RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 : Caratteristiche e Opinioni




Canon EOS R5, front

Canon EOS R5, back

Canon EOS R5, top



La Canon EOS R5 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 45 megapixels prodotta dal 2020. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 20 FPS x 180 RAW, 350 JPEG. Il prezzo attuale è 3287 €;
164 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   45 megapixel (pixel pitch 4.39 μm)
 Tipo di sensore   CMOS (sensor readout: 1/60)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Canon RF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   1053
 Raffica (con autofocus)   20 FPS x 180 RAW, 350 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   C8K (8192x4320p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Si, in-camera (400 megapixel)
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.76x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   CFExpress Type B
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Canon LP-E6NH, 15.33 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   740 g
 Dimensioni   138 x 97 x 88 mm
 Recensione JuzaPhoto   Canon EOS R5, Recensione by Juza

 Acquista

Canon EOS R5, acquista su Amazon.it (3287 €) Amazon

Canon EOS R5, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024

Pro: Densità sensore, scheda di memoria CFexpress B, il filtro AA, esposimetro, bilanciamento del bianco, stabilizzatore etc, ha tanti pro

Contro: Rumore, scheda SD, aggancio AF inferiore alla R6 ma solo alle basse luci, pixel shift solo jpeg

Opinione: Salto deciso verso il sensore super denso da parte di Canon per la sua classe 5, purtroppo. La macchina in sé non va male, anzi. Il sensore è di buona qualità, il raw decente, solo che è una macchina prettamente da studio, da paesaggi meditati, ritratti pensati. Non abbiamo più la ALL-AROUND a cui eravamo abituati con le serie 5. Si può usare in altri ambiti con buoni risultati? Sicuramente, ma non è il suo campo. Avrei preferito avere una macchina con meno pixel e più tenuta agli alti iso e l'opzione di una versione superpixellata eventualmente. Buono il filtro AA, esposimetro, bilanciamento del bianco per chi scatta in Jpeg. Assurdo il pixel shift solo in jpeg, una presa di giro. Lato video invece ha tante cose utili a partire dall'ALL-I, ma anche qui: riprese RAW solo sulla CFexpress, quando Blackmagic salva in raw su SD. È la solita Canon che posiziona le macchine in fasce di mercato dando sempre l'impressione di aver acquistato un prodotto buono ma un po' castrato, vero è che nessuno regala niente, ma questa è la sua unica mirrorles superpixellata, uno sforzo poteva farlo e invece anche nella sua Mk2 è restata ancorata a questa filosofia, pazienza. La mia opinione è: ha senso acquistarla solo se si praticano certi generi sopra elencati.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2024

Pro: mirino , schermo snodato , file , bilanciamento del bianco , AF

Contro: tasto di accensione a sinistra , batterie durano poco , surriscalda , velocità operativa , dominante magenta

Opinione: Allora partiamo dal presupposto che adoro questa macchina ,, secondo me è un corpo che ti permette di fare tutto dal matrimonio , paesaggio ritratto alla naturalistica ,,, il file è molto malleabile si strapazza come vuoi .Il sistema AF è ottimo soprattutto l aggancio dei soggetti e l' eye focus , mette a fuoco anche in pochissima luce , ma la velocità operativa generale rimane un pochino lenta soprattutto quando risvegli la macchina velocemente dallo standbye ,, ci ho fatto tantissime foto trovo il file meraviglioso per come riesce a darmi la possibilitò di lavorarlo ma ha un grandissimo difetto questa dominate magenta davvero invasiva quando scatti con poca luce . Il tasto di accensione a sinistra non ci ho ancora fatto l'abitutdine e non ci riuscirò mai ,, un altro problema è il surriscaldamento soprattutto quando lavori d'estate a me è capitato che si bloccasse anche con le foto purtroppo non solo con il video, in oltre le batterie non durano molto .Anche in studio con l' utilizzo dei flash si comporta molto bene ,insomma nel complesso la ritengo ancora oggi un'ottima macchina con cui fare davvero tutto in modo egregio .

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024

Pro: Camera da contesto PRO -

Contro: Switch foto-video

Opinione: Uso questa camera da ormai qualche tempo e ho avuto la fortuna di impiegarla nei contesti piu disparati. Per quanto riguarda il compartimento fotografico, la considerazione che posso fare è che è performante al 100% in tutti i contesti. Il professionista che si munisce di tale attrezzo si trova in mano una serie di funzioni che non lasciano fraintendimenti, E' una camera PRO e lo fa egregiamente. Se si vuole, l'unica eccezione risiede nell'ambiente "fotografia naturalistica\sportiva" dove, ad oggi, abbiamo camere indubbiamente piu specialistiche e adattate come 1DXmk3 (nell'Olimpo delle camere) ed R3-R1 (quest'ultima, mai provata personalmente), ma stiamo comunque parlando di camere ultra votate alla velocità operativa in ogni sua forma e quindi è normale che siano piu prestanti in tal senso, ma posso assicurare che stiamo parlando di un attrezzo completo e performante in ogni sua parte. Per quanto riguarda il compartimento video, posso dire che, oltre all'enorme numero di setting possibili, sa restituire file meravigliosi. il 4K 120 fps è qualcosa di fantastico, l'8K non l'ho neppure mai provato per non mettere in crisi PC, HD e tutto il sistema di gestione file. Il problema del surriscaldamento l'ho incontrato in una unica occasione, in Spagna, a luglio fuori c'erano 40 gradi, nel capanno sigillato quasi 50, dopo qualche minuto di video ha iniziato a segnalare il surriscaldamento e poco dopo è andata in blocco. Stiamo parlando di una condizione critica per un essere umano, figurarsi per la camera. Comune unica nota negativa, ma giusto per segnalare qualcosa, nel passare da video a foto bisogna fare una combinazione di 3 tasti (mode-info-select) invece che azionare il classico selettore meccanico video-foto. Sembra una cretinata ma in un contesto concitato infastidisce parecchio. Credo sia una cosa risolta con la MK2 Come considerazione finale direi che è una camera 100% PRO destinata ad un pubblico decisamente oltre l'amatoriale; io non me la merito di sicuro!

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2024

Pro: Dopo la R3 c'è ancora lei, alcune componenti sono di "vecchia" concezione,ma le prestazioni sono ancora superiori a tutte le altre R a distanza di 4 anni.

Contro: Ergonomia dei tasti e mirino ormai superati

Opinione: È una fotocamera che non mi ha mai "preso" più di tanto ,ma ho voluto provarla per farmi un'idea .. e ho fatto bene.. Infatti dopo la R3 questa R5 resta la seconda ( e unica) fotocamera mirrorless prettamente professionale di Canon. Non a caso il CPS mi aveva "avvisato" che la mia R6ii è da loro considerata una fotocamera soltanto amatoriale e con R5 avrei visto una "bella" differenza... In realtà niente di tragico... Si tratta solamente di aver constatato di persona che le performance dell'autofocus della R5 ,intese come capacità di riconoscere e agganciare un soggetto e di tenerlo a fuoco sono ancora leggermente superiori rispetto alle più recenti R6ii e soprattutto rispetto alla R7. Nel forum ( purtroppo era ovvio ) è passata l'idea che i prodotti più recenti debbano sempre per forza essere superiori a quelli più datati ( pensiero ahimè tipico del fanboysmo ) ,e si leggono spesso assurdità spaventose tipo che una R7 sia superiore ad una R5 o addirittura ad una R3 o che una R50 sia superiore ad una R6 , soltanto perché magari monta un processore più fresco e una serie maggiore di funzioni. Infatti ad esempio la R6ii può scattare a 40fps senza blackout per un numero molto maggiore di scatti e vanta maggiori funzioni di customizzazione dell'af ,tra cui il più recente e molto utile inseguimento attivabile sull'intera area , mentre la R5 scatta "solo" a 20fps con blackout e usa il classico inseguimento.... Ma tuttavia,come ricordo sempre, Canon non è affatto stupida ...anzi ... Se pensate che vi "regali" una R7 nuova con 3000 euro in meno della R5 e che vada addirittura meglio , be'...vi sbagliate di grosso .... Idem per la R6ii ,anche se la differenza in questo caso è minore rispetto a quella che c'è con la R7. Come detto in apertura però la R5 non mi ha mai "preso" troppo, anche perché Canon per ora continua ad essere solo il mio secondo corredo e almeno per ora non ho intenzione di metterci cifre troppo elevate,inoltre 45mpx per quello che devo fare io non mi servono a niente,bastano gia i 24... Li ritengo utili soltanto se si vuole ingrandire a monitor un passeriforme per gustarsi i dettagli ( giochino che dopo un po' lascia il tempo che trova ) ma per scattare JPEG sportivi o se si riesce a riempire a dovere il fotogramma in caccia fotografica, tutti quei mpx non mi servono a niente... Ci sono alcuni aspetti dove però la R5 è ormai stata superata dalla R6ii,in particolare dell'ergonomia dei tasti : il joystick è di vecchio stampo,il tasto ( o meglio il tastino ) AF-ON è piccolo e soprattutto incassato e troppo vicino al joystick..tutte cose che nella R6ii sono state riviste e migliorate a vantaggio del comfort.. ma soprattutto la differenza di età con la R6ii si vede nella luminosità e nel comfort visivo del mirino..quello della R6ii ,seppur meno risoluto, è più luminoso e piu confortevole..e in generale il gap fra mirino di R5 rispetto a Z8/9 e Sony A9iii/A1 e anche alla mia Olympus OM1 è "abissale" .. Un altro aspetto che non mi fa impazzire,che avevo già notato tempo fa, riguardo ai file ,è una certa tendenza verso il magenta soprattutto in determinate condizioni di luce,che può essere un problema soprattutto per quanto riguarda i JPEG. Con la R6ii e la R3 sono stati adottati nuovi color science più "piacevoli" ... In previsione futura una R5ii con i giusti miglioramenti e anche senza montare un sensore stacked potrebbe essere un' arma vincente ...

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024

Pro: Autofocus spettacolare rapido e preciso trekking viso occhi su animali da non credere aggancia l'occhio anche da molto lontano. Mirino elettronico molto realistico. 20 FPS di continuo è molto lungo . Shutter elettronico Silenziosa e diventi invisibile . Utilizzo di ottiche EF ,durata Batteria . 45 megapixel

Contro: Costo CF Express type B

Opinione: Che dire della R5 una gran macchina Top di gamma anche se siamo a fine della sua vita … molto probabilmente uscirà a breve la R5 mk2 . Prima di prenderla ho confrontato i file “stesso soggetto “ tra R6 e R5 e così la scimmia si è messa in moto . Poi RCE e Cash Back di Canon ti permettono di prendere qualcosa di nuovo senza svenarsi e così abbiamo preso R5. Provenendo dalla R6 è stato molto facile settare la macchina con gli stessi parametri . Il sensore da 45 megapixel é tanta roba … rispetto al file della R6 se non si ha bisogno di croppare la R5 puoi anche non prenderla . La raffica 20fps sono rispetto alla R6 molto molto più lunghi … la R6 dopo 4 secondi di raffica a 20fps si blocca buffer pieno. Scatto elettronico silenzioso e l'animale … le persone non ti sentono e diventi invisibile . ibis high resolution lo uso per riprodurre negarvi e funziona bene.




Foto scattate con Canon EOS R5

Foto
Sparviere
di Dvdgoli
164 commenti, 25092 visite  [editors pick]
Foto
Martinpescatore
di Loris Polidori
154 commenti, 16063 visite  [editors pick]
Foto
Ma piove , piove....(Poiana)
di PannaeFragola
101 commenti, 15180 visite  
HI RES 13.5 MP
 [editors pick]
Foto
Gheppi
di Brunocioni
123 commenti, 10009 visite  
HI RES 16.7 MP
 [editors pick]
Foto
Lince pardina: ritratto di famiglia
di Alessandro Beconi
167 commenti, 15615 visite  [editors pick]
Foto
Venice of Africa
di Mauro De Bettio
108 commenti, 12342 visite  [editors pick]
Foto
Quarrel
di Samuele Sereni
151 commenti, 12234 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Gheppio
di Brunocioni
91 commenti, 11078 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Gheppio
di Brunocioni
115 commenti, 10823 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
La speranza di tempi migliori...
di Alessandro Callea
204 commenti, 13722 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Picchi Muraioli 2021
di Luciano Casagranda
96 commenti, 23923 visite  [editors pick]
Foto
Marzaiola
di Brunocioni
77 commenti, 7594 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
La casetta di Zaanse Schans
di Carlopremus
113 commenti, 12058 visite  
HI RES 44.8 MP
 [editors pick]
Foto
Marzaiola
di PannaeFragola
109 commenti, 12605 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Cartacuba
di Bo Larkeed
204 commenti, 6386 visite  
HI RES 12.8 MP
 [editors pick]
Foto
Myllykoski vortex
di Carloalbertoconti
90 commenti, 6206 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
Family
di Alessandro Beconi
91 commenti, 6902 visite  [editors pick]
Foto
Aquila imperiale
di Nejadi
74 commenti, 14312 visite  [editors pick]
Foto
Riccio Tenrec minore
di Maurizio Lanini
90 commenti, 6141 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
Saltimapalo
di PannaeFragola
67 commenti, 5191 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
Rulli
di Nejadi
89 commenti, 5320 visite  [editors pick]
Foto
Lamborghini a caccia
di Pupazzz
54 commenti, 5973 visite  
HI RES 15.3 MP
 [editors pick]
Foto
Un momento magico
di Alessandro Beconi
76 commenti, 8654 visite  [editors pick]
Foto
Sunset visions
di Essezeta
73 commenti, 3283 visite  [editors pick]
Foto
Po in golena
di Gian Antonio Zapparoli
87 commenti, 4901 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
Jeep n.2
di Giuseppe Tognarini
115 commenti, 6881 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
Passo Giau
di Danielevecchi
61 commenti, 4835 visite  [editors pick]
Foto
Vulcano del Fuego
di Stefano Ceci
34 commenti, 5461 visite  
HI RES 10.4 MP
 [editors pick]
Foto
Fratellini
di Bo Larkeed
151 commenti, 5876 visite  
HI RES 14.6 MP
 [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Stefano Ceci
73 commenti, 6034 visite  
HI RES 4.0 MP
 [editors pick]
Foto
Panthera leo
di Stefano Bonfoco
76 commenti, 3200 visite  
HI RES 41.8 MP
 [editors pick]
Foto
Poiana
di Cirillo Giovanni
134 commenti, 7477 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
L'alba di un nuovo giorno
di Nangi
86 commenti, 9194 visite  
HI RES 5.4 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Gheppi
di PannaeFragola
65 commenti, 5616 visite  
HI RES 13.5 MP
 [editors pick]
Foto
Ermellino
di Emilio63
60 commenti, 5915 visite  [editors pick]
Foto
La strana Coppia
di PannaeFragola
64 commenti, 7532 visite  
HI RES 20.2 MP
 [editors pick]
Foto
Averla meridionale con preda...
di Paolorossi
95 commenti, 6783 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me