RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus XZ-2 iHS : Caratteristiche e Opinioni


Olympus XZ-2 iHS


La Olympus XZ-2 iHS è una compatta con sensore 1/1.7" (4.5x) da 12.0 megapixels prodotta dal 2012 al 2014 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 12800 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 299 €;
13 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   1/1.7" (4.5x)
 Risoluzione   12.0 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 12800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/2000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   P,S,A,M,Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   35
 Raffica   5 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   1920x1080p @ 30 FPS
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Obiettivo   6.0-24.0mm f/1.8-2.5  (24-112mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.01 metri
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, articolato
 Mirino   Non presente
 Flash incorporato   Si, portata 8 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Li-Ion
 Tropicalizzazione   No
 Peso   346 g
 Dimensioni   113 x 65 x 48 mm

 Acquista

Olympus XZ-2 iHS, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024

Pro: Qualità d'immagine (in buona parte dovuta all'ottimo obiettivo), dimensioni, completezza funzionale

Contro: Grandangolo non più ampio di 28mm eq.; piccola, ma non propriamente tascabile; funzionalità sufficienti, ma, oggi, un po' datate; autonomia buona, ma non eccezionale.

Opinione: Dopo aver letto commenti felicissimi su questa macchina ne ho acquistata una e mi son messo a scattare per vedere un po' come va. Chiaramente il confronto non si può fare con l'ultimo sensore e gli obiettivi extra luminosi, ma con uno scatto adeguato e una postproduzione attenta si possono ottenere risultati molto superiori alle aspettative teoriche; l'obiettivo è molto valido, estremamente risolvente (così, ad occhio e croce, direi che si tratta della stessa ottica che ha fatto le fortune delle Fujifilm X20 e X30) ed il sensore seppure piccolo di misura (ma 12 mpxl in assoluto non sono pochissimi) consente di croppare, sistemare le tonalità e di lavorare sulla nitidezza senza grandi imbarazzi, ma sviluppando con DXO comunque neanche ce n'è un gran bisogno. Le funzionalità "creative" (sarebbe più giusto dire "preconfezionate" per non offendere la vera creatività, ma vabbè) sono efficienti quanto lo potevano essere 12 anni fà, in particolare un po' superato il Panorama che richiede di eseguire un certo numero di scatti per farli incollare insieme in un secondo momento a pc dal software Olympus. La velocità operativa non è eccezionale, ma una volta che lo sai ti adegui; sarebbe stato meglio che il grandangolo raggiungesse il 24mm equivalente, ma anche con il 28mm si fanno molte cose; il tappo che si apre a corolla quando l'obiettivo si protende in fuori è molto molto pratico e, nell'insieme, le dimensioni ridotte compensano molti dei limiti dovuti all'età del progetto. Da possessore anche di una Stylus 1 ho fatto qualche confronto; beh, nessuna sorpresa: la maggior luminosità dell'obiettivo montato sulla XZ-2 le dà una marcia in più in molti casi, anche in piena luce, mentre il teleobiettivo della Stylus 1 è un elemento insostituibile. Per il resto, a caratteristiche fotografiche uguali, i risultati, naturalmente, sono sovrapponibili. Nel realizzare la Stylus 1 si è fatto spazio ad una batteria più capace migliorando l'autonomia, che nella XZ-2 è buona, ma non eccezionale. La XZ-2 è un pelo più leggera e più tascabile (ma nessuna delle due lo è veramente). Insomma, nell'insieme una lieta sorpresa.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2022

Pro: Piccola, quasi invisibile, con un'ottica eccellente ed una buona stabilizzazione.

Contro: File RAW rumorosi

Opinione: L'ho comprata appena uscita, oltre una decina di anni fa. Praticamente ha sostituito al 90% la reflex che avevo. Trovandolo usato, ho aggiunto il mirino elettronico EVF-3 anche se, per la quasi totalita' delle foto, e' piu' comodo il display basculante. Rimaneva il problema della rumorosita' dei RAW, ma ho trovato il software della DxO che riconosce la macchina e tira fuori DNG o TIFF con una definizione pazzesca. Ora la alterno alla EM-5 per quelle situazioni dove l'invisibilita' e' necessaria.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2021

Pro: Colori colori e colori (Olympus supera alla grande la tanto acclamata Fuji per scienza colori e gestione del profilo esposizione, luci e ombre), jpeg già belle che pronti settabili in ogni minimo dettaglio con la possibilità fondamentale, anzi vitale, di disattivare totalmente la riduzione del rumore (noise-filter OFF) responsabile in tutte le macchine di "smarmellamenti" e perdita di qualità, entro il range iso 100-400 produce dei file da fare invidia a corredi ben più ingombranti e costosi, anteprima in tempo reale del profilo settabile (255-000) luci-ombre e quindi mai più scatti "bruciati", provata in condizioni di alto contrasto su paesaggio non mi ha cannato mai l'esposizione ne "bruciato" un frame!, curva highlight/shabow modificabile in liveview in tempo reale, in B/N è possibile salire di iso fino a 1200 con produzione di una fantastica grana, infine e non da poco il profilo SuperFine in jpg a compressione pressochè nulla di vitale importanza, posa B fino a 16 minuti, naturalmente infine la possibilità di scattare in RAW totalmente lavorabili anche con il validissimo software olympus.

Contro: Per il prezzo a cui si trova oggi nessuno di nessuno apparte la rumorosità oltre i 600ISO ma questo non è un difetto in quanto è proprio del sensore piccolo in se.

Opinione: Presa per curiosità come in ottimo stato ma guasta da riparare (errore firmware) su ebay per 100 Euro appena arrivata ne ho fatto un hard reset della ROM ed ha ripreso a funzionare. Provata e mi ha stupito! ma stupito sul serio!... apparte la dimensione del sensore, per tenuta colore, tenuta alte luci e ombre, jpg e settabilità... si beve (considerando i limiti del sensore!) a basse iso le blasonate fuji, sony e compagnia bella. Naturalmente non va paragonata ad una FF... ma per 100 euro è un gioiello inarrivabile validissima pure nel 2021! Spero vivamente che JIP raccolga l'eredità gloriosa di Olympus (NON CAMBI i firmware e il motore JPG) in quanto le macchine oly se ben settate sono una spanna sopra le altre... Dimenticavo... fa delle MACRO PAUROSE! In più con la riduzione del rumore disattivata (Noise-Filter OFF) e iso entro i 400 le foto hanno una nitidezza PAUROSA se paragonate al sensore! Peepando al 100% sui paesaggi vi sono addirittura micro-dettagli negli alberi sullo sfondo! Questo gioiellino batte alcune macchinone stranote con "sensorone" con risultati decisamente NON da compatta! Se solo JIP (Olympus) ne facesse una versione col sensore da 1 pollice sai che roba! Sarebbe un must buy al day one. Se vi capita un'occasione nell'usato sulla xz2 prendetela al volo è una macchina unica. Non oso immaginare come sia e cosa riesca a fare una... PEN-F ;)

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2019

Pro: Ottica e resa finale eccellente per qualità e resa .

Contro: Mirino non presente se non come accessorio.

Opinione: Presa per curiosità un paio di anni fa conoscendo le doti della sorella maggiore Stylus1,all',inizio ero perplesso per le dimensioni del suo sensore non proprio generose, per cui come prima prova ho fatto Delle foto serali nell',ora blu, test fondamentale per me, ebbene ne sono rimasto così meravigliato della resa da preferirla alla reflex che avevo, per tanti motivi.Impostando bene le sue numerose impostazioni si ottengono Delle foto perfette, anche a livello di rumore elettronico considerando il suo sensore, oltre al fatto che scatto solamente a 100 ISO , mai a sensibilità più alte, ha dei colori bellissimi, un ottica per me giusta ed essenziale per la sua focale, 28 - 112 mm, un ottima apertura di f1,8 - 2,5 , ho anche un converter grandangolare di ottima fattura della Konica-Minolta che porta la focale a 21 mm in caso di necessità, che non uso mai ma da alcune prove fatte di una eccellente resa,ottima la stabilizzazione che tra essa e la grande apertura permette ottimi scatti con sensibilità basse.Ha molte altre applicazioni come filtri vari e altro che non uso mai, per ora, flash integrato, slitta per flash esterno e per mirino elettronico esterno, nonché una eccellente costruzione metallica solida e compatta.Scatto direttamente in jpg perché i file escono perfetti dalla fotocamera e non necessitano di particolari accortezze nella PP.Una fotocamera da viaggio che non fa rimpiangere la reflex, almeno quelle di fascia media. Ho dato via reflex e obiettivi sostituendoli con questa compatta ad eccezione per il genere della fotonaturaliatica che necessita di attrezzatura appropriata.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017

Pro: Per lo scopo al quale è pensata è praticamente perfetta ovvero puoi averla sempre in tasca e portare a casa buone foto in quasi tutte le circostanze!

Contro: Sensore un po' rumoroso

Opinione: Un'ottima compagna di viaggio, ottica fantastica ed elettronica ricca di funzioni. Se proprio devo trovare un difetto è che il sensore è un po' rumoroso, probabilmente con un sensore da 1" tipo Sony RX-100 sarebbe la macchina portatile perfetta. Peccato che olympus abbia scartato l'ipotesi di dare un erede a questo modello. Usata in RAW e in manuale sono riuscito a portare a casa ottimi scatti di soggetti in movimento in interni senza usare flash (la luce dell'ambiente era comunque buona). Olympus dacci una XZ-3 con sensore da 1" e la stessa ottica!




Foto scattate con Olympus XZ-2 iHS

Foto
Sapore di mare
di Nonnachecca
85 commenti, 4995 visite
Foto
La montagna più alta
di Nonnachecca
59 commenti, 2608 visite
Foto
Una nuova alba
di Nonnachecca
37 commenti, 1625 visite
Foto
è per te la chiave dei segreti
di Nonnachecca
48 commenti, 2239 visite
Foto
Il confine
di Nonnachecca
40 commenti, 1417 visite
Foto
Ehi voi.... qui nevica!
di Nonnachecca
31 commenti, 1958 visite
Foto
All'alba
di Nonnachecca
42 commenti, 2952 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
è l'ora del risveglio....
di Nonnachecca
43 commenti, 3591 visite
Foto
L'attesa
di Sguazzo
19 commenti, 3163 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Una preghiera
di Nonnachecca
46 commenti, 1653 visite
Foto
La prima luce
di Nonnachecca
37 commenti, 2773 visite
Foto
Notte solitaria
di Nonnachecca
21 commenti, 1166 visite
Foto
My bike
di Giuseppe Galli
9 commenti, 3150 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Alla fine del viaggio
di Sguazzo
7 commenti, 3392 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Pronta alla vita
di Nonnachecca
23 commenti, 1994 visite
Foto
Food and drink
di Nonnachecca
13 commenti, 1400 visite
Foto
Foschia a Venezia
di Nonnachecca
9 commenti, 1370 visite
Foto
Il mio paese 2
di Nonnachecca
14 commenti, 672 visite
Foto
Solo con me stesso
di Sguazzo
11 commenti, 1391 visite
Foto
Bassa marea
di Michele Giorni
9 commenti, 197 visite  
HI RES 5.3 MP

Foto
Grandpa Elliot e Clarence Bekker
di Nonnachecca
13 commenti, 1688 visite
Foto
Pelle
di Sguazzo
7 commenti, 1851 visite
Foto
Notte e nostalgia
di Sguazzo
6 commenti, 1695 visite
Foto
Riflessioni riflesse...saluto al sole
di Nonnachecca
11 commenti, 1856 visite
Foto
Parlando alle nuvole
di Sguazzo
7 commenti, 1956 visite  
HI RES 9.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Gocu
6 commenti, 976 visite
Foto
Perla Romana
di Franco_63
19 commenti, 625 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Burrasca
di Gianni Angelini
19 commenti, 589 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Un cuore che non basta agli occhi
di Sguazzo
5 commenti, 1333 visite
Foto
Viaggio sola
di Sguazzo
4 commenti, 1405 visite
Foto
Castello di S. Severa
di Franco_63
9 commenti, 593 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Guscio di riccio su spiaggia di granelli di quarzo
di Paolo 65
16 commenti, 612 visite  
HI RES 7.5 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il tremito del pastore davanti al re
di Sguazzo
9 commenti, 1364 visite
Foto
Milano a portata di mano
di Sguazzo
3 commenti, 924 visite
Foto
2 chiacchere
di Sguazzo
2 commenti, 2183 visite
Foto
Volo
di Stefano67
5 commenti, 836 visite
Foto
Pensieri
di Sguazzo
4 commenti, 1269 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me