JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Contax G2 è una fotocamera mirrorless a pellicola prodotta dal 1996 al 2005 (fuori produzione). Non dispone di modalità scatto continuo (raffica). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Corpo molto solido, ma al contempo discreto e compatto: sembra di maneggiare un'arma di precisione. Ottimo il mirino e molto comoda la MAF manuale.
Contro: Messa a fuoco macchinosa, non immediata da comprendere e piuttosto rumorosa. Consumo eccessivo delle batterie
Opinione: Possiedo al macchina con le tre lenti (21, 45, 90), che hanno una qualità ottica ed una resa superbe. Il corpo è tanto solido quanto compatto, infatti sta comodamente nella mia borsa come "compagna di viaggio" con innestato quasi sempre il 45mm. Il mirino è molto comodo, esattamente come il selettore della modalità di messa a fuoco e lo scatto è silenziosissimo. Al contrario, la messa a fuoco è parecchio rumorosa, specialmente in ambienti silenziosi (in cui il tenue rumore di scatto rappresenterebbe un asso nella manica in termini di discrezione): inoltre, non è immediata da capire, specialmente per chi non ha dimestichezza con le macchine a telemetro. Ad esempio, se si vuole mettere a fuoco un punto specifico ai margini del fotogramma, è consigliabile prima focheggiare su di esso (calcolando in anticipo l'esposizione sul punto centrale/voluto nel caso in cui vi sia una grande differenza di luminosità e, successivamente, mettendo a fuoco il punto voluto) e tornare alla composizione originale tenendo premuto il tasto di scatto. Tuttavia, una volta compreso il funzionamento della macchina, è talmente piacevole e soddisfacente utilizzarla che spinge a scattare anche quando non ce n'è bisogno: infatti tengo sempre una pellicola di riserva con me.
I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.
Pro:Piccolo, molto discreto. Lenti Zeiss estremamente nitide. Mirino Superb, ottenuta per ciascun obiettivo montato. molto buona la durata della batteria
Contro:è necessario capire come funziona, se il rilevamento del contrasto non si blocca messa a fuoco in modalità orizzontale, spostamento in verticale, e si blocca messa a fuoco, basta un talento di lavorare con la macchina fotografica.
Opinione:Personalmente, amo la fotocamera, ho anche la G1, che tengo attrezzata con il 21mmf2.8, e il mirino speciale, si ottiene alcune immagini nitidissime stupefacenti con questa combinazione! Alto sieme, un viaggio ideale telecamera 90mm e 45 millimetri F2 sono lenti incredibili, molto tagliente. caricamento della pellicola è la semplicità stessa, mettere la Filmin, si estendono fino al segno, chiudere fotocamera, e il film avanza in posizione 1, e quando raggiunge 37, riavvolgimento automatico! Mirino molto facile da usare, prived di tenere il naso fuori strada! Le lenti Zeiss sono davvero superlativo, le uniche che non ho provato sono il super costoso 16 millimetri Hologon, e la F2 35 mm. Non posso davvero consigliare sul 35-70, ma è troppo lento per essere pratico.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).