Stampa manifesto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2018, 16:44 Innanzitutto buon pomeriggio a tutti! Domanda: un collega mi ha chiesto una foto per un manifesto elettorale… quelli che ad ogni elezione si vedono un po'dappertutto. Pensavo di scattargli una foto con la Canon 6D e il 100 f2. Visto che poi la invierà alla stamperia, desideravo sapere dai più esperti come trattare il RAW per ottenere una buona stampa, intendo spazio colore, ridimensionamento, dimensioni ecc. Solitamente stampo a casa o presso qualche servizio online, e ne sono soddisfatto, ma riguardo una foto per un manifesto piuttosto grande ho vari dubbi. Molte grazie a chi sarà gentile da rispondermi! 14 commenti, 669 visite - Leggi/Rispondi Per gli esperti del Bokeh. in Obiettivi il 21 Febbraio 2017, 20:08 Buonasera a tutti i Forumisti. Cercavo, per un mio progetto fotografico, una lente che producesse il famoso Bokeh a pallettoni del Trioplan 100, senza ovviamente spendere così tanto, visto che la cosa mi sembra comtro un elementare buon senso economico ( ovviamente parere mio, rispetto chi l'ha comprato e ci ottiene foto stupende ). Così, spulciando un poco in giro ho visto e acquistato questo obiettivo coevo al Trioplan, di cui si decanta un Bokeh similare e una nitidezza anche a tutta apertura molto buona, e ieri l'ho provato. Ovviamente sono foto di prova con valenza artistica meno di 0, ma volevo sapere da chi se ne intende più di me, se lo sfocato fosse assimilabile a quello del Trioplan. Aggiungo che ho scattato quasi sempre in strada verso il tardo pomeriggio / sera. Per completezza di informazione l'obiettivo ( pagato un decimo del Trioplan ) era montato su una Olympus OM-d 10 Prima Versione. Grazie a tutti per le risposte. Le foto potete vederle nella mia Galleria Bokeh, scusate se non le aggiungo qui ma devo un momento imparare come. Grazie della comprensione. 8 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi Aiuto su un sito, grazie! in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Maggio 2015, 5:08 Buongiorno a tutti! Dunque, per farla breve, purtroppo ho sbadatamente cancellato i miei preferiti internet, la gran parte, o almeno quelli che mi interessavano li ho ritrovati, ma me ne manca uno che era, secondo me molto interessante: un sito in lingua inglese, o meglio un blog, tipo flickr, per intendersi, dove ognuno pubblicava i suoi ritratti, ma corredati sempre dagli schemi luce! E'davvero ben fatto ed istruttivo! Certamente qualcuno di voi lo conosce, grazie per il gentile aiuto! 1 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi Esposimetro esterno... serve ancora? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2015, 17:36 Buonasera a tutti. Volevo fare una domanda rivolta, principalmente, ai ritrattisti/fotografi di nudo ( qui ce ne sono tanti e davvero bravi ): secondo voi è ancora utile l'esposimetro esterno? ( ovviamente parliamo di foto in studio o, se in esterno, con più luci ). Grazie delle gentili risposte! 14 commenti, 2670 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoFranz69 ha ricevuto 56116 visite, 645 mi piace Attrezzatura: Canon 70D, Huawei P9, Olympus XZ-2 iHS, Olympus OM-D E-M10, Canon 6D, Huawei Mate 10 Pro, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM, Tair-3AS 300mm, Pentacon Auto MC 29mm f/2.8, Jupiter 9 - 85mm f/2, Tair-11A 135mm f/2.8, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8, Olympus 9mm f/8 Fish-Eye Body Cap, Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH, Canon EF 50mm f/1.8 (1987 version), Tokina AT-X PRO 28-70mm f/2.8, Soligor 135mm f/2.8, Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM (old), Yashica ML 200mm f/4 C, Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS, Fujifilm EBC Fujinon 50mm f/1.4, Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro (new), Samyang 8mm f/3.5 Fisheye , Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Tamron 200-400mm f/5.6 AF LD IF (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Franz69, clicca qui) Occupazione: Artista lirico Registrato su JuzaPhoto il 30 Gennaio 2014
|