|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2016, 10:11 Buongiorno amici del forum,una domanda sicuramente banale per molti...da quando ho iniziato a fotografare ho sempre avuto la fissa della macchina a pellicola ed ora mi balena in testa l'idea di comprarla,la mia domanda è: quanto influisce il corpo macchina sulla qualità del prodotto finito??per qualità intendo colori,pulizia e nitidezza??io pensavo di comprare una EOS 1,EOS3 o EOS5 per ovvi motivi di adattabilità degli obiettivi e per amore verso Mamma Canon.Chi avesse consigli parli tranquillamente perché sono un sacco vuoto a riguardo 30 commenti, 1420 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Settembre 2015, 1:01 Ciao a tutti il suddetto obiettivo mi si è smontato,svitato....c'è qualcuno che sappia come si rimonta??? 1 commenti, 303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Settembre 2015, 12:48 "Nel 1979 Tamron presenta il primo obiettivo SP (Super Performance), il 90mm F/2.5 Macro. Oggi, 2 settembre 2015, Tamron rinnova la serie SP con due nuovi obiettivi a focale fissa, SP 35mm F/1.8 Di VC USD (modello F012) e SP 45mm F/1.8 Di VC USD (modello F013). La nuova generazione di obiettivi SP è stata rivista sia all'interno, nel suo cuore tecnologico, che all'esterno con un design curato dallo studio Takram. Un "brand ring" con tinta speciale "Luminous Gold" adorna la base dell'obiettivo, appena sopra la baionetta, mentre una targhetta con le lettere SP è posta sul barilotto per identificare immediatamente la classe dell'obiettivo. La finestra per la scala delle distanze di messa a fuoco è stata ingrandita del 20%, inoltre è stato utilizzato un nuovo font per migliorare la leggibilità mentre sia gli interruttori che i tappi e il paraluce sono stati rivisti per migliorare il feeling e semplificarne l'utilizzo. All'interno, oltre a tutte le tecnologie di punta Tamron come il motore ad ultrasuoni USD, il trattamento antiriflessi eBAND e BBAR o il rivestimento al fluoro della lente frontale, i due nuovi obiettivi sono stati dotati, nonostante le dimensioni, dello stabilizzatore ottico VC, una vera sfida alla miniaturizzazione più spinta. Sfida naturalmente vinta: 3 stop di recupero per il 35mm, 3,5 stop per il 45mm. SP 35mm F/1.8 Di VC USD dispone di 10 elementi in 9 gruppi con due elementi asferici, uno LD (Low Dispersion) e uno XLD (eXtra Low Dispersion). I due elementi asferici correggono la curvatura di campo e compensano l'aberrazione sferica e la coma, gli elementi a bassa dispersione compensano l'aberrazione cromatica. La minima distanza di messa a fuoco di soli 0,2 m determina un ingrandimento di 1:2,5, portando l'obiettivo molto più vicino ai macro che non agli obiettivi close-up. Grazie al sistema di lenti flottanti, la qualità dell'immagine viene garantita a tutte le distanze di messa a fuoco. SP 45mm F/1.8 Di VC USD dispone di 10 elementi in 8 gruppi con due elementi asferici e uno LD (Low Dispersion). I due elementi asferici correggono la curvatura di campo e compensano l'aberrazione sferica e la coma, l'elemento LD a bassa dispersione compensa l'aberrazione cromatica. La minima distanza di messa a fuoco di soli 0,29 m determina un ingrandimento di 1:3,4, una caratteristica estremamente utile che rende il nuovo 45mm ideale per i close-up. Entrambi gli obiettivi dispongono di un diaframma circolare per migliorare la resa del bokeh, inoltre sono dotati di guarnizioni per resistere all'umidità e sono compatibili con il software in dotazione SILKYPIX Developer Studio 4.0. I nuovi obiettivi saranno disponibili per baionetta Canon, Nikon e Sony." Questo è ciò che riporta il sito di Tamron.eu,era ora che iniziassero a rifare obiettivi a focale fissa e per di più stabilizzati...io non vedo l'ora di vedere alcune immagini per la resa di questi 2 nuovi mostri... 5 commenti, 788 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Agosto 2015, 12:51 Buongiorno a tutti amici del forum e buon ferragosto,ho bisogno di un'informazione,quanto potrebbe costare pulizia e lubrificazione ingranaggi del suddetto obiettivo???Grazie a tutti 0 commenti, 191 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2015, 14:40 Ciao a tutti amici del Forum mi servono delucidazioni. Vorrei acquistare un filtro ND per il mio EF16-35 f/4 ,ora il dubbio è:il filtro a vite (ero orientato su un'Haida ND1000) mi vignetterebbe molto dal momentop che ho FF?Grazie a tutti!! 4 commenti, 423 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Luglio 2015, 15:07 Buongiorno a tutti amici del forum,una info al volo,avete mai provato a scattare la via lattea da campo staffi (FR)??E dal terminillo???se si,qualcuno saprebbe darmi le coordinate per arrivare con la macchina il più comodo possibile???GRAZIE 1000 A TUTTI 0 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Marzo 2015, 21:11 Dal titolo si capisce che ho un piccolo dubbio,ho un sigma 24-70 f2.8 un Canon 50 f1.8 e un Canon 70-200 f4,ora il dubbio mio è:cambio o non cambio il 24-70 per il 17-40 canon??quei mm in meno per l'angolo di campo non mi farebbero schifo,come corpo macchina ho la 5D III quindi quello stop in meno di luminosità del 17-40 lo potrei compensare tranquillamente alzando gli ISO della macchina eventualmente dovessi fare qualche foto notturna.Voi che ne pensate?? 16 commenti, 669 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Dicembre 2014, 12:34 Salve a tutti amici de forum,qualcuno di voi conosce il suddetto obiettivo?? 0 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Settembre 2014, 21:51 Buonasera a tutti gli utenti del forum,ho un problema,come si capisce dal titolo,con eos utility sul mio MAC,non è molto che possiedo il sistema operativo della mela morsicata,quindi ne sono poco pratico.Vi spiego subito,ho delle foto da scaricare dalla mia macchina,una 550D,apro il Mac e decido di installarci su Eos utility dal cd di installazione che mi diedero insieme alla macchina,installo e non mi legge la macchina,si apre eos utility ma non mi evidenzia le opzioni per scaricare le immagini,di conseguenza nonn mi fa fare nessuna operazione,l'unica che posso fare è quella di uscire,ok dico sarà una versione vecchia,vado sul sito Canon,scarico la versione aggiornata,installo e comunque niente,dice che non trova la fotocamera.Quale potrebbe essere il problema?Grazie mille a chi risponderà 0 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Giugno 2014, 11:20 Buongiorno a tutti,una domanda,qualcuno di voi conosci qualche luogo accessibile nei dintorni di Roma da dove si può riuscire a fotografare la via lattea??Anche montagne dove si può arrivare più su possibile con la macchina!!Grazie mille a chi saprà aiutarmi 4 commenti, 888 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Aprile 2014, 18:54 Ciao a tutti ragazzi del forum,ho una domandina da farvi,mi piacerebbe seguire un workshop di nudo artistico,premetto che non ho esperienza nel settore.Sapete quando ce ne sarà uno a Roma??Grazie mille un salutone!!! ![]() 1 commenti, 590 visite - Leggi/Rispondi | 34 anni, prov. Roma, 145 messaggi, 145 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Claudio Marchionni ha ricevuto 168205 visite, 703 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Nikon D300, Canon 550D, Canon 50D, Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG Macro, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Nikon AF 85mm f/1.8 D, Tamron AF 18-200mm f/3.5-6.3 Di II, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II, Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III, Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 35mm f/2.0, Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0, Canon EF 50mm f/1.8 II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Claudio Marchionni, clicca qui) Occupazione: GDO Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 10 Marzo 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me