RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Xampi76
www.juzaphoto.com/p/Xampi76



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Xampi76


canon_17-40Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM

Pro: Leggero, diametro filtri,qualità costruttiva da serie L

Contro: Qualità hai bordi non eccelsa

Opinione: Non amo troppo i grandangoli, diffcicili usarli senza cadere nello scatto banale o scontato, soprattutto per una mezza chiavica come il sottoscritto. Di solito coi i 24mm del 24-105 faccio tutto. Ma in alcune situazione avere qualcosa di più spinto è sicuramente meglio ed ecco allora tuffarmi nell'aquisto di questo 17-40. Mai deccisione d'impulso fu più azzeccata. Qualità accettabile, buona al centro decade hai bordi fornendo un'immagine un'po impastata e poco dettagliata. Migliora chiudendo il diafframma ma comunque rimane evidente la differenza. Distorsione si fa notare come l'importante vignettatura ma queste sono cose che sis sistemano in un click.erto Ormai sul mercato c'è di meglio ma ad un costo mooolto maggiore, dipende dalle necessità ed uso che se ne vuole fare. Per me visto la possibilità possibilità di usare i filtri a lastra, per me essenziale, la robustezza e il peso ridotto così come l'ingombro grazie allo zoom interno e non ultimo il prezzo a cui lì ho trovato, non avrei potuto chiedere di meglio. E' stato un ottimo compagno nel mio ultimo viaggio e sicuramente lo sarà anche in futuro

inviato il 29 Agosto 2019


sirui_k30xSirui K30x

Pro: Peso,dimensioni contenute, qualità materiale, prezzo

Contro: Per ora nessuno

Opinione: Presa apposta per il mio viaggio in Scozia in previsione dell'uso intenso di filtri ND, ne sono rimasto totalmente soddisfatto. In accoppiata col 55prob della monfrotto sìi è dimostarta una roccia. Ha tenuto isenza batter ciglio 5d4 con ottiche fiono al 100-400 in tutte le posizioni da me richieste, anche le più inclinate e assurde con pose ben superiori al minuto. Movimento fluido, nessun gioco e tentennamento in ogni condizione possibile:di acqua ne ho presa tantissima ma anche in queste condizioni, nessun problema. Di sicuro c'è di meglio in giro m a a costi deccisamnete superiori. Questa sirui per quello che costa è un vero affare.

inviato il 28 Agosto 2019


canon_5d_mark_ivCanon 5D Mark IV

Pro: Qualità file,gamma dinamica, tenuta iso, Autofocus, live view

Contro: Velocità raffica - 10fps sarebbe stata perfetta - batteria dura pochino e mancanza dello schermo orientabile

Opinione: La uso da ormai un annetto e la trovo veramente una macchina perfetta per le mie esigenze. Una tuttofare eccellente con un'ottima qualità d'immagine, una tenuta ad alti iso buonissima, riesco a spingermi senza troppi patemi fino a 12800iso mantenendo un buon dettaglio ovviamente non in condizioni di buio pesto ed una gamma dinamica finalmente degna di nota...non sarà il top ma per me quello che offre è tutto grasso che cola. La prima volta che ho aperto un suo file raw ho notato subito quanta elasticità e possibilità di manovra permetteva in post rispetto alla mia vecchia e gloriosa 5d2...non mi sembrava vero. Ho anche notato una certa morbidezza dei file rispetto a quelli della nonnetta, ma si rimedia facilemte aumentando la nitidezza. Insomma è tutto un altro modo di lavorare...bisogna solo stare attenti a non eccedere in recuperi e altre amentià simili per non cadere nel tranello delle foto finte e con effetti innaturali - cosa che con 5d2 era praticamente impossibile fare. Il reparto Af è eccellente, molto più stabile e meno nervoso rispetto a quello della 7d2 in mio possesso.Un vero cecchino...se sbaglio non è colpa della reflex ma solo mia. Il live view col touch screen è eccezionale. Messa a fuoco al buio, anche con filtri nd1000, cosa impssibile con 5d2, scatto col tocco che è una vera chicca, buona reattività sia in one shot che in ai-servo. Avesse avuto lo schermo tiltabile o snodato-mannaggia Canon -sarebbe stata perfetta, soprattutto per le foto macro. Batteria buona ma non ottima...la 5d2 consumava molto meno. Lato video non mi esprimo in quanto non uso mai per questo scopo. Comunque sia ne sono entusiasta e rifarei mille volte la scelta che ho fatto ben un anno fa, ad occhi chiusi.

inviato il 11 Marzo 2019


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: Corpo solido, ergonomia, qualità immagine

Contro: Lentezza operativa, af lento, il peso degli anni inizia a farsi sentire...

Opinione: In questi giorni ho salutato la mia iseparabile compagnia di viaggi ed avventure fin dal "lontano" 2012...anche se, nell'ultimo periodo, veniva spesso lasciata a casa preferendogli la più recente 7d2, ogni qual volta la usavo mi restituiva file degni di nota e con colori favolosi. Certo il peso degli anni si fa sentire e non tiene sicuramente il passo delle recenti uscite per quanto riguarda tenuta iso ed altre amenità. E non è neanche la limitata gamma dinamica ad aver pesato sulla scelta di cambiare, a dire il vero non l'ho mai reputato un limite...ma si sa fin quando non si prova niente di più performante va bene quello che si ha, ma bensì la lentezza operativa legata all'Af. Mi capitava spesso di dover rinunciare alla FF per evidenti limiti nell'iseguimento in ai-servo e nella raffica quando andavo a fotografare avifauna o animali in genere. Effettivamente non è colpa sua, non è nata per questo scopo. Sono io che ho spostato di più il mio interesse verso la foto nautralistica rispetto al classico paesaggio e per questo mi andava orami stretta. L'ho cambiata cercando una reflex full frame che potesse garantirmi una resa superiore anche in questo campo senza dover per forza girare con due corpi macchina aumentando così peso ed ingombri. Per il resto nulla da dire. Gran bella macchina, solida ed indistruttibile. Se cercate una Full Frame usata ad un prezzo invitante, prendetela assolutamente in considerazione.

inviato il 23 Marzo 2018


manfrotto_befreeManfrotto BeFree

Pro: Peso, stabilità, dimensioni e qualità generale

Contro: Nessuna se non l'assenza della bolla

Opinione: Era da un po' che lo volevo prendere per sostiuire nei viaggi il mio manfrotto 190. Appena l'ho trovato in offerta all' amazon prime day non me lo sono fatto sfuggire!!! Che dire: piccolissimo, entra in un qualsiasi zaino senza problemi, leggero, costruito benissimo e stabile il giusto. Certo non so come si comporti in caso di vento forte ma in condizioni normali con 5d2 e 24-105 è una roccia!!! Adesso ho la possibilità di portre ovunque un treppiedi con la “t" maiuscola! Per ora pienamente soddisfatto!!!

inviato il 29 Agosto 2017


sigma_150-600sSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S

Pro: Costruzione robusta, tropicalizzato, Af onesto, nitidezza,

Contro: Peso,stabilizzatore,af non velocissimo

Opinione: Son due anni ormai che mi porto a presso il Sigmone col suo enorme peso. L'ho usato in svariate occasioni e ora riesco ad avere una visione più precisa e onesta di questa lente. All'inizio mi ero fatto prendere dall'entusiasmo per questo mio nuovo acquisto. Ora la situzione mi vede sempre contento ma con dei ma...il peso in primis, cosa che sapevo già. Alla lunga spezza...anche perche a 600mm è sbilanciatissimo. Seguire soggetti a mano libera, come scoiattoli o uccelli è cosa tosta, non impossibile ma tosta. Dopo un paio d'ore le braccia ne risentono. Se sono a mano libera e non uso tempi sufficentemente veloci...il mosso arriva, soprattutto su 7d2 che non perdona da questo punto di vista. Sulla 5div lo trovo più gestibile ed usabile ma è dovuto tutto ai pregi della reflex FF, che vanta un mirino enormemente più grande, non alla lente. Lo stabilizzatore non è il top a mio modo di vedere, e non aiuta tantissimo quando si cerca lo scatto con tempi limite. Lato af devo dire che è preciso e abbastanza veloce, anche se lo trovo un po' lento nell'aggancio e nella ricerca del soggetto. E' molto più veloce del mio 100-400l prima serie, ma le busca e di brutto dal 100-400II. La qualità d'immagine è buona,anche a 600mm. Un filo morbido a f6,3 ma comunque più che buona. Lo ricomprerei? Tenendo conto che a conti fatti i 600mm sono un plus non da poco..e al 99% si, rifarei la scelta che ho fatto. Ciao!!!

inviato il 01 Maggio 2017


lowepro_flipside_400awLowepro Flipside 400 AW

Pro: Leggero, robusto,molto comodo

Contro: Capienza non eccezionale, tasca frontale poco capiente

Opinione: Ho preso questo zaino per sostiuire il mio vecchio mini trekker 300aw che dopo 10anni di servizio iniziava ad accusare il colpo. Ho cercato uno zaino di qualità, robusto e comodo e soprattutto che fosse compatibile con i limiti di bagaglio a mano, cosa per me fondamentale. Dopo varie letture la mi ascelta è caduta sul flipside 400. Devo dire che sono rimasto leggermente deluso dalla capienza. Il mio vecchio 300aw pur essendo più piccolo aveva un vano più largo e più sfruttabile. Ci sta tutto quello che ci stava nel 300 ma in modo meno razionale.Mi spiego: nel mio vecchio zaino mettevo 7d+100-400 montato, 5d + 24-105 montato, sigma 35, samyang 14, canon 501,4 e volendo ci stava pure altro. In questo una delle due reflex non posso riporla con l'obiettivo montato!!! Il Sigma 150-600s, a causa dell'apertura stretta del vano, faccio una fatica assurda a riporlo con parlauce montato alla rovescia, mentre nel 300aw ci entra comodamente!!! La tasca frontale, usata per riporre batterie cellulare etc stc è per me troppo poco capiente. Per il resto a parte questa "piccola" delusione è un grande acquisto. Molto più robusto,ergonomico e comodo da mettere in spalla grazie algli spallacci più imbottiti e all'aggancio in vita molto più efficente , ci faccio un sacco di strada senza aver fastidio o sentirne troppo il peso. Il sistema di aggancio del treppiede è uguale a quello del vecchio zaino con appoggio inferiore, attacco superiore e centrale quindi molto stabile e sicuro. Dimenticavo ha una comoda sacca antipioggia nella tasca inferiore. Voto complessivo 8

inviato il 02 Marzo 2017


canon_70-200_f4isCanon EF 70-200mm f/4 L IS USM

Pro: Qualità mostruosa, Af fulmineo, stabilizzatore valido, peso ed ingombri ocontenuti

Contro: L'ho venduto...mannaggia a me...

Opinione: Obbiettivo eccezionale. Appena era uscito ho venduto subito il freatellino non stabilizzato per questo. La Qualità è impressionante, mai più replicata in nessun altra lente in mio possesso. L'ho usato tanto, anche in Safari con il moltiplicatore 1,4x e non mi ha mai nè tradito nè deluso. Difetti non ne ho mai trovati. Poi un bel giorno, forse per un colpo di sole o una forte botta in testa l'ho venduto. Mi sto mangiando ancora le mani!!! Mai errore fù più grosso ed imperdonabile!!!

inviato il 16 Febbraio 2017


benro_gh1Benro GH1

Pro: Leggera, ingombri ridotti, qualità e prezzo

Contro: Al prezzo che l'ho comprata nulla

Opinione: Ho preso questa testa a bilanciere per sostenere il Sigma 150-600s e Canon 7d2. L'ho testata in un lungo pomeriggio di scatti. All'inizio bisogna un po' abituarsi all'attacco laterale: l'idea che potesse staccarsi tutto e finire a terra c'era, ma è passata subito vedendo quanto è stabile e roccioso l'aggancio. Con soddisfazione devo dire che Il suo lavoro lo svolge in modo a dir poco eccellente. Movimenti della testa fluidi e reattivi, mai un'esitazione o un impuntamento. Fa quello che voglio e lo fa bene, con il plus che nello zaiono non occupa troppo sapzio e pesa solo 700gr!!! Al prezzo che l'ho trovata non potevo chiedere di meglio!!! Considerate però che la uso con atrezzatura che pesa al massimo 4,5 kg (la portata massima dichiarata è 12kg...). Con più peso non so come si comporterebbe! Di sicuro per me è perfetta!!! Straconsigliata!!!

inviato il 15 Febbraio 2017


canon_7d_mark2Canon 7D Mark II

Pro: Af incredibile,raffica, doppio slot, personalizzazioni dei tasti, tropicalizzazione

Contro: Durata batteria, lenta ad uscire dallo stand by, schermo bello ma fisso, esposimetro a destra del mirino

Opinione: La sto usando ormai da qualche mese al posto della vecchia 7d. Che dire se non che è su un altro pianeta! L'af è più preciso e molto più personalizzabile e riesco effettivamente ad avere più scatti decenti rispetto alla 7d, il menù ricco di funzioni è ben comprensibile a patto di leggersi bene il manuale. Il file è molto più pulito di quello della 7d e sfruttabilissimo anche a 3200 iso se c'è luce a sufficienza. Il corpo è solido come una roccia e l'ergonomia ottima. La batteria è un po' scarsa, riesco ad arrivare a 700 scatti usando pochissimo lo schermo...lontanissima dalle performance della mia 5d2 e della mia vecchia 7d. Noto anche una certa pigrizia al risveglio dallo stand by, soprattutto confrontata alla mia vecchia 7d che mi pareva più reattiva in questo frangente. Mi lascia perplesso su una tale macchina la mancanza dello schermo orientabile, usato su 70d, 80d e altre reflex di Nikon. Mi disorienta la disposizione delle info all'interno del mirino, soprattutto l'esposimetro quando scatto in manuale. Ma di sicuro è solo questione di abitudine!!!

inviato il 29 Settembre 2016


sony_a6000Sony A6000

Pro: Dimensioni, sistema AF, qualità fotografie, innumerevoli funzioni

Contro: Durata batteria, mirino elettronico

Opinione: Volevo una macchina piccola e da alte prestazioni da affiancrae alla mia 5d Canon e visto i costi alti della A7 la mia scelta è ricaduta su questa bellissima fotocamera Sony. Trovata ad un prezzo eccezionale l'ho presasenza al volo. Bella e leggera,sforna jpg bellissimi e pronti all'uso, Raw lavorabi e tiene accettabilmente fino a 3200iso. Comunque continuo a preferire le mie reflex come ergonomia e praticità d'uso..e poi sarà anche il futuro ma il mirino elettronico non lo riesco a digerire...bello, pieno di informazioni etc etc ma il ritardo e la sensazione di "mal di mare" che genera soparttutto quando la scena si fa buia non la soporto.Ripeto:se devo scegliere con quale macchina scattare per ora reflex a vita. Diciamo che non è scattato l'amore per questa ML. Sicuramente è da provare con lenti più performanti rispetto alla zoom 16-50 ottimo come leggerezza ma al limite dell'utilizzabile come resa fotografica, ma per ora rimane li, relegata all'utilizzo più semplce: uscite con famiglia, poco peso, tanta resa. Dimenticavo: da prendere assolutamente una seconda batteria visto la poca durata della stessa soprattutto se si è abituati a Refelx d'alto livello e dall'autonomia biblica. Comunque la consiglio a tutti quelli che vogliono in un corpo leggerissimo tutte o quasi le potenzialità di una reflex.

inviato il 23 Giugno 2016


canon_7dCanon 7D

Pro: Corpo macchina, velocità operativa, sistema AF, durata batteria

Contro: Sensore, sensore , sensore, esposimetro

Opinione: Ho avuto la 7d per tre anni ,tra gioie e tanti dolori, usata soprattutto per spotting e caccia fotografica abbinata al Canon 100-400. Da subito, arrivando da 40d, mi ha colpito il sistema Af, difficile da domare ma che sa dare soddisfazioni, la velocità operativa e la raffica "tipo mitraglia"...ma allo stesso tempo, avendo pure la 5d2 per confrontarla, mi ha lasciato perplesso la resa delle foto che sforna questa Apsc Canon. Lungi da me volerla paragonare a una FF ma qui siamo mooolto ma molto lontani. Rumorosa anche a bassi iso, se solo ci si azzarda a fare un minimo recupero son dolori. Mi capitava a volte di dover schiarire la pancia degli aeroplani ed erano sempre dolori e salti mortali in Ps per evitare di vedere solo rumore e poco dettaglio. Non so poi se era il mio esemplare non perticolarmente fortunato, ma a parità di condizioni rispetto a 40d e 5d tendeva a sottoesporre leggermente (dovevo quindi sempre sovraesppore o compensare) e durante la raffica faceva spesso i capricci (cali vistosidi velocità e precisione AF). Alla fine non vedevo l'ora di liberarmene...sarà che mi ero ormai fissato e il più delle volte la lasciavo a casa preferrendogli la 5d (che non è in lampo operativamente parlando...) ma essermene liberato mi ha tolto un peso. Peccato perchè avesse avuto un altro sensore... sarebbe ancora al mio fianco.

inviato il 22 Giugno 2016


samyang_8_fisheyeSamyang 8mm f/3.5 Fisheye

Pro: Qualità costruttiva, resa ottica e soprattutto prezzo imbattibile

Contro: Quasi nessuno soprattutto se relazionato al prezzo...se si vuole essere pignoli manca l'autofocus...ma su un'ottica dii questa lunghezza focale se ne sente poco la mancanza ed è un pò "morbido" a tutta apertura

Opinione: Questo obiettivo, che ho comprato dopo averne letto le lodi su vari forum, ha saziato la mia voglia di un grandangolo fish-eye per foto "creative" ed un po' pazze che avevo da tempo...purtroppo fino ad ora i fish-eye costavano un botto...grazie a questa casa coreana per fortuna non è più così. L'obiettivo, nato per le APS-C, si presenta bene con una costruzione solida ed interamente in metallo a parte il paraluce a petalo integrato che è in plastica. Lo scorrimento delle ghiere è fluido, specie quella della messa a fuoco che è completamente manuale. Io lo uso esclusivamente con esposizione manuale, lavorando in iperfocale...con diaframma F8 e fuoco impostato tra i 2 e 3 metri metto a fuoco praticamente tutto...La resa è superlativa, soprattutto se si considera il costo della lente...Va realisticamente usato con parsimonia in quanto si rischia di cadere nel banale e di diventare noiosi, ma per alcuni scatti artistici e per primi piani particolari è fenomenale.

inviato il 16 Marzo 2012




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me