JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scrivo in questa sezione, sperando di non aver sbagliato, poichè in questo video sul mio nuovo canale YouTube si parla della tecnica fotografica di Elliot Erwitt e si parla appunto di storia del fotografo, composizione, messaggio e stile.
Spero che il video vi piaccia e possa esservi utile, nel caso una iscrizione al mio canale e un po' di supporto non guasterebbero!
Attendo vostre eventuali critiche e opinioni,
Grazie
PS. nel caso abbia sbagliato sezione non prendetemi come spam ma come una persona che vorrebbe coinvolgere su un argomento che gli interessa e gli piace altre persone altrettanto interessate! Al limite cancello o sposto il post in altra sezione!
24-70 2.8 rf o 24-105 f4 rf in Obiettivi il 03 Marzo 2023, 17:22
Buongiorno.
Possiedo un corredo composto da Canon EOS R, 15-30 tamron, 50mm rf 1.8 e canon 70-200 2.8 ef serie II.
Vorrei acquistare una lente "tutto fare" per poter viaggiare più leggero in uscite particolarmente impegnative e allo stesso tempo risolvere il problema di avere una lente comoda da mettere sul gimbal senza doverlo bilanciare ad ogni cambio lente.
Onestamente mi trovo ad essere molto indeciso... per escursione focale sceglierei il 24-105 dato che molto spesso scatto dai 50mm in su, dall'altro amo molto il bokeh a 2.8 che ho con il mio 70-200 e temo che f4 possa essere limitante soprattutto alle focali più corte (intendo intorno ai 50mm, chiaro che dai 70mm in su passa la paura).
Inoltre dal punto di vista video sicuramente da 2.8 a 4 c'è un bel salto.