|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Novembre 2021, 11:45 Ho comprato pochi giorni fa questo schifo di S21 ULTRA. Ho scelto questo modello esclusivamente per il comparto foto da cui mi attendevo di avere anche i RAW. In realtà è possibile avere RAW solo dalle lenti ultra wide e wide, non dai tele. La modalità pro inoltre non gestisce i tele e i tanto propagandati 108mpx. Tutta colpa dell'app, il che mi stupisce: tanti sforzi per fare i fighi e poi metti un software da asilo nido? Adesso stanno lavorando ad un App, Expert RAW, che gestisce finalmente tutte le camere presenti e dovrebbe fornire RAW 16bit (dicono). Per ora è disponibile solo in Corea o come apk in giro. Questa cosa succede solo con Samsung o anche con altre marche? Anche altri telefoni hanno limitazioni software ingiustificabili? Ed esistono App di terzi che siano un po' più evolute? Ho provato gcam e anche lui vede solo 2 lenti. Ho letto spesso lodi sperticate all'evoluzione dei telefonini... che sostituiranno le dsrl e ml, tante belle cose, ma poi hanno il software del nokia 3310 40 commenti, 3240 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2021, 18:27 Ho una D850 che scarica le batterie anche da spenta e non capisco perché. La D750 sta mesi nel cassetto e al risveglio ha batterie cariche, l'altra invece si scarica rapidamente. Qualcuno sa perché? Capita anche a voi? 12 commenti, 491 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Marzo 2021, 21:01 Spoiler: argomento trito e ritrito. Leggo l'ennesimo post di un utente che chiede se vale la pena l'upgrade all'obiettivo x (ovviamente più costoso e più meio) ed in cuore suo spera in inviti a farlo. Confesso che anche io sono così: penso sempre che con il pezzo all'ultimo sgaggio (grido in marchigiano) farò foto più meio. Sono qui per confessarlo davanti a tutti voi! Sono un peccatore, un feticista dell'attrezzatura. Anni fa ero felice con un 28 3.5, un 50 1.8 e un 120 2.8. Ma ero più giovane. Adesso mi eccito di più per una Z7II che con una delle modelle che ho fotografato. Perdonatemi, se potete, ma ditemi come vi contenete, se ci riuscite. Il penitente Marco dalle Marche 23 commenti, 1033 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Febbraio 2021, 21:33 Questa mattina il mio notebook DELL XPS ha perso la batteria, nel senso che ieri 3 ore di batteria, oggi se stacco il cavo dell'alimentatore si spegne (90 giorni dopo la garanzia!). Ho garanzia premium che però non copre la batteria. Dato che DELL è due volte che mi fotte (m3800 da 3mila euro, sostituta 2 volte la scheda madre ma poi è morto comunque), vi chiedo un portatile potente adatto anche alla grafica (uso anche software GIS). PREZZO: fino a 2600€, peso sotto i 2 kg o giù di lì. Porte USB 3.2 il più possibile No Mac perché uso software scientifici non virtualizzabili (e non ho tempo da perdere in bestemmie). 1) non comprate DELL, ha fatto una caduta verticale in affidabilità anche nella fascia alta 2) Stavo vedendo MSI... 23 commenti, 1376 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2021, 14:29 Ciao, ho scritto un piccolo articolo su come duplico tramite reflex negativi e diapositive. Mostro come adattare il riproduttore di diapositive e negativi Nikon ES-1 su un obiettivo per cui non era pensato, nel mio caso il Nikkor 105 G Micro. Ho usato un'idea di un fotografo indiano che però utilizza anelli originali molto costosi. Ho avvitato sul portafiltri femmina del Nikkor un anello adattatore che da un lato ha una filettatura maschio da 62 e dall'altro lato una baionetta maschio Nikon. Sulla baionetta maschio dell'anello ho innestato dei tubi di estensione con baionetta femmina Nikon. Dall'altro lato dei tubi di estensione, sulla baionetta maschio, ho innestato invece un anello adattatore con baionetta Nikon femmina da un lato e filettatura femmina per filtri da 52 dall'altra. Su questa filettatura ho avvitato infine l'ES-1. L'accrocchio funziona, si possono usare anelli adattatori e tubi di estensione diversi da Nikon (es: Pentax, Canon, M42, ecc). Si possono usare obiettivi macro diversi dal Micro 105, tenendo però conto dell'eventuale diametro dei filtri diverso, per il primo anello adattatore, e della distanza di messa a fuoco minima necessaria per ottenere un rapporto 1:1. Tutto quanto mi è costato meno di 90 euro, ES-1 incluso, contro i 250 euro e passa del sistema del tizio indiano e ci ho passato una giornata rilassante a scrivere questo articoletto. un esempio ottenuto rapidamente ![]() 0 commenti, 182 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 26 Gennaio 2021, 14:18 Duplicare le diapositive o i negativi è un tema sempre attuale. In questo articolo non parlerò di scanner ma vi descrivo un sistema che ho visto altrove e utilizzabile su qualunque attacco a baionetta ed obiettivo, con piccole modifiche. Mi incuriosisce duplicare con la mia D850 solo alcuni negativi o diapositive, ai quali tengo, per avere un RAW. Per lavori di duplicazione di grandi numeri ho già un Epson V800 che va benissimo (e benissimo è dire poco). Ho letto vari metodi usati per duplicare con la reflex: scatole con specchi o altri sistemi molto ingegnosi, spesso su cavalletto, ma io non sono bravo a costruire. In più, essendo pigro, volevo un sistema semplice, "avvita e fotografa" da usare con il mio Micro 105 Nikon. Ho trovato online un modo che può essere adattato a molti se non tutti gli obiettivi macro, di qualunque marca, non solo Nikon. Nel testo, eviterò la descrizione dettagliata di alcuni oggetti. Potete, trovare qualunque cosa consultando l'oracolo di Mountain View - Antefatto: In passato, Nikon produceva un accrocchino (ES-1) da montare sulla filettatura di due obiettivi specifici. Tutto molto semplice: avviti l'ES-1, metti la diapositiva e fotografi, perfetto per me. Però il tutto funzionava solo su "quei" due obiettivi specifici, altri obiettivi MACRO non erano direttamente supportati. Mi/vi risparmio dettagli e link, online trovate tutto facilmente (ve l'ho già detto che sono pigro?). ![]() Foto 1. L'ES-1 della Nikon ha filettatura di diametro 52. si può adattare ad altre filettature con anelli step-up ma, pur essendo possibile regolare la lunghezza del tubo, resta il problema della minima distanza di messa a fuoco per un rapporto di riproduzione 1:1 su obiettivi per cui non era previsto Recentemente, nella sua D850, Nikon ha incluso un menu di digitalizzazione direttamente nella fotocamera. Ha anche rilasciato l'ES-2 che, di nuovo, supporta solo alcuni obiettivi ed esclude uno dei più diffusi macro Nikon, il AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED(e costa tantissimo!). Quello che manca al 105 non è il giusto diametro dei filtri (62 invece di 52) ma la distanza tra sensore ed ES-1/ES-2 che non consente la messa a fuoco. Poiché è studiato per il 60mm, la distanza di messa a fuoco del 105 è troppo lunga (31,4 contro 20,3 cm del 60mm AF-D) e quindi impossibile, se non allontanando l'ES-1 dalla lente frontale. Cosa gli costasse a Mr. Nikon mettere in scatola un pezzo di tubo per allungare l'ES-2 non lo so,... 2 commenti, 14234 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Ottobre 2020, 9:13 Ave. Una delle cose che si legge in continuazione è che le superpixellate sono inutili perché tanto a stampa tutto viene ridimensionato e che basta una D700. Discorso simile me lo sentivo dire anche quando ho comprato la mia prima videocamera fullHD. Mi dicevano che era inutile perché tanto i televisori erano VGA, adesso però mi godo i ricordi di famiglia in 16/9 full-HD che è altro mondo rispetto ai miei primi VHS riversati al PC. Volevo capire se dopo l'avvento dei televisori 8k l'inutilità, tra virgolette, dei 46mpx vale ancora, visto che devo prendere una nuova fotocamera. La fruizione della fotografia ormai passa sempre di più per questo mezzo, inutile negarlo, e i miei figli guarderanno le foto ricordo prevalentemente su uno schermo, non su carta (già lo fanno, a dire il vero). Che risoluzione dello schermo sono in grado di restituire i televisori 8k? Equivalenti a fotocamere 24mpx? 46? grazie 8 commenti, 520 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2020, 9:22 Non ci capisco nulla e non ho molta voglia di studiare. In più i manuali e le indicazioni sono sempre sibilline. Vorrei prendermi dei trigger compatibili per nikon perché il popup della D750 non funziona in pieno giorno. Non mi farebbe schifo mantenere l'i-TTL, almeno sul SB700, e ho 4 flash di 4 speedlite di 4 marche diverse. Commander ne ho visti tanti, soprattutto non originali, ma non riesco a capire se sono compatibili con tutti i flash. Ad esempio, quello TTL della Godox o della NEEWER, riescono a comandare anche flash non godox? Mi pare di capire di no e che serva anche il suo ricevitore TTL, il che aumenta a dismisura il prezzo del tutto. Stessa cosa immagino per l'ultra-costoso SU800 Nikon. Alla fine conviene spendere 30 euro per un trigger non i-TTL con 4 ricevitori non i-TTL? grazie 11 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2020, 13:58 Qualcuno ha usato già la Nikon Z6 con ottiche pentax M? Ne ho alcune e sarei curioso di provarle. Ovviamente senza AF ma, se ho capito come funzionano le mirrorless, dovrebbe essere relativamente facile la messa a fuoco Marco 11 commenti, 362 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Settembre 2020, 14:02 Non mi era mai successo! Una mia foto ha vinto il Nikon forum photo contest che aveva come tema Capture Tomorrow . Una bella soddisfazione che mi consente anche di appagare qualche scimmia con il premio ![]() ![]() 29 commenti, 1159 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 20 Aprile 2020, 18:48 Alcuni, sempre a tagliare con l'accetta cosa è fotografia e cosa no: cosa diranno di questa? www.rollingstone.it/black-camera/photo-of-the-week/un-drone-ha-scattat 31 commenti, 1380 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 24 Ottobre 2019, 17:42 Mi sta venendo questo pensiero per vedere il medio formato dal vero. La pellicola e la camera oscura non mi spaventano, ho già una CO. Una 500 con l'80... ma conosco poco l'hardware, molto iconico e costoso. Curioso di avere info, consigli, avvertimenti... minacce da chi lo ha fatto. 53 commenti, 1751 visite - Leggi/Rispondi | prov. Ancona, 2699 messaggi, 266 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mtdbo ha ricevuto 512613 visite, 5787 mi piace Attrezzatura: Nikon D750, Nikon D5100, Nikon D800E, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED, Nikon AF 70-210mm f/4-5.6 D, Sigma 18-250mm f/3.5-6.3 DC OS HSM, Nikon 105mm f/2.8 AF Micro , Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S 18-35mm f/3.5-4.5 G ED, Nikon AF-S 300mm f/4 E PF ED VR, Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Mtdbo, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 13 Dicembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me