Sostituire Tamron 150-600 G1 con cosa? in Obiettivi il 09 Gennaio 2022, 19:27 Chiedo aiuto per decidere con cosa sostituire il mio Tamron 150-600 G1 che uso con D7200.
Il teleobiettivo funziona bene e mi soddisfa, ma vorrei averne uno unico che possa funzionare anche sul corpo Z50 che usa mia moglie ed eventualmente anche sui corpi Nikon 1 J5 e V2 che possiedo, usandoli come moltiplicatore.
Pensavo che il 200-500 Nikon forse è ideale per questioni di compatibilità, vedendo che ad esempio il AF-S 300 D funziona correttamente su tutte.
Perdere i 600mm però mi dispiace.
Sigma come compatibilità come và?
Forse qualcuno ha esperienza e mi può consigliare.
Grazie
2 commenti, 426 visite - Leggi/Rispondi
Problema autofocus Tamron 150-600 in Obiettivi il 29 Dicembre 2019, 12:55 Chiedo ai più esperti del forum se conoscono un problema relativo all'autofocus del Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, la prima versione.
Lo uso montato su Nikon D7200, la macchina con gli altri obiettivi è perfetta.
Ogni tanto, specialmente dopo che è rimasto fermo a lungo, quando cerco di usarlo il motore autofocus non reagisce.
Devo muovere il focus manualmente e poi fargli eseguire il focus, allora fa' la ricerca.
Il più delle volte noto che è necessario portare manualmente il focus più vicino del soggetto per fare reagire il motore, ma se supera il soggetto poi si spegne.
Questo in tutte le modalità di AF.
Ho anche provato a spegnere la camera, togliere la batteria, togliere e rimettere l'obiettivo, combinazioni varie di quanto sopra... ma nessun risultato.
Ad un certo punto, il sistema parte e và benissimo.
Ho notato che se faccio "lavorare" il motore AF con i trucchi elencati si riprende più rapidamente.
È una lente che ho comprato anni fa' usata, ormai non più in garanzia ed non ho un negozio di fiducia.
Pensate che sia meglio mandarlo in assistenza?
Se sì, dove e come?
Non ho proprio idea di come fare...
Grazie mille per i consigli.
23 commenti, 1753 visite - Leggi/Rispondi
Adattatore ottiche Nikon per Sony E mount in Obiettivi il 29 Marzo 2018, 21:58 Amerei poter usare i miei obiettivi per Nikon F mount anche sulla Sony A6000.
Già uso quelli dotati di ghiera diaframmi con un semplice adattatore metallico da pochi euro.
Ma per i modelli più nuovi con i diaframmi elettronici cercavo un adattatore che li rendesse compatibili con l'elettronica della Sony.
Avevo adocchiato il Viltrox NF-E1, qualcuno ha esperienze al riguardo.
Accetto consigli e alternative, grazie.
1 commenti, 375 visite - Leggi/Rispondi
Compatibilità obiettivo Zenith 80 in Obiettivi il 14 Febbraio 2018, 16:11 Chiedo se sia in qualche modo possibile rendere compatibile l'obiettivo 80mm f2.8 della vecchia medio formato 6x6 Zenith 80 (con l'H !, non so se è la stessa marca di quella senza H...) con attacco Nikon Fmount oppure Sony Emount.
0 commenti, 104 visite - Leggi/Rispondi
Info zoom Exakta in Obiettivi il 07 Febbraio 2018, 0:27 Ho trovato questo obiettivo:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2671585&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2671586&l=it Non sono riuscito a trovare informazioni...
La baionetta è Nikon, autofocus con il motore della fotocamera.
Per caso è un obiettivo rimarchiato?
0 commenti, 132 visite - Leggi/Rispondi
Tamron zoom télescope 20x-60x in Obiettivi il 07 Gennaio 2018, 16:33 Ho trovato per pochi euro in un mercatino questo obiettivo catadiottrico con focale equivalente 1000-4000mm f16-64, che può essere usato come telescopio per visione diretta con una conchiglia oculare in gomma, oppure con un tubo adattatore si può collegare a un corpo macchina fotografica.
Il mio sembra fosse in origine stato adattato per Minolta, poi successivamente per Nikon.
Lo stato dell'ottica sembra buono, logicamente ha un po'di polvere interna, era ancora corredato dalla sua custodia originale.
Con la visione a occhio nudo la qualità e la luminosità sembrano buone.
Collegato alla mia Nikon D7200 oppure adattato alla Sony A6000 si riesce correttamente a focheggiare ma la luminosità è molto poca, anche dal mirino pentaprisma della Nikon, molto meno rispetto alla visione a occhio nudo.
Purtroppo nella scatola non c'è manualetto, online ho trovato poche informazioni, qualcuno lo conosce? lo possiede? o lo ha posseduto?
Ringrazio per qualsiasi informazione, anche perché ci sono un paio di ghiere che non ho capito cosa servono...
0 commenti, 601 visite - Leggi/Rispondi