RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS : Caratteristiche e Opinioni




Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSSSony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS

Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS

Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS



Il Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS è un obiettivo superzoom per formato APS-C, prodotto dal 2018. La messa a fuoco avviene tramite Linear Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 499 €;
42 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS per Sony E è 499 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   18-135 mm
 Angolo di campo   77.3 - 12.2°  (equivalente a un 27-203mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   APS-C
 Diaframma Max.   f/3.5-5.6
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   16 elementi in 12 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.45 metri
 Rapporto riproduzione   0.29x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Linear Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   55 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   325 g
 Dimensioni   67 x 88 mm

 Acquista

Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS per Sony E, acquista su Amazon.it (499 €) Amazon

Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024

Pro: Nitidezza impressionante apparte a 135, stabilizzato, range focale, leggerissimo

Contro: Parte da 18

Opinione: Nella mia modesta opinione posso dire che è una di quelle lenti che mai avrei pensato di poter dire che sarei rimasto impressionato. L ho comprata ieri con un po' di dubbi perché non mi convinceva ma vista la pressoché nulla scelta di lenti apsc per Sony alla fine l ho comprata. Molto bella. Leggerissima, bel bokeh più che altro perché ha 45 cm di distanza minima a tutte le distanze. Tanti si lamentano che chiude a f5.6 ma trovatemi una lente full frame 27-210 che arriva a f4. Il problema è delle fotocamere soprattutto in video (io ho la a6700) che arriva solo a 32000 ISO. In più roba da non dare assolutamente per scontato è che è una lente stabilizzata e fidatevi che si vede. Ormai Sony ha deciso di non farle più ma la differenza rispetto al sigma 10-18 che ho ad esempio di vede tantissimo. La nitidezza è impressionante apparte a 135 ma con 26 MP tira fuori dei scatti veramente veramente notevoli. Ho avuto il 16-35 f2.8 gmaster che mi ha dato meno soddisfazioni in termini di nitidezza. La messa a fuoco non è fulminea ma li purtroppo bisogna tener conto che su un range focale del genere servirebbero i motori lineari che usano adesso sulle lenti zoom nuove come il 10-20 f4 di Sony e simili. Detto questo però è sempre fluido, piacevole e lineare, non fa avanti e indietro per riprendere il fuoco come quelle di terze parti. Il bokeh è bello, non come quello di Tamron che a me personalmente fa schifo, è pieno di onion ring è inguardabile. Questo invece è morbido nonostante le 7 lamelle. Che dire? Io veramente non me lo aspettavo quindi gli do voto 9 perché dare meno sarebbe veramente ingiusto

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2024

Pro: Leggero, compatto, ben costruito, stabilizzato, versatile, discretamente nitido, prezzo in kit, levetta AF/MF sul barilotto, AF eccellente anche con scarsa luminosità.

Contro: Tutti quelli che riguardano le lenti di questo tipo: lievi aberrazioni cromatiche, scarsa luminosità, distorsione e vignettatura a 18mm (in JPEG la macchina corregge tutto in automatico), flare in controluce e perdita di nitidezza a 18 e 135mm.

Opinione: Dopo averlo messo alla frusta in diverse circostanze e condizioni atmosferiche, posso affermare che, nel complesso, la mia valutazione su questo obiettivo è positiva. Acquistata in kit con la a6400, questa lente svolge il suo lavoro senza infamia e senza lode. E' pensata per accontentare le persone che vogliono avere un'escursione focale in grado di fare un po' di tutto, specialmente in viaggio, avendo comunque una discreta qualità generale. Gli omonimi degli altri brand sono decisamente più costosi e/o pesanti. Tuttavia non mi sento di consigliarlo a prezzo pieno (circa 520€), bensì 450 circa per il nuovo e 330/350 per l'usato. La nitidezza è buona da f/5.6 a salire su tutto il fotogramma, a tutta apertura perde qualcosa sopratutto agli estremi. Consiglio quindi di utilizzarlo principalmente di giorno o in luoghi illuminati se non si vuole salire troppo con gli ISO. La costruzione è in plastica, quindi è molto leggero, tuttavia al tatto sembra robusto e ben costruito. fino a 35mm praticamente non si estende ed anche a 135mm mantiene comunque una notevole compattezza anche con il pessimo paraluce montato sopra. La stabilizzazione interna è buona, ho scattato a mano libera anche con tempi vicini al secondo senza micromosso evidente. L'autofocus è micidiale anche in condizioni di luminosità scarse, merito anche del blasonato sistema di Sony, ma è incredibile come anche un soggetto errante ed imprevedibile come un cane o un bambino riescano sempre ad essere a fuoco e nitidi nel punto rilevato dal sensore. Non mi dilungo ulteriormente con tecnicismi vari perchè verrebbe fuori un libro, quindi, in conclusione, posso dire che se non si sa con quale lente iniziare e ci si voglia approcciare al mondo della fotografia con Sony APS-C, questa lente fa assolutamente al caso vostro, nonostante i suoi difetti. Voto 9!

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2024

Pro: Nitidezza, velocità Af

Contro: È ancora presto per dirlo

Opinione: Arrivato oggi ben imballato, ho fatto una decina di foto (a varie focali) di prova e mi ha favorevolmente impressionato per la nitidezza (a F8) e la velocità dell' autofocus. Aggiornerò la mia recensione in quanto la giornata non permette uscite ma da quel poco che ho visto sono veramente stupito (PS. Avevo sempre snobbato Sony ma mi sto ricredendo). Aggiornamento 16-10-2024: un ottimo obbiettivo, come tutti gli obbiettivi un po' bui fatica leggermente nella MAF ma fa il suo lavoro però quando la luce è buona è fantastico. Belle foto, quindi soldi spesi bene (secondo me).

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023

Pro: Nitidezza, velocità e precisione AF, compattezza, stabilizzato!

Contro: Leggere l'opinione

Opinione: Se proprio dobbiamo trovargli un contro, l'unica cosa che mi viene in mente è l'apertura del diaframma che chiude subito a 5.0-5.6, nonostante ciò non ci sono paragoni rispetto all'ottica kit (anche lei f/3.5-5.6), qualsiasi scatto risulta molto più nitido e luminoso. Insieme all'alpha 5100, a mio avviso, è un'accoppiata vincente: corpo macchina con grandangolo e tele 200mm equivalenti che quasi riesci a portare in tasca (io ci riesco ma posso capire che possa non entrare dappertutto). Per questo motivo sono riuscito a portarla a diversi concerti e proprio qui mi ha regalato scatti (e anche riprese) degne di una top di gamma. Riguardandoli a casa al pc sono rimasto parecchio sbalordito sia dalla messa a fuoco che ha sbagliato ben pochi colpi in condizioni di poca luce, ma mi ha anche fatto portare a casa dei video con una stabilità che non mi sarei mai aspettato (anche qui l'AF è stato impeccabile e rapido). Una volta sola provai a portarmi un sigma (non tele) invece di questo sony... il risultato fu di 4 soli scatti messi a fuoco con le stesse condizioni di luce, nonostante anche il sigma in tutti gli altri ambiti si sia sempre comportato molto bene. Voto 10

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2022

Pro: Definizione, range di focali, autofocus, stabilizzazione.

Contro: Nessuno se rapportato a prezzo e utilizzo.

Opinione: Montato sulla A6400 è diventato un compagno di viaggio perfetto. L'insieme risulta poco pesante e più che performante per le normali condizioni di ripresa; se risulta un pochino ingombrante per la street, si fa perdonare con il range di focali abbastanza ampio. Non ultimo: il fatto di non dover cambiare spesso obiettivo riduce il rischio di "trovare" polvere sul sensore. Per chi non usa una 6500/6600 la stabilizzazione compensa (un pochino) la scarsa luminosità e la vignettatura a 18mm (visibile in RAW anzi, ARW) si corregge facilmente in post. quest'ultimo "difetto" è in comune con ottiche ben più blasonate. D'altronde quando si progetta un obiettivo con una simile escursione e con queste dimensioni da qualche parte bisogna pure scendere a compromessi. Se lo si trova usato è da acquistare senza pensarci, se lo si trova in kit anche, per tutti gli altri... beh, fate voi, potrebbe valerne la pena.




Foto scattate con Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS

Foto
I portatori di San Giorgio....fede e folklore
di Rosario Cafiso
418 commenti, 32748 visite  [editors pick]
Foto
Semplicemente... Gand
di Paogar
183 commenti, 2971 visite  [editors pick]
Foto
Gioielli perduti
di Ciriaco Capobianco
232 commenti, 9542 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Pattern di tende rosse
di Paogar
170 commenti, 6699 visite
Foto
Portatori di fede....una nuvola rossa al galoppo....
di Rosario Cafiso
193 commenti, 8396 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Azzurro di fine aprile
di Paogar
195 commenti, 2347 visite
Foto
Il parcheggio delle gondole
di Paogar
207 commenti, 3190 visite
Foto
Lucciole
di Paogar
137 commenti, 4843 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Etna - Saponaria
di Nicolò Cavallaro
44 commenti, 7720 visite
Foto
Star Trek
di Paogar
177 commenti, 3278 visite
Foto
Una bella ....vista
di Rosario Cafiso
156 commenti, 7487 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Presenze
di Paogar
145 commenti, 1768 visite
Foto
E' tornato il sereno
di Paogar
183 commenti, 3307 visite
Foto
New York tra palco e realtà
di Paogar
182 commenti, 2892 visite
Foto
Pedestrian crossing (Strisce pedonali)
di Paogar
152 commenti, 1501 visite
Foto
Iceland in BW #1
di Landescape
56 commenti, 2015 visite  
HI RES 11.2 MP

Foto
Lucia a piazza di Spagna
di Annamaria Pertosa
97 commenti, 9145 visite  
HI RES 20.9 MP

Foto
Nei luoghi di Montalbano
di Rosario Cafiso
113 commenti, 3384 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Twirl......Butterfly
di Rosario Cafiso
174 commenti, 7533 visite
Foto
Blue Flags
di Paogar
176 commenti, 2865 visite
Foto
Paris géométrique
di Paogar
145 commenti, 1038 visite
Foto
Il sole e il mare....
di Rosario Cafiso
143 commenti, 3645 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Tetti
di Paogar
188 commenti, 2523 visite
Foto
Colori di... facciata
di Paogar
157 commenti, 1957 visite
Foto
MoMA colors
di Paogar
154 commenti, 1472 visite
Foto
Passeggiando nel mare d'inverno....
di Rosario Cafiso
173 commenti, 5145 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Disperato bisogno di pace
di Paogar
157 commenti, 1840 visite
Foto
Speriamo passi presto..
di Rosario Cafiso
134 commenti, 5794 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Women in red
di Paogar
148 commenti, 2204 visite
Foto
Il Castello di Bianca e Pier Maria
di Ciriaco Capobianco
137 commenti, 3788 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Con i colori nella testa
di Paogar
176 commenti, 2996 visite
Foto
In carrozza
di Paogar
143 commenti, 2493 visite
Foto
Crossed
di Paogar
158 commenti, 3174 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Per vicoli e viuzze.....
di Rosario Cafiso
127 commenti, 3706 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Scintillante New York
di Paogar
147 commenti, 1890 visite
Foto
Il lampione
di Paogar
145 commenti, 1663 visite
Foto
Forme e geometrie
di Paogar
125 commenti, 1538 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me