 Vorrei che qualcuno mi smentisse.... in Obiettivi il 15 Luglio 2016, 0:00
Vorrei che qualcuno mi smentisse.... in Obiettivi il 15 Luglio 2016, 0:00 Felice possessore di Canon 5d mark3 e sigma sport 150-600, decido , avendo anche Nikon D810, di unificare il mio corredo , vendendo Canon -sigma ed acquistando Nikon D500 e Nikon 300 F4 PF ED VR. 
 Iniziò a scattare, faccio una serie di prove ovviamente in Raw su soggetti che ben conosco ( già' fotografati con l'accoppiata Canon Sigma ) alternando il 300 su entrambi i corpi Nikon. Il risultato è a mio avviso deludente: scarsa nitidezza, tonalità dei colori poco naturale e necessità di sovraesporre di uno stop. 
 Non sapendo se dare la colpa all'obiettivo o ai corpi Nikon, riprendo Sigma 150-600, questa volta contemporary, faccio solo alcuni scatti per rendermi subito conto che ottengo la stessa nitidezza e fedeltà delle cromie che avevo prima con Canon - Sigma. 
 Questa e' la mia esperienza. Sarei curioso di sapere se altri utenti di Juza hanno avuto la mia stessa impressione. 
 Buona luce a tutti. 
99 commenti, 6867 visite - Leggi/Rispondi
 Perplessità su Sony a6300 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Aprile 2016, 23:24
Perplessità su Sony a6300 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Aprile 2016, 23:24 Buonasera, 
 Ho acquistato da circa 15 giorni la Sony a6300 con la quale ho già fatto un migliaio di scatti con ottiche Zeiss vintage e Sigma 30 1.4. 
 Niente da dire sulla parte video, ottima in 4K, mentre nella fotografia ho notato files con rumore piuttosto pronunciato a partire da 1600 IS0, anche in condizioni di piena luce. Per togliermi ogni dubbio, questa sera, utilizzando la Sony a6300 e per confronto la Fuji XT1 , ho fotografato in manuale e in RAW con Zeiss 35 distagon 1.4 gli stessi soggetti , mobili, quadri e altro nelle stesse condizioni di luce artificiale e con gli stessi valori di diaframma e tempi ad ISO 800 e 1600. 
 Il risultato è stato il seguente : 
 A ISO 800 quasi assenza di rumore con la Fuji, mentre un po' di rumore ,anche se contenuto, era presente con la Sony; a ISO 1600, pochissimo rumore con Fuji, mentre con Sony rumore molto pronunciato che oscurava molti dettagli del fotogramma. Su entrambe le macchine le impostazioni erano di default e le immagini erano visualizzate con Lightroom e Photoshop CC. 
 Avrei piacere di conoscere le impressioni di chi già possiede la a 6300 per un' utile confronto , al fine di stabilire se il problema da me riscontrato sia reale o dipenda da fattori che non siano unicamente legati al sensore. 
11 commenti, 1899 visite - Leggi/Rispondi