Tortolino 2017 in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Agosto 2017, 11:39 Ciao a tutti, sabato 26/08 vorrei andare alla ricerca del piviere tortolino qui in Piemonte, sto cercando qualcuno che li ha già fotografati o che abbia voglia di andarli a cercare, pensavo di andare al Nivolet ma sono aperto a suggerimenti 0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi Consiglio su forum macro in Blog il 24 Marzo 2015, 15:23 Un buon forum sulla fotografia macro a parte juza ovviamente? 2 commenti, 550 visite - Leggi/Rispondi Aiuto identificazione in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 30 Giugno 2014, 14:10 Potreste dirmi se questo uccello www.juzaphoto.com/galleria.php?t=927311&l=it è un canareccione, una canniola o una cannaiola verdognola e da cosa lo riconoscete? 3 commenti, 325 visite - Leggi/Rispondi Costruzione pozza abbeveratoio in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Maggio 2014, 10:49 E' da un po che ho idea di costruire una pozza abbeveratoio per attirare un po' di uccellini nella mia proprietà, ora m i sorgo un po di domande, dove lo posiziono? Volevo costruire una vaschetta in cemento, quanto devo farla profonda? Altra domanda è più facile ricevere visita la mattino o nel tardo pomeriggio? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere 23 commenti, 5498 visite - Leggi/Rispondi 30 maggio 3 giugno Delta del Danubio in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Marzo 2014, 14:13 Io e mia moglie stiamo organizzando per queste date. Ho guardato un po' di prezzi e mi sto informando, non sono mai stato in Romania se qualcuno vuole aggiungersi organizziamo insieme. 2 commenti, 650 visite - Leggi/Rispondi Mi servono spiegazioni in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Marzo 2014, 10:24 Salve a tutti avrei un paio di domande perchè ho visto un paio di tecniche che vorrei riprodurre nei miei scatti. La prima (non mi ricordo come si chiama) consiste nel far apparire le gocce di rugiada come dei piccoli cerchi, l'ho vista eseguita in macro, quanlcuno mi spiega come si ottiene e come si chiama? così cerco di documentarmi. La seconda (anche questa non mi ricordo come si chiama) è quella che si usa molto nei panorami notturni con le stelle che disegnano una scia circolare, come si ottiene? Grazie in anticipo per le risposte. Scusate la mia ignoranza ma sto cercando di espandere le mie tecniche di ripresa 8 commenti, 1171 visite - Leggi/Rispondi Ho inserito una nuova sui limicoli.
U... in Blog il 14 Ottobre 2013, 17:01 Ho inserito una nuova galleria sui limicoli. Un grazie va agli amici toscani per i consigli e le belle ore trascorse insieme! 0 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi Viareggio e limicoli in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Ottobre 2013, 8:33 e' da un po che vedo sul forum bellissime foto fatte sulle spiagge di Viareggio e sto valutando di farci un salto o sabato o domenica, qualcuno di buon cuore e del posto ha voglia di darmi qualche indicazione ? Se si vuole unire a me è ben accetto  la birra è offerta 7 commenti, 1464 visite - Leggi/Rispondi Quale nikon per macro ambientate in Obiettivi il 10 Settembre 2013, 10:02 Vorrei comprare un fisso per fare macro ambientate (rane funghi ecc...) ed occasionalmente panorami, cosa mi consigliate? 20mm o 24mm? Possiedo una d700 ed una d7100 6 commenti, 496 visite - Leggi/Rispondi Verdon fine settimana in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 05 Giugno 2013, 15:19 Ciao a tutti ho prenotato uno chalet a Castelane per questo fine settimana e vorrei sapere dove devo andare per fotografare i grifoni e quali sono le ore migliori, non sono mai stato in Verdon e quindi non so dove andare... Grazie per le risposte anticipate 2 commenti, 667 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoPaolo.rizzola ha ricevuto 500069 visite, 8536 mi piace Attrezzatura: Nikon D500, Nikon D7100, Nikon D750, Nikon D7000, Nikon D700, Nikon D850, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, Sigma 24mm f/1.8 EX DG, Nikon AF-S 200-400mm f/4 G ED VR, Sigma 15mm f/2.8 EX DG Diagonal Fisheye, Nikon AF-S 17-35mm f/2.8 D ED, Nikon AF 50mm f/1.8 D, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, Nikon 105mm f/2.8 AF Micro , Nikon 300mm f/4 AF-IF ED, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Kenko MC4 DGX 1.4x, Nikon TC-17E II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Paolo.rizzola, clicca qui) Occupazione: Libero professionista Interessi: Natura, fotografia, mangiare, bere e sopratutto viaggiare! Contatti: Sito WebRegistrato su JuzaPhoto il 21 Novembre 2011
|