35 2.8 II. Se reggesse anche il bianchino IS ed il 24-105 ancora meglio.

Quanto a quello eventualmente più pesante, va anche considerato il fatto cheprima o poi potrei passare a mirrorless, per cui i limiti del benro credo scomparirebbero del tutto, e diventerebbe di fatto lui il treppiede stabile e pesante...


Le mie domande:

1) che fareste al posto mio? (opzioni: meno paranoie e mi tengo solo il benro, do via il benro e prendo sia uno più leggero che uno più pesante, prendo solo quello più leggero e tengo il benro come "pesante")

2) Quali alternative al gorillapod? Ne vale la pena? prendere eventualmente un altro treppiede leggero che pesi però più del gorillapod senza averne la flessibilità, ne varrebbe la pena?

3) casomai quale gorillapod? Ho visto sostanzialmente due modelli interessanti:
a) GorillaPod SLR-Zoom con Ballhead - portata nominale 3kg, peso 390 grammi, 32cm
b) GorillaPod Focus con Ballhead X - portata nominale 5kg, peso 726, 37 cm
La differenza di peso è importante... con la seconda risparmierei solo 1kg su quello attuale.. quasi il 60%, con l'altro andrei a risparmiare quasi l'80% di peso (un quinto dell'oroiginale) ma ho dubbi sulla stabilità.. Il secondo poi è anche meno "avvitabile"... dicono che avendo le gambe un po' più grosse non si chiude facilmente attorno ad un palo sottile come il primo... non che sia un requisito indispensabile, ma va considerato-



21 commenti, 2109 visite - Leggi/Rispondi


avatar"Pianificazione" Treppiedi (gorillapod etc)
in Blog il 25 Novembre 2014, 14:54





0 commenti, 178 visite - Leggi/Rispondi


avatarTunisia
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Novembre 2014, 11:50


Andrò in Tunisia dal 28 dicembre al 12 gennaio.

Tre domande:

1) Qualcuno si vuole unire (anche solo per parte dei giorni)?
Io pianifico sempre viaggi relativamente avventurosi e low cost (vabbè, il paese dovrebbe essere comunque economico) per esempio con l'uso, quando possibile, di couchsurfing per vivere l'ospitalità locale e osservare la vita reale del posto, e se capita/si può autostop (l'autostop in Marocco è stato tra le cose più divertente della mia vita... ^_^ ). Anche questo ti permette di entrare in contatto più profondo con la cultura locale (consigli, leggende, storie di vita, cultura locale etc... )

2) Che posti consigliate oltre quelli indicati nella sezione destinazioni?
Ovviamente sia per il periodo che per interesse personale non mi interessano località balneari resort turistici e via dicendo. Il lago salato lo troverò lago o sale? :D Qui a Pantelleria (due passi dalla Tunisia) non ha ancora piovuto molto.. se continua così potrei trovarlo secco... che credo sia meglio (la distesa di sale... ). Se ci fosse acqua varrebbe ancora la pena andarci, o meglio tenerlo per un viaggio successivo?

3) Che attrezzatura consigliate?
Io pensavo:
* 16-35 2.8 - paesaggi(anche notturni)/reportage
* 35A - tuttounpo'.. sopratutto street/reportage/ritratto ambientato
* 70-200 4 IS - paesaggi/forse ritratti/varie ed eventuali
+ penso treppiede... anche se pesa, ed io sarò probabilmente zaino in spalla (per zaino intendo uno zainone da 90L... opzionalmente anche uno zaino fotografico sulla pancia, ma vedrò se riesco a fare entrare tutto nello zainone utilizzando i lens case e qualcosa per la macchina )

Avrei anche:
* 24-105 - non mi entusiasma, ma forse volendo partire leggero avrebbe senso portarlo...
* 150-600 - non ci penso nemmeno a portarlo.. troppo ingombrante
* 40 2.8 - piccolino e discreto, utile per la street ma userò il 35A credo..
* 50 1.8 - avessi già il 50L che pianifico di prendere, forse lo porterei al posto del 35 (+ casomai il 40ino) visto che sarebbe "in mezzo" ai due zoom... ma l'1.8 non credo valga la pena...
* 85 1.8 - potrebbe essere utile per qualche ritratto...
* 135L - come sopra ma più ingombrante...
l'85 1.8 potrei forse portarlo.. infondo non pesa/ingombra tantissimo... però c'è anche da dire che quando viaggio non faccio ritratti di solito, perchè sono un po' timido nell'approcciare gli sconosciuti e chiedere un ritratto, anche se siuramente vedrò dei personaggi interessanti in Tunisia. D'altronde se dovesse capitare potrei cavarmela anche con il bianchino ed in interni con il 35 a figura intera. Anzi forse il 35 sarebbe la prima scelta anche fuori, infondo l'ambientazione sarà sempre piuttosto interessante.

Che mi dite? :)


6 commenti, 291 visite - Leggi/Rispondi


avatarContinuo a perdermi l'oculare....
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2014, 18:11


Oggi é il terzo oculare della mia 5d3 che perdo da agosto.... Prima in un anno, mai.

:/

Il primo temo di averlo perso a causa della cinghia rs sport... Avendo la fotocamera penzolante sul fianco, per attrito s'é probabilmente sfilato.

Il secondo, non originale, usciva molo facilmente e l'ho perso e recuperato 1 minuto dopo (ero diventato paranoico, lo controllavo di continuo) un sacco di volte, sempre credo a causa della cinghia... Finché non l'ho perso definitivamente.

Il terzo (ancora non originale) l'ho perso oggi non so come, senza neanche usare la cinghia e avendo usato poco o niente la fotocamera nell'ultimo mese..

Possibile che i non originali si sfilino facilmente? O che sia colpa mia? Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Casomai sapreste indicarmi un compatibile che non si sfila facilmente? Altre idee/consigli?

Grazie


13 commenti, 594 visite - Leggi/Rispondi


avatarBatterie esterne/di riserva per dispositivi usb
in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Ottobre 2014, 2:03


E' un po' di tempo che penso di prendere una di queste batterie esterne di "riserva" che possano caricare dispositivi USB (l'esempio più tipico è il cellulare).

Tendenzialmente sarei interessato a due tipologie diverse:

1) di immediata esigenza: piccolo e leggero da scordarsi di averlo con se in giro, che basti a ricaricare il cellulare una volta, e che costi poco.. lo scopo è quello di far arrivare fino a sera il cellulare quando si è in giro anche se lo si usa abbastanza durante il giorno.
Per esempio questo: www.amazon.it/Generazione-Ultra-compatta-Caricatore-Portatile-Tecnolog
Per 17 euro e 76 grammi promette di ricaricare una volta e mezzo un iphone...
Nell'immediato lo userei sostanzialmente con un iphone 4 che però sto per cambiare con un iphone 5s (credo cambi poco o nulla) appunto per arrivare a sera quando sono parecchio in giro e magari abbia bisogno (ad esempio in viaggi "urbani") di usar molto il gps, che consuma parecchia batteria.


2) da segnare per il futuro: uno più "avanzato"... più grande e più capiente, che possa garantirmi un'autonomia di un paio di giorni (cioè ricaricare 2-3-4 volte il cellulare) e ricaricare magari due dispositivi contemporaneamemte, in modo tale da, per esempio, star in natura per qualche giorno e poter tenere carichi il cellulare, il kindle, e magari anche le batterie della macchina fotografica (il caricabatterie Patona che uso da un anno e mezzo per esempio permette di caricare le batteria della mia 5d3 anche via usb) o altri accessori (Juza mi pare che per esempio usi una torcia con carica usb, potrei prenderne una anche io :D)
Per esempio questo: www.amazon.it/15000mAh-Batteria-Esterna-Caricabatterie-Samsung/dp/B00D

Adesso, io ci capisco un po' poco di queste cose... per cui vi chiedo consigli di qualsiasi tipo.. dalle esperienze che avete avuto con diversi brand, a quali altri aspetti dovrei considerare (amperaggi e varie), fino a trovare il miglior acquisto (sopratutto dell'1 che è quello che mi serve più urgentemente e spesso).




12 commenti, 1588 visite - Leggi/Rispondi


avatarGli aspiranti fotografi hanno rotto il c....
in Blog il 15 Ottobre 2014, 2:04


Mi sono imbattuto in questo articolo (?) divertente e irriverente, ma che è anche un interessante spunto di riflessione

libernazione.it/gli-aspiranti-fotografi-hanno-rotto-il-×/

Siamo un po' tutti colpevoli forse, alcuni molto di più, altri molto di meno.. io mi illudo di essere almeno nella media.

EDIT: pure il link viene censurato dal forum... un po' puritano :D
Sostituite manualmente la x con quello che potete facilmente immaginare


2 commenti, 462 visite - Leggi/Rispondi


avatarStranezza su ebay
in Tema Libero il 10 Settembre 2014, 12:26


Ho comprato un oggettino su ebay due giorni fa, stamattina mi arriva una email che recita: 2

"photoshock* ha aperto una controversia di annullamento della transazione per l'oggetto che hai acquistato di recente: CANON EOS EC5 EG OCULARE COPRI MIRINO 7D 1DX 1D markIII markIV 1Ds 5D mark3
Motivo dell'annullamento della richiesta di transazione: Il venditore afferma che hai rifiutato l'oggetto."

..... ioooo?

Avendo fatto una decina di piccoli acquisti, mi sono preoccupato che mi fosse sfuggito di confermare il pagamento di questo, ma ho controllato le ricevute: pagato un paio di minuti dopo l'acquisto.

Il bello è che era anche dato come spedito ieri.

In più se apro la pagna delle controversie trovo la controversia apera e c'è scritto "È necessaria un'azione da parte tua." e poi un link "Effettua un'operazione".. ma se ci clicco mi da " Informazioni sulla controversia non disponibili. Le informazioni richieste non sono al momento disponibili. Riprova più tardi."... sono 3-4 ore che provo più tardi, ma nulla...

Avete idea di cosa significhi tutto questo?




7 commenti, 973 visite - Leggi/Rispondi





45 anni, prov. Verona, 4449 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Guidoz ha ricevuto 79450 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM, Canon EF 40mm f/2.8 STM, Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Guidoz, clicca qui)

Occupazione: Controllore del traffico aereo

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 17 Settembre 2011

AMICI (19/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Alessandra89z
Alessandro Bergamini
Caterina Bruzzone
Cioccolataia
Donoterase
Francaren
Giosa
Juza
Kaffefi
Marco Valentini
Marcostucchi
Mauri.zio
Roberto F
Stefano Arrighi
The_misfits
Ulysseita
Vulture
Wazer



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me