Obiettivi Tilt-Shift in Blog il 20 Settembre 2017, 15:23 TS è l'acronimo di due termini inglesi che stanno per Tilt e Shift e cioè la possibilità di poter agire sulla messa a fuoco (Tilt) e sullo spostamento dell'inquadratura senza muovere la macchina fotografica ma semplicemente agendo sull'obiettivo (Shift).
La prima funzione (Tilt) consente di mettere a fuoco più soggetti su piani diversi e non paralleli al piano della pellicola/sensore, questo consente di aumentare la profondità di campo e quindi la porzione di messa a fuoco senza agire sul diaframma come per gli obiettivi tradizionali.
La seconda funzione (Shift), che è quella gradita alla fotografia d'architettura e d'interni, consente di eliminare le linee cadenti e di restituire una prospettiva reale e non deformata, in sintesi le linee verticali rimangono parallele tra di loro e perpendicolari al piano orizzontale. Affinché tutto funzioni il sistema (macchina fotografica e obiettivo) deve essere posizionato “in bolla” altrimenti il TS non fa il suo lavoro e si comporta come un normale obiettivo.
Naturalmente le possibilità di utilizzo si moltiplicano se si usano le 2 funzioni contemporaneamente o per altri scopi creativi che qui non ho menzionato.
3 commenti, 762 visite - Leggi/Rispondi