RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ithopios
www.juzaphoto.com/p/Ithopios



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Ithopios


zeiss_85Zeiss ZE/ZF.2 Planar T* 85mm f/1.4

Pro: Costruzione esemplare, solidità trasmessa al fotografo.

Contro: F1.4 debole. Potevano farlo F2 e i problemi non ci sarebbero stati. La scelta è lasciata all'utilizzatore

Opinione: Trovo gli 85mm il taglio giusto per il ritratto. A mio avviso da il meglio di se a f2.8. La lunghezza 85mm è utilizzabile sia in interni che in esterni. E' pesante: utilizzo Canon EOS e sulla macchina lo sento. Focheggiare con questa lente è un piacere, anche se alle aperture massime la scarsa nitidezza non aiuta. Regala soddisfazioni e questo fa lasciare in secondo piano tutto il resto.

inviato il 31 Agosto 2019


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: costo irrisorio, possibilità di montare filtri a lastra con adattatore della stessa Samyang a buon prezzo

Contro: ghiera distanze imprecisa, a mio avviso non nitidissimo fino a f5.6, su canon non ha il chip exif e questo è il difetto maggiore, paraluce di cristallo

Opinione: parto dall'ultimo commento di altri utenti: "Contro: Leggera distorsione su apsc (essendo un'ottica per ff)" casomai sarà il contrario. su apsc taglia i bordi sarà quindi più "dritta" la linea... per me è un obiettivo da paesaggio ottimo, la messa a fuoco manuale non è un problema. se avesse il chip (su canon) sarebbe più facile da gestire. il paraluce è veramente pessimo. potevano metterlo removibile. si rompe con estrema facilità e non si può sostituire da soli.

inviato il 01 Novembre 2017


sigma_85_f1-4Sigma 85mm f/1.4 EX DG HSM

Pro: rapporto prezzo-qualità immagine

Contro: af lento che fatica con scarsa luce

Opinione: Per uso in studio è ottimo, mi ha dato belle soddisfazioni. Lo sfocato è gradevole, i colori pur se leggermente freddi non mi dispiacciono. In passato ho avuto l'85 1.8 di Canon, questo Sigma è superiore e di molto come qualità d'immagine. L'autofocus Canon però è altra cosa. Se fotografate prevalentemente soggetti non statici è tutto.

inviato il 05 Febbraio 2017


tamron_sp85_f1-8vcTamron SP 85mm f/1.8 Di VC USD

Pro: prezzo, stabilizzato, tropicalizzato, nitido

Contro: un po' piatto nella resa

Opinione: ho provato questa lente, di cui medito anche l'acquisto, però manca della magia di lenti nikon e canon 85. la nitidezza è incredibile, quasi come quella del sigma 50 1.4 art però non mi da quella gioia sperata. sicuramente permette di portarsi a casa la foto quasi sempre, af preciso e reattivo. però, al momento gli preferisco il 135 f2 di Canon (l'85 canon 1.2 ha un af per me troppo lento). se lo stabilizzatore mi diventasse indispensabile sarebbe una lente da affiancare al 135 (per ora gli affianco l'85 1.8).

inviato il 31 Agosto 2016


meyer_trioplan100_f2-8Meyer Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8

Pro: sfucato con effetto bolle onirico

Contro: prezzo medio per un usato di quasi 70anni fa

Opinione: l'unicità si paga, ma considerato che la Meyer è stata rimessa in piedi per la produzione di questo modello, preferisco spendere di più e prendere un nuovo: http://www.meyer-optik-goerlitz.com/kickstarter_/ p.s. ho avuto anche il modello zebrato non è per nulla uguale ed ha pure una nitidezza molto modesta rispello al modello in metallo grigio

inviato il 16 Agosto 2016


canon_200_f2-8Canon EF 200mm f/2.8 L II USM

Pro: Qualità d'immagine, boken, costruzione, prezzo, resa colori, paraluce e custodia in dotazione

Contro: Non rilevanti

Opinione: E' un obiettivo eccezionale, che consiglio a tutti. Da usare per foto di sport va bene, con tempi rapidi se la cava degnamente. L'Af è sufficientemente veloce e aggancia bene anche soggetti che si muovono rapidamente. Ottima per ritratti posati a cui questa lente non eccessivamente tagliente sembra dedicata. Se vi piace la lunghezza focale di 200mm o con gli zoom 70-200 scattate più o meno sempre alla massima estensione, garantisce foto di qualità con un peso più che dimezzato.

inviato il 09 Novembre 2015


canon_35_f2isCanon EF 35mm f/2 IS USM

Pro: da f2,8 è superiore come nitidezza e qualità di immagine ai 35 sigma e canon f1,4.

Contro: il paraluce è obbligatorio, preferirei averlo di serie pagando un po' di più che prenderlo a parte.

Opinione: per prenderlo ho venduto:canon 40 2.8 stm, canon 50 1,8 ii, sigma 24-70 2.8. ci ho guadagnato qualcosa e mi ritrovo un obiettivo magnifico.non esitate a prenderlo (io ho usufruito del cash back di 60euro), cosa che ancora una volta mi fa preferire canon a ogni altra marca. Lo trovo privo di difetti, qualcuno dice che è pesante, avete mai avuto un obiettivo pesante? è generoso di dimensioni, questo perchè nel mettere a fuoco il meccanismo interno si allunga. l'esterno è una specie di telaio per nascondere questa cosa. è diventato il mio tuttofare preferito, lo alterno solo al 100 f2. se guardate i test di DXO Mark sono i primi due obiettivi della canon in classifica e non posso che confermare.

inviato il 25 Ottobre 2015


sigma_105macro_osSigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM

Pro: stabilizzato, ottima lunghezza focale su FF, nitido, piacevole sfocato

Contro: dimensioni, non tropicalizzato, poco adatto al ritratto ma buono per scene con più soggetti (specie se in movimento).

Opinione: per il fatto che non è tropicalizzato non lo ritengo adatto a un uso professionale. Più che il peso sono le dimensioni a essere un contro perché non ha l'anello per treppiede e sbilancia la macchina inclinato (che è l'uso per cui nasce). Auspicherei che la versione successiva avesse l'anello e la tropicalizzazione. Può essere valido anche per lo sport visto che accetta i moltiplicatori ed è stabilizzato. Se lo usate per steel life al chiuso, è la scelta perfetta. Qualcuno sostiene sia tropicalizzato, ma solo il barilotto lo è.

inviato il 02 Giugno 2015


sigma_150-600sSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S

Pro: grande escursione di focali, un po' buio ma se scattate di giorno non è un grosso problema con le reflex moderne che gestiscono molto bene gli iso.

Contro: Assolutamente sconsigliato per lo sport. Velocità autofocus troppo lenta, quasi 1 secondo. Va bene per soggetti statici e basta.

Opinione: La rapida riduzione di prezzo (lo si trova a poco più di 1000euro) farebbe gridare all'affare. La riduzione di prezzo è causata dalla lentezza del sistema HSM che ne riduce il campo di utilizzo. Consiglio il 70-200 (anche non is) da abbinare con il moltiplicatore che ha un Af fulmineo anche con il 2x. Non adatto a un uso professionale.

inviato il 28 Maggio 2015


nikon_d610Nikon D610

Pro: Ottimi file RAW, rumore basso, uscita cuffie per l'audio nei video, possibilità di usarla come APS-C. Messa a fuoco continua. Dimensioni compatte. Flash integrato. Doppio slot SD.

Contro: punti AF tutti al centro e vicini. La possibilità di usarla come APS-C è dovuta al fatto che monta lo stesso sistema AF della D7100 quindi nella parte più grande del sensore (rispetto alla D7100) niente punti di messa a fuoco. No wifi. No GPS.

Opinione: E' una macchina straordinaria che ha una durata nel tempo di molti anni, c'è tutto quello che serve, anche per i video. Sulla carta è superiore sia alla Canon 6d che alla Canon 5D Mkiii. Sotto alcuni punti di vista anche alla D800 di Nikon. Perchè sul podio del TIPA AWORDS ci è finita la canon 6d? http://www.saggiamente.com/2013/05/06/tipa-awards-2013-dslr-canon-vince-su-nikon/

inviato il 14 Agosto 2014


canon_6dCanon 6D

Pro: Precisione e velocità punto centrale. Wifi. Gps. Ottimi file anche senza post produzione.

Contro: Solo af centrale buono, la mancanza del flash esclude la possibilità di comandare flash da studio (ce l'ha la 600d... Potevano metterlo). Lenta nella raffica. Manca l'uscita cuffie per i video.

Opinione: A differenza di quando dichiarato da utenti esperti di questo forum, devo dire che il punto centrale dell'Af è preciso e sensibile. Resto ancor più esterrefatto dal fatto che gli esperti, in condizione di messa a fuoco difficile, invece di mettere a fuoco in manuale, prendano in mano un'altra macchina... Quanto tempo ci mettono questi sposi a entrare in Chiesa? Resta il fatto che per foto di sport (dipende dallo sport) può non essere adatta. Non va bene per auto, moto, forse anche bici, ma io nel rugby, calcio, pallavolo e basket mi sono trovato bene. La consiglio a tutti, per still life in particolare mi ci sono trovato ottimamente. Buona luce.

inviato il 13 Agosto 2014


canon_85_f1-8Canon EF 85mm f/1.8 USM

Pro: Prezzo, boken, peso, dimensioni

Contro: Nitidezza a 1.8 scarsa, buona da 2.8 con il picco a f4.0 Manca il paraluce Af non eccelso Costruzione non professionale

Opinione: Inferiore al Canon 100 f2, ma costa anche quasi 200euro in meno.Su apsc è più gestibile come focale. Per concerti invece è corto, meglio 100 o ancora meglio 135 f2. Lo ho avuto per prova per un periodo da un amico. Va bene per ritratti ai matrimoni per cogliere espressioni naturali. Anche per street lo ho usato e non mi sono trovato male. Un professionista però non prenderebbe questa ottica. Buona per un amatore o su fotocamere entry level.

inviato il 12 Agosto 2014


canon_100_f2Canon EF 100mm f/2.0 USM

Pro: Sfocato, colori, peso, dimensioni

Contro: Prezzo (io lo ho pagato 420euro nuovo, ma su amazon costa 540euro, troppo!), paraluce non in dotazione, a fronte di un bel boken si una una scarsa nitidezza.

Opinione: Posseggo anche il 105 sigma OS. Come nitidezza il Sigma è superiore e di molto. Però pesa di più ed è meno maneggevole. Sfocato Sigma non piacevole. Sul Canon trovo che questo modello sia poco diffuso perchè l'85 1.8 costa quasi 200euro in meno (prezzi di amazon). Il 100 F2 è superiore all'85 ma non vale i 200euro di differenza. Tengo sia sigma che Canon perchè ho due corpi. Il sigma accetta i moltiplicatori e lo uso su apsc mentre il Canon su una 5d.

inviato il 12 Agosto 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me