JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Canon 50D è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.6x) da 15.1 megapixels prodotta dal 2008 al 2010 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 12800 ISO e può scattare a raffica di 6.3 FPS x 16 RAW / 90 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 850 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Costruzione, Tropicalizzazione affidabilità ed ergonomia.
Contro: Poco da dire considerando l'età se proprio si deve segnalare il liveview non moderno come nnel ultime reflex ma non è un difetto. Tenuta alti Iso
Opinione: Acquistata usata anni fa e ho avuto la fortuna di trovarla con pochissimi scatti circa 100 quindi son stato tentato di acquistarla. Era perfetta senza segni di usura altrimenti non l'avrei comprata. Addirittura non avevano mai installato la cinghia a tracolla. E' stata veramente una fortuna. Ho acquistato un batterygrip a parte che è lo stesso per 20d, 30d e 40d che posseggo.
Ottimi i 15 Mpixel e si può fare un pò di crop. Ad alti iso occorre fare attenzione, ma da me viene utilizzata principalmente a 100 iso per foto di paesaggi su treppiede. Anche per foto di azione è molto valida e ha un autofocus preciso. Costruzione ottima tipo serie eos 5 d o 7d.
Costruzione migliore a livelolo di sigillature quindi utilizzabile anche in condizione climatiche maggiormente critiche rispetto ai modelli 10d, 20d, 30d e 40d che in ogni caso sono ottimi per qualità di immagine anche se devo riscontrare un miglioramento della gamma dinamica dai nodelli delle eos 30d in avanti.
Pro: Bellina, piccola (per le mie mani), ogni controllo al posto giusto. Buona costruzione. 1/8000. Joystick.
Contro: Considerando l'età, nulla, ma ad essere puntiglioso, mancanza secondo slot per scheda SD (monta solo una cf).
Opinione: Acquistata per un pugno di euro da un utente del mercatino, completa di bg originale.
Ottima ergonomia, buon sensore che non è da paragonare con le macchine odierne, ma che riesce a sfornare files di tutto rispetto. Ho avuto la sua nipote 80D e devo dire che mi è rimasta nel cuore. La piccola zietta non me la fa rimpiangere come secondo (terzo) corpo. Ideale anche per uscite del week end, dove si fa apprezzare per i volumi contenuti rispetto a corpi pro tipo 5d Mk. III.
Testata con ottiche usm più datate, risponde velocemente con una maf fulminea. Con ottiche L da il suo meglio. Buona raffica che consente anche un uso ambito sport o fauna. Per me, che prediligo ritratti e paesaggi, quasi inutile ma apprezzabile che ci sia. Impostando raw+jpeg e sparando la raffica, il buffer non si "piena" troppo velocemente a patti di usare una scheda a scrittura rapida.
La porterò fuori molto spesso, questo è sicuro.
Opinione: Ho acquistato questa 50d proveniendo da una 550d e volendo cercare un corpo macchina più resistente, professionale e quindi più avanzato, ad un prezzo irrisorio nel mercato dell'usato.
Tenendola in mano si nota subito una grande robustezza che, pur essendo ergonomica, si traduce in un peso abbastanza importante..
Considerando l'età che ha, presumo che difetti quali pochi punti AF, ombre e mezze luci scarse e scarsa gamma dinamica e tenuta molto scarsa ad alti iso siano normali..
Tuttavia sto valutando di venderla nuovamente per passare a qualcosa di più recente..
Conclusione, buona come nave scuola, solida robusta e molto affidabile, al prezzo al quale si trova usata è ancora difficile trovarne una nuova con le stesse caratteristiche, ma ha i suoi limiti dettati dall'età.
Pro: Costruzione - Ergonomia - Affidabilità - Risoluzione elevata
Contro: Tenuta alti iso - solo slot CF - Autonomia - Sensore difficile da addomesticare
Opinione: Possiedo questa fotocamera da un anno e mezzo, acquistata ovviamente usata.
Penso che fra le APSc Canon sia ancor oggi quella che offre la migliore qualità costruttiva. Il corpo macchina è quello di una professionale in tutto e per tutto, quasi identico alla 5d Mk2.
Anche i menu e le funzioni sono pressochè uguali. E' una macchina che da soddisfazione anche solo a tenerla in mano.
A mio avviso è anche molto ergonomica e non troppo ingombrante.
Difetti...pochi punti AF, ma funzionano bene. Ha anche la correzione del microfuoco per obiettivo, oltre anche ad altre correzioni per le ottiche. Autonomia batteria scarsa. Tenuta iso piuttosto scarsa, gamma dinamica limitata (ma è del 2008, ci sta)
Parlando del sensore, il suo pregio è anche il suo peggior difetto: la risoluzione. E' un sensore dalle prestazioni elevate in questi termini...ma solo con ottiche di qualità elevatissima.
Con ottiche economiche restituisce files piuttosto morbidi, e per lo stesso motivo è molto incline al micromosso, che è difficile da evitare anche in virtù della scarsa tenuta ad alti iso, che impone tempi piu lunghi delle macchine moderne
Insomma richiede un bel manico, in compenso resta un gran bel ferro anche a distanza di 11 anni
Pro: Costruzione - Ergonomia - Affidabilità - Risoluzione elevata
Contro: Tenuta alti iso - solo slot CF - Autonomia - Sensore difficile da addomesticare
Opinione: Possiedo questa fotocamera da un anno e mezzo, acquistata ovviamente usata.
Penso che fra le APSc Canon sia ancor oggi quella che offre la migliore qualità costruttiva. Il corpo macchina è quello di una professionale in tutto e per tutto, quasi identico alla 5d Mk2.
Anche i menu e le funzioni sono pressochè uguali. E' una macchina che da soddisfazione anche solo a tenerla in mano.
A mio avviso è anche molto ergonomica e non troppo ingombrante.
Difetti...pochi punti AF, ma funzionano bene. Ha anche la correzione del microfuoco per obiettivo, oltre anche ad altre correzioni per le ottiche. Autonomia batteria scarsa. Tenuta iso piuttosto scarsa, gamma dinamica limitata (ma è del 2008, ci sta)
Parlando del sensore, il suo pregio è anche il suo peggior difetto: la risoluzione. E' un sensore dalle prestazioni elevatissime in questi termini...ma solo con ottiche di qualità elevatissima.
Con ottiche economiche restituisce files piuttosto morbidi, e per lo stesso motivo è molto incline al micromosso.
Resta comunque una gran macchina.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).