[lr4] - Preparare foto per stampa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2012, 12:17 Premetto che sono un dilettante e che solo ora dopo qualche anno che appunto mi diletto con la fotografia ho un po' più di tempo libero per studiare, approfondire, sperimentare.
Ho una Canon EOS 50D, scatto solo in RAW, ma non ho mai stampato nulla.
Ho sempre guardato un po' da lontano e con disattenzione tutto ciò che parlava di stampa, ma mi è rimasto un po' il concetto che i files vadano preparati e che la cosa non sia del tutto banale. Vorrei quindi capire innanzitutto quale sarebbe lo stato dell'arte, e in secondo luogo qual è il miglior procedimento che posso seguire io che dallo stato dell'arte mi discosto parecchio.
Per lo sviluppo uso LR4 su un macBook pro.
Ho anche un PC fisso con un monitor molto più grande, ma purtroppo non è un monitor per fotografia e tra i due ho preso il mac come "più affidabile" (niente di scientifico o accurato: mi sono basato sull'esperienza empirica di come vedevo su diversi media la stessa foto esportata sul mac e sul PC. D'altronde i mac hanno la fama di essere genericamente migliori per grafica e stampa, ma non so valutare quanto buono sia lo schermo per le foto. Per il futuro, ma non a breve termine, pianifico di comprare un monitor adeguato e un qualche sistema di profilazione).
Per il momento userei i laboratori web (a proposito: se avete consigli a riguardo, fatevi avanti) e almeno all'inizio formati piccoli.
Grazie!
Guido
15 commenti, 10184 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto scelta cavalletto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Settembre 2011, 17:42 Salve, sono un fotografo amatoriale probabilmente molto più inesperto di chiunque qua dentro.
E' davvero tanto tempo che mi riprometto di comprare un cavalletto, ma poi mi perdo sempre sulla scelta e finisco con il rimandare... spero questa volta di riuscire, con il vostro aiuto, a farmi finalmente un'idea abbastanza definitiva, a a concretizzarla.
--------------
Premesse:
* L'equipaggiamento attuale prevede una Canon 50D e, per ora, la lente più pesante dovrebbe essere il 17-55 f/2.8 IS.. ma in futuro prevedo di comprare un buon buon tele (probabilmente uno dei 70-200) che dovrebbe pesare un po' di più.
* Sono orientato sui Manfrotto. Diciamo che prima di considerare altre marche vorrei trovare il Manfrotto che fa per me, dopo casomai valuto le alternative.
* Fin'ora non ho praticamente mai scattato con un cavalletto, quindi non sono neanche così certo del tipo di scatti che ci farei. Al momento faccio sicuramente ritratti e paesaggi. Difficilmente farò foto architettoniche, forse potrei trovarmi a fare macro un giorno.
* Viaggio molto e credo userei il cavalletto sia per scampagnate (trekking) più o meno dietro casa, sia (se praticabile come dimensioni e pesi) per turismo (viaggi in aereo).
--------------
Prima ancora di puntare ad uno specifico modello, vorrei chiarirmi i seguenti dubbi:
* serie 190 o serie 055? Tendenzialmente preferirei la 190 perchè più leggera, ma un cavalletto pesante è più stabile...
* Carbonio o alluminio? Al di là della differenza di costo, ho sentito dire che il cavalletto in carbonio è più pericoloso all'aria aperta perchè attirerebbe i fulmini.. leggenda metropolitana o no? E poi c'è il discorso peso (vedi sopra, anche in considerazione che a quel punto un 055 in carbonio pesa poco più o quanto un 190 in alluminio)
* Testa a sfera o a tre movimenti? Qui credo di avere meno dubbi e orientarmi su una testa a sfera con sgancio rapido. Consigli?
Vi ringrazio per qualsiasi contributo mi aiuti a schiarirmi le idee :)
Guido
8 commenti, 2085 visite - Leggi/Rispondi