JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF 80-200mm f/4.5-5.6 D è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1995 al 1999 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 150 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Leggerezza, messa a fuoco rapida nonostante l'età, nitidezza più che buona, facile da portare in giro.
Contro: Corpo plasticoso, privo di VR, baionetta in plastica, autofocus non funziona con reflex datate (D40, D80) e con le nuove mirrorless Nikon +FTZ, poco luminoso
Opinione: Era mia intenzione metterlo in vendita considerato il mancato utilizzo, anche perchè possiedo zoom Nikon e di altri brand di caratteristiche similari.Acquistato nel lontano 1995 abbinato ad un corpo reflex analogico (la ottima F90X). Rimasto nel cassetto per molto tempo e rispolverato recentemente per confrontarlo con ottiche più attuali. Beh... mi ha sorpreso positivamente. Ancora valido dal punto di vista della nitidezza (buona fino alla focale 150 mm) e dei colori che sforna, anche la messa a fuoco mi ha stupito, risultata ancora veloce e senza tentennamenti. Non ha distorsioni ottiche ma la nitidezza cala sensibilmente alla focale più lunga.Certo non si può paragonare ad ottiche più recenti o a quelle blasonate e più performanti ma credo per il costo che vedo nell'usato (si parla di costi inferiori anche a 50 euro) ho deciso di tenerlo. Con macchine APSC diventa un 120-300. Consiglio l'acquisto a chi è alla ricerca di un discreto zoom tele senza enormi pretese.
Pro: Leggerezza, messa a fuoco rapida nonostante l'età, nitidezza più che buona, facile da portare in giro.
Contro: Corpo plasticoso, privo di VR, baionetta in plastica, autofocus non funziona con reflex datate (D40, D80) e con le nuove mirrorless Nikon +FTZ, poco luminoso
Opinione: Era mia intenzione metterlo in vendita considerato il mancato utilizzo, anche perchè possiedo zoom Nikon e di altri brand di caratteristiche similari.Acquistato nel lontano 1995 abbinato ad un corpo reflex analogico (la ottima F90X). Rimasto nel cassetto per molto tempo e rispolverato recentemente per confrontarlo con ottiche più attuali. Beh... mi ha sorpreso positivamente. Ancora valido dal punto di vista della nitidezza (buona fino alla focale 150 mm) e dei colori che sforna, anche la messa a fuoco mi ha stupito, risultata ancora veloce e senza tentennamenti. Non ha distorsioni ottiche ma la nitidezza cala sensibilmente alla focale più lunga.Certo non si può paragonare ad ottiche più recenti o a quelle blasonate e più performanti ma credo per il costo che vedo nell'usato (si parla di costi inferiori anche a 50 euro) ho deciso di tenerlo. Con macchine APSC diventa un 120-300. Consiglio l'acquisto a chi è alla ricerca di un discreto zoom tele senza enormi pretese.
Contro: Non saprei... Buio, se vogliamo trovarci un difetto!
Opinione: Non penso si possano trovare dei "contro", chi lo compra sa cosa aspettarsi per cui non posso parlarne male! Quello che mi ha lasciato veramente di stucco è la messa a fuoco sulla mia D610: precisa! (O almeno quello che ho io è veramente fantastico). Non provo neanche a usarlo in manuale! Messa a fuoco lenta? Forse ma a me non sembra, mi va benissimo così.
Leggero, economico... Io sono contentissimo di questo zoom, pagato usato solo 60€ ma non ha un graffio neanche a cercarlo con la lente di ingrandimento! Mai acquisto fu più azzeccato! ----
Aggiornamento agosto 2023.
Usato per ritratti in esterna mi ha restituito immagini fantastiche, se la luce è favorevole puoi fare a meno dell:85 1.4 o 1.8... ovviamente non in interni. ----
Aggiornamento ottobre 2023
Più lo uso e più mi convinco della alta qualità di questo super economico zoom, ditemi che sono un pazzo o un incapace ma preferisco i ritratti fatti con quest'ottica che quelli fatti con l'af-s 50/1.8 o l'af-s 85/1.8....
De gustibus? ----
Aggiornamento 28 ottobre 2023,
Beh, ho esagerato un po', ho guardato meglio i ritratti fatti con l'85/1.8... sono ben altra cosa visto a forti ingrandimenti. Comunque questo zoom si difende bene!
Pro: peso, è leggerissima, colori, escursione focale, prezzo nell'usato
Contro: af un pochino lento, nitidezza non paragonabile agli standard attuali
Opinione: lente che si trova a poche decine di euro ma che è assolutamente degna di fare parte di un corredo tipo d700 o tutte le fotocamare fino a 12 megapixel.
Resa cromatica bellissima, tipica degli obbiettivi af-d. Soffre solo di un po' di lentezza nella messa a fuoco ma nulla di tragico.
Per quello che costa ed il peso che ha in relazione alle focali che copre mi sento assolutamente di consigliarla, la lente ideale per gustarsi la reflex con un medio tele senza affaticare collo e spalla.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).