RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM : Caratteristiche e Opinioni


Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM

Il Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2002 al 2012 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1050 €;
120 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   24-70 mm
 Angolo di campo   84.1 - 34.4°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   8
 Lenti/Gruppi   16 elementi in 13 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.38 metri
 Rapporto riproduzione   0.29x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   77 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   950 g
 Dimensioni   83 x 124 mm

 Acquista

Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025

Pro: Serie L, qualità costruttiva, resa e sfocato

Contro: Paraluce decisamente ingombrante

Opinione: Lente a cui sono molto affezionato perché è stata la mia prima Serie L. Anche se mi ha fatto tribolare un po' - leggasi rottura del cavo flat che mi ha costretto all'assistenza - mi ha dato grandi soddisfazioni. La resa è molto poetica e quasi vintage, ancora ottima adesso se non si è fanatici della nitidezza "chirurgica" da angolo ad angolo del fotogramma. Lo sfocato è molto bello e morbido. L'unico vero difetto che ho trovato è il paraluce decisamente ingombrante. Il peso? Non è una piuma, ma del resto parliamo di un f/2.8 costante. Per il resto è una lente assolutamente consigliata con cui ho scattato in tanti ambiti: dallo sport ai concerti fino ai lavori commerciali in studio. La focale da tuttofare, inoltre, la rende molto duttile. Solo mutate esigenze professionali mi hanno fatto virare verso la versione II, altrimenti me la sarei tenuta stretta ancora un bel po'.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021

Pro: Costruzione, accoppiata meccanismo zoom/paraluce, colori, sfocato, nitidezza, filtri da 77, minima MAF, resistenza flare, sfocato

Contro: Non riesco a trovarne se non una resa variabile di esemplari e il costo della revisione boccole

Opinione: L'ultima ottica fatta da Canon senza dover accontentare i fotografi da muro. Perché dico questo? Oggi le lenti devono essere ipernitide a tutta apertura dal centro ai bordi senza variare di una linea per millimetro. Non so perché ma a quanto pare tutto ciò che diceva Ernst Leitz II di come deve rendere un'ottica, le stesse idee che hanno reso famosa la sua azienda, non valgano più, ovvero che ci deve essere un ottimo contrasto e nitidezza al centro che deve decrescere lievemente ai bordi, questo aiuta a staccare il soggetto. Il 24-70 Canon è proprio così a tutta apertura, ben nitido sul punto di MAF e sfuma leggermente il resto, lo sfocato è molto morbido, i colori classici caldi e mai troppo saturi Canon, ha un pochino di vignettatura, resa per me sublime. Chiuso a F8/11 diventa perfetto e tagliente da bordo a bordo, senza avere un contrasto esagerato, bisogna fare i conti con un po' di curvatura di campo, quindi bisogna saper fare la messa a fuoco ai bordi. Regge il flare, filtri da 77, misura umanissima, AF velocissimo e bellissima la modalità quasi Macro. Naturalmente è costruito benissimo, a 24 è allungato e a 70 retratto, questo permette di avere un paraluce che funziona a qualsiasi focale (il solito canon pro col vellutino). Ha solo un problema costruttivo alle boccole, si usurano e dopo un po' inizia a perdere performance, la revisione costa 350€ ma è meritata dalla resa della lente. Non è più in produzione da un po', io ne ho trovato uno degli ultimi in condizioni impeccabili, sulla 1DX è la morte sua per il lato "corto".

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021

Pro: Esattamente quanto scritto dall'amico Paolo.

Contro: Come sopra.

Opinione: Premetto: faccio ritratti e, nel ritratto"femminile", la nitidezza come descritta da Paolo, lo stacco dei piani, e lo sfuocato lo rendono un "pezzo" irrinunciabile. Aggiungo una "personalissima" considerazione/opinione (che è poi la ragione di questo mio commento). Come è noto, generalmente gli zoom si allungano in posizione tele, e rientrano in posizione grandangolare. "Questo" funziona al contrario ( e questa sarebbe, già di per sè, una ragione VALIDA per rubricarlo come un pezzo di interesse collezionistico!)! Perchè? Canon non lo ha mai spiegato, per quanto ne sappia. "Secondo me" la ragione risiede proprio nel benedetto paraluce, giustamente lodato da Paolo. In posizione rientrata (tele) si gode di un paraluce PIENAMENTE efficiente; in posizione estrusa (grandangolare) esso correttamente si offre per pochi millimetri, così da non vignettare. Lo schema standard, che teoricamente avrebbe consentito risultati migliori in termini di risolvenza, obbliga invece ad un paraluce calcolato per NON vignettare a 24 mm., MA così, in posizione tele, virtualmente non v'è protezione alcuna dai raggi di luce incidenti. Con una costruzione più "tradizionale" (EF 24-70/2.8 L Mk. II, per esempio) dunque, si sarebbero potuti probabilmente ottenere MTF (teorici!!!) un pò migliori MA, "sul campo", il poter disporre di un paraluce VERO E FUNZIONALE avrebbe comunque portato ad immagini migliori (non/meno negativamente influenzate da flare). La mia opinione è che i matematici di Canon abbiano ragionato in questi termini! Poi, con il Mk. II, per meglio accondiscendere ai desiderata del "parco buoi" (sempre insaziabile nel richiedere il "più ce n'è, meglio è" -di risolvenza, in questo caso-!) hanno cambiato rotta, secondo i desiderata del mktg.. Opinione mia (che li possiedo entrambi), naturalmente.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021

Pro: Nitidezza alta, molto buona la tenuta al controluce, AF molto veloce e molto preciso, distorsione minima, sfocato semplicemente splendido... anzi unico viste le focali in gioco, ottima costruzione, paraluce assolutamente funzionale tanto che da questo punto di vista solo il precedente 28-70/2,8 L gli sta alla pari, diaframma circolare, tropicalizzazione molto efficiente, ottima maneggevolezza.

Contro: Praticamente nessuno, forse la nitidezza poteva essere un poco più alta ma va detto che vent'anni addietro il suo era uno standard molto alto.

Opinione: Lo uso poco perché copre una gamma di focali che comunque bisogna avere ma che io, per quella che è la mia fotografia, adopero davvero molto poco. E' un obiettivo che nell'uso sul campo, sempre a mano libera chiaramente, si fa apprezzare per l'estrema maneggevolezza e per l'ottimo bilanciamento che mostra innestato sulle mie EOS 1 V dove, tralaltro, mi consente di adoperare agevolmente tempi di posa fino a 1/4 di secondo. Lo sfocato che genera è assolutamente unico e questa è, a mio modesto avviso, la sua maggiore qualità; l'enorme paraluce inoltre, oltre a svolgere eccellentemente la sua funzione a tutte le focali (quindi non solo alla focale minima come quelli di tutti i concorrenti che con la loro configurazione, di fatto, svolgono la loro funzione solo alla focale più corta), essendo vincolato al corpo dell'obiettivo e non già alla sua parte estendibile, assicura anche un'ottima protezione sia dagli urti accidentali che dagli agenti atmosferici. In definitiva è un obiettivo che nonostante l'anzianità progettuale, e una nitidezza onestamente non irreprensibile, per tutte le altre caratteristiche è almeno pari, spesso anche superiore (vedi per esempio il paraluce, lo sfocato e la costruzione), agli omologhi attuali.

user653
avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2020

Pro: Meraviglioso

Contro: Pesante

Opinione: Ricomprato usato dopo qualche anno,grazie ad una buona occasione,da un utente di questo forum,che conoscevo già,avevamo già avuto modo di gare affari assieme sulla mia 5D 2 sforna foto meravigliose,un ottimo autofocus,purtroppo è molto pesante,non è una lente adatta ai lunghi spostamenti,almeno x me non sono molto bravo a scrivere recensioni,ma sono molto contento di aver riacquistato questa lente.




Foto scattate con Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM

Foto
Riflettendo ad Arpy
di Caterina Bruzzone
428 commenti, 46886 visite  [editors pick]
Foto
Vernazza
di Caterina Bruzzone
276 commenti, 66337 visite  [editors pick]
Foto
Lago Misurina
di Caterina Bruzzone
222 commenti, 39109 visite
Foto
L'onda e l'arcobaleno
di Caterina Bruzzone
260 commenti, 53853 visite  [editors pick]
Foto
Plougrescant
di Caterina Bruzzone
225 commenti, 57097 visite  [editors pick]
Foto
Odle
di Caterina Bruzzone
140 commenti, 36709 visite  [editors pick]
Foto
Gasadalur
di Ilfruttodelpeccato
132 commenti, 25302 visite  [editors pick]
Foto
Tellaro
di Caterina Bruzzone
180 commenti, 47780 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Eugenia
di Pontremolig
83 commenti, 27543 visite  [editors pick]  
HI RES 4.2 MP

Foto
Ile Rousse
di Caterina Bruzzone
207 commenti, 36291 visite
Foto
Colazione con Audrey
di Pontremolig
55 commenti, 16802 visite  [editors pick]  
HI RES 4.2 MP

Foto
Venezia.
di Takayama
88 commenti, 28479 visite  [editors pick]
Foto
La luna illumina il paradiso sopra Rolle
di Massimo Coizzi Fotografia
111 commenti, 22344 visite
Foto
Golden Light
di Ilfruttodelpeccato
120 commenti, 24273 visite
Foto
Quiberon
di Caterina Bruzzone
81 commenti, 15080 visite
Foto
Surrealismo Reale
di Alberto Ghizzi Panizza
67 commenti, 13025 visite
Foto
Guardando l'ultima nebbia di primavera
di Diamante_P
160 commenti, 11917 visite
Foto
Monferrato
di Caterina Bruzzone
91 commenti, 17055 visite
Foto
Verso la luce
di Caterina Bruzzone
173 commenti, 8863 visite
Foto
Nervi colori sul mare
di Caterina Bruzzone
132 commenti, 19114 visite
Foto
Metti una sera d'inverno...
di Caterina Bruzzone
153 commenti, 18109 visite
Foto
Castel Sant'Angelo - Lungo Tevere
di Angelo Adorisio
228 commenti, 12483 visite  
HI RES 21.0 MP

Foto
Maternità
di RusianaTosheva
41 commenti, 7735 visite  [editors pick]  
HI RES 25.2 MP

Foto
Voglia di Provenza
di Caterina Bruzzone
153 commenti, 9591 visite
Foto
Grandes Jorasses riflesso nel lago d'Arpy
di Caterina Bruzzone
65 commenti, 11207 visite
Foto
Atomium, il tunnel
di Claudio Sciarra
133 commenti, 9109 visite  [editors pick]
Foto
Bonifacio
di Caterina Bruzzone
62 commenti, 11566 visite
Foto
Una sera di nebbia a Trevi (raddrizzata)
di Diamante_P
133 commenti, 11801 visite
Foto
Colori sul mare
di Caterina Bruzzone
131 commenti, 14062 visite
Foto
Lilly
di John Deckard
24 commenti, 17802 visite  [editors pick]
Foto
"E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano"
di Claudio Sciarra
130 commenti, 8153 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Arriva il temporale
di Caterina Bruzzone
139 commenti, 15606 visite
Foto
So far
di Vincenzo Mazza
58 commenti, 6302 visite
Foto
Lavanda e nuvole
di Caterina Bruzzone
128 commenti, 16415 visite
Foto
Mont Saint Michel ora blu
di Caterina Bruzzone
144 commenti, 12029 visite
Foto
Dettagli d'autunno
di Caterina Bruzzone
116 commenti, 14289 visite
Foto
Temporale sui cipressi
di Marco Corso
65 commenti, 5095 visite  
HI RES 27.9 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me