RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facip
www.juzaphoto.com/p/Facip



avatarUn aiuto per diffondere una guida sull'inclusione
in Tema Libero il 24 Luglio 2024, 1:49


Ciao a tutti,
Vi chiedo una cortesia.
In un progetto europeo abbiamo realizzato una guida sull'inclusione attraverso lo sport.
Chi vuole può scaricare il pdf

cassettodeisogni.it/download/9162/tmstv=1719051723

Per noi è importante poter monitorare i download.
Grazie a chi vorrà scaricare ... e se avete voglia leggere
Come per tutti i progetti finanziati la distribuzione della guida è libera.


In questa pagina una serie di foto sull'inclusione.

cassettodeisogni.it/erasmus-plus/iwi-foto/

Mi date il vostro parere.



7 commenti, 341 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrestazioni AF OM 1 Mk II e Sony a7cmii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Giugno 2024, 11:16


La OM1 MK II e la A7CMII sono due fotocamere molto diverse.
Occorre una premessa. Alcuni anni orsono ho affiancato al corredo Canon (corpi serie 1 e ottiche lunghe F4) il corredo Olympus per avere una alternativa leggera.
Da qualche anno sono passato a Sony (corpi macchina leggeri rispetto alla serie 1 Canon) e mantenuto il corredo Olympus (con tutte ottiche PRO compreso il 300 F4).

La piccola Sony A7CMII condivide alcune caratteristiche con la A7IV e con la A7RV. In particolare ha il processore dedicato per l'AF - AI (riconoscimento soggetti).

Conosco perfettamente tutte le caratteristiche della OM1 MK II (comprese tutte le funzioni AI per filtri ND, stacking, pre scatto, ecc ...).
L'aspetto sul quale mi interessa un confronto è la pura capacità dell'AF di seguire soggetti: uccelli, insetti, fauna (es. cane, gatto che corrono), ecc ...
Mi sarebbero sufficienti le caratteristiche della A7CMII (sarebbe una soluzione per viaggi leggeri, per il resto ho la A1 e comprerò all'uscita la A1 II).
Non vorrei però compromessi sull'AF e, quindi, se la OM1 MK II è migliore, almeno a questo giro di prodotti, manterrei questo secondo corredo con la OM1 MK II.

ps leggendo diversi commenti non mi è chiaro se e quanto il processore Sony AI sia efficace. Per esempio ho letto che la A7RV sarebbe meglio della A1. Non ho avuto modo però di provare anche una Sony con AI.





0 commenti, 85 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a7miv firmware 2.0 parziale delusione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2023, 8:30


Sony ha reso disponibile il firmware 2.0 per la A7MIV.

Le novità sono la compatibilità con gli strumenti creators e sicurezza nel trasferimento immagini.

Nessuna nuova funzione. Mi pare molto poco per un versione 2.0.

Non è che Sony si obbligata ad implementare nuove funzioni ma che piaccia a meno la concorrenza in questo periodo è anche nelle implementazioni di funzioni e Nikon e Canon fanno più felici e propri clienti.




0 commenti, 90 visite - Leggi/Rispondi


avatarVelocità rete wifi consigli-confronto
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Settembre 2022, 11:06


A casa ho la connessione TIM fibra.
Il test di velocità via cavo LAN è di circa 800 Mbps in upload.

Ho un router TP-LINK AX6000 WIFI 6

Sulla rete WIFI 5 ghz ho una velocità di circa 450 Mbps stando vicino al router e circa 250 Mbps girando per la casa (almeno 3 muri spessi).
Sulla rete WIFI 2.4 ghz ho una velocità di circa 50 Mbps stando vicino al router e circa 30 Mbps girando per la casa. Questa rete arriva anche in taverna (piano sottostante) a circa 20 Mbps dove la 5 ghz non arriva.

Il router non dovrebbe avere limitazioni tecnologiche coprendo tutti i protocolli attuali.
La mia domanda è se la velocità della rete wireless è corretta o se qualcosa è settato male o ci sono limiti del mio router.

Preciso: prove fatte con solo un dispositivo connesso alla rete


23 commenti, 1348 visite - Leggi/Rispondi


avatarOM1 uscito firmware 1.1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Maggio 2022, 17:26


OM ha rilasciata il firmware versione 1.1 per la OM1.
Il firmware risolve i problemi di occasionali blocchi della fotocamera.
Inoltre, viene implementata la piena compatibilità con il registratore Atomos Ninja e Ninja+ che ha contestualmente rilasciato il firmware per il supporto alla OM1.


0 commenti, 157 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblemi, difetti o delusioni Sony A1 (per possessori)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2021, 2:13


Questo post non vuole essere una discussione teorica ma avere il feedback da chi utilizza già la Sony A1.
Chiedo cosa vi ha deluso, cosa vi ha stupito positivamente o negativamente.
Le caratteristiche tecniche che più vengono evidenziate hanno limiti stringenti ? (Esempio 30fps solo con poche lenti, piuttosto che con formati di file poco qualitativi eccetera ...).
Chiedo per quanto possibile di evitare polemiche. Chiedo in quanto mi appresto all'acquisto di questa macchina sostituendo la A9 II.


2 commenti, 604 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlympus 150-400 1,25
in Obiettivi il 13 Aprile 2021, 0:54


Se ne trovano pochi esemplari e Olympus dice avere ricevuto diversi ordini.
Qualcuno che usa il micro43 ha intenzione di comprare ed investire in questa ottica da circa 6.800 euro ? Favolosa sulla carta ma con il dubbio sul futuro (e alcuni limiti) del sistema ?


8 commenti, 548 visite - Leggi/Rispondi


avatarQualcuno ha (o avrà) Olympus 150-400 pro ?
in Obiettivi il 12 Aprile 2021, 19:32


Ancora ci sono pochi pezzi disponibili. Olympus dice nel mondo di avere avuto buon successo.
Qualcuno ha in programma di acquistare questa (costosa) ottica micro43 ?


0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi


avatarUsate internet con computer, tablet o smartphone ?
in Tema Libero il 23 Marzo 2021, 13:47


Sto facendo una ricerca del tutto personale sui device utilizzati per navigare in internet.
Nella realizzazione di siti web è sempre più complesso (anche se gli strumenti si moltiplicano) utilizzare una grafica che permetta una fruizione ideale su schermi di dimensioni molto diverse.
Volendo realizzare un mio piccolo sito web mi sto domandando se e in che misura curare i contenuti fruibili su smartphone.


5 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi


avatarNinja V e Prores RAW video
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Dicembre 2020, 12:23


Chiedo a chi fa video.

Ho visto che per alcune fotocamere e' prevista la possibilita', collegandole via HDMI ad un recorder esterno Atomos Ninja V, di registrare video in qualita' Prores RAW a 12bit. Anche fotocamere, come la M1X di Olympus, che non ha neppure la possibilita' di registrare video a 10bit.
Ho visto che il formato RAW (come si poteva immaginare) occupa parecchio in 4K ed al Ninja V e' opportuno collegare un SSD da almeno 500GB (meglio 1 o due terabyte).

I files video RAW stanno ai video compressi come una immagine RAW sta ad un Jpeg ? La differenza sarebbe abissale sulle possibilita' di intervenire sul video: dal colore, alla luminosita', contrasto ecc ....

Chiedo quindi se la qualita' che si raggiunge merita di prendere in considerazione l'acquisto di quanto necessario (600 euro del Ninja V, 80-200 euro SSD, supporto lcd, ecc ...)


0 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlympus qualche altra marca ha tutte queste funzioni
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Novembre 2020, 9:48


Utilizzando la M1x di Olympus e la A9 di Sony mi accorgo di tante funzioni apprezzabili di Olympus che non trovo in Sony.
Se devo fotografare le scie di luce o il cielo uso il live composito; se faccio macro uso il focus stacking; posso fare una foto combinando molti più mexapixel rispettato al sensore; in foto di azione quando scatto la macchina salva le 20 foto precedenti che mantiene nel buffer (questa funzione è favolosa); posso scattare a 60 FPS (con fuoco bloccato sulla prima immagine).
Quali altri produttori hanno queste funzioni ?



3 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarChiudiamo gli zoo
in Tema Libero il 19 Settembre 2020, 12:25


Pur sapendo che ne sarei uscito devastato, ho portato mio nipote di 6 anni al parco natura viva di Pastrengo. Dopo aver girato il mondo e visto buona parte degli animali in natura .... vederli prigionieri senza alcuna colpa non può che convincermi ancora una volta che l'anima umana è morta (amesso che mai sia esistita).


75 commenti, 2502 visite - Leggi/Rispondi





prov. Modena, 4203 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (3/100)
Nightfall
Giorgio Disaro
Itnok



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me