|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Gennaio 2025, 12:36 Ho tenuto solo il case l'alimentatore Corsair 850w 32 gb ddr4 il dissipatore Noctua e le ventole ho preso nuovo MB Asus B760 ddr4 + processore I5 13600k e la scheda video B580. Le prestazioni, senza overcloking di sorta, hanno portato l'eliminazione disturbo di lightroom da 6 minuti a 8 secondi. Sono più che soddisfatto ![]() 19 commenti, 1130 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2024, 12:20 La mia transizione al ML inizierà domani con l'arrivo della nuova Z6 III. Nel frattempo sto studiando il manuale cercando di capire quale settaggio è il migliore per fotografare avifauna unitamene nell'immediato con il 500 5.6 PF. Non ostante la mia buona volontà a primo impatto la vedo dura pertanto chiedo aiuto agli amici più navigati nell'uso di questi dispositivi Grazie anticipato 8 commenti, 828 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Novembre 2024, 10:53 Sto meditando di sostituire il mio corredo F con uno Z adeguandolo alla mie mutate necessità in termini di peso ingombro ed utilizzo. Le caratteristiche della Z6 III mi sembrano un giusto compromesso. Ciò premesso, aggiungerei lo zoom 24-120 S per viaggiare leggeri in sostituzione delle ottiche fisse, il micro 105, il dubbio mi viene per le foto in natura avifauna etc., che poi è l'attività a cui mi dedico più spesso, cosa faccio mi tengo il 500 PF, che attualmente con la D500, mi soddisfa in pieno o lo sostituisco con un ottica Z tipo 100-400 con duplicatore o 180-600 o 400 f/4,5 con duplicatore 2x? grazie 15 commenti, 817 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Ottobre 2024, 11:58 Premetto che sono un fotografo per passione e non per lavoro, che uso per la postproduzione quasi esclusivamente Lightroom e che non sono interessato al video. Con l'avvento dell' IA come noto lightroom è in progressivo e costante aggiornamento ed il mio datato processore e credo soprattutto la scheda video, una Nvidia 1050 ti, arrancano parecchio. Dal mio attuale PC posso recuperare senza dubbio il case, gli Hd e le memorie M2, la ventola Noctua per la CPU. Per tanto devo prendere una nuova GPU tipo Asus 4060, un processore, tipo un I7-13700 con MB Asus Proart creator B760 con supporto a Ram DDR4, così da poter utilizzare i 32 gb di Ram che ho, oppure e necessario sostituire anche la Ram con una DDR5 ed a questo punto prendere un Ryzen equivalente ed una MB Proart Creator B650? in buona sostanza vale la pena spendere almeno 300€ in più? Grazie a chi vorrà darmi consigli. 27 commenti, 782 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Dicembre 2022, 12:06 Buon giorno sto cercando una copertura in neoprene per proteggere l'ottica, oltre allo specifico e costoso Lenscoat avete qualche suggerimento? grazie anticipato a chi vuole darmi qualche dritta. 3 commenti, 477 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Dicembre 2022, 23:38 Qualcuno di voi sa dirmi se il TC 14 E II è compatibile con il 500mm f/5.6 E PF, oppure bisogna per forza comperare il costosissimo TC 14 E III? GRAZIE 2 commenti, 253 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2022, 19:37 Uso da qualche tempo D500 on Sigma 150-600 S, tra i tanti sistemi di AF disponibili non ancora trovato quale sia quello più efficace da usare per catturare volatili in...volo quale settaggio secondo voi può assicurare migliori risultati? Grazie. 38 commenti, 2561 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Dicembre 2021, 12:27 A seguito dell'arrivo di WIN 11 ed anche perché l'attuale I6 6600k mostra i suoi limiti nella elaborazione dei files della D850 dovrò procedere ad aggiornare il PC ne prossimo anno. Sono quindi obbligato alla sostituzione della MB e del Processore mantenendo gli HD e la M2, il sistema di raffreddamento e la scheda video Nvidia 1050 TI. Credo che purtroppo dovrò adeguare anche la RAM costituita al momento da 32 gb DDR4 2133 MHZ, ma avendo una altro Case posso pensare di utilizzare i componenti da sostituire per un server. Premesso che uso il PC principalmente per fotoritocco Lightroom e/o Photoshop il quesito è: 1) un I5 11600K con MB Asus Prime Z590-A e ram DDR4 adeguata, soluzione che cmq mi permetterebbe a mio parere un salto prestazionale 2) aspettare per prendere un I5 12600k con MB Asus Prime Z690-A e ram DDR5 soluzione più costosa ma a sentire quello che promette l'ultima serie di processori Intel ancora più performante, ma ne vale la pena? 18 commenti, 1715 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Aprile 2021, 11:30 Buon giorno a voi tutti, ho visto questa ottica in rete e sto leggendo dove trovo recensioni anche qui su JUZA, faccio foto per passione specialmente in natura e tra queste mi dedico alla macro utilizzo corpo Nikon D850 + Sigma 105 2.8 macro e recentemente ho acquistato un set R1C1 usato di cui sono entusiasta. Questa ottica, a leggere i commenti di chi la utilizza sembra avere ottime prestazioni in rapporto a qualità/prezzo, non ho problemi per la MF manuale che uso abitualmente in questo genere di foto, ma mi lascia un po' perplesso per eventuali problemi di assistenza. Chiedo un supporto e dei pareri su questa lente da chi la usa o ha avuto modo di provarla, oltre a dove poterla acquistare eventualmente grazie 0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Giugno 2020, 23:39 Salve sono alla ricerca di in ring flash per macro da utilizzare con Nikon D850 e D500 fra i tati che si vedono mi sono imbattuto in questo Nissin MF18 (https://nissindigital.us/products/mf18-macro-ring-flash?variant=28741614305354) se qualcuno lo usa sarebbe così gentile da darmi le sue impressioni? grazie. 3 commenti, 471 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2020, 14:14 Quale scegliere per non spendere un patrimonio? 3 commenti, 350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Aprile 2016, 20:16 Buonasera, mi accingo a montare il nuovo PC i componenti che ho preso sono processore I5 6600K, MB Asusu Z70 PRO, M2. 950 PRO 256 GB, Alimentatore Thermaltake Berlin 630w, Case Fractal Design R5, dissipatore Noctua 12US. Dal vecchio PC recupero 3 HDD, Masterizzatore DVD una scheda Video Nvidia GT9800 in attes adi prenderne una migliore, e qui ho anche un SSD samsung 256 gbche vorrei usare come repository temporanea dei RAW da elaborare con Lightroom o Photoshop. La domanda è dove connettere lo SSD su una porta Sata Express o una sata Normale?? 4 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi | 77 anni, prov. Roma, 212 messaggi, 110 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nonnonik48 ha ricevuto 48103 visite, 345 mi piace Attrezzatura: Nikon D850, Nikon Z6 III, Nikon D500, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C, Sigma 135mm f/1.8 DG HSM Art, Nikon AF 20mm f/2.8 D, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED, Nikon AF 28mm f/2.8 D, Nikon AF 50mm f/1.8 D, Nikon AF 85mm f/1.8 D, Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S, Nikon TC-14E III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nonnonik48, clicca qui) Occupazione: pensionato Interessi: Fotografia naturalistica ma anche di viaggio, mi piace la buona musica la buona cucina ed i cani di razza boxer!! Registrato su JuzaPhoto il 29 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me