RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Takeao
www.juzaphoto.com/p/Takeao



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Takeao


nikon_18-55dx_vr2Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II

Pro: Prezzo, abbastanza nitido, obiettivo turistico.

Contro: Quelli degli obiettivi in kit ma... (Vedi opinione), apertura diaframmi solo per luce di giorno.

Opinione: Preso in kit, usato, con la D3200 non mi ha fatto gridare al miracolo tecnologico: foto buone ma niente di particolare. Invece mi sono ricreduto e l'ho rivaluto moltissimo ora che l'ho usato sulla mia Lumix G100 in maniera totalmente manuale (penso non funzioni nemmeno il VR)... è tutta un'altra cosa. Il focus peaking della G100 aiuta moltissimo nella messa a fuoco e ho fatto foto bellissime che con la D3200 non vengono con quest'ottica. Vero è che il mio stile fotografico (chiamiamolo così) non richiede rapidità di focheggiature... Insomma lo reputo un'ottimo obiettivo, quasi eccezionale!

inviato il 02 Giugno 2024


nikon_70-300gNikon AF 70-300mm f/4-5.6 G

Pro: Prezzo dell'usato, leggerezza. Altro PRO? Non averlo.

Contro: Ottica (almeno quella in mio possesso) scadente, non VR

Opinione: Pentito dell'acquisto in quanto, benché abbia due corpi macchina, non sia riuscito a fare una foto degna di essere chiamata tale. Male ho fatto a non prenderla senza VR perché il mio polso è molto ballerino ma anche su treppiede restituisce immagini pessime. Sulle lunghe focali? Meglio stendere un velo pietoso! Si, è vero l'ho pagato poco ma sono stati soldi buttati... anche se pochi. A volerla rivendere mi sembra di tirare un bidone a qualcun'altro: Nikon, ma che cosa hai combinato?

inviato il 11 Aprile 2024


sony_a6400Sony A6400

Pro: Autofocus

Contro: LCD, mirino. (Vedasi opinione)

Opinione: C'è l'ho da pochi giorni, presa per fare video per YouTube. La ragione dell' acquisto è per l'autofocus: finalmente un autofocus come ... Comanda! Come qualità video è ottima ma preferivo la 'pasta' Panasonic... ma di pochissimo. Ottimi Raw e ottimi scatti che secondo il mio occhio sono, come colore, appena più freddini di Panasonic. Non è di mio gradimento l'Lcd, preferivo quello con apertura laterale ma comunque va bene anche così. Il mirino, anche quello non mi piace posto sul lato sinistro ma penso sia solo una questione di abitudine. Comunque un "9" lo merita tutto: la qualità c'è ed è tangibile!

inviato il 04 Marzo 2024


canon_powershot_s30Canon PowerShot S30

Pro: Niente in particolare

Contro: Foto sciatte

Opinione: Non ho un buon ricordo di questa camera, tutt'altro. A quei tempi era poco più che agli albori del digitale ed era carissima. Non mi ha mai dato foto da lasciarmi a bocca aperta, anzi, poco contrastate colori slavati ma quel che era peggio le foto avevano un' inclinazione di più o meno 10°... ricordo le foto con l'orizzonte del mare in discesa. Da quella volta... Alla larga da Canon (quando ti scotti non vuoi ripetere l'esperienza)

inviato il 05 Novembre 2023


panasonic_45-200ois_iiPanasonic Lumix G 45-200mm f/4-5.6 II OIS

Pro: Prezzo, lunghezza focale rispetto FF (90-400 FF), Buona nitidezza, Stabilizzato

Contro: Per quello che costa... nessun contro, ci si deve accontentare... ma ci si accontenta bene!

Opinione: Preso quasi per caso e riscoperto per queste vacanza per caccia fotografica ai gabbiani (giusto per non annoiarsi durante le ferie) con buonissima luce mi ha restituito scatti veramente belli che molti hanno apprezzato: La stabilizzazione è stata fondamentale. Anche a 200mm non sfigura ed è ottimo anche per ritratti. è un obiettivo da tenere in considerazione se non si vuole, o non si può, spendere di più per il 100-300 o il 100-400 Leica. Comunque un obiettivo che reputo molto, molto buono.

inviato il 13 Ottobre 2023


nikon_85_f1-8gNikon AF-S 85mm f/1.8 G

Pro: Nitidezza

Contro: Non averlo

Opinione: Fantastico! Un 'must' per chi vuole fare ritratto su stampe misura poster. Ero già ultra contento col 50/1.8, l'85/1.8 è ancora meglio! Sì, hanno un minimo di AC, più evidente nel 50mm ma lo si nota solo a fortissimi ingrandimenti. Ora punto al 35/1.8 poi basta, ho già speso troppi soldi per la fotografia.

inviato il 12 Ottobre 2023


nikon_18-200vrNikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR

Pro: Obiettivo che sostituisce tutti gli altri

Contro: Non eccelle in niente

Opinione: Comprato usato da privato (mai più comprerò da privato: non perché sia stato fregato ma perché la descrizione corrispondeva solo in parte, meglio RCE, paghi di più, ovvio, ma almeno hai garanzia e collaudo effettuato e la descrizione di tutti i componenti a corredo... comunque il mio funziona!). Cosa dire di questo obiettivo? Se te lo porti in viaggio parti solo con questo e gli altri li lasci a casa ma se vuoi fotografie ben fatte io dico che il meglio si ottiene solo con ottiche "prime" (eppure Ken Rockwell di questo 18-200 ne parla tanto bene...). Tornando a questo obiettivo dico che non è affatto male ma sulle lunghe focali comincia a mostrare la corda: troppo morbido qualunque diaframma usi. Se si fanno stampe giganti meglio evitare. Meno male che, almeno il mio, l'autofocus funziona benissimo, il VR, sempre del mio, non ci metto la mano sul fuoco. Dovessi dare un voto dire 68/100: siamo ben oltre la sufficienza, no?

inviato il 01 Settembre 2023


nikon_50_f1-8gNikon AF-S 50mm f/1.8 G

Pro: Nitidezza, colori, contrasto

Contro: Un po' di aberrazione cromatica

Opinione: Inutile tirarla per le lunghe: io lo definirei un obiettivo eccezionale sia per dx che fx! Purtroppo ha il suo contro (vedi sopra) ma il difetto si vede solo a fortissimo ingrandimento. Per le foto che mi ha restituito questo obiettivo... me ne sono innamorato! In esterni è fantastico. Quando lo monto, su qualsiasi corpo, non mi devo preoccupare di nulla, sono sicuro che la foto sarà stupenda che sia in interno o esterno con poca o tanta luce: non posso farne più a meno.

inviato il 27 Agosto 2023


nikon_d610Nikon D610

Pro: Qualità di immagine

Contro: Peso

Opinione: Non è da molto che la possiedo. Praticamente sono sia collezionista che fotografo . L'ho presa giusto per avere una FF, anche se usata, in quanto già ero soddisfatto del M4/3 (ed anche delle due reflex Aps-c). Ma per curiosità ho comprato questa e un paio di ottiche e me ne sono innamorato: oramai uso solo più questa! Incredibilmente tra la D610, il fisso Af-s da 50/1.8 e due vintage zoom 28-80-/3.3 e 28-200/3.5 faccio tutto ciò di cui ho bisogno. Purtroppo pesa molto più degli altri sistemi ma i 24mpx di questa fotocamera mi soddisfano alla stra-grande. Se ne trovano usate a prezzi convenienti e secondo me valgono ben di più di quanto la si paga. Non aggiungo dettagli tecnici o pregi/difetti di cui altri hanno già scritto ma sottolineo il fatto che la D610, oggi, si riassume in quattro parole: poca spesa, tanta resa!

inviato il 01 Luglio 2023


nikon_70-300edNikon AF 70-300mm f/4-5.6 ED D

Pro: Buona nitidezza fino a 200mm, leggero, autofocus non estremamente rapido ma più che accettabile

Contro: A 300mm, il mio, fa enorme fatica a mettere a fuoco (su D200) e poi la inciucca regolarmente.

Opinione: Preso per il prezzo super conveniente ma usabile fino a 200mm o giù di lì, alla lunghezza focale massima ignorare l'autofocus e passare in manuale... è meglio. Su D610 da ottime foto sempre restando sotto i 200mm. Alla focale massima su qualunque corpo il motorino manda avanti e indietro la ghiera di messa a fuoco e poi la sbaglia pure. Per quanto riguarda la nitidezza, sotto i 200mm, preferisco il vecchio 28-200g, non sbaglia un colpo ed è un pelino più nitido a mio avviso

inviato il 27 Giugno 2023


nikon_af28-200gNikon AF 28-200mm f/3.5-5.6G ED IF

Pro: Leggerezza pur se plasticoso

Contro: Manca di Vr, plásticoso, (ma leggero), vignetta parecchio a focale corta (28-35mm) oltre a sfocare i bordi in maniera vistosa, Immagini non molto nitide

Opinione: Visto il successo del 28-80 f 1:3,3-5,6 ho deciso di prendere anche questo 28-200 per estendere il range focale. Ho preferito quelli color argento che a molti non piacciono ma io li trovo tanto vintage! Montato su D3200, lavori in manuale ma con l'anello di messa a fuoco pur se ridotto nella rotazione si focheggia bene. Con questi serie AF/G si va alla grande in quanto a range focale: costano poco ma non rendono tantissimo. Un pelino di morbidezza a 200mm... ma ci può stare! E poi a 200mm ci vuole il treppiede a meno che non hai mano/polso di marmo. A focali corte annaspa parecchio, ma quel prezzo cosa pretendere? Come ottica da viaggio va bene. Consiglio, chi ne volesse acquistare di stare con diaframma 8/11 per il meglio della nitidezza. Peccato vignetti nelle corti focali costringendo a intervenire in post, presenta un po' di aberrazione cromatica ma si nota solo a fortissimo ingrandimento. Occhio all'innesto perché in plastica! Aggiornamento ottobre 2023 Più lo uso e meno mi piace: l'esemplare in mio possesso ho notato distorce parecchio a cuscinetto a tutte le lunghezze focali... ma è pure sempre comodo come lente tuttofare se sì accetta di intervenire pesantemente in postproduzione.

inviato il 14 Giugno 2023


nikon_28-80gNikon AF 28-80mm f/3.3-5.6G

Pro: Prezzo, nitido, peso piuma.

Contro: Tanto plásticoso, Maf manuale difficile per rotazione troppo corta e leggera.

Opinione: Visto il prezzo ho detto: lo prendo o la và o la spacca! È andata benissimo ben oltre le mie aspettative. Montato su una D610 mi ha restituito scatti fantastici! Sarà plasticoso ma anche se datato mai mi sarei aspettato che un qualcosa più simile a un giocattolo che a un obiettivo tirasse fuori foto così nitide. La velocità di maf la trovo molto buona anche se leggermente rumorosa ma a me poco importa. La maf automatica funziona solo su camere con motore interno, manualmente faccio fatica a mettere a fuoco in quanto il meccanismo è poco frizionato. Per citare un esempio: foto scattata a mia moglie a 7-8 metri a 80mm di focale si distinguono i capelli (anche un po' le rughe... Purtroppo). Io scatto solitamente a priorità di diaframmi, i risultati migliori li vedo a f8 anche a 80mm. Il mio obiettivo ha colorazione argento, per alcuni è un obbrobio ma a me piace anche se stona con il corpo nero della d610. In sintesi lo reputo un articolo azzeccato! Un ottimo acquisto!

inviato il 12 Maggio 2023


nikon_af80-200_f4-5-5-6dNikon AF 80-200mm f/4.5-5.6 D

Pro: Leggerezza, nitidezza

Contro: Non saprei... Buio, se vogliamo trovarci un difetto!

Opinione: Non penso si possano trovare dei "contro", chi lo compra sa cosa aspettarsi per cui non posso parlarne male! Quello che mi ha lasciato veramente di stucco è la messa a fuoco sulla mia D610: precisa! (O almeno quello che ho io è veramente fantastico). Non provo neanche a usarlo in manuale! Messa a fuoco lenta? Forse ma a me non sembra, mi va benissimo così. Leggero, economico... Io sono contentissimo di questo zoom, pagato usato solo 60€ ma non ha un graffio neanche a cercarlo con la lente di ingrandimento! Mai acquisto fu più azzeccato! ---- Aggiornamento agosto 2023. Usato per ritratti in esterna mi ha restituito immagini fantastiche, se la luce è favorevole puoi fare a meno dell:85 1.4 o 1.8... ovviamente non in interni. ---- Aggiornamento ottobre 2023 Più lo uso e più mi convinco della alta qualità di questo super economico zoom, ditemi che sono un pazzo o un incapace ma preferisco i ritratti fatti con quest'ottica che quelli fatti con l'af-s 50/1.8 o l'af-s 85/1.8.... De gustibus? ---- Aggiornamento 28 ottobre 2023, Beh, ho esagerato un po', ho guardato meglio i ritratti fatti con l'85/1.8... sono ben altra cosa visto a forti ingrandimenti. Comunque questo zoom si difende bene!

inviato il 17 Aprile 2023


tamron_14-150Tamron 14-150mm f/3.5-5.8 Di III

Pro: Dimensioni/peso, escursione focale

Contro: Alcune volte autofocus impreciso

Opinione: Secondo il mio parere è un obiettivo molto buono. L'ho usato per viaggio con la mia G100 e 9 volte su 10 mi ha restituito foto eccellenti ma in condizioni di piena luce e diaframmi 8/11, al di fuori di questo range gradualmente, mi pare, perda progressivamente qualità soprattutto alle lunghe focali, a focali intermedie va alla grande. Per quanto concerne l'autofocus: a volte al primo colpo è impreciso ma rifocheggiando riesce a centrare il bersaglio. Lo reputo quindi un ottimo compagno di viaggio (insieme alla mia G100) per i "pro" sopra elencati. Attenzione: non è stabilizzato!

inviato il 17 Marzo 2023


nikon_d200Nikon D200

Pro: Sensore incredibile, lavorabilità dei Raw.

Contro: è ancora presto per dirlo, ce l'ho da poco ma mi pare che faccia immagini un pochino scure (ma devo ancora scoprirla)

Opinione: Premetto che non sono un grande fotografo, anzi un fotografo appena sotto la media (così mi reputo). Presa con 40.000 scatti. Pesa, è vero, ma la sostanza è percepibile! Allora, io uso Darktable per la PP e saltuariamente Nx Studio di Nikon, ebbene, i risultati mi appagano alla grande. I file che tira fuori te li puoi lavorare alla stragrande, recupero ombre: ottimo, a Bassi Iso il rumore è impercettibile (vedremo poi agli alti seppur non li usi quasi mai). La sto usando con le sole ottiche AFS 1.8 G di 35 e 50mm e noto che l'autofocus lavora benissimo: mi chiedo cosa si intenda/pretenda per autofocus veloci, questo è veloce (forse merito delle ottiche). Forse l'unica cosa che non mi garba è il fatto che abbia schede CF (la D80 mi pare contemporanea e aveva le SD se non erro), ma poco importa l'importante è il risultato non tanto il supporto! Insomma ce l'ho da tre giorni e me ne innamoro ogni giorno di più! Aggiornerò tra qualche mese e vedremo se l'amore è aumentato o finito. Buon click a tutti (la D200 non fa click ha Claaaccckkkk ma per me è bella per questo)

inviato il 21 Gennaio 2023


panasonic_g9Panasonic G9

Pro: Autofocus in reparto foto: eccellente, ergonomia, qualità foto, stabilizzazione stratosferica abbinata a ottiche stabilizzate, tropicalizzata... e tanto altro...

Contro: Difficile trovarne uno, forse l'autofocus in video a volte lascia a desiderare ma bisogna proprio andarlo a cercare in fase di visione...

Opinione: Recensione non esaustiva per il poco tempo avuta a disposizione. Beh, per quel poco che l'ho usata mi ha lasciato a bocca aperta soprattutto l'autofocus e la stabilizzazione: eccellenti! Purtroppo ho dovuto effettuare il reso perché difettosa. Già appena tolta dalla scatola e caricato la batteria... Accendo e il visore è nero come anche il mirino. Smanetto un po' ed appare una indistinta serie di bande viola verticali sul display. Smanetto ancora e finalmente l'immagine chiara di cosa inquadro. Riesco a fare foto e video e mi rendo conto di quanto l'autofocus e la stabilizzazione siano molto, ma molto, meglio di quanto pensassi (avendo già la G100 e la G6) con le altre non c'è storia! La rimetto nello zaino e la tiro fuori una settimana dopo prima di una vacanza. Accendo, tutto ok. Poi di nuovo quelle bande viola: macchina in blocco totale! E qui mi è cascata la mascella. A questo punto a malincuore ho effettuato il reso. Peccato era davvero un'ottima camera (quando funzionava). Ma non è detto che in futuro non ci riprovi anche perché se, come ha fatto sulla S5 mark2, ci viene messo l'autofocus a rilevamento di fase in abbinamento al rilevamento di contrasto (ammesso che sia fattibile)... beh, allora non c'è n'è più per nessuno!

inviato il 13 Gennaio 2023


panasonic_g100Panasonic G100

Pro: Dimensioni compatte, leggerezza, ottimo sensore per foto e video, schermo tiltabile, audio molto buono.

Contro: Per me l'unico vero difetto e l'autofocus nel reparto video.

Opinione: Tutto sommato e una camera molto buona sia per video che per foto. Ma quello che mi fa letteralmente impazzire è l'autofocus nel reparto video: fa quello che vuole lui non quello che voglio io sia che lo usi in Afs, AFC o Aff, ti segue, sì, se fai anche minimi spostamenti del capo ma ogni volta rifocheggia e quando rivedo il video vedere l'hunting è veramente fastidioso. Quindi video con fuoco in manuale. Infatti ora la uso solo per fare foto in accoppiata, secondo l'esigenza, col PanaLeica 12-60 (quando voglio nitidezza massima) o il Tamron 14-150 (in viaggio). Altra magagna è il crop in video 4k che reputo esagerato molto meno marcato in Fullhd. Insomma amore/odio!

inviato il 13 Gennaio 2023


nikon_d3200Nikon D3200

Pro: Pagata pochissimo (presa usata), fotocamera di tutto rispetto, immagine di buona qualità; batteria duratura

Contro: Messa a fuoco: non è un cecchino

Opinione: Il mio pallino era avere una reflex, avrei voluto Pentax ma è capitata questa e son contento lo stesso. Presa usata da un amico che non la usava da cinque anni, circa 9000 scatti, con lente kit af-s 18-55 (non è il massimo del dettaglio ma ha un buon VR), arricchita con 35mm e 50mm (altro arriverà). Mi ci sto divertendo molto ed è quella che uso di più: mi piace sentire il rumore dello specchio e dell'otturatore quando entrano in funzione... ah che goduria la REFLEX! Peccato che le mirrorless le stanno soppiantando ma questa fa ottime foto e se non si è contenti, in postproduzione si possono fare miracoli. La D3200 è semplice da usare, si tiene bene in mano ed è molto affidabile. La batteria dura parecchio ma consiglio di averne sempre una di scorta (due, o più, nel caso di mirrorless). Altro peccato è il fatto di non avere un motore AF interno e non poter montare le lenti senza motore autofocus o le lenti più recenti AF-P, ma solo AF-S per avere l'autofocus che di per se non è strabiliante. La gamma dinamica non mi sembra eccezionale ma se la cava molo bene, comunque. Il mio consiglio è di imparare ad usarla subito in fuoco manuale perché alcune volte l'autofocus fa cilecca (o non è il massimo della precisione) e poi se si diventa bravi usare in manuale anche il resto. Ad ogni modo, per quanto riguarda l'esposizione, in automatico fa bene tutto e lo fa veramente bene! Ora, si dice, è una "Entry Level", si è vero ma ti obbliga ad usare di più la tua testa e questo è, forse, un bene: la foto la fa il fotografo non la fotocamera! Buon click a tutti!

inviato il 14 Settembre 2022


nikon_coolpix_s7000Nikon Coolpix S7000

Pro: I vantaggi delle dimensioni, non male come zoom, buone foto di paesaggio, macro (accontentandosi)

Contro: Gli svantaggi delle dimensioni

Opinione: Non è facile definire sia come pro che come contro la stessa voce ma in effetti è proprio così: comoda perché piccola e te la metti in tasca e la porti dovunque, si accende in un paio di secondi e sei pronto a scattare, scomoda perché raggruppa i tasti tutti molto vicini e maneggiandola è facile pigiare un tasto che non dovevi. Comunque fa belle foto di paesaggi e ritratti, quest'ultimi anche molto nitidi. A corredo porta numerosi effetti, che possono piacere o meno, e uno zoomino non male. Poi permette di avvicinare moltissimo un soggetto (macro). Io la uso spesso benché abbia anche una reflex e tre mirrorless (economiche) e mi ci diverto parecchio.

inviato il 16 Agosto 2022


panasonic_g6Panasonic G6

Pro: Ottima presa con la mano destra, 16mpx di qualità, Nitidezza.

Contro: Reparto video con audio di scarsa qualità. Batteria sufficiente. Manca stabilizzazione.

Opinione: Trovata nuova come fondo di magazzino... l'ho presa di impulso senza sapere a cosa andavo incontro: ma ci ho azzeccato! Sembra fatta apposta per la mia mano. La uso unicamente per fare foto (i video sono di scarsa qualità per via del brutto audio) e in accoppiata col Leica 12-60 da delle foto veramente belle e nitide, ma che dico .. STUPENDE. Sarebbe bello se la batteria durasse un po' di più ma tanto è un problema con quasi tutte le mirrorless attuali per cui conviene attrezzarsi con una o due batterie di riserva. Non ha stabilizzazione sul sensore quindi è meglio usare ottiche con stabilizzatore. I 16mpx su questo dispositivo sono più che sufficienti per fare foto belle e nitide. E' vero, ha i suoi anni, ma se li porta davvero bene, anche se ho una G100, e una Nikon D3200, non rinuncio a continuare a fotografare con la G6 con la quale non ho mai sbagliato un colpo... cosa che invece mi capita con la G100: quindi complimenti all'autofocus... anche col 45-200! Giusto per averlo appena citato (il 45-200 Lumix) è meglio non usarlo alla focale massima se non per motivi impellenti! Ad ogni modo se vi capita una G6 non fatevela scappare!

inviato il 10 Giugno 2022




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me