EOS RP ed autofocus, non ho chiara una cosa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2019, 13:54 Buongiorno a tutti.
Scusate se chiedo una cosa probabilemte già trattata ( ma pur ricercando non ho trovato nulla).
Leggendo la pagina prodotto EOS RP sul sito Canon vedo pubblicizzato tra le caratteristiche l'Eye Detection sull'AF, mentre sul modello di punta (la R) non viene citato affatto anche se leggendo qua mi pare di capire che in AI servo questa funzione è attiva.
Ora la domanda è questa, la RP ha il detection dell'occhio in tutte le modalità operative mentre sulla R solo in con l'AF continuo?
Grazie a tutti.
Luca.
9 commenti, 1895 visite - Leggi/Rispondi
Compenso per una foto....si, ma come? in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Marzo 2018, 16:12 Buongiorno a tutti,
Oggi sono stato contattato da un fornitore ( di vetrate) a seguito dei lavori di ristrutturazione degli uffici della società per cui lavoro che vorrebbe acquistare una mia foto fatta alla facciata dello stabile.
Io ovviamente sono soggetto privato e non posseggo partita iva. come bisogna muoversi in questi casi?
cessioni dei diritti, prezzo, richiesta pagamenti..
non sono abiutuato a certe cose
HELP!
Grazie
80 commenti, 4089 visite - Leggi/Rispondi
35...anzi no 50...anzi no 35 uff in Obiettivi il 04 Giugno 2016, 0:33 Scusate se apro un post gia' discusso, ma son giu' di morale e non so che fare. Racconto un pochino prima la storia. C'era un volta......:
Possiedo una canon 6D venendo da una 550 ( che ancora possiedo) e dal suo acquisto vivo con l'idea di voler portarmi dietro o rimanere con un solo obiettivo fisso, anche se ad oggi ne possiedo più' di uno.
Mi prendo un bel 50 STM e l'accoppio alla mia 6D, tutto ok, forse il motore STM non "pista" quanto vorrei, forse la nitidezza a TA non è il massimo, ma per 100 euro che pretendo? la focale è ok e imparo a gestirmela bene (almeno penso), ma c'e' un qualcosa che mi tormenta.....
Il problema è la scimmia che è sempre là, la pecora nera del forum...il 35 ART.
Non so perchè, guardo le foto fatte con questo obiettivo e rimango stregato dalla sua nitidezza, senso di immersione dell'immagine (probabilmente data dalla prossimità da cui son scattate), quelle foto dall' effetto " scenografico", ed alla fine mi convinco ( quasi ) che il mio occhio vede più' 35mm.
Bene....
cedo e lo prendo su amazon ( pagandolo anche più' caro di uno garantito MTrading), ma non volevo storie e cercavo una politica di cambio snella in caso di un esemplare mal calibrato.
Arriva e dopo i primi scatti mi accorgo di aver beccato l'esemplare con af fetido, provo a calibrare velocemente in macchina con focuschart ma mi rendo conto che ad una distanza ho frontfocus ad un altra ho backfocus, non perdo tempo e faccio il cambio.
Il secondo è perfetto anche se non testato su focuschart, ma non sbaglia un colpo.
Bene contento inizio a scattare, ma qua lo sconforto, non riesco a farlo mio nello scattare...non ho quel feeling che ho col 50, non so che fare so disperato, sarà un problema di pratica? il mio occhio vede più' 50 che 35?
la differenza tra le due focali è un passo avanti o uno indietro rispetto la visuale dell'occhio non dovrei sentirmi cosi' spaesato...non so che fare.
qualcuno a consigli? su amazon ho un mese per riconsegnare ( rimangono ancora 2 settimane e mezzo) devo decidere se tenere sto diavolo da quasi 800 bigliettini o darlo via e rimanere con l'STM 8 che pero' di suo ha la portatilità ma non la nitidezza che cerco.
HELP!
grazie a chi avrà' la pazienza di leggere e la voglia di rispondere.
Luca.
69 commenti, 4024 visite - Leggi/Rispondi
tokina 12-24 dxii o Sigma 10-20 f4 - 5.6 in Obiettivi il 25 Luglio 2014, 16:59 Ciao a tutti
a fine agosto sarò in kenya e vorrei approfittare per iniziare a fornire il mio corredo.
Posseggo una Canon 550d e non credo di passare nel breve periodo a FF.
Ora, vorrei eliminare il barilotto di serie 18-55 nn stabilizzato e iniziare con qualcosina di utile.
stavo pensando di prendere un uno dei 2 obiettivi in oggetto per foto panoramiche sopratutto al tramonto.
inoltre mi portero' dietro un canon 75-300 per il breve safari in programma.
il tutto per completare il mio corredo verrà affiancato da un 24/105 canon o 27/70 tamron f 2.8 cosi' da essere coperto su tutte le focali.
Help me please ;)
grazie a tutti in anticipo.
Luca.
10 commenti, 851 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 24 - 70 f/2.8 Di Vc USD o Canon 24-105 serie L? in Obiettivi il 19 Ottobre 2013, 12:17 Ciao a tutti, posseggo una Canon 550D dotata di un ef18-55 (versione non stabilizzata) e ef 75-300 (non stab).
vengo al sodo, vorrei passare ad un'ottica migliore, piu' luminosa del barilotto di serie e sopratutto stabilizzata.
L'uso che ne faro' sara' misto ma sopratutto per le foto di viaggio.
La mia scelta ricade sulle due in titolo sopratutto tenendo conto , in un futuro, di passare a FF sacrificando per ora il lato grandangolo.
grazie a tutti coloro che mi vorranno rispondere.
Luca.
53 commenti, 7009 visite - Leggi/Rispondi