RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gioberfoto
www.juzaphoto.com/p/Gioberfoto



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Gioberfoto


ttartisan_500_f6-3TTArtisan 500mm f/6.3

Pro: Buona definizione,prezzo,materiali

Contro: Ghiera messa a fuoco dura ,non autofocus mancanza di contatti,ghiera diaframma decliccata,un po' di gioco nell' attacco z.

Opinione: Per chi si vuole divertire è ottima non costa molto e devo dire la verità ha una buona resa. Aberrazioni poche mi aspettavo di piu almeno sul mio esemplare . Un po' scomodo a mano libera perché la ghiera di messa a fuoco è un po' duretta e si fa fatica più del solito. Sono rimasto piacevolmente colpito dalla nitidezza se fosse stato autofocus ne avrebbero venduti un botto ma chissà poi il prezzo.

inviato il 14 Giugno 2024


ttartisan_11_fisheyeTTArtisan 11mm f/2.8 Fisheye

Pro: Fatto bene buona nitidezza anche a f2,8. Prezzo.

Contro: Un po' pesantuccio.

Opinione: Riguardo a quest'ottica non mi ha entusiasmato molto , leggendo varie recensioni e visto prove sul tubo ,mi aspettavo di più. Comunque è un ottica di buona nitidezza su tutto il frame da 5,6 in poi. Fatto veramente bene ,anche se sta nel palmo della mia mano, è pesante, si piccolo ma pesa. Difficile focheggiare tramite monitor ha tanto campo inquadrato che tocca mettere lo zoom per mettere a fuoco per bene. Il segno infinito non coincide con la tacca di riferimento, nulla di grave si fanno le prove a tutta apertura e si definisce il punto esatto. Con la z7 va più che bene poi trovato iperfocale non serve più mettere a fuoco importante controllare il diaframma, perché è decliccato e si può spostare facilmente. In conclusione per il prezzo che costa è un buon fisheye anche luminoso. Aberrazioni che si correggono facilmente e poca vignettatura. Che dire proverò tempo permettendo a fare qualcosa di diverso. Buona luce a tutti gli amici.

inviato il 23 Gennaio 2023


nikon_z20_f1-8sNikon Z 20mm f/1.8 S

Pro: S line

Contro: Costo

Opinione: Posseggo quest'ottica da pochi giorni passando al sistema Z ho dato in permuta il 20 1,8 g per quest'ottica a parer mio superiore al modello precedente in tutto. Nitido da paura anche ai bordi si possono fare foto più che buone a tutta apertura,flare e riflessi assenti te li devi andare a cercare ovviamente attenzione ai filtri neutri che ci montate ,io non li uso più,specie su queste nuove ottiche. Unico neo forse è l'innesto ,perché l'obbiettivo ha il barilotto per la messa a fuoco abbastanza lungo e quando vado ad inserire l'ottica sulla macchina si gira e mi dà impressione di non averlo inserito bene. Ma ripeto sono io che ho le mani grandi . Comunque stracontento anche se il prezzo è Altino lo consiglio ,ora c'è uno sconto in cassa di 150 EU.

inviato il 22 Novembre 2020


nikon_z14-30_f4sNikon Z 14-30mm f/4 S

Pro: Resa, leggerezza,ingombro , possibilità di montare filtri senza svenarsi.

Contro: Correzione distorsione non disattivabile angoli poco nitidi a14mm.

Opinione: Leggendo le varie recensioni molti trovano quest'ottica eccellente in nitidezza anche ai bordi.Sono in parte d'accordo ma dobbiamo partire dai 16mm in su.Si perché a14mm gli angoli non si possono guardare e la differenza tra una copia perfetta ed una no è una balla, secondo me.Se si lavora in modo certosino con macchina in bolla e situazioni particolari con diaframmi medi allora sembra eccellente come ottica.Qualora decidi di portarlo in giro per street o nei boschi senza considerare quelle regole di cui sopra ti accorgi dei suoi limiti sempre a 14mm che sia chiaro.Nel complesso lo definisco più che buono ma il prezzo è alto, voto8,5.Volevo fare un aggiornamento a quest'ottica in positivo ,avendola provata poco non mi sono accorto di aver montato su un filtro uv hoya buono ma non ottimo, bene, togliendo il filtro ho notato un miglioramento visibile ai bordi ed in generale come nitidezza.Conclusione l'obbiettivo mi piace non e' perfetto ma va piu' che bene rimane sempre a 14mm un po' impastato negli angoli ma senza filtro uv molto piu' nitido,ho imparato da questa esperienza che non bisogna mai essere superficiali e andare di fretta quando si giudica e si prova un ottica cambio il mio giudizio ed il mio voto ad un bel 10 e mi scuso se sono stato pessimista e negativo riguardo all'ottica.

inviato il 08 Ottobre 2020


nikon_z50_f1-8sNikon Z 50mm f/1.8 S

Pro: Tutto da un 50mm

Contro: Non averlo

Opinione: Oggi arrivato un grazie al sig Gabriele di Fotomoderna Siena di avermi fatto provare ed infine acquistare l ottica in questione.Che dire la differenza si vede subito ,non è il solito 50 1,8 ma molto di più già ad 1,8 rispetto alla serie g è il massimo nitido da paura ho avuto il 50 sigma 1,4 ma l'impressione di quest'ottica al primo scatto è stata magica.Recensiro' con calma e con foto quest'obbiettivo ma ripeto al primo acchitto è stupendo.ciao a presto.Forse lo sfocato non omogeneo un po' nervoso ma tutto sommato buono ,certo non ai livelli del 85mm.Comunque avendo la Z6 ne sono molto felice e credo che su z7 da 46mega dia il massimo.

inviato il 25 Agosto 2020


nikon_z50_f1-8sNikon Z 50mm f/1.8 S

Pro: Tutto da un 50mm

Contro: Non averlo

Opinione: Oggi arrivato un grazie al sig Gabriele di Fotomoderna Siena di avermi fatto provare ed infine acquistare l ottica in questione.Che dire la differenza si vede subito ,non è il solito 50 1,8 ma molto di più già ad 1,8 rispetto alla serie g è il massimo nitido da paura ho avuto il 50 sigma 1,4 ma l'impressione di quest'ottica al primo scatto è stata magica.Recensiro' con calma e con foto quest'obbiettivo ma ripeto al primo acchitto è stupendo.ciao a presto.

inviato il 25 Agosto 2020


nikon_z6Nikon Z6

Pro: Pro

Contro: Può solo migliorare.

Opinione: Arrivata in kit con il 24/70 s F4 che dire se non ribadire i commenti positivi fin qui fatti,ho aggiornato il firmware al 3. La prima cosa che mi ha sorpreso è stato il mirino , veramente ottimo non sembra un monitorsi avvicina a quello di una reflex luminoso e non lo trovo almeno per ora stancante bello veramente.Della batteria non so ancora poi aggiorno.Il peso anche se inferiore alla d850 che ho ancora pensavo meno ma sicuramente è molto maneggevole da portare in giro. Personalizzazione ai massimi livelli veramente Top.Ora devo solo scattare per provare i file.Stracontento non pensavo che la prima ML Nikon fosse così bella in tutto, non mancherò di aggiornarvi ,alla prossima.Smanettando il menù facendo foto di prova avendo il monitor sempre acceso con una batteria completamente carica ho fatto circa 500 foto e ho ancora il 40 % quindi credo che il problema della batteria non sia così grave ,quello che mi ha dato più fastidio è il togliere la scheda dallo sportellino,hai poco spazio per afferrarla come si deve, sarà che ho le mani grosse.Un altra cosa che mi dà un po' fastidio è la rotellina che uso per cambiare il diaframma troppo vicina all'interruttore di accensione,alcune volte ho spento la macchina ,ma ripeto forse ho una manona.Per ora questo è il primo approccio.

inviato il 12 Giugno 2020


panasonic_leica15Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH

Pro: Nitidezza, , resa colori, leggero, resa a tutte le aperture,compattezza.

Contro: Non averlo preso prima.

Opinione: Che dire, tutto mi sarei aspettato che un ottica cosi' piccola avesse una qualita' cosi' elevata ,gia' a F 1,7 e' nitido su quasi tutto il frame, unica cosa negativa sono le aberrazioni cromatiche sempre a tutta apertura ma si risolvono in CR. Non vedo l'ora per andare in giro a scattare indiscreto per street secondo me e' il massimo, devo provare questo genere .Su olympus om1 mk2 l'autofocus e' velocissimo e la resa leica non si discute ho notato subito la differenza dei colori tra il panaleica e lo zuiko. Lo sfuocato e' bellissimo ed esalta il primo piano con un effetto cinematografico.Stracontento finalmente un ottica che mi emoziona,peccato non averlo preso prima.

inviato il 13 Maggio 2020


zeiss_milvus_35Zeiss Milvus 35mm f/2

Pro: Non averlo avuto prima

Contro: Aberrazioni a TA ma gestibile.

Opinione: Ottica superba nitidezza a TA ghiera fluida bilanciato sulla d850.La messa a fuoco manuale devo dire la verità all'inizio crea problemi di fuori fuoco anche se di poco,ma dopo qualche scatto si riesce a capire come guardare sia nel mirino che aiutandosi con il focus peaching.Tutti i pregi detti da chi mi ha preceduto corrisponde a verità.Sulle AC a tutta apertura pensavo peggio , ci sono ma si recuperano in CR.Ho avuto sia i Nikon che i sigma ,e devo dire che quest'ottica li surclassa in tutto, non sono d'accordo sulla nitidezza che qui nelle recensioni qualcuno afferma che non è così nitido.Credo sia colpa del sistema manuale di messa a fuoco ripeto non è facile in manuale ma ho fatto foto a f2 nitidissime che non ho mai visto su sigma o Nikon. Per non parlare del trattamento antiriflesso Zeiss ,ho provato in tutti i modi a fare venire un riflesso nella foto ,non ci sono riuscito, incredibile.Stracontento preso usato pari al nuovo sacrificando con piacere un 24/70 Nikon f2,8 VR che stava lì nella borsa perché il lavoro per lui è finito con anche un rimborso.Ne vorrei ancora due di questi Zeiss il 21 ed il 135 vediamo il dopo covid.

inviato il 20 Aprile 2020


panasonic_leica8-18_asphPanasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH

Pro: Pro

Contro: Prezzo,morbido agli angoli a diaframmi aperti

Opinione: Dopo aver comprato e provato lo Zuiko 7/14 2,8 ho voluto e dovuto prendere in considerazione questa ottica.Diciamo che la prima differenza tra il Pana e lo Zuiko sono i mm. Poi le ottiche si equivalgono in termini di nitidezza ,anche se lo Zuiko sembrerebbe più nitido ai valori medi. Ma quello che mi ha fatto capire quale dei due scegliere sono i flare.il panaleica è quasi esente da riflesso di qualunque tipo,lo Zuiko bastava solo un po' di chiarore o luce laterale e Ghost e flare non mancavano mai. Come qualità lo Zuiko sembrerebbe fatto meglio ha una scala delle distanze ,ha un pulsante per poter assegnare un qualsiasi comando specie con una Olympus M1 mk2, è in effetti un 14/28, ed ha un diaframma costante di 2,8.Il panaleica non ha tutte queste cose ma va subito al sodo, immagini con il timbro Leica, nitido ,non soffre ne di flare ne di Ghost è un 16/36 e si possono montare i filtri.Devo dire la verità ho trovato un pelo di differenza come nitidezza lo Zuiko è in vantaggio, ma chiudendo in po' a diaframma medio sono identici.Riepilogando ,tutto quanto scritto fino ad ora da altre recensioni sono coerenti con questa ottica.Che dire costano e non poco io ho preferito rimetterci qualcosa perché lo Zuiko l'avevo comprato nuovo e il Pana usato ma ottimo, ma quello che mi ha convinto al cambio inutile ripeterlo sono i riflessi che sul Pana sono quasi inesistenti.Concludo dando un bel 10 a quest'ottica e appena avrò modo di provarlo di più vi aggiornerò.Si dopo aver fatto un po' di foto devo dire che è si un buon obbiettivo ma non mi convince del tutto,crea diversi aloni in particolari circostanze e la nitidezza ai bordi non mi piace,lo Zuiko era meglio.Forse non ho un feeling con ottiche zoom sto pensando ad un fisso restando in casa Leica,vedremo.voto 6.

inviato il 21 Febbraio 2020


olympus_m7-14_f2-8Olympus M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro

Pro: Pro

Contro: Ghost e flare a iosa

Opinione: Ho comprato quest obbiettivo da poco mi sono lasciato trasportare dalla marca e perché ho anche il 12/100 ottimo.L' ottica è meravigliosa ma basta un punto luce una finestra e crea Ghost indomabili non so se prendere il panaleica o no.comunque il mio giudizio è negativo con quello che costa si può fare meglio. Usato su il Olympus M1 mk2 farò altre prove ma credo di rinunciare e anche se il panaleica è un 16mm equivalente me ne farò una ragione.Mi dispiace ma fare foto deve essere rilassante e purtroppo con quest'obiettivo non lo puoi, dovevo stare a sentire i consigli di alcuni amici che qui su yuza mi avevano avvisato.Devo ringraziare il sig. Gabriele di Fotomoderna che mi fa il cambio con il panaleica .Vi terrò aggiornati anche sul Pana.

inviato il 14 Febbraio 2020


7artisans_7-5_f2-87artisans 7.5mm f/2.8 Fisheye

Pro: Qualità del materiale ed il costo .

Contro: Aberrazioni e nitidezza ai bordi.

Opinione: Aberrazioni forti in alcuni casi,poi si deve stare sempre attenti che il diaframma va per conto suo perché non va a scatti ma è fluido come la messa a fuoco,e ti ritrovi a tutta apertura o chiuso al massimo.Come nitidezza è abbastanza nitido al centro ma a tutta apertura la foto perde specie ai bordi .Diciamo che ci puoi giocare con le inquadrature particolari, e se stai attento alla distorsione riesci a fare foto inusuali.Direi che per il costo e per come è costruita quest'ottica vale la pena averla in borsa.voto8,5.ps : Aggiorno la mia recensione a distanza di qualche prova ulteriore , posso dire che è un ottica accettabile dal punto di vista colori , ma non di resa generale, il voto e' negativo . Molta aberrazione ai bordi nonche' mancanza di nitidezza generale in condizioni di luce laterale.Mi piace per i materiali lo do in permuta e provo il samyang 7,5 f 3,5 di cui ne parlano bene su yuza.Grazie per la pazienza ma se si vuole dare un giudizio equo lo si deve provare per un po' di tempo.

inviato il 26 Novembre 2019


olympus_12-100_f4proOlympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4.0 IS Pro

Pro: tutto

Contro: non averlo

Opinione: Avevo il12\40 2,8 ho voluto provare questo fantastico obiettivo, come resa devo dire che siamo li ,forse il 12\40 pecca alla massima apertura nei bordi , cosa che non fa il 12\100 f4. E' vero che si perde un diaframma e che pesa di piu', ma poco, a mio avviso e' un ottica tuttofare stupenda. Usandola con la doppia stabilizzazione cosa che non ho si puo' fare bella roba con tempi lenti.In conclusione lo consiglio a chi vuole fare escursioni lunghe e non dover cambiare sempre ottica , se si possiede il 12\40 2,8 e' difficile decidere di darlo per il 12\100 li terrei entrambi sono ottiche pro ,ma devo scegliere per monetizzare. Ho scelto di tenere il 12\100, per i motivi di cui sopra.Concludo , per ora mi serve il 12\100 poi forse piu' il la' ci abbinerei un'ottica luminosa tipo 17mm f1.2 pro.Concludendo ho provato a fare un po' di foto con una em10/3 non proprio adatta perché piccolina,ma devo dire che mi piace un sacco quest'ottica. Ho scoperto che la doppia stabilizzazione è possibile con la EM10/3 basta accendere sia il pulsante su ottica che in macchina .Si riescono a fare scatti impensabili con dei tempi che neanche con cavalletto riuscivo a fare? scherzo ma è fantastico ,sono arrivato quasi ad un secondo a mano libera.Aggiornamento : ho dato via la em10 mk 3 per un M1mk2 che dire molto più bilanciata AF fulmineo e la possibilità di usare il tasto fn sull obbiettivo come resa non cambia tra le due macchine ma come ergonomia è tutta un'altra storia.

inviato il 30 Ottobre 2019


nikon_afs24-70_f2-8vrNikon AF-S 24-70mm f/2.8 E ED VR

Pro: tutto

Contro: Non averlo.

Opinione: Che dire stracontento dell'ottica provengo dal liscio 24\70 non vr ,nitidezza su tutto il fotogramma a 2'8 mi sembra di avere un ottica fissa,bokeh fantastico da fiaba . Malgrado molte recensioni negative su doxomark e sui siti di fotografia ho trovato quest'obbiettivo stratosferico, ed in piu'preso (grazie al sig Fanetti di Fotomoderna )un ottimo usato pari al nuovo.Unica cosa che ho notato e' che da 50mm a 70mm se scatto da meno di 60\70cm a 2,8 l'immagine mi risulta un po'morbida al centro, ma chiudendo di uno stop e' perfetta.A chi trova recensioni riguardo al nikon come successo a me ,in cui si fa paragoni con sigma art o tamron non state a sentire nessuno provate il nikon se potete io su d850 credo che non ho mai trovato un ottica cosi' perfetta, in tutto.Straconsiglio, tasca permettendo,il 24\70 vr nikon .Del peso non ne parlo perche ' provengo dal vecchio e lo sapevo ma ho notato che anche se pesa 170 grammi in piu' e' molto ben bilanciato. Mi ero dimenticato ha ha anche il vr che in certe occasioni fa la differenza, e va che e'una favola. Credo che la nikon abbia fatto veramente un ottimo obbiettivo non oso pensare al nuovo 24\70 2,8 s per nikon z. Dicono che il nikon s per ml sia migliore a detta di chi li ha provati entrambi. Io non credo che nikon non dia la possibilita'di usare le ottiche con adattatore su ml z,si ci sara' una differenza ma non esagerata come descrivono, anche perche ' costano uguale. Quello che ho capito e' che tutte le ottiche vecchie diciamo vecchie, vanno meglio su nikon z.Forse e' fisiologico no specchio, stabilizzatore in macchina ,etc etc...Rimango dell'opinione che se dovessi passare al sistema ml z le ottiche che ho ora le terrei , perche' il vetro buono e sempre buono.

inviato il 07 Maggio 2019


nikon_afs35gNikon AF-S 35mm f/1.8G

Pro: nitidezza ,prezzo ,compattezza.

Contro: assenza di tropicalizzazione.

Opinione: Avendo avuto problemi con il 35 sigma anche dopo varie tarature con dok , ho deciso di provare il nikon sempre 1,4. Forse sono sfortunato con questo tipo di focale? Anche se la copia che ho provato e'usata ma tenuta benino, il paraluce e' lento e puo' facilmente sganciarsi,ma quello che mi lasciato di stucco e' l'aberrazione ,tanta ma tanta. Poi a tutta apertura immagini soft rispetto a sigma .Alla fine ho provato il nikon afs g 1,8. Sara' pure di plastica ma e' stupendo, nitidissimo a tutta apertura , leggero, un po' di aberrazione ma correggibile il CR cosa che con l'1,4 non riuscivo. Vorrei sapere da Nikon il perche' del prezzo cosi' alto per 1,4.Unico rammarico e' che il sigma mi piaceva peccato per l'AF. comunque straconsiglio quest'ottica, non sbaglia un colpo ,unica pecca e' lo sfocato non come il sigma ma si avvicina e di tanto, data la sua leggerezza ti fa venir voglia di girare per street fotografico.

inviato il 28 Marzo 2019


sigma_105macro_osSigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM

Pro: leggero, nitido, ben costruito , fornito con borsa e due paraluce, stabilizzato.

Contro: stabilizzatore un po' rumoroso tende a sottoesporre con rapporto 1:1

Opinione: Avevo un nikon 105 micro vr 2,8 sia uno Zeiss makro planar 2 che poi ho venduto per altri acquisti, ero indeciso se tornare a nikon o meno, su Zeiss credo proprio di no la messa a fuoco in manuale non fa per me. Ma poi ho notato questo sigma e leggendo varie recensioni ho deciso di acquistarlo. .Quello che mi da piu' fastidio e' il rumore dello stabilizzatore ,per il resto che dire ho risparmiato e ho una buona ottica . Gli do 9 come voto se era serie art credo 10 e lode ,ho sia il 50mm che il 35 art stupendi e' poco, altro che Zeiss.

inviato il 12 Aprile 2018


nikon_sb5000afNikon SB-5000 AF Speedlight

Pro: possibilità di lavorare con lampeggiatore separato dalla fotocamera.facilmente.

Contro: basta spendere altri 200 e passa euro per comprare il kit ricetrasmettitore.

Opinione: ottimo flash sia in in interni che in esterni .simile al sb910. costo eccessivo per comandi radio . adatto molto ai professionisti che ci lavorano perché ti semplifica la vita in esterni specialmente con molta creatività . in conclusione ottimo flash ma caro.affidabile in ogni situazione di luce specie in esterni.per chi ha bisogno di un flash professionale e' il top.

inviato il 23 Marzo 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me