|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 27 Settembre 2013, 21:46 Un obiettivo incredibile: Zeiss 50 mm diaframma 0.7 realizzata su progetto NASA www.treccani.it/magazine/piazza_enciclopedia_magazine/cultura/John_Alc prodotto in soli 3 esemplari ed utilizzato da JOHN ALCOTT, il più grande maestro della luce nei film di Stanley Kubrick. Incredibile ma vero! 2 commenti, 297 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Luglio 2013, 11:21 Sto inserendo nel forum molti video naturalistici, entro oggi inserirò quello del Cerambice della quercia. Buone foto e buone vacanze! Marco 0 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Giugno 2013, 22:42 E tu come la vedi la realtà? Il fotografo è un visionario, un sognatore, un poeta e, ringrazio di avermi fatto pensare al grande Pirandello, l'amico Nik www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=10745. Vi riconoscete in queste parole? da "Uno, nessuno, centomila": "Una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile. La facoltà d'illuderci che la realtà d'oggi sia la sola vera, se da un canto ci sostiene, dall'altro ci precipita in un vuoto senza fine, perché la realtà d'oggi è destinata a scoprire l'illusione domani. E la vita non conclude. Non può concludere. Se domani conclude, è finita. Ogni realtà è un inganno. La realtà che ho io per voi è nella forma che voi mi date; ma è realtà per voi e non per me; la realtà che voi avete per me è nella forma che io vi do; ma è realtà per me e non per voi; e per me stesso io non ho altra realtà se non nella forma che riesco a darmi. E come? Ma costruendomi, appunto. Tutto ciò che di noi si può immaginare è realmente possibile, ancorché non sia vero per noi. Che per noi non sia vero, gli altri se ne ridono. È vero per loro. Tanto vero, che può anche capitare che gli altri, se non vi tenete forte alla realtà che per vostro conto vi siete data, possono indurvi a riconoscere che più vera della vostra stessa realtà è quella che vi danno loro." Salutoni. Marco 0 commenti, 470 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Maggio 2013, 23:32 Leggendo il poemetto di Guido Gozzano, nel pensier mi fingo esser questa la stanza della signorina Felicita piena di buone cose di pessimo gusto, oscura tetra, lunare, di una bellezza austera nella sua classicità e la luce della luna fa sì ch'io vegga e non vegga em'inebrii di atmosfere vetuste, ma amiche. Percorrete con me la stanza e sognate! Cordialmente, Marco Farina. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=450698&l=it 0 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 26 Aprile 2013, 0:16 Ebbene sì, un acquerello, realizzato in PP dall'amico Davide Andreozzi a partire da una mia foto del fiume Liri presso il ponte di Isoletta (frazione di Arce - FR) proprio il confine fra lo Stato della Chiesa ed il Regno di Napoli. Dante Alighieri definiva questo fiume "il Verde", nel passo dedicato a Manfredi e dalla foto, scattata al tramonto, si capisce benissimo il motivo di tale appellativo. Buone foto! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=436365&l=it Dante Purg. III E un di loro incominciò: «Chiunque tu se', così andando, volgi ?l viso: pon mente se di là mi vedesti unque». Io mi volsi ver' lui e guardail fiso: biondo era e bello e di gentile aspetto, ma l'un de' cigli un colpo avea diviso. Quand' io mi fui umilmente disdetto d'averlo visto mai, el disse: «Or vedi»; e mostrommi una piaga a sommo ?l petto. Poi sorridendo disse: «Io son Manfredi, nepote di Costanza imperadrice; ond' io ti priego che, quando tu riedi, vadi a mia bella figlia, genitrice de l'onor di Cicilia e d'Aragona, e dichi ?l vero a lei, s'altro si dice. Poscia ch'io ebbi rotta la persona di due punte mortali, io mi rendei, piangendo, a quei che volontier perdona. Orribil furon li peccati miei; ma la bontà infinita ha sì gran braccia, che prende ciò che si rivolge a lei. Se ?l pastor di Cosenza, che a la caccia di me fu messo per Clemente allora, avesse in Dio ben letta questa faccia, l'ossa del corpo mio sarieno ancora in co del ponte presso a Benevento, sotto la guardia de la grave mora. Or le bagna la pioggia e move il vento di fuor dal regno, quasi lungo ?l Verde, dov' e' le trasmutò a lume spento. 0 commenti, 248 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Aprile 2013, 23:00 ODE AL FOTOGRAFO NATURALISTA Come siamo piccoli dinanzi al grandioso spettacolo della natura, come siamo piccoli dinanzi alle piccolissime meraviglie che ci circondano ogni giorno e ci danno gioia anche e soltanto con un fiore. Chissà come sarà guardare il mondo con gli occhi di una libellula!... Ma chi è quello lì sulle pietre? Cosa sta facendo? Fammi un po' andare a vedere... www.juzaphoto.com/galleria.php?srt=mcommento&l=it&show=&cat=&t=418665& 0 commenti, 358 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Dicembre 2012, 12:08 AUGURI AUGURI AUGURI a tutti gli amici di Juzaphoto.com Marco [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=318981&l=it[/IMG] 0 commenti, 409 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Dicembre 2012, 22:50 Ojibway's symbols... Questo collegamento è relativo ad una mia immagine spero significativa ed interessante. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=308123&l=it Tratta di un antico e fiero popolo. Ciao Marco 0 commenti, 420 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 13 Novembre 2012, 23:03 Si conclude, per ora, la serie di fotografie sugli antichi strumenti di scrittura con le fotografie: Gare di aritmetica www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=265484 A lume di candela www.juzaphoto.com/galleria.php?t=287365&l=it FILA www.juzaphoto.com/galleria.php?t=287357&l=it Margherita Olivetti www.juzaphoto.com/galleria.php?t=287350&l=it Buona visione e grazie delle molte visite e dei molti commenti. Marco 0 commenti, 421 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Novembre 2012, 18:12 Prosegue l'avventura alla ricerca degli antichi strumenti di scrittura queste sono le nuove fotografie: Bella copia www.juzaphoto.com/galleria.php?t=286411&l=it Stylographics www.juzaphoto.com/galleria.php?t=286382&l=it Già pubblicate: Avigo Texas Instrumnents www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=254031 L'anfiteatro della scrittura (due versioni) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=283194&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=284543&l=it 0 commenti, 373 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Novembre 2012, 20:59 Un post divertente: mi piacerebbe creare una serie di link a fotografie divertenti presenti sul nostro sito preferito JuzaPhoto.com, tanto per divertirci un po'. Inizio semplicemente con tre collegamenti: 1) la mia galleria "Gag" all'indirizzo www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten 2) "Juzzo" del mitico e poliedrico Roberto Marini www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=214234 3) "Fotografo con scala" del geniale Franz Of www.juzaphoto.com/galleria.php?t=267637&l=it Seguiranno altri collegamenti... mi metto alla ricerca di foto con carica dirompente di simpatia! Buone foto! Marco Farina 22 commenti, 1324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Novembre 2012, 20:20 Così ti evito il mosso! Vorrei suggerire a tutti gli amici di JuzaPhoto un nuovo, originale modo per evitare il mosso, senza l'ausilio di stabilizzatore ottico, cavalletto o monopiede. Qui trovate l'esempio pratico... www.juzaphoto.com/galleria.php?srt=new&l=it&show=&cat=singola&t=285116 (Si prega di non ridere troppo, il tanto che basta!) ![]() ![]() ![]() Simpaticissimi saluti da Marco. 4 commenti, 407 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marcofarina ha ricevuto 547419 visite, 2212 mi piace Attrezzatura: Canon 700D, Canon 350D, Canon 7D, Canon 60D, Canon 600D, Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD, Canon EF 50mm f/1.8 (1987 version), Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS, Canon EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM, Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Marcofarina, clicca qui) Occupazione: Docente Scuola Secondaria Inferiore Interessi: Computer, Multimedialità, Musica, Video, Foto Contatti: Sito Web Insegnante di Italiano, appassionato di computer e autore dal 1998 del sito Multimediadidattica.it sono impegnato in molteplici attività di tipo artistico/culturale. Ho pubblicato tre libri di preparazione al test per le prove INVALSI, a distribuzione nazionale, e ne sto realizzando altri sulla cultura latina, su aneddoti didattici e sull'uso semplificato del computer. Registrato su JuzaPhoto il 06 Marzo 2012 AMICI (51/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me