|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Settembre 2013, 0:59 Ho un MBP mid 2012. Qualche mese fa gli ho messo un SSD, e va una meraviglia. Solo ovviamente il taglio è "piccolo" (256gb) e con le foto in RAW sapete meglio di me che non basta mai. Morale, ora sto pensando di rimontare l'HDD da 750GB originale (che peraltro non mi serve a niente, che di dischi esterni ne ho già un po') al posto del DVD. So che si può fare ma non riesco a ritrovare una discussione in cui ne avevamo parlato. Ad ogni modo... mi serve una sorta di adattatore: Quale? dove lo compro? Seconda domanda: una volta messo il secondo disco me lo trovo come unità nel finder, giusto? Il mio scopo è quello di tenere il sistema operativo e le foto che lavoro al momento sull'SSD, quelle archiviate sul'HDD... rimanendo comunque visibili e lavorabili alla bisogna (più lentamente, o spostandole sull'SSD) infine: Ci sono controindicazioni a tenere l'SSD nell'alloggiamento del HDD e mettere l'HDD al posto dell'unità ottica? Meglio fare il contrario? E per quanto riguarda le varie ottimizzazioni che ho fatto per l'SSD (disabilitato il sensore di movimento, trim, etc...) è possibile confugurare queste cose in modo indipendente per i due dischi? Grazie ^_^ 7 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 11 Settembre 2013, 2:34 praticamente tutte le foto che pubblico vengono pubblicate (nel più "concessivo" dei casi) con licenza CC (uso solamente non commerciale e con attribuzione). Ogni tanto mi diverto a cercare le mie immagini su google immagini per vedere chi le usa... ne ho trovati alcuni usi dubbi: 1) pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/SIT_PORTALE/SIT_DIR_AREE_TEM Forse il sito essendo istituzionale non può definirsi "commerciale"... ma manca comunque l'attribuzione dell'autore. 2) ekai.pl/papiez/x68610/godzinna-podroz-papieska/? Sembvra un articolo sulla visita del papa a Lampedusa.. e mi sembra sia un sito commerciale non un blog (sto chiedendo conferma ad un'amica polacca) 3) www.flocations.co.id/tour-packages/4570-paket-cruise-fantasia questo sembra supercommerciale (una crociera nel mediterraneo, e tra le foto ce ne sta una di Malaga fatta da me). Premesso che non faccio foto per vivere né intendo lucrarci, non amo comunque che la mia passione venga sfruttata a fini commerciali e per di più senza un contatto. Mi sonsigliate di muovermi in qualche modo? Come? Grazie 20 commenti, 1552 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Agosto 2013, 20:28 Non vorrei fare figure barbine, ma non ho trovato da dove fare la microregolazione AF sulla 5D3.. 5 commenti, 629 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Agosto 2013, 14:20 Premetto che non si tratta di un problema software e che sono laureato in informatica e al di là di questo abbastanza smanettone con la tecnologia, ma purtroppo non me ne intendo abbastanza di elettronica. Aggiungo che sono un cliente apple da 10 anni e sono abbastanza soddisfatto nonostante alcune politiche discutibili, per cui se avvertirete un dente un po' avvelenato non è per una particolare antipatia verso l'azienda o niente di simile. Infine: vivo a Lampedusa, e questa è una complicazione non da poco per il mio problema (nessun centro assistenza... il più vicino richiede un volo, o oltre mezza giornata di viaggio via mare e terra) Provo a farla breve, anche se breve non è.. 1) Luglio 2012 Compro un MacBook Pro 13", modello appena immesso sul mercato, per ben 1500 euro. 2) Marzo 2013 Di ritorno da un viaggio in cui non lo avevo portato con me, il MBP non va in carica. Funziona regolarmente ma anche se collegato all'alimentatore usa la batteria fino a scaricarla del tutto. L'alimentatore mostra una luce verde molto debole, o addirittura nessuna luce. Faccio una prova ad alimentatori incrociati con un mio collega: il mio sul suo MBP funziona, il suo alimentatore sul mio no. Ne deduco che è un problema interno. Rimane così per 10 giorni, finchè non ho l'opportunità di portarlo ad un centro apple dato che passavo da Messina. Arrivo lì.. collegano il tutto e.... carica. Imbarazzato per la cosa, giuro che il problema c'era. Loro lanciano un po' di test di diagnostica hardware e niente, nessun problema rilevato. Ipotizziamo problemi legati all'umidità dell'isola o cose del genere, e alla fine me ne vado un po' stranito ma contento di riavere il mio MBP funzionante. 3) inizi Luglio 2013 Mentre mi trovo dalla mia ragazza a Malaga (Spagna) si ripresenta lo stesso problema di cui sopra, con stessi risultati al test a caricabatterie incrociati. Porto subito il MBP ad un centro apple locale, e i loro test questa volta trovano problemi ma sono un po' inconsistenti (danno ora problemi alla batteria, ora all'alimentatore, ora alla scheda madre...). Purtroppo rientro in Italia 2 giorni dopo e non c'è il tempo tecnico per una riparazione in loco, così di passaggio a Palermo lascio il tutto ad un amico che mi raggiunge in aeroporto e lo porta per me al centro assistenza di Palermo. 4) metà Luglio 2013 Il centro assistenza di Palermo mi contatta qualche giorno dopo e mi dice di aver cambiato batteria e scheda madre. Ottimo. Ancora qualche giorno e dei miei amici lo ritirano e lo portano a Lampedusa dove venivano per una provvidenziale vacanzina. Finalmente il mio MBP carica senza problemi e funziona tutto benissimo.. per 4 giorni. Dopo questi 4 giorni all'improvviso si spegne durante l'uso, e non si riaccende per delle ore. Questo comportamento si è ripetuto per dei giorni, durante i quali ho fatto molti test che ora per brevità non riporto (aggiungerò qualcosa alla fine), finchè non ho deciso di rimandare il computer a Palermo. 5) inizio Agosto 2013 Il centro di Palermo dopo alcuni giorni (circa 3 lavorativi) in cui ha avuto il computer in test mi comunica che loro non hanno riscontrato alcun problema, ma che preventivamente avrebbero cambiato anche il modulo di alimentazione. Detto fatto, riesco a far tornare il computer sull'isola un po' rocambolescamente.. e funziona alla grande... per 30 ore. Dopo di che riprende a spegnersi e non riaccendersi per delle ore. Nel frattempo il centro apple di Palermo è andato in ferie e riaprirà quando sarò in ferie io.. morale: fino al 10 settembre non ho niente da fare a meno di affidarlo ad un collega che lo porti a Catania a fine mese... non so se eventualmente cambiando centro le cose migliorino (maggiore competenza?) o peggiorino (visto che non sono stati loro a mettere le mani sulla macchina fin'ora). Morale: un computer di 1500 euro bloccato per oltre un mese che facilmente diventeranno 2 e mezzo, con problemi sin da 5 mesi fa, e nessuno che sembra davvero risolverli. A questo punto vi chiedo: a) Vi è mai successo nulla di simile? b) Cosa posso fare? Chi posso chiamare? Possibile che non ci sia un numero nazionale da chiamare anche se non hai speso per l'apple care? Il mio computer è in garanzia, i problemi attuali potrebbero essere stati introdotti da un loro centro, che peraltro ora è in ferie.. possibile che non possa chiamare nessuno? c) Qualcuno lavora in Apple o conosce qualcuno che ci lavora? Anche come donna delle pulizie... a sto punto mi attacco a qualsiasi contatto! d) Non sarebbe il caso a questo punto che mi sostituissero l'intera macchina, o quantomeno me ne dessero una sostitutiva nelle more di una più accurata e si spera definitiva riparazione? **************** Solo per i più volenterosi/curiosi descrivo quanto riscontrato durante i test: * Il computer sembra spegnersi nelle situazioni più disparate: durante l'uso o durante lo standby, con o senza l'alimentatore collegato, con batteria carica o non completamente carica. Un paio di volte al momento d collegargli un HD esterno o l'alimentatore, ma il più delle volte senza che nulla cambiasse "esteriormente". * Una volta spento il computer non si riaccende prima di alcune ore (variabile... dalle 4 alle 8 fin'ora), ma solo se lasciato non collegato alla rete elettrica. Se lasciato collegato non si accende (fin'ora ho provato a lasciarlo collegato praticamente una giornata intera, e non si riaccendeva). * L'alimentatore è un po' usurato (non lo era ai tempi del problema di cui al 2), ma questi problemi li ho avuti anche usando il MBP solo in batteria per una mezza giornata. Per eccesso di scrupolo mi sono comunque appena fatto prestare un alimentatore quasi nuovo da un amico, e userò solo questo per un paio di giorni. * Se la batteria non è completamente carica, va regolarmente in carica (luce ambra) anche dopo lo spegnimento e anche se non si riaccende; tuttavia si nota un comportamento anomalo: al momento della pressione del tasto di accensione, la luce ambra diventa verde per un paio di secondi, per poi tornare ambra.. senza che il computer si accenda. * In un caso ho spento manualmente il computer dopo 10 minuti di utilizzo successivi ad un ciclo spegnimento-pausa-riaccensione, e non è stato possibile riaccenderlo comunque per ore. * Qualche settimana prima del problema di cui al punto 3, avevo personalmente sostituito l'HDD originale con un SSD (Samsung 840 PRO). L'SSD era presente nel primo viaggio del MBP a Palermo, ma non nel secondo: avevo chiesto di poter trattenere l'SSD per motivi personali, principalmente per evitare che in caso di furto (il computer era stato spedito per posta) i ladri avessero accesso alle mie foto e altri dati. Questa è l'unica cosa che è differita tra quando a me non funzionava e, pochi giorni dopo, ai tecnici di Palermo non ha dato problemi. Aspetto domani per rimettere le mani sull'HDD originale che avevo dato alla mia ragazza, per vedere se per qualsiasi ragione il problema possa essere legato all'SSD. Se questo test e quello dell'alimentatore non risolveranno nulla, davvero non saprò più che pesci prendere e comincerò ad esigere la sostituzione dell'intera macchina. Qualcuno magari se ne intende di più di elettronica/elettricità? Vi viene in mente altro che posso provare? Qualsiasi aiuto è ben accetto.. sono abbastanza disperato. 55 commenti, 14582 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Luglio 2013, 15:18 Ho letto da qualche parte che l'iso nativi delle Canon (credo tutte) sarebbe 160, e il resto sia ottenuto con amplificazioni/riduzioni di segnale... per cui scattare con iso 160 potrebbe essere meglio di scattare a iso 100, e similmente con iso 320 rispetto a 200, etc... ne sapete qualcosa? In particolarevarrebbe anchen per 50D e 5DmarkIII? Grazie 25 commenti, 6435 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Luglio 2013, 23:54 Pare producano ottime fritture di sensore Attenzione!!! Immagini forti ( ![]() petapixel.com/2013/07/13/video-20k-cameras-image-sensor-fried-by-a-con ![]() 5 commenti, 635 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Luglio 2013, 21:43 www.canonrumors.com/2013/07/canon-eos-7d-mark-ii-in-2014-cr2/ Ormai pare abbastanza probabile.. chi sperava in un sensore non troppo denso però mi sa che non sarà contentissimo.. si parla di un 24MPX... A margine si parla anche di due nuovi corpi pro... considerando che 6D 5D e 1D sono tutte abbastanza fresche, di che diamine si tratterebbe? 30 commenti, 2716 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Luglio 2013, 17:31 Da tracking del corriere, domani dovrebbero consegnarmi la 5d mark III... Non sto nella pelle!!! Volevo chiedere ai possessori se avete qualche tips&tricks sulla macchina, impostazioni, manutenzione, accessori.. qualsiasi cosa utile insomma :) 20 commenti, 1730 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Luglio 2013, 2:21 Fatta la follia. Fatto l'ordine più grosso della mia vita, ma diamine.. al momento posso permettermelo e si vive una volta sola! Sono orgoglioso di annunciare che sono in arrivo: * 5D mark III * 24-105mm f/4 L IS USM * 16-35mm f/2.8 L USM II Mi sembra una bella occasione per il mio primo post-blog... anche perché ora non sto nella pelle. Spero di non essermi fatto prendere la mano... ma la paura di aver fatto una cazzata penso sia fisiologica dopo un ordine così grosso.... son sicuro che appena i pargoli arriveranno sarò così estasiato che non mi ricorderò neanche più della cifra spesa. Riuscirò a dormire ora? ![]() 8 commenti, 456 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Giugno 2013, 23:56 Visto che a me piace molto viaggiare, mi chiedevo, a titolo di curiosità, statistica ed eventuale ispirazione: cosa vi portate dietro in viaggio? Chiaramente ci sono probabilmente almeno un paio di corredi differenti a seconda che il viaggio sia in macchina o meno, e a seconda magari delle possibilità/intenzioni di scatto in uno specifico luogo... sentiatevi quindi liberi di specificare il vostro corredo tipo per le diverse esigenze Vedo che qualcuno ha il coraggio di portarsi dietro il 70-200 II... 1,5kg di goduria, ma pur sempre 1,5kg ![]() Nonostante mi renda conto che quest'hobby mi sta prendendo la mano (e il portafogli) spero di non arrivare mai a tanto ![]() 65 commenti, 5919 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Giugno 2013, 21:14 Essendo in procinto di passare a FF ho un po' paura dello shock di trovarmi le focali lunghe "accorciate"... morale sto valutando l'idea di prendere anche un extender 1.4 Al momento di estendibile dovrei avere solo il 70-200 4 IS In un futuro non meglio definito ho una vaga idea di prendere il 100 Macro, che non è estendibile con gli extender Canon ma con l'extender Kenko da quello che ho letto dovrebbe funzionar bene mantenendo l'AF. Vale la pena buttarmi sul kenko per un piano così vago e indefinito? Perdo molto rispetto ai canon? Ci sono altre lenti che ne potrebbero beneficiare non essendo invece estendibili con gli extender Canon? E in generale, quali extender consigliate anche in termini di rapporto prezzo/qualità? Grazie! 9 commenti, 749 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Giugno 2013, 12:09 Qualche mese fa purtroppo ho perso mio nonno. Recentemente ravanando tra le sue cose è saltata fuori la sua macchina fotografica (ho delle bellissime foto mie in bianco e nero fatte con quella macchina)... poichè non ne capisco molto di macchine vintage, ho fatto qualche foto con quello che avevo a disposizione in quel momento, ovvero il telefono. Me ne ero un po' scordato ma ora mi sono ricapitate sotto mano (la macchina è dai miei)... Qualche foto: ![]() ![]() Che roba è? ![]() 12 commenti, 1072 visite - Leggi/Rispondi | 45 anni, prov. Verona, 4449 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Guidoz ha ricevuto 79456 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, Tamron 90mm f/2.8 Macro VC USD, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM, Canon EF 40mm f/2.8 STM, Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Guidoz, clicca qui) Occupazione: Controllore del traffico aereo Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 17 Settembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me