JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Non adatta per digitali con ottiche impegnative nei pesi e ingombri
Opinione: Il suo comportamento è sempre stato onesto e al bisogno, se devo pianificare uscite leggere, ripiego senza problemi su questo modello scegliendo superZoom da 2kg c.a (150-600mm) e affidandomi a corpi digitali dotati di BatteryGrip e piastre ArcaSwiss sempre più lunghe del piedino presente sui collari delle ottiche.
A distanza di tantissimi anni può esserci una occasionale difficoltà a togliere la Gimbal dal treppiede ma basta usare la giusta tecnica.
La sorellina GH1P si differenzia solo per la presenza del braccetto che aiuta a inclinare il sistema otttica-digitale.
nota: L'attacco della piastra non è orizzontale come le classiche gimbal ma verticale e può essere spostato in altezza
Opinione: Dopo aver letto i commenti su Yuza ed essermi confrontato con un amico felice possessore di questa testa l'ho acquistata senza forti dubbi.
Personalmente lo utilizzo con un canon 500F4 II /moltiplicatore 1,4 e corpo Canon, a parte un minimo di incertezza ai primi due/tre utilizzi al momento del fissaggio , per il resto tuttorisponde appieno alle aspettative, sicuramente un buon acquisto
Lo utilizzo oramai da oltre un anno.
Pro: Leggerezza, ingombro e fluidità di movimento, prezzo
Contro: Al momento nulla da segnalare
Opinione: Ero un po' perplesso sull'acquisto, sia per l'attacco laterale sia per la mancanza del braccio basculante che forse semplifica un po' la gestione soprattutto nel momento dell'attacco. Invece appena messa in opera mi sono subito reso conto sia della solidità dell'attacco che della robustezza dei materiali. Il braccio non mi manca per nulla, forse è più comodo averlo, ma non mi manca ed i movimenti della reflex con il Tamron 150/600 sono assolutamente fluidi e precisi. Il serraggio è sicuro e senza incertezze, l'ingombro ridotto e il peso piuma di questa testa sono poi sicuramente la marcia in più è sono abbastanza convinto che regga peso ben superiore a quello della mia attrezzatura. Probabilmente visto la dimensione ridotta credo sia molto più comoda della testa a sfera montata sul monopiede che mi capita di usare conficcato per terra a mò di paletto.
Opinione: Ho preso questa testa a bilanciere per sostenere il Sigma 150-600s e Canon 7d2. L'ho testata in un lungo pomeriggio di scatti. All'inizio bisogna un po' abituarsi all'attacco laterale: l'idea che potesse staccarsi tutto e finire a terra c'era, ma è passata subito vedendo quanto è stabile e roccioso l'aggancio. Con soddisfazione devo dire che Il suo lavoro lo svolge in modo a dir poco eccellente. Movimenti della testa fluidi e reattivi, mai un'esitazione o un impuntamento. Fa quello che voglio e lo fa bene, con il plus che nello zaiono non occupa troppo sapzio e pesa solo 700gr!!! Al prezzo che l'ho trovata non potevo chiedere di meglio!!! Considerate però che la uso con atrezzatura che pesa al massimo 4,5 kg (la portata massima dichiarata è 12kg...). Con più peso non so come si comporterebbe! Di sicuro per me è perfetta!!! Straconsigliata!!!
Contro: Frizione per l'ottica non molto regolabile
Opinione: Appena presa l'ho subito provata con la mia 5d km lll e 300 2/8 con annesso moltiplicatore 2x e devo dire che si è comportata bene ottima la fluidità nei movimenti in rotazione buona la fluidità in verticale,se dovessi trovare un piccolo difetto potrei dire che la frizione che regola la basculazione dell'ottica rimane sempre un po' "dura"intendo dire che se punto la macchina in alto o in basso ci rimane e non torna parallela al terreno,(attenzione i movimenti comunque rimangono sempre belli fluidi a non si sentono indecisioni,rispetto a tutte le cose positive passa quasi ininfluente.
Testa veramente leggera seppur in alluminio comoda per trasportarla e con un buon carico massimo di 12 kg ad un prezzo veramente ottimo paragonato alla qualità,ora mi pongo una domanda e pongo a voi una riflessione,per quale motivo devo spendere il doppio dei soldi per una stecca di ferro quando posso avere le stesse cose a minor prezzo?!
Consigliata veramente a tutti un affare
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Benro GH1.