|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Settembre 2024, 11:37 Ho usato in passato Bard di Google per generare immagini da AI, ma ora con Gemini non riesco più, perché dopo aver digitato la richiesta, mi dice " Sono un'intelligenza artificiale basata sul testo e questo va oltre le mie capacità". Pensavo a questo punto che ci volesse la versione "advanced", ma dicono che serva solo nel caso si chieda di generare immagini con volti umani. Diove sbaglio? 22 commenti, 2456 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2024, 13:59 Appena uscito: OM-1 Version 1.7 Autofocus migliorato in modalità All-Target: miglioramento delle prestazioni AF con la modalità All-Target in S-AF e C-AF. Ottimizzazione della posizione della messa a fuoco quando l'area AF è impostata su tutti i punti. Miglioramento del funzionamento dei menu: Il pulsante di cancellazione/cestino può ora essere utilizzato come scorciatoia per accedere ai menu, facilitando l'utilizzo con la mano destra. Miglioramento della funzione Handheld High-Res Shot: è stato migliorato l'algoritmo della composizioneper le riprese ad alta risoluzione a mano libera. Stabilità operativa: miglioramento della stabilità di alcune funzioni. 18 commenti, 2459 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2021, 10:08 Salve, sto cercando un programma basico per video editing da scaricare gratuitamente. Mi basterebbe accorciare un video levandone alcune parti ed al massimo inserire un logo in filigrana. Sapreste darmi qualche spunto? 4 commenti, 411 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Giugno 2021, 10:07 Sto cercando una custodia compatibile con una EM1 III con attaccato un 300 F4, magari moltiplicato. Qualcuno ha qualche modello da suggerire? 2 commenti, 593 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Novembre 2019, 7:55 Salve, in pù occasioni, con proiettori diversi, mi sono trovato in situazioni dove i colori dell'immagine proiettata sullo schermo (bianco) aveva colori diversi rispetto a quanto vedevo a monitor sul computer. Nello specifico i rosso in particolare diventa un marrone, il giallo un verdognolo e questo sia con conessione HDMI che VGA. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento per settare un po' meglio i colori? Thanks! 3 commenti, 1864 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2018, 17:30 Se ci pensiamo adesso (ma con il senno di poi), Olympus e Panasonic fecero una scelta veramente ardita e lungimirante. Uniche nel panorama dei produttori, ebbero il coraggio dall'oggi al domani di abbandonare i loro sistemi reflex, per gettarsi a capofitto in un nuovo concept "senza specchio", condividendone il parco delle ottiche dedicate. Dieci anni dopo, in un momento in cui ormai tutti i produttori, volenti e nolenti, si stanno investendo sui sistemi mirrorless, è abbastanza facile dire che la strada era quella giusta, ma probabilmente solo ora ci si sta rendendo conto della portata di quella scelta. Personalmente sono ormai tre anni che uso un sistema M4/3 e debbo dire che per il mio tipo di utilizzo amatoriale, tutto è diventato più semplice. In primis ho apprezzato le features del sistema, come per esempio la doppia stabilizzazione sensore+ottica, che hanno reso più semplice ed immediata l'esperienza d'uso. Subito dopo la qualità e la portabilità delle ottiche, cosa che nel precedente utilizzo di un DX di Nikon era una cosa impensabile. Ora con me in un piccolo spazio riesco a stivare un range di ottiche "ad ampio spettro" che mi consente di trarre il meglio possibile dalla situazione in cui mi trovo, senza avere compromessi. Senza dilungarmi molto, citerei inoltre il vantaggio di di avere una profondità di campo doppia del Full Frame, che per il mio modo di vedere (stile e approccio) è solo un vantaggio in tutti i sensi (se non l'avete capito "odio" il "magico sfocato" e suoi derivati ![]() Limiti? Si ci sono, come per la gamma dinamica e rumore ad alti iso con i quali "convivo" ![]() E fra dieci anni? Mah, ipotizzerei che grazie ad una nuova generazione di sensori "ultrasensibili", il M/43 sarà considerato come come le Full Frame di oggi, grosso e con ottiche ingombranti, per cui probabilmente avrò nello zaino un nuovo sistema con sensore da un pollice a mini-ottiche intercambiabili, tutte a partire da 1.4 in su.... E per voi com'è la vostra esperienza d'uso con il il M4/3? Se aveste dei sensori da un pollice ultra-prestanti, prendereste in considerazione ottiche ancora più piccole a tutto vantaggio della portabilità? 113 commenti, 6659 visite - Leggi/Rispondi ![]() Segnalazione mostra fotografica | 16 Giugno 2018 | Vedi Evento ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Marzo 2018, 22:35 Salve, sono oltre 50 pagine che Olympus ha messo a punto per illustrare la ripresa video con la sua E-M1 II cs.olympus-imaging.jp/en/support/imsg/digicamera/download/manual/omd/m 2 commenti, 602 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Ottobre 2017, 12:31 Salve, ieri ho configurato e attivato Outlook secondo i parametri per poter accedere alla posta di Libero. Mi trovo però con alcune cartelle "non sicronizzate", ma "sdoppiate" ed identificate con un nuovo nome. Per esempio la posta inviata direttamente da libero la trovo in "outbox" e non in quella chiamata "posta inviata" dove trovo solo quelle inviate da Outlook. Stesso discorso con "Bozze" che diventa "draft" e "cestino" che diventa "trash". Le altre sono a posto. C'è qualcuno che si è trovato in questa situazione? Cosa posso fare? 1 commenti, 1227 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Darosmauro ha ricevuto 51770 visite, 383 mi piace Attrezzatura: Olympus OM-D E-M10 II, OM System OM-1, Olympus OM-D E-M1 III, Olympus OM-D E-M1 II, Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II, Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH, Olympus M.Zuiko Digital 300mm f/4 IS Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4.0 IS Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 12mm f/2, Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro, Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 EZ, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro, Olympus 2x MC-20, Olympus 1.4x MC-14 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Darosmauro, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 14 Febbraio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me