|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Enrico M. Luzi www.juzaphoto.com/p/EnricoM.Luzi ![]() |
![]() | TTArtisan 11mm f/2.8 Fisheye Pro: Corpo in metallo, nitidezza anche ai bordi, buona la resa cromatica Contro: Il peso (ma è in metallo), tappo frontale delicato Opinione: Non è una lente facile per tutto il campo che si riesce ad inquadrare ma rimane una lente molto divertente da usare. Sulla Z6, nonostante il peso, risulta ben bilanciato e al collo non si sente! Regge bene i flare come anche le aberrazioni cromatiche. Gia a TA va bene ma secondo me a f4 è proprio un rasoio. Per il prezzo (preso su amazon in offerta a 250) è fantastico! inviato il 11 Febbraio 2022 |
![]() | Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD Pro: Costruzione, stabilizzatore, bel contrasto Contro: Filtri a lastra 150mm Opinione: La consistenza si sente e la qualità costruttiva è decisamente migliorata rispetto ad altre lenti Tamron. Massiccio e bilanciato, ma da una lente 2.8 questo si deve pretendere. Se la batte molto bene con il Nikon 14-24 e non credo abbia tanto da invidiarli, ognuna ha i suoi pro e i contro. Purtroppo per questo genere di lenti non sono previsti filtri a vite per via della lente frontale che sporge, quindi mi sono dovuto attrezzare con i filtri a lastra da 150. Belli i colori ed il contrasto. Lo ricomprerei e sicuramente lo consiglierei a chiunque inviato il 13 Dicembre 2016 |
![]() | Sony HX400V Pro: Corpo macchina ben realizzato. Senso di robustezza nonostante il peso limitato. Ottica Zeiss da 24-1200 2.8-6.3. Comandi ben strutturati sul corpo macchina e facilmente gestibili. Funzione Gps. Wifi per trasferire direttamente le immagini o per comandare la macchina da smartphone e tablet. Contro: Non scatta in Raw. In dotazione non c'è un vero e proprio caricabatterie ma si deve per forza collegare la macchina. A parte viene comunque venduto. La batteria non dura come quella di una reflex vista anche la sua scarsa grandezza Opinione: Ho comprato questa macchina per il compleanno di mio figlio. Sicuramente la userò anche io quando esco con la famiglia per evitare di portarmi un bel "peso". L'escursione dello zoom permette di fare praticamente tutto ed anche il reparto video non è male. Unica pecca è la mancanza del formato Raw ma alla fine per l'utilizzo familiare va più che bene. Alla massima risoluzione con una scheda da 8Gb si fanno circa 800 scatti. Consiglierei di prendere una seconda batteria e caricabatteria. La consiglierei ? Si inviato il 27 Marzo 2015 |
![]() | Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR Pro: Nitidezza, velocità AF, robustezza Contro: peso e ingombro (ma la qualità si paga) Opinione: Lente fantastica per il ritratto. A f2.8 dona uno sfocato spettacolare. La nitidezza è impareggiabile. è vero che pesa e ingombra ma se si vuole la qualità senza compromesso...a me personalmente non interessa perchè quando vedo le foto sono ben ripagato. è un vero carro armato. la costruzione è solidissima inviato il 18 Dicembre 2012 |
![]() | Nikon D700 Pro: Carro armato, autofocus, ergonomia, alti iso Contro: 1 solo slot di memoria CF, batteria, video (non mi interessa), Opinione: La Signora anzianotta di casa Nikon. Ha "solo" 12 mpx ma va come un treno. Possiede un'ottima gamma dinamica e utilizzandola con ottiche Pro restituisce file spettacolari e puliti. La batteria non ha una gran durata rispetto alle altre Pro ma basta avere, come me, un battery Gryp e seconda batteria. Un neo non poco importante è l'unico slot per schede di memoria; avrei preferito le SD! La gestione degli iso è fenomenale; fino a 4000 pulitissima e a 6400 gestibilissima inviato il 17 Dicembre 2012 |
![]() | Nikon D70 Pro: Peso, compattezza Contro: datata Opinione: Ho preso questa fotocamera per utilizzarla esclusivamente in Infrarosso ed infatti è stato rimosso il filtro antialiasing low-pass "IR CUT " davanti al sensore aggiungendo un filtro infrarosso. in questo modo, si può utilizzare la macchina nell'uso comune anche a 1/1000 f8 a differenza del sistema che prevede l'utilizzo di un filtro IR posto davanti all'obiettivo ma che costringe all'utilizzo di un treppiedi e tempi di posa superiori ai 3 secondi inviato il 17 Dicembre 2012 |
![]() | Nikon AF 50mm f/1.8 D Pro: Costo, nitidezza, peso Contro: Nessuno. Vale molto per quello che costa Opinione: Ammetto di aver preso quest'ottica per utilizzarla invertita ma quando l'ho provata, su d700, normalmente sono rimasto sbalordito. l'1.8 è utilissimo quando scarseggia la luce ma in effetti diventa una vera lama di rasoio da f2 in su! Il suo peso e la dimensione estremamente contenuti ne fanno un'ottica veramente full time. Consigliatissima!!! inviato il 17 Dicembre 2012 |
![]() | Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR Pro: Nitido, peso contenuto (per me), stabilizzatore efficace, tropicalizzato, utilizzo dei filtri Contro: Vignettatura leggera a TA su FF ma facilmente corregibile in PP Opinione: dopo aver preso la D700 era un problema utilizzare il Nikon 12-24 f4 in quanto DX, per cui ho deciso di prendere un grandangolo per FX. In negozio ho potuto provare sia la lente in questione che il 14-24 ma alla fine ho optato per il 16-35 perchè più leggero e per il sistema di stabilizzazione che in certe situazioni aiuta parecchio. Altro pregio non trascurabile è la possibilità di utilizzare i filtri a vite mentre con il fratellone ci si deve svenare con quelli a lastrina della Lee inviato il 19 Giugno 2012 |
![]() | Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED Pro: Compatto, Leggero, Resa Cromatica Contro: Prezzo Opinione: La qualità costruttiva è buona nonostante la compattezza. La messa a fuoco è rapida e precisa anche in situazioni di bassa luce. Ha una buona resistenza al controluce e qualche volta i flare si fanno vedere. Lo trovo molto nitido e contrastato. L'escursione permette di realizzare immagini anche di impatto grazie alla minima distanza di maf. Per la paesaggistica, interni e architettura è fantastico inviato il 03 Maggio 2012 |
![]() | Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro Pro: Robusto, Stabilizzato, Nitido, Impermeabilizzato Contro: Peso e Ingombro Opinione: La prima impressione che si ha tenendolo in mano è quella della robustezza aggiunta alla nuova verniciatura esterna. Il bokeh è buono ed esente da frange. L'AF è rapido e silenzioso grazie al motore HSM ed è impermeabilizzato. In dotazione ci sono 2 paraluce per FF e Aps-c da utilizzare entrambi ma sinceramente ne utilizzo solo uno. La regolazione di maf in manuale è precisa grazie alla morbidezza della ghiera di controllo. Lo stabilizzatore permette scatti a mano libera e spesso mi ha laciato a bocca aperta. Nessun problema di maf riscontrata da altri inviato il 03 Maggio 2012 |
![]() | Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED Pro: Qualità costruttiva, AF rapido, Nitidezza, Contro: Peso e ingombro (ma la qualità si paga), Paraluce "invadente" Opinione: E' uno dei top gamma Nikon. Il costo viene ripagato con immagini fantastiche . Presenta una leggera distorsione a 24mm ma ben corregibile in PP. La lente consente di scattare foto ad eventi o interni anche senza flash. Sfruttabile per ritratti. Per quanto riguarda il peso sincermente non me ne accorgo. l'ho utilizzato per 1 ora in studio e circa 2 ore in esterno ed è sopportabilissimo. Ritengo che la mancanza del VR non si senta troppo e comunque avrebbe aumentato il peso della lente Da quando è in borsa mi risulta difficile staccarlo dalla macchina inviato il 03 Maggio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me