|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2025, 10:10 Visto l'aumento di prezzo di lightroom stavo valutando luminar neo per la post produzione delle foto. Ci sono due offerte che scadono fra una settimana: 1)12 mesi a 59 euro 2)Licenze perpetua a 99 Entrambe prevedono aggiornamenti alle successive release. Qualcuno lo usa? Mi sapreste dire le differenze con Lightroom? C'è la possibilità di creare cataloghi, maschere ecc? C'è anche una funzione di denoise avanzata? Tutte le recensioni sono di uno o due anni fa Grazie 3 commenti, 270 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Aprile 2025, 21:12 In questo post sono presenti i test di riduzione rumore di Lightroom con AI, effettuati su diverse piattaforme hardware del 3D Mini PC Ryzen 9, disponibile a questo indirizzo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4896664&show=1 arrivato a pagina 15 I files sono di una XT4 e di una A7r4. I files sono disponibili a questo indirizzo: drive.google.com/file/d/1Kob_SyiI2xX06Bp9ufjUwSlDcP1ZMG2P/view Aggiunto un file di documenti google con il riepilogo. Dati espressi in secondi docs.google.com/spreadsheets/d/1K1X9FTsrv_x_TYObmsEq8u5mKb7ojPwHkwtUxg Ecco i risultati: Mini PC Ryzen 7 4800U 32GB Ram Radeon Vega 8 350€ XT4 : 1 minuto e 36 secondi. A7R4: 8 minuti MiniPC Ryzen 9 6900HX 64GB Ram Radeon 680M 559€ XT4: 30 secondi A7R4: 2 minuti i7 5850K 48gb ram GTX 1080 8GB XT4: 30 secondi A74R: 1 minuto 22 secondi Ryzen 9 3950X 64GB RAM 4070TI 11.5GB XT4: 8 secondi A7R4: 23 secondi MiniPC Ryzen 9 7940HS 32GB Ram Radeon 780M 655€ XT4: 18 secondi A74R: 1 minuto 40 secondi Mac Studio M1 Max 32gb - 1600€ (usato) XT4: 9 secondi A7R4: 20 secondi Mini Workstation HP Z2 Gen. 9, 64GB RAM, GPU NVidia A2000 12 GB, Lightroom -2100€ XT4: 12 sec. A7R4: 38 sec Macbook pro M2 Max (32/1Tb): XT4: 7 secondi A7R4: 18 secondi PC i7-14700 GPU: RTX 4060 8Gb !!AGGIORNATO! XT4: 9 secondi ATR4: 27 secondi HP Omen, CPU AMD Ryzen 9 7900, 64GB RAM, GPU NVidia RTX 4090 24 GB, Lighroom XT4: 5 sec. A7R4: 14 sec. Mac Mini M4, 16GB RAM, 256GB HDD: XT4: 27 sec. A7R4: 57 sec. Macbook PRO M4 Max, 16 CPU core, 40 GPU core, 16 Neural Engine Core, 64GB di Ram, HDD 2TB Fuji: 9 secondi A7r4, 25 secondi Ryzen 9 7950x 64gb DDR5 6000mhz cl36 scheda madre x870 EAGLE della Gigabyte scheda video Nvidia RTX 2070 XT4: 8,7 secondi A74R: 29 secondi Ryzen 7 9700X 64GB (2x32GB) GeForce RT 4060 GAMING OC 8G XT4: 4 secondi A74R: 20 secondi AMD R9 5900X -GPU: RTX 3070 8Gb - RAM: 64GB DDR4 XT4: 8 sec. A74R: 20 sec. AMD R9 8945hs, Radeon 780M, 32 GB, 1 tera nvme, porta Oculink a 540€ A7r4: 1 minuto 39 secondi XT4: 29 sec. Amd ryzen 7 5800x, 32gb ram 3600, scheda video amd rx 6600 XT4: 10 sec a7RIV: 47 sec Notebook Asus TUF A15 - Ryzen 7 7435HS, 16GB RAM - NVIDIA 3050 4GB - 749 euro XT4: 12 sec A7R4: 58 sec MAC MINI M1 8/256: Test rieseguito da Webrunner in data 02/04/2025 ed i risultati sono diversi da quelli comunicati: XT4: 55s (28 secondi test precedente) R4: 3min (58 secondi test precedente) AMD Ryzen 5 5600X 6-Core NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti Memoria GPU 16,0 GB RAM DDR4 32GB 3600 XT4: 9 sec A7R4: 26 sec Macbook PRO M2 Max, 12 CPU core, 38 GPU core, 16 Neural Engine Core, 32GB di Ram, HDD 1TB Fuji: 13,29 secondi A7r4, 27,02 secondi Mac Sudio M2 Ultra, 24 CPU core, 60 GPU core, 32 Neural Engine Core, 128GB di Ram, SSD 2TB XT4: 10,11 secondi A7r4, 20,37 secondi PC Desktop assemblato: Intel Core ultra 9 285 96gb - RTX3060TI 8GB XT4: 8 secondi A7r4: 22 secondi Notebook HP OMEN 17: I7 13700HX - 32GB - RTX4060 5GB XT4: 10 secondi A7r4: 31 secondi Intel i9 13900k - gainward 4080 64gb ddr 5600 Win11 LR 14.2 Xt4: 6" ( tempo stimato 1sec) A7RIV: 13" ( tempo stimato 7sec) ? AMD Ryzen 7950x - PBO active - 64gb 6000 cl 30 - Radeon 7800xt XT4 - 7.34s A7R4 - 20.31s AMD Ryzen 3900x stock - 64gb 3600mhz - Radeon 5700 XT4 - 17.4s A7R4 - 1 minuto 14 secondi MacMini m1 8gb - 256: XT4: 59 secondi A7R4: 2 minuti 15 secondi Intel - 14600k, 32gb, 4070tiS Xt4: 6 sec A7r4: 11.3 sec Chiunque volesse partecipare puoi riportare i tempi di elaborazione per singolo file. 53 commenti, 2909 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Ottobre 2024, 9:54 Buongiorno, sto configurando per un amico un mini pc Ryzen 9 6900HX con 64gb di ram ed 1TB di disco, scheda video Radeon 680m. Stasera lo devo consegnare, ma ho qualche ora per testare le potenzialità di questo piccolo minipc in confronto con il mio Ryzen 7 4800U con 32gb di ram. Posso fare dei confronti con photoshop Il minipc è questo: https://www.amazon.it/dp/B0CH1316CC?ref=cm_sw_r_apan_dp_C7942P8C3FC4ZZ I files sono quelli della mia XT4 (30MB) ed un file della A7r4 (120MB) drive.google.com/file/d/1Kob_SyiI2xX06Bp9ufjUwSlDcP1ZMG2P/view?usp=sha Risultati: Mini PC Ryzen 7 4800U 32GB Ram Radeon Vega 8 350€ XT4 : 1 minuto e 36 secondi. A7R4: 8 minuti MiniPC Ryzen 9 6900HX 64GB Ram Radeon 680M 559€ XT4: 30 secondi A7R4: 2 minuti i7 5850K 48gb ram GTX 1080 8GB XT4: 30 secondi A74R: 1 minuto 22 secondi Ryzen 9 3950X 64GB RAM 4070TI 11.5GB XT4: 8 secondi A7R4: 23 secondi MiniPC Ryzen 9 7940HS 32GB Ram Radeon 780M 655€ XT4: 18 secondi A74R: 1 minuto 40 secondi Mac Studio M1 Max 32gb - 1600€ (usato) XT4: 9 secondi A7R4: 20 secondi Mini Workstation HP Z2 Gen. 9, 64GB RAM, GPU NVidia A2000 12 GB, Lightroom -2100€ XT4: 12 sec. A7R4: 38 sec MAC MINI M1 8/256: XT4:28 secondi A7R: 58 secondi Macbook pro M2 Max (32/1Tb): XT4: 7 secondi A7R4: 18 secondi PC i7-14700 GPU: RTX 4060 8Gb XT4: 6 secondi ATR4: 24 secondi HP Omen, CPU AMD Ryzen 9 7900, 64GB RAM, GPU NVidia RTX 4090 24 GB, Lighroom XT4: 5 sec. A7R4: 14 sec. Mac Mini M4, 16GB RAM, 256GB HDD: XT4: 27 sec. A7R4: 57 sec. Macbook PRO M4 Max, 16 CPU core, 40 GPU core, 16 Neural Engine Core, 64GB di Ram, HDD 2TB Fuji: 9 secondi A7r4, 25 secondi Ryzen 9 7950x 64gb DDR5 6000mhz cl36 scheda madre x870 EAGLE della Gigabyte scheda video Nvidia RTX 2070 XT4: 8,7 secondi A74R: 29 secondi Ryzen 7 9700X 64GB (2x32GB) GeForce RT 4060 GAMING OC 8G XT4: 4 secondi A74R: 20 secondi AMD R9 5900X -GPU: RTX 3070 8Gb - RAM: 64GB DDR4 XT4: 8 sec. A74R: 20 sec. AMD R9 8945hs, Radeon 780M, 32 GB, 1 tera nvme, porta Oculink a 540€ A7r4: 1 minuto 39 secondi XT4: 29 sec. Amd ryzen 7 5800x, 32gb ram 3600, scheda video amd rx 6600 XT4: 10 sec a7RIV: 47 sec Notebook Asus TUF A15 - Ryzen 7 7435HS, 16GB RAM - NVIDIA 30504GB XT4: 12 sec A7R4: 58 sec 215 commenti, 12623 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2024, 9:35 Nel lontano settembre del 2014 ho acquistato la mia prima Fuji, una XT1 black edition che mi ha accompagnato per tanti anni e per tanti viaggi nel corso di questi anni. Nel settembre del 2019 dopo 5 anni di utilizzo intenso ho affiancato una XH1 alla XT1. Entrambe le macchine non hanno mai mostrato il minimo problema ed il minimo segno di cedimento nonostante l'utilizzo intenso. A marzo del 2023 ho portato entrambe le macchina in Islanda. Nonostante una violenta caduta a Vestrahorn, con rottura del battery grip, la macchina ha continuato a funzionare senza inceppamenti. Una tempesta di sabbia vulcanica a Vik, con pioggia battente, ha messo seriamente in difficoltà la nonnetta che è tornata in Italia con le ossa rotte. Tutte le ghiere bloccate (o parzialmente bloccate), pulsante di accensione che cominciava a fare capricci. Nell'aprile dello stesso anno ho affiancato alle due macchine una XT4 che ho portato l'anno successivo in Islanda con l'XH1 ma le condizioni meteo, neve a parte, sono state molto più clementi dell'anno precedente. Visto che nel mio palazzo abita una persona in grado di riparare qualsiasi cosa sia collegato alla rete elettrica oppure a batteria (amplificatori a valvole, strumenti ottici di precisione, tastiere musicali, playstation, computer, televisori, giochi elettronici anni 80/90 ecc) ho deciso di farmi riparare la XT1. E' stata più che altro per lui, una sfida Gli ho spiegato che la macchina è stata PESANTEMENTE utilizzata in tutte le condizioni meteo e che in Islanda, oltre ad una caduta si è beccata una tempesta di sabbia vulcanica. Mi ha chiamato venerdì, informandomi che la situazione, una volta aperta era drammatica: vi riporto quanto scritto in diversi messaggi whatsapp: Ciao Gianluca sto riparando la tua macchina fotografica,ti allego alcune foto ![]() ![]() Sono riuscito a sistemare tutti i comandi rotativi IO: era molto sporca? Tutta corrosa... oltre alla sabbia vulcanica, diciamo che sarebbe da buttare, solo la mia pazienza forse la salva.... IO:non pensavo.... quindi a breve sarebbe morta... Si, Messa molto male tutta la parte superiore dei comandi IO: Si può salvare? Si, forse, ma c'è un problema è cioè che il microswitch di accensione è spegnimento è rotto per la corrosione. Abbiamo due alternative,una è ordinare su Aliexpress un pezzo simile e trapiantare il microswitch con un costo di oltre 100 euro. Il pezzo rotto è questo: ![]() Da cannibalizzare da una X100, circa 100 euro ![]() L'altra strada è che ti bypasso l'interruttore di on off e quando devi spegnere la fotocamera togli la batteria, per accenderla la reinserisci. Ho spulciato dappertutto, ma questo microswitch è introvabile. Per me conviene il bypass e via. In alternativa potresti cambiare tutta la calotta superiore, ma al costo di 270 euro ![]() Rassegnato ma fiducioso gli ho detto di procedere con l'eliminazione dell'interruttore, ma poco dopo mi arriva un altro messaggio: L'idea di bypassare lo switch non funziona,purtroppo il sistema per on off vuole un impulso e non un bypass... L'idea di utilizzarla come ferma carte aumenta sempre di più, ma dopo un'oretta circa mi arriva un ulteriore messaggio: Sto cercando di posizionare un microswitch esterno, altrimenti occorre il corpo superiore Dopo una mezz'ora.... Operazione riuscita!!!! ![]() Sono passato a casa sua e stava riattaccando le coperture in pelle, stasera la vado a ritirare. Funziona perfettamente, devo stare attento a quando la metto in borsa, ma la nonnetta non molla, funziona ancora. Fortunatamente non ho speso un euro per la riparazione, sicuramente gli porterò una buona bottiglia di vino per sdebitarmi, ma almeno una XT1, dopo 10 anni di onorato servizio continuerà a scattare!!! 47 commenti, 2211 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Agosto 2024, 11:48 A metà agosto sarò a Martigues in Francia in vacanza (zona sud Francia, a 50 km da Marsiglia). Qualcuno conosce la zona e può consigliarmi degli spot fotografici interessanti per foto di paesaggi? Ho la macchina, quindi posso anche spostarmi agevolmente. 15 commenti, 601 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Giugno 2023, 8:19 Devo necessariamente sostituire il pc che attualmente uso esclusivamente per elaborazione foto. In questo momento utilizzo un vecchio notebook core i5 6300u. Per motivi di spazio deve necessariamente acquistare un miniPC che utilizzerò anche come mediacenter al posto del raspberry p3b. Mi sto indirizzando verso miniPC con processore Ryzen ed ho ridotto la scelta a due modelli, uno con processore Ryzen 5 5600H ed uno con processore Ryzen 7 7735HS. Il resto della configurazione è simile (32gb ram, hdd 512GB ed un secondo disco da 1tb). Ovviamente il Ryzen 7 è più veloce, ma costa quasi 300 euro in pìù: con Photoshop e Lightroom la differenza tra le due configurazioni è tangibile? Oppure vale la pena investire la differenza in memoria? 223 commenti, 13614 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Marzo 2023, 12:00 Sono da sempre utente Windows, non conosco assolutamente il mondo Mac. Esiste un software gratuito (meglio) per sincronizzare computer e dischi esterni? 16 commenti, 915 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Agosto 2022, 8:56 Ho appena letto che Amazon chiuderà il servizio Drive per "concentrare maggiormente i nostri sforzi su Amazon Photos per fornire ai clienti una soluzione dedicata per l'archiviazione di foto e video". Qualcuno sa come funziona photos? E' comunque possibile archiviare i raw o solo jpg? Quindi non solo hanno aumentato il prime ma chiudono pure drive..... 221 commenti, 11394 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Aprile 2022, 17:23 A fine giugno sarò una settimana a Catania con la famiglia e volevo salire sull'Etna. Conoscete qualche fotografo che organizza escursioni che posso contattare? Qualche fotografo qui su juza sarebbe disponibile per una escursione? Ovviamente lo pagherei. Non vorrei andare con tour e agenzie che poco hanno di fotografico. Grazie 0 commenti, 122 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Dicembre 2021, 16:33 Ho acquistato di recente il nuovo tokina 33 1.4 per Fuji. A differenza dei viltrox, non è presente sulla lente la presa USB per aggiornare il firmware. Come posso aggiornare quindi l'obiettivo? Sul sito Tokina poi non ho trovato nessuna pagina per scaricare eventuali aggiornamenti. Grazie 0 commenti, 114 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2020, 11:30 Ciao a tutti, nell'ultima uscita fotografica in notturna ho riscontrato dei problemi con la mia X-H1 Ho realizzato 2 timelaps: Il primo, con i seguenti parametri di scatto: X-H1, esposizione manuale, ISO 3200, con fuji 16 1.4@f4.5 tempo 5 secondi + 1 di stacco - 400 scatti Il secondo X-H1, esposizione manuale, ISO 3200, con fuji 16 1.4@f2 tempo 10 secondi + 1 di stacco - 250 scatti Tornato a casa, ho post prodotto le foto con lightroom ed ho montato con LRTimelaps il video Il primo timelaps ha problemi di luminosità: analizzando i raw ho notato piccole ma evidenti variazioni di esposizione (nonostante i parametri invariati) tra i singoli scatti Il secondo timelaps è corretto. Qualcuno ha avuto problemi simili con fuji? Da cosa potrebbe dipendere? 0 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Settembre 2020, 13:15 Buongiorno, stavo pensando di acquistare il Viltrox 23 1.4. Qualcuno lo possiede? Impressioni? 1 commenti, 289 visite - Leggi/Rispondi | 5071 messaggi, 163 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gundam75 ha ricevuto 199320 visite, 3139 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X-T4, DJI Mini 2, Fujifilm X-H1, Fujifilm X-T1, Nikon D7000, Leica Super Angulon-R 21mm f/4, Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX, Viltrox AF 13mm f/1.4, Viltrox AF 23mm f/1.4 E / XF / M, Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Fujifilm XF 16mm f/1.4 R WR, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gundam75, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 09 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me