|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 02 Marzo 2017, 13:26 Apro questa discussione perché mi è capitata una cosa assai grave. Il mio obiettivo Leica-M 35mm summicron dalla sera alla mattina si è indurito il barilotto di messa a fuoco su posizione infinito. E' diventato irremovibile, anche sforzando non si muove più di li. Qualcuno che se ne intende sa cosa può essere successo? 70 commenti, 7576 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Dicembre 2016, 20:24 Tastiamo un attimo il terreno anche sul viraggio seppia, che almeno per me è un vero problema. Non sono mai riuscito ad ottenere un viraggio degno di nota. Con i filtri fotografici di Ps nemmeno a parlarne, in primis non mi piace il tono, e poi mi sembra che i filtri non entrano in profondità nei toni, come dire, sono solo un velo. Se qualcuno ha buone soluzioni sul viraggio seppia ben venga. Io in alternativa, rimanendo sempre a tema della antiche tecniche di stampa, adotto queste soluzioni che simulano le stampe con sviluppi litografici all'argento ed all'oro. ![]() ![]() 20 commenti, 1864 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Dicembre 2016, 14:29 We io posso anche prepararlo un file per la stampa ma poi chi mi dice come stamparlo? ![]() 140 commenti, 6461 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2016, 19:04 Beh, dopo i precedenti argomenti trattati qui non c'è da fare nessuna premessa. X-trans evidentemente si presta anche per il bianco e nero. ![]() 45 commenti, 3367 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Novembre 2016, 0:44 Dopo tanto dibattere sui vari artefatti del sensore X-trans mi pare giusto chiamare in causa il suo colore che dal mio punto di vista è spettacolare. Per avere un riferimento di tutto rispetto, se lo devo paragonare ai colori della Leica, vedrei questi ultimi naturali e quelli di Fujifilm neutri. E non sto chiamando in causa le famigerate e tanto apprezzate simulazioni pellicola, ma il suo profilo più neutro, e si perché il più bel colore che possa offrire l'X-trans si trova proprio all'origine. Mi sembra che l'X-trans reagisca alla luce in maniera diversa, meno costante, rispetto agli altri sensori più classici di tipo Bayer. Questa incostanza è la caratteristica che lo rende sorprendente, tanto esemplare nella sua resa più funzionale e tanto complicato da sembrare a volte ingestibile nella sua resa più capricciosa. Ma il risultato è sempre qualcosa di accattivante, sia quando con facilità si riesce ad ottenere le tinte più neutre, sia quando con difficoltà bisogna interpretarlo affidandosi alla percezione e al buon gusto. Per me una cosa è certa, con l'X-trans non vale la pena affidarsi al bilanciamento del bianco automatico dei SW, meglio affidarsi al profilo della fotocamera, perché Fujifilm sa quel che fa, e poi tarare manualmente i vari canali, allora si che mi soddisfa veramente la fotografia a colori by Fujifilm. ![]() ![]() ![]() 40 commenti, 3008 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 11 Luglio 2016, 16:10 Spazio dedicato a passare il tempo fra musica ed immagini. Si può pubblicare un immagine abbinandoci un brano musicale, o viceversa. Ovviamente le immagini che siano di proprietà. ![]() 0 commenti, 187 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Luglio 2016, 21:36 inizia qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=1835618#9188796 204 commenti, 8278 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2016, 14:57 Inizia qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1837525&show=1 Paolo, la roccia mi pare equilibrata nella gamma tonale. 41 commenti, 2390 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Maggio 2016, 19:26 L'ultimo giorno con Canon ![]() ![]() ![]() Primo giorno con Fujifilm + 35mm summicron e 90mm summicron ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 224 commenti, 9029 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Maggio 2016, 14:50 ...hi hoooo Concedetemi la risata per la felicità! Alex stappa la bottiglia! Ma questa foto è sempre di Canon! ![]() Beh che dire, appena scartata, si presenta un giocattolino piccolo e leggero, così tanto da sembrare che sfugga dalle mani. Robusta al punto giusto con i comandi quasi tutti collocati nelle giuste posizioni, ad eccezione per il tasto AF-L che ho già deciso di cambiarlo con AE-L. L'impressione è ottima e non vedo l'ora che la batteria sia carica per cominciare ad impratichirmi. Chi sa dirmi quanto ci vuole per caricare la batteria? Adesso vorrei capire se mi conviene tenerla un giorno spenta con la batteria dentro oppure utilizzarla subito. Questo per tornare al problema iniziale del reset, chissà se è già aggiornata nel Firmware. il venditore mi ha detto che era appena arrivata. Ragazzi sono emozionato l'ho già impugnata un sacco di volte ![]() 224 commenti, 9407 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2016, 14:13 Discussione precedente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=1824127#8738114 9 commenti, 595 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2016, 0:47 Parte prima www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1814829&show=1 224 commenti, 9630 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Roberto F ha ricevuto 195136 visite, 1607 mi piace Attrezzatura: Hasselblad 500 C/M, Fujifilm X-Pro2, Contax G2, Canon 30D, Minolta X-300, Contax ST, Canon 6D, Leica M6 TTL, Zeiss Planar T* 50mm f/1.4, Fujifilm XF 18mm f/2 R, Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II, Voigtlander Super-Heliar 15mm f4.5 ASPH, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Zeiss Distagon T* 28mm f/2.8 (C/Y), Leica Summicron-M 90mm f/2, Leica Summicron-M 35mm f/2 ASPH, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM, Canon EF 24mm f/2.8 IS USM, Fujifilm XF 27mm f/2.8, Tamron 28-105mm f/2.8 LD IF (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Roberto F, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 07 Novembre 2013 AMICI (58/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me